Banco da lavoro fai-da-te in garage: istruzioni di montaggio passo passo

click fraud protection

Ti piace riparare elettrodomestici e realizzare elettrodomestici utili con le tue mani? Per tale lavoro, hai sicuramente bisogno di un posto attrezzato: un banco da lavoro. Acquistarlo non è economico e scegliere la taglia giusta è molto difficile, vero?

Ma puoi risolvere questo problema in un altro modo: assemblare un banco da lavoro con le tue mani in garage, utilizzando materiali improvvisati. In questo caso, i primi due problemi scompariranno da soli, a causa dei costi finanziari che ne derivano ci vorrà un po 'e fare il banco da lavoro esattamente come lo vedi non sarà grande fatica. Inoltre, la scelta dei materiali è anche tua.

E considereremo in dettaglio la procedura per la produzione di un banco da lavoro e le raccomandazioni per la scelta dei materiali in questa pubblicazione. Integreremo il materiale presentato con foto e video visivi.

Il contenuto dell'articolo:

  • Tipi e dispositivo del banco da lavoro
  • Istruzioni di montaggio passo dopo passo
    • Passaggio 1: elaborazione di un disegno
    • Passaggio 2: selezione dei materiali
    • instagram viewer
    • Passaggio 3: assemblaggio del telaio
    • Passaggio 4: fissaggio del piano del tavolo
    • Passaggio 5: aggiungi mensole e cassetti
    • Passaggio 6: creazione dello scudo
    • Passaggio 7: organizzazione dell'illuminazione
  • Conclusioni e video utili sull'argomento

Tipi e dispositivo del banco da lavoro

Prima di metterti al lavoro, devi capire cosa vuoi esattamente e per quali scopi. I banchi da lavoro sono una cosa familiare e insostituibile. Tuttavia, se vuoi realizzare un design durevole e di alta qualità, dovresti pensare a tutti i dettagli.

Il banco da lavoro accade:

  • carpenteria;
  • fabbro;
  • universale.

È importante capire che un banco da lavoro non è solo un tavolo, ma un'intera area di lavoro in cui tutti gli strumenti sono a portata di mano. E il posto principale è solitamente occupato da una morsa.

Dispositivo da banco da falegname

A seconda delle caratteristiche del design, il banco da lavoro può essere pieghevole, mobile (su ruote), fisso. Deve stare saldamente in piedi. Se lo spazio lo consente, idealmente dovrebbe essere ancorato al pavimento.

Banco da lavoro con cassetti per utensili e ricambi

Il design del banco da lavoro e dell'intera area di lavoro può essere pianificato in diversi modi: aggiungere ripiani e cassetti, attrezzare aree di stoccaggio degli attrezzi sospese

Hai deciso di assemblare tu stesso un banco da lavoro? Questo è abbastanza reale, anche se non così semplice. Inoltre, ci sono molti più vantaggi in questo che svantaggi. Prima di tutto, questi sono i costi finanziari minimi. È improbabile che sia possibile realizzare gratuitamente un banco da lavoro con materiali improvvisati, ma comunque a un prezzo costerà meno di uno di fabbrica.

E il secondo punto: puoi adattarlo esattamente alle dimensioni della stanza in cui prevedi di metterlo, dotandolo, se lo desideri, di cassetti e ripiani aggiuntivi.

Istruzioni di montaggio passo dopo passo

Per l'autoassemblaggio del banco da lavoro, avrai bisogno di istruzioni dettagliate, precisione e dei seguenti strumenti:

  • bulgaro;
  • saldatrice;
  • Cacciavite e cacciaviti;
  • roulette;
  • trapano;
  • puzzle;

Per realizzare l'intera struttura con le tue mani, devi almeno essere in grado di lavorare con il metallo e avere le capacità di un saldatore.

Passaggio 1: elaborazione di un disegno

Quindi, la prima cosa da cui iniziare è determinare la dimensione del banco da lavoro, per il quale devi trovare un posto dove installarlo. Molto spesso, un tavolo del genere viene posizionato in un garage o in altre stanze convenienti per il lavoro.

Non tutti i garage hanno una vasta area, quindi prima di iniziare il lavoro dovrai lavorare sodo con un metro a nastro. È necessario calcolare il posto per l'attrezzatura in modo che sia conveniente lavorare dietro di essa.

Banco da lavoro ad angolo

Un posto molto comodo per posizionare un banco da lavoro è l'area d'angolo. Può essere utilizzato per creare ulteriori dispositivi di stoccaggio degli utensili.

Quindi, abbiamo trovato un posto, annotato le dimensioni del futuro banco da lavoro, tenendo conto della larghezza, altezza e lunghezza, nonché dell'area di lavoro nelle vicinanze.

