Requisiti per la ventilazione di un locale caldaia a gas: standard, norme e regole

click fraud protection

D'accordo sul fatto che sarà un peccato spendere soldi per attrezzare un locale caldaia e quindi ottenere un rifiuto dal servizio del gas a causa di una cappa progettata in modo errato. Ma se si seguono i requisiti di ventilazione del locale caldaia a gas, questo può essere evitato.

Nel nostro articolo proposto vengono presentati i principali standard legislativi ed edilizi, in base ai quali è possibile installare il corretto sistema di ventilazione in una casa privata.

Il contenuto dell'articolo:

  • Quadro normativo della Federazione Russa
    • Atti legislativi e GOST
    • Certificazione delle apparecchiature di ventilazione
  • Requisiti di ventilazione di base
    • Perché il normale ricambio d'aria è importante per un locale caldaia?
    • Requisiti per il flusso d'aria nel forno
    • Requisiti generali per i locali caldaie
  • Varietà di sistemi di ventilazione
    • Ventilazione naturale dei locali caldaie
    • Sistema di ventilazione forzata
    • Diametro del foro di flusso nei sistemi di ventilazione
  • Materiali dei condotti dell'aria nei locali caldaie a gas
    • Condotti di scarico in mattoni
    • Tubi di ventilazione in ceramica
    • Vie aeree in acciaio
  • instagram viewer
  • Conclusioni e video utili sull'argomento

Quadro normativo della Federazione Russa

L'installazione di sistemi di ventilazione è obbligatoria indipendentemente dal tipo di apparecchiatura di riscaldamento utilizzata (clausola 9.38 BNS 4.03.01-98). L'installazione di apparecchiature di riscaldamento e ventilazione viene eseguita sotto la supervisione di rappresentanti dei servizi di gas.

Se, durante le prove di avviamento, vengono rilevati difetti nel sistema di ventilazione e incongruenze tecniche nella documentazione di progettazione, la messa in servizio dell'impianto di riscaldamento verrà rifiutata.

Controllo dell'attrezzatura da parte di un ispettore del gas

I compiti dell'ispettore del gas comprendono l'ispezione visiva delle apparecchiature, la verifica delle funzioni di sicurezza, il controllo e la misurazione del monossido di carbonio. Se necessario, il proprietario dei locali può richiedere all'ispettore di fornire certificati-permessi per lavorare con un anemometro o SRO

La ventilazione garantisce una fornitura costante e intensiva di aria fresca. Il funzionamento dei sistemi di scarico è regolato da una serie di regolamenti.

Atti legislativi e GOST

Il quadro giuridico per la ventilazione e il condizionamento dell'aria delle apparecchiature a gas è piuttosto ampio. Questi atti legali includono:

  • Legge federale n. 384;
  • Decreto governativo n. 1521 sull'adempimento obbligatorio di 384-FZ;
  • decreto governativo n. 87;
  • Decreto governativo n. 410 sulle misure di sicurezza per la manutenzione degli impianti a gas;
  • SNiP (II-35-76, 2.04-05);
  • SanPiN 2.2.4.548-96. 2.2.4;
  • Norme e raccomandazioni AVOK nel campo della ventilazione, ecc.

Ma gli atti legislativi possono cambiare, quindi quando installazione di apparecchiature di ventilazione per la sistemazione di un locale caldaia a gas, le loro ultime edizioni dovrebbero essere tracciate in fonti ufficiali.

Dipendenti del servizio gas al lavoro

Tutti gli standard e i regolamenti che verranno applicati durante il controllo delle apparecchiature di ventilazione possono essere chiariti con il servizio gas della tua località.

Inoltre, tutti i sistemi ventilati nei locali con apparecchiature della caldaia devono essere conformi ai seguenti GOST e SP:

  • GOST 30434-96;
  • GOST 30528-97;
  • GOST R EN 12238-2012;
  • GOST R EN 13779-2007 sulla climatizzazione e ventilazione negli edifici non residenziali;
  • GOST 30494-2011 sul microclima negli edifici residenziali e pubblici;
  • SP 7.13130.2013 sui requisiti per garantire la sicurezza antincendio;
  • GOST 32548-2013 (standard interstatale);
  • SP 60.13330.2012 (si riferisce a SNiP 41-01-2003), ecc.

Sulla base di questi regolamenti, dovrebbe essere redatta la documentazione del progetto. In modo che non contraddica i requisiti e gli standard ufficiali, è necessario eseguire calcoli termici e calcolare i parametri principali del sistema di scarico nella fase di sviluppo del progetto.

Certificazione delle apparecchiature di ventilazione

Quando acquisti dispositivi per l'estrazione e la fornitura di aria fresca, dovresti controllare i loro documenti. Per le apparecchiature di ventilazione vendute nel territorio della Federazione Russa, deve essere redatta una dichiarazione di conformità.

Questo documento conferma che i dispositivi sono conformi a tutti i requisiti attuali dell'Unione Doganale, stabiliti nei seguenti regolamenti tecnici:

  • TR CU 004/2011 sulle apparecchiature a bassa tensione usate e sulla sicurezza del loro funzionamento;
  • TR CU 020/2011 sulla compatibilità elettromagnetica delle apparecchiature utilizzate;
  • TR CU 010/2012 sulla sicurezza dei macchinari e delle attrezzature.

Questa dichiarazione di prodotto è obbligatoria, ma in aggiunta, il produttore o l'importatore le apparecchiature di ventilazione possono essere sottoposte a una procedura di certificazione volontaria ufficiale per la conformità standard GOST. La presenza di tale certificato, ottenuto su base volontaria, testimonia l'elevata qualità dei prodotti e l'affidabilità del produttore.

Certificato di ventilazione

Un certificato di conformità volontario per i condotti dell'aria può essere richiesto al momento dell'acquisto di apparecchiature di ventilazione per un locale caldaia a gas. Contiene tutte le caratteristiche tecniche del prodotto

Ma la certificazione volontaria richiede investimenti aggiuntivi, quindi spesso risparmiano su di essa. In conformità con la legge federale n. 313 e le risoluzioni governative n. 982 e n. 148, è stata abolita la certificazione obbligatoria delle apparecchiature di ventilazione.

Requisiti di ventilazione di base

L'installazione di una ventilazione correttamente calcolata e ben progettata è una condizione importante per il funzionamento del locale caldaia. Di solito, tutti i parametri necessari per garantire il normale funzionamento delle apparecchiature di riscaldamento a gas sono indicati nel suo passaporto tecnico.

Perché il normale ricambio d'aria è importante per un locale caldaia?

La mancanza di una normale fornitura di aria fresca influisce negativamente sulle prestazioni dell'apparecchiatura a gas. La combustione del carburante è impossibile senza un apporto intensivo e continuo di ossigeno.

Depositi di carbonio nel calderone

Con una riduzione dei flussi d'aria nel locale caldaia, si formano depositi di carbonio sulle pareti della caldaia a gas, a causa dei quali si deteriora la qualità della formazione della miscela e diminuisce l'efficienza dell'uso del combustibile.

A causa di una ventilazione mal funzionante, il combustibile brucia peggio, la generazione di calore diminuisce e aumenta il consumo del gas consumato. Ecco perché, quando si progetta un gas locale caldaia di una casa di campagna e apparecchiature di scarico, è importante aderire alle normative stabilite e agli standard governativi.

Se il sistema di ventilazione è costruito con menomazioni e non può fornire un ricambio d'aria stabile in volume richiesto, in caso di emissione di emergenza di monossido di carbonio, l'anidride carbonica si diffonderà rapidamente nelle abitazioni locali.

Requisiti per il flusso d'aria nel forno

In base a SP 41-104-2000 (clausola 13.4), il flusso d'aria nel locale caldaia con una caldaia a gas deve essere tre volte. Quelli. l'aria nella stanza dovrebbe essere cambiata 3 volte in 1 ora.

In caso contrario, la cappa assicurerà solo il funzionamento della caldaia, ma i prodotti della combustione inizieranno ad accumularsi nella stanza: nell'aria, sulle pareti, sul soffitto eccetera. Inoltre, è necessario un triplice afflusso d'aria per la rimozione di emergenza del gas (in caso di perdita) e dei prodotti della combustione quando entrano nel residenziale locali.