Segue il complesso processo di creazione di un disegno. Puoi prendere quello finito e apportare le tue modifiche. Quindi, ad esempio, gli angoli (o un angolo) possono essere smussati se le dimensioni del garage non consentono il posizionamento di tale struttura o se gli oggetti vicini interferiscono.

Progetto banco da lavoro

I progetti già pronti possono essere trovati su Internet, oppure puoi crearli tu stesso, mostrando creatività e ingegnosità

Dipende anche da te se ci saranno mensole, ganci o armadietti sopra il banco da lavoro. Ma tutti i desideri devono essere presi in considerazione prima di iniziare a montare l'intera struttura.

Per fare ciò, puoi creare un elenco approssimativo di strumenti che verranno archiviati sul tuo banco da lavoro e determinare i posti per loro: armadietti, scaffali, ganci, cassetti.

Passaggio 2: selezione dei materiali

Dopo aver abbozzato il progetto, devi decidere da cosa realizzare la struttura. L'elemento di supporto (telaio) è realizzato in materiale resistente (piastre e tubi metallici), poiché tutto verrà trattenuto su di esso. Più spesso e pesante è il metallo, più stabile sarà l'intera struttura.

il telaio può cucinare te stesso o prendere da un vecchio banco da lavoro. Cucinare una cornice non è così difficile come sembra: è necessario realizzare dettagli di alta qualità numerando tutti i dettagli e calcolando correttamente le loro dimensioni in mm. Secondo questi parametri, prepara tutte le parti del telaio in ferro.

Grezzi per telai da banco

Dopo aver preparato le parti per l'assemblaggio del telaio, è meglio numerare ciascuna di esse, come nello schema di montaggio. Questo renderà più facile il lavoro

Il tipo di materiale dipende dalle tue preferenze. Ad esempio, prendi un banco da lavoro con struttura in metallo, piano in legno, cassetti extra, ripiani e uno scudo di metallo per gli attrezzi. Per assemblarlo avrai bisogno di: nastri di acciaio, tubi, angoli, fogli di compensato, assi, viti, bulloni, ganci, chiodi, binari, rivestimento refrattario, vernice per metallo e legno, piastra metallica per lo scudo.

Passaggio 3: assemblaggio del telaio

Ora dobbiamo assemblare tutti i dettagli in un'unica struttura: il telaio del banco da lavoro. Se non si prevede di spostarlo, fissare le gambe al pavimento con bulloni o viti di ancoraggio in modo che non oscilli o si muova durante il lavoro.

Nel caso di saldatura di parti del telaio non presenti nel vano stesso, considerare le dimensioni del vano porta. Poiché il design non implica che possa essere piegato, sarà abbastanza difficile trascinare il tavolo generale.

Saldiamo saldamente tutte le parti e rettifichiamo tutte le parti sporgenti affilate. Assicurati di coprire la struttura stessa con vernice per metallo.

Passaggio 4: fissaggio del piano del tavolo

Il piano del tavolo deve essere abbastanza robusto da resistere ai colpi di martello e al peso di tutti gli strumenti (in media circa 200 kg). Può essere realizzato in metallo o legno, senza spigoli taglienti che possano tagliare o strappare i vestiti.

Tutte le superfici in legno utilizzate nella realizzazione del banco da lavoro devono essere trattate con un composto refrattario!

Il piano del tavolo deve essere saldamente avvitato o saldato (se è in metallo) al telaio. L'opzione migliore è usare legno e ferro. Ad esempio, scegli un piano di legno, ma coprilo con una piastra di metallo sopra. Questo design sarà resistente agli urti e durevole. E quando si lavora con liquidi, come olio motore e altri, può essere facilmente messo in ordine.

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata al posto sul piano di lavoro sotto la morsa. Quando li scegli, devi sempre considerare il peso.

Altezza di installazione della morsa

Anche la morsa è avvitata in un determinato punto e l'altezza del banco da lavoro deve essere conforme alle regole per il funzionamento della morsa

Passaggio 5: aggiungi mensole e cassetti

Maggiore è lo spazio assegnato al banco da lavoro, più ripiani e cassetti puoi realizzare. Il materiale più leggero può essere utilizzato per realizzare cassetti se hai intenzione di riporvi piccoli utensili. Ad esempio, fogli di compensato.

È meglio calcolare e preparare in anticipo tutti i materiali, il numero di fogli di compensato, maniglie, dimensioni e numero di binari per mobili, viti, chiodi e altro.

Nel calcolare i parametri della scatola, dovresti assolutamente tenere conto del luogo in cui attaccare le guide. Un'opzione più economica è inchiodare piccole barre invece di guide. Ma qui c'è un grande svantaggio: quando si estrae la scatola, possono sorgere difficoltà, poiché non ci saranno ruote comode e mobili.

È meglio scegliere maniglie per cassetti senza spigoli vivi e poco sporgenti, altrimenti si attaccheranno ai vestiti.