Verifica del triplo ricambio d'aria e conformità della sezione del tubo di ventilazione area calcolata dei condotti dell'aria gli standard generalmente accettati sono eseguiti da specialisti in sistemi di ventilazione. Per questo, vengono prese in considerazione la portata e la velocità dell'aria misurate con un anemometro.

Aspetto anemometro

Ogni proprietario di casa può acquistare un anemometro e misurare la velocità dell'aria nel tubo in anticipo prima dell'arrivo dell'ispettore del gas. Gli anemometri sono venduti anche su Aliexpress.

Ma ora è stata introdotta anche la JV 281. Sulla base della sua clausola 14.3, per le apparecchiature con una potenza di 50 kW o più, è ammissibile un singolo afflusso d'aria nel locale del forno nelle case private. Requisiti simili sono stati introdotti per apparecchiature più potenti (a partire da 360 kW).

Sono disciplinati dal cl. 17.11 SP 89. Questo documento afferma che il flusso d'aria deve essere almeno una volta all'ora, sebbene l'esatto ricambio d'aria calcolato sia determinato sulla base di misurazioni reali. Prima di installare la ventilazione in un locale caldaia con una caldaia a gas, si consiglia di chiarire i requisiti per la portata del flusso d'aria dal servizio del gas di una particolare regione.

Requisiti generali per i locali caldaie

I locali forni e caldaie possono essere organizzati in locali con un'altezza del soffitto di 2 m I locali domestici con apparecchiature a gas di tipo aperto devono avere almeno una finestra con un'area di 0,25 m2. Nei forni con apparecchiature di riscaldamento a gas con camera di combustione sigillata, questa finestra potrebbe essere assente (p. 9.37 BNS 4.03.01-98).

Quando si sceglie un posto dove posizionare i dispositivi a gas, è necessario considerare la loro potenza. Il volume minimo consentito della camera di combustione dipende dalla potenza (i dati sono indicati nella tabella sottostante).

Potenza termica delle apparecchiature (kW) Volume ammissibile della stanza (m3)
Fino a 30 7,5
30-60 13,5
60-200 15

Tutti i requisiti di base per i sistemi di scarico si riflettono in SNiP (II-35-76, 2.04-05). Questi requisiti includono:

  • la presenza di un condotto dell'aria separato nel sistema di ventilazione;
  • tenuta dei condotti di ventilazione (e tutte le cuciture devono essere trattate con sigillanti in grado di mantenere le loro proprietà isolanti a valori di temperatura elevati);
  • costruzione di un condotto dell'aria nel soffitto del locale caldaia;
  • la presenza di maniche nel muro per adattarsi caldaia a gas di scarico e l'attuazione della sua manutenzione;
  • posizionamento del canale di pulizia 25-35 cm più basso dell'altro;
  • utilizzando solo materiali resistenti al fuoco e non combustibili per la finitura del pavimento e delle pareti della stanza (per questo, è possibile prendere lastre resistenti al fuoco con un limite di resistenza al fuoco di ¾ ora).

Secondo le norme, al camino non possono essere collegati più di due apparecchi a gas. Se all'uscita dei tubi vengono utilizzati materiali infiammabili, questi devono essere adeguatamente isolati. Tra la parete esterna e l'estremità del camino deve esserci una distanza superiore a 30 cm.

Posizione delle apparecchiature nel locale caldaia

L'esatta larghezza della rientranza in una stanza con apparecchiature a gas installate dipende dallo spessore delle pareti del camino e dal materiale con cui è realizzata la parete del locale caldaia a gas

Il tubo dovrebbe trovarsi sopra la superficie del pavimento all'interno della stanza ad un'altezza di almeno 25-50 cm, ma è necessario guardare l'altezza del manto nevoso nell'area di progettazione del locale caldaia. Per fare ciò, puoi applicare SNiP 41-01-2003.

La clausola 7.3.2 afferma che il fondo dell'apertura del tubo di aspirazione all'esterno dell'edificio deve essere posizionato su un'altezza superiore a 1 m dal livello del manto nevoso stabile tipico di questa regione secondo i dati stazioni idrometeorologiche.