Banco da lavoro con cassetti e ripiani

Per comodità, le scatole possono essere attaccate a un lato del banco da lavoro e, dall'altro, è possibile realizzare scaffali aperti per ospitare gli strumenti necessari.

Invece di cassetti e ripiani, puoi attaccare un grande ripiano sotto il piano del tavolo, sul quale possono essere facilmente inseriti gli strumenti. Non sembrerà bello, ma la funzionalità e la minima perdita di tempo per la produzione di un tale design si giustificheranno pienamente.

Passaggio 6: creazione dello scudo

Un attributo importante quando si organizza un'area di lavoro in un garage è uno scudo per attrezzi. Può essere appeso separatamente al muro o essere fissato alla struttura stessa del banco da lavoro.

La scelta del materiale per lo scudo è individuale: può essere realizzata sia in legno che in metallo. Puoi combinare due materiali, che saranno ancora più interessanti. Puoi appendere dei ganci su di esso o posizionare tasche dove puoi anche appendere vari strumenti.

Se hai scelto uno scudo di legno, è meglio fissarlo a un telaio metallico e solo successivamente aggrapparsi a un muro o banco da lavoro.

Scudo per attrezzi

Uno scudo di metallo con una rete su un telaio di legno è forse l'opzione più conveniente ed economica per uno scudo per attrezzi.

Poiché un banco da lavoro è un luogo di lavoro, vale la pena spendere saggiamente lo spazio attorno ad esso, soprattutto se l'area della stanza (in questo caso il garage) non consente di girarsi al massimo. Accanto al desktop, puoi anche organizzare le aree di stoccaggio: vari ripiani, cassetti, armadi, che possono essere realizzati anche da soli.

Passaggio 7: organizzazione dell'illuminazione

Particolare attenzione dovrebbe essere prestata all'illuminazione dell'intera area di lavoro. Esistono molte opzioni per gli apparecchi di illuminazione per il garage, ma è meglio scegliere una lampada che illumini un'area specifica e non l'intera stanza. La distribuzione della luce spot fornisce il livello di illuminazione desiderato senza spreco di energia.

A proposito, puoi anche realizzare una lampada per illuminare un banco da lavoro con le tue mani, mostrando immaginazione e ingegnosità.

Illuminazione dell'area di lavoro

Quando si lavora, una buona illuminazione dell'area di lavoro è estremamente importante. La lampada può essere posizionata direttamente sopra il banco da lavoro fissandola ad un apposito pannello

È buono per te! Valutazione dei migliori fabbri e morse per macchine: caratteristiche, vantaggi, svantaggi, prezzo.

Conclusioni e video utili sull'argomento

Un video su come realizzare una cornice, un piano del tavolo e un banco da lavoro:

Come saldare un banco da lavoro in metallo nel seguente video:

Con il corretto calcolo dei parametri, la realizzazione di una struttura solida, il rispetto di tutte le norme di sicurezza, realizzate da voi il banco da lavoro durerà a lungo e sarà comodo e piacevole usarlo, perché creato tenendo conto delle tue esigenze e auguri.

Per il montaggio è possibile utilizzare materiali improvvisati, attrezzare il tavolo con mensole e cassetti per riporre piccoli oggetti e attrezzare lo spazio attorno ad esso in modo che tutto ciò di cui si ha bisogno sia “a portata di mano”.

Che banco da lavoro usi? Parlaci del processo di produzione, condividi le foto originali del desktop finito per la lavorazione di prodotti in metallo e / o legno: il modulo di feedback si trova di seguito. Qui puoi anche esprimere la tua opinione sull'opportunità di realizzare un banco da lavoro fatto in casa e dare consigli di montaggio ai principianti, guidati dalla conoscenza e dall'esperienza personale.

Ventilazione del sistema fognario in una casa privata: schemi e norme

Ventilazione del sistema fognario in una casa privata: schemi e normeAltro

Le case private costruite in relazione a progetti moderni, di regola, sono dotate di un sistema fognario. Questo sistema è progettato per svolgere un ruolo importante - migliorare drasticamente la...

Leggi Di Più
Test di un sistema di riscaldamento fai-da-te: tipi di tecnologia

Test di un sistema di riscaldamento fai-da-te: tipi di tecnologiaAltro

Il sistema di riscaldamento dell'acqua equipaggiato con molte case. In pratica, sia dopo la costruzione sia dopo il funzionamento degli alloggi municipali, viene sempre eseguita la prova di pressi...

Leggi Di Più
Riscaldamento individuale nell'appartamento: schemi per un condominio

Riscaldamento individuale nell'appartamento: schemi per un condominioAltro

Pochi dei proprietari di appartamenti nel grattacielo sono pienamente soddisfatti del riscaldamento centralizzato. Temperatura scomoda, interruzioni nella fornitura di calore e acqua calda, umidit...

Leggi Di Più
Instagram story viewer