L'aria pulita può essere fornita al locale caldaia dalla strada e da un altro locale attraverso la griglia di ventilazione della porta o attraverso lo spazio tra il pavimento e le porte con una sezione trasversale libera di 0,02 m2 (NS. 9.38 BNS 4.03.01-98).

Se l'area della sezione trasversale della griglia è estremamente piccola, sarà necessario installare ventilatori di alimentazione per normalizzare il ricambio d'aria nella stanza.

Griglia di aerazione

Griglie di alimentazione troppo piccole possono portare al surriscaldamento del locale caldaia a gas e alla rottura delle apparecchiature automatizzate nella stagione calda, quando il forno non viene praticamente utilizzato.

L'alimentazione dell'aria può essere effettuata sia dall'esterno che dall'interno dell'impianto. Ma allo stesso tempo, il soggiorno non può fungere da stanza adiacente.

È meglio realizzare due condotti dell'aria che escano separatamente sulla strada: un foro nel soffitto nel soffitto con un diffusore e una griglia per l'afflusso a pavimento. La griglia di mandata è installata nella parte inferiore di una parete o di una porta e di solito è dotata di alette inclinate e regolabili per tenere la pioggia e la neve fuori dalla stanza.

Griglie del condotto dell'aria nel locale caldaia

I tubi e gli scarichi di alimentazione dell'acqua fredda non devono passare vicino alla griglia del sistema di ventilazione in una stanza con apparecchiature a gas. Questo può disturbare la termoregolazione della stanza.

Questo requisito si riflette in parte nel cl. 8.4.2 SP 31-1-06-2002. Il documento parla del locale del generatore di calore, ma è simile nelle caratteristiche tecniche a un locale caldaia a gas, quindi vale la pena prestare attenzione a questo standard. Indica che per apparecchiature con potenza pari o superiore a 30 kW, l'aria deve essere fornita solo dall'esterno.

I condotti dell'aria portati in casa sono pericolosi: in caso di fuga di gas, sostanze nocive possono entrare negli alloggi, sebbene tale schema di ventilazione sia consentito dalle normative. Ma in entrambi i casi, il volume dell'aria in entrata deve essere uguale al volume dell'aria in uscita. Questa condizione è necessaria per evitare cadute di pressione.

Tuttavia, in alcuni casi, è consentito organizzare il ricambio d'aria con una predominanza di aria pulita nell'equilibrio generale. Questo è tipico per progettazione della ventilazione nei locali caldaie e forni adiacenti agli alloggi. Allo stesso tempo, è necessario creare un saldo negativo nel locale caldaia a gas per impedire la penetrazione di anidride carbonica in altri locali.

Varietà di sistemi di ventilazione

La ventilazione per ambienti con apparecchiature di riscaldamento a gas, così come per altri oggetti, è di due tipi: naturale e forzata. Il dispositivo di ventilazione naturale e l'installazione di ventilazione forzata è consentito e regolato dalle normative vigenti.

Ventilazione naturale dei locali caldaie

La ventilazione naturale permette di aerare l'ambiente mediante tubi di varie dimensioni e fori predisposti a parete, soffitto o pavimento. Infatti, la ventilazione naturale funziona a causa delle perdite di carico.

Consente la realizzazione di curve verticali e orizzontali. In conformità con i requisiti degli SNiP, il sistema può avere sezioni orizzontali lunghe fino a 8 m, ma è meglio non renderle lunghe più di 2 m Allo stesso tempo, è consentita la progettazione di non più di tre.

Sezioni di ventilazione orizzontali

La progettazione di ampie sezioni orizzontali del sistema di scarico non è una grave violazione, ma la velocità del flusso d'aria attraverso di esse è sufficientemente bassa, il che rende difficile la normale ventilazione

Molto spesso, le prese d'aria di scarico si trovano sopra la caldaia. La ventilazione naturale non prevede l'uso di attrezzature speciali di alimentazione e scarico.

Viene eseguito il calcolo dello scambio d'aria per la ventilazione naturale in un locale caldaia con una caldaia a gas abbastanza semplice: è necessario aggiungere 5 gradi per la temperatura dell'aria esterna e 18 gradi - per interno. Il controllo della ventilazione viene eseguito in base alla differenza di temperatura specificata.

Quando si accetta un sistema di scarico naturale, vengono effettuati calcoli per determinare se funzionerà in estate. In caso contrario, dovrai progettare la ventilazione forzata, perché secondo le norme, la cappa deve funzionare tutto l'anno.

Sistema di ventilazione forzata

La ventilazione forzata (artificiale) è un intero sistema automatizzato con un condotto di scarico e l'installazione di ventilatori e condizionatori d'aria.

La potenza di questa struttura ingegneristica può essere regolata utilizzando programmi o meccanismi (a seconda delle caratteristiche dell'apparecchiatura). Inoltre, è meglio progettare un sistema di controllo automatico che si avvii all'accensione della caldaia e si spenga quando il combustibile è completamente esaurito.

Tuttavia, è completamente dipendente dalla fornitura di energia elettrica. Quando si installa una cappa artificiale, si consiglia di installare un generatore aggiuntivo. Se possibile, è meglio utilizzare un sistema di scarico combinato in cui i dispositivi automatizzati si avviano solo quando la ventilazione naturale non può farcela ricambio d'aria.

Diametro del foro di flusso nei sistemi di ventilazione

Secondo gli standard, la ventilazione naturale e artificiale differisce nel diametro del condotto dell'aria (altrimenti è chiamato ingresso) per garantire un tiraggio normale e standard velocità aerea nei condotti di ventilazione. Sebbene il diametro possa essere calcolato anche in base al volume della stanza.

Passaporto caldaia a gas

Quando si scelgono tubi di un certo diametro per i sistemi di ventilazione, è necessario tenere conto dell'effetto delle griglie e delle informazioni sul consumo di gas, che è indicato nel passaporto dell'apparecchiatura del gas

Per la ventilazione naturale, il valore dovrebbe essere: 30 cm2 area della sezione trasversale dell'apertura di ingresso per 1 kW capacità caldaia a gas. Per la ventilazione forzata di un locale caldaia a gas, secondo gli standard, l'area della sezione trasversale può essere inferiore a - 8 cm2.

Materiali dei condotti dell'aria nei locali caldaie a gas

Il materiale correttamente selezionato per il condotto garantisce un funzionamento più lungo della ventilazione.

In conformità con gli standard attuali, quanto segue può essere utilizzato come materiale per l'organizzazione della ventilazione dei locali con apparecchiature a gas:

  • mattone;
  • ceramica;
  • amianto;
  • zincato e inox.

Non è consigliabile utilizzare la plastica per i condotti dell'aria, perché questo riduce la resistenza al fuoco delle strutture. In alcuni regolamenti (ad esempio, la clausola 7.11 di SNiP 41-01-2003) indica che i condotti dell'aria possono essere parzialmente realizzati con materiali combustibili.

Tubi di ventilazione in plastica

Quando si utilizzano elementi in plastica, è necessario ricordare che la presenza di elementi combustibili nella struttura complicherà la messa in servizio delle apparecchiature della caldaia e la sua accettazione da parte dei dipendenti del servizio gas

Indipendentemente dal materiale che verrà utilizzato, tutto condotti di ventilazioneche passano attraverso le zone fredde devono essere coibentate. In questi luoghi, il tiraggio potrebbe diminuire, potrebbe formarsi condensa e il condotto di ventilazione del locale caldaia con una caldaia a gas potrebbe congelarsi e smettere di svolgere le sue funzioni. Ecco perché è meglio allungare i tubi lungo un circuito caldo, escludendo la possibilità di congelamento.

Condotti di scarico in mattoni

Il mattone è di breve durata, perché a causa delle differenze di temperatura, sulla sua superficie si forma della condensa che porta alla distruzione del materiale. Se la muratura viene presa come materiale per una miniera, il camino viene assemblato da tubi metallici zincati a circuito singolo, il cui spessore dipende dalla temperatura dei gas emessi.

Tubi di ventilazione in ceramica

I condotti dell'aria in ceramica sono versatili, facili da usare e durevoli. Il principio del loro assemblaggio è simile alle tecnologie dei dispositivi. camini in ceramica. Grazie alla loro elevata densità di gas, sono resistenti a forti contaminazioni di vario tipo e ambienti chimici aggressivi.

Ma in tali cappe è necessario installare scaricatori di condensa, perché la ceramica assorbe bene l'umidità. Strutturalmente, una tale cappa è composta da 3 strati:

  • strato interno in ceramica;
  • strato isolante intermedio in pietra e lana minerale;
  • guscio esterno in argilla espansa.

Questo sistema di ventilazione non può avere più di tre ginocchia. Un gocciolatoio e una revisione sono installati nella parte inferiore del camino in ceramica.

Vie aeree in acciaio

I condotti di scarico in acciaio sono comodi e pratici.

Condotto rettangolare

Un camino metallico in un locale caldaia a gas può avere una sezione trasversale rettangolare o arrotondata, ma in questo caso la larghezza di un lato non deve superare la larghezza del secondo di 2 volte

Quando si installa un sistema di ventilazione in acciaio, è necessario attenersi alle seguenti raccomandazioni:

  1. I segmenti vengono raccolti utilizzando il metodo pipe-to-pipe.
  2. Le staffe a parete sono fissate con incrementi non superiori a 150 cm.
  3. La lunghezza dei segmenti orizzontali non deve essere superiore a 2 m, se il sistema non prevede il tiraggio forzato.

Per standard, lo spessore delle pareti in acciaio dovrebbe essere di almeno 0,5-0,6 mm. La temperatura del gas prodotto dalle caldaie è 400-450 0C, a causa della quale i tubi metallici a parete sottile possono bruciarsi rapidamente.

Conclusioni e video utili sull'argomento

Il video introdurrà i principali requisiti dei servizi del gas alle apparecchiature di ventilazione delle caldaie nel territorio della Federazione Russa:

L'installazione delle apparecchiature di scarico richiede precisione. Ma devi capire che ogni servizio di gas ha la sua interpretazione di norme, standard e leggi.

Prima di installare l'impianto di riscaldamento di una casa privata e il sistema di ventilazione in un locale caldaia a gas, è meglio consultare il servizio gas in cui si dovrà ottenere il permesso per la messa in servizio.

Raccontaci della tua esperienza acquisita durante la sistemazione di una caldaia a gas. Condividi le sfumature tecnologiche che ti hanno aiutato nel suo sistema di ricambio d'aria senza problemi. Si prega di lasciare commenti nel modulo di blocco sottostante, pubblicare foto sull'argomento dell'articolo, porre domande.

Ventilazione in una casa privata a due piani: una panoramica dei modi migliori per organizzare un sistema di ventilazione

Ventilazione in una casa privata a due piani: una panoramica dei modi migliori per organizzare un sistema di ventilazioneProgettazione E CalcoliVentilazione

Il microclima della casa è di grande importanza e le sue condizioni dipendono da come è equipaggiato correttamente il sistema di ventilazione. Ciò non riguarda solo il benessere degli abitanti. Sen...

Leggi Di Più
Ventilazione in una casa di legno: come realizzare correttamente un sistema di ricambio d'aria in una casa di tronchi

Ventilazione in una casa di legno: come realizzare correttamente un sistema di ricambio d'aria in una casa di tronchiProgettazione E CalcoliVentilazione

Nella costruzione di pochi piani, le case di un bar o di un tronco sono ora in testa. Il legno attrae con la sua disponibilità e compatibilità ambientale. I suoi svantaggi sono giustamente attribui...

Leggi Di Più
Norme per le distanze di fissaggio per i condotti dell'aria: come calcolare la lunghezza dei canali e la distanza da altre strutture

Norme per le distanze di fissaggio per i condotti dell'aria: come calcolare la lunghezza dei canali e la distanza da altre struttureProgettazione E CalcoliVentilazione

Tutte le condizioni per la normale vita umana devono essere mantenute in un edificio residenziale. Questa è una verità innegabile, non è vero? Per garantire un soggiorno confortevole in qualsiasi s...

Leggi Di Più
Instagram story viewer