Massetto semisecco per riscaldamento a pavimento ed esterno: pro e contro, differenze da secco - Setafi

click fraud protection

Viene chiamato un massetto semisecco, in cui viene aggiunto un minimo di acqua. Rispetto al bagnato, questa non è una soluzione, ma una miscela elastica che si indurisce nel giro di poche ore. Pertanto, il lavoro di installazione è più facile da eseguire e la superficie è abbastanza uniforme. I pro ei contro di un massetto semisecco, la tecnologia per la sua implementazione e le differenze rispetto ad altri metodi di finitura sono descritti in dettaglio in questo articolo.

Il contenuto dell'articolo

  • Composizione e proprietà del massetto semisecco
  • Vantaggi e svantaggi
  • Istruzioni di installazione passo dopo passo

Composizione e proprietà del massetto semisecco

Il massetto semisecco per esterni e interni è una miscela di cemento e sabbia con additivi che ne migliorano le proprietà e ne aumentano la durata. L'impasto deve essere preparato con acqua, questa è la somiglianza di un massetto semisecco con uno umido.

Tuttavia, a differenza di quest'ultimo, il metodo semisecco prevede l'utilizzo di liquido in quantità molto ridotte. Cioè, è preso in un volume tale che la massa è plastica, ma non di più. Di conseguenza, la composizione non scorre, ma si arrotola semplicemente in grumi che mantengono bene la loro forma.

instagram viewer

Un massetto semisecco viene utilizzato per il riscaldamento a pavimento, in casa e per strada. Se confronti tutti i tipi di tecnologia, puoi trovare diverse differenze.

Tipo di massetto Asciutto Semi secco Bagnato
Composto Cemento, sabbia Cemento, sabbia, acqua
Quantità d'acqua NO Minimo grande
Asciugatura Non richiesto 4 giorni Fino a 4 settimane
Consistenza Sciolto plastica Liquido

Il dispositivo da pavimento realizzato con questa tecnologia ha questo aspetto.

Pro e contro del massetto semisecco

Vantaggi e svantaggi

Se consideriamo i vantaggi del metodo semisecco, si possono distinguere diversi punti:

  1. Superficie perfettamente piana, sulla quale non sono presenti gocce e nemmeno piccole crepe. L'elevata resistenza del massetto semisecco è assicurata dalla minima quantità di acqua necessaria per la preparazione dell'impasto. Questa tecnologia si confronta favorevolmente con il metodo a umido.
  2. Elevata velocità di posa grazie all'utilizzo di attrezzature speciali, con le quali la soluzione può essere applicata anche ad altezze elevate (fino a 100 m). Tuttavia, questo presenta anche degli svantaggi di un massetto semisecco: non è facile far fronte al lavoro da soli, senza installazioni professionali.
  3. La composizione si asciuga molto velocemente, perché per impastare si usa un minimo di acqua, basta solo per ottenere una consistenza plastica. Un massetto semisecco, la cui foto è mostrata di seguito, è completamente pronto dopo 4 giorni, a differenza di uno bagnato, che si asciuga fino a 3-4 settimane. È inoltre necessario tenere presente che è consentito camminare su un pavimento semi-asciutto dopo 12 ore.
  4. Non ci sono perdite perché l'acqua è completamente assorbita dal cemento. Questo è il vantaggio di un massetto semisecco e gli svantaggi del metodo a umido, quando c'è il rischio di perdite. Tuttavia, in entrambi i casi, viene fornito uno strato di isolamento termico o acustico.
  5. La differenza tra un massetto asciutto e semisecco è evidente: nel primo caso l'acqua non è affatto necessaria e nel secondo è necessaria, ma in piccole quantità. E nonostante la presenza di liquido, la composizione si asciuga molto rapidamente. Pertanto, è possibile impegnarsi continuamente nell'installazione di rivestimenti di diverse altezze nello stesso appartamento. Pertanto, se necessario, è possibile creare un pavimento multilivello e utilizzare una varietà di tipi di finitura.
  6. Infine, un fattore importante è il prezzo basso. Ad esempio, nel caso del metodo a secco, il costo può essere 2 volte superiore rispetto alla tecnologia semi-secco. E il classico metodo bagnato costa un po' di più. Ma se, ad esempio, si realizza un massetto semisecco su un pavimento di acqua calda, ciò aumenta il costo della tecnologia, come in altri casi.
Massetto semisecco su fondo ad acqua calda

Per rendere il rivestimento uniforme e duraturo, viene eseguito il rinforzo di un massetto semisecco. Ciò aumenta anche il costo complessivo, ma aumenta anche la durata. Tuttavia, nonostante gli evidenti vantaggi, questa tecnologia ha i suoi svantaggi:

  1. Per l'installazione sono necessarie determinate condizioni. È necessario che ci sia una temperatura positiva all'esterno o all'interno senza il rischio di gelate (anche piccole fino a -2 gradi). Altrimenti la sabbia si congela e un massetto semisecco sotto un pavimento di acqua calda non funzionerà: sarà impossibile fornire la soluzione attraverso il tubo e lavorare con essa.
  2. Non è difficile eseguire il lavoro, ma è necessaria un'attrezzatura speciale, ad esempio un miscelatore da costruzione. Se si prevede di posare il pavimento su strada o su piani bassi, la miscela può essere trasportata autonomamente. Ma se i volumi sono grandi, è più facile alimentare verticalmente attraverso il tubo, che richiede ancora una volta strumenti professionali.

Entrambi i problemi sono completamente risolvibili, soprattutto quando si tratta di una piccola stanza, ad esempio un appartamento. Prima di tutto, è importante scegliere la giusta composizione: il grado di resistenza del massetto semisecco, la sua composizione e il marchio del produttore sono importanti.

Il lavoro è meglio programmato durante la stagione calda. Ma anche se ciò non è possibile, è possibile organizzare uno speciale riscaldamento della composizione, isolare i tubi e introdurre nel lotto un additivo antigelo. Per quanto riguarda i problemi con la consegna e il processo di preparazione della miscela, sono rilevanti solo nei casi in cui si prevede di lavorare su grandi aree.

Istruzioni di installazione passo dopo passo

Il massetto galleggiante semisecco viene posato con gli attrezzi convenzionali:

  • pala;
  • regola;
  • Maestro va bene;
  • grattugia;
  • livello dell'edificio;
  • costipatore o piastra vibrante.

In questo caso, dai materiali avrai bisogno di:

  • sabbia;
  • cemento (grado per massetto semisecco almeno M400);
  • fibra di rinforzo;
  • additivi (plastificanti);
  • nastro smorzatore;
  • profili utilizzati come beacon.

Le istruzioni di installazione passo dopo passo sono le seguenti:

  1. Per prima cosa viene preparata la vecchia base, il vecchio rivestimento viene rimosso e le fessure vengono sigillate. Sarà inoltre necessario livellare le sporgenze, livellarle e pulirle completamente dalla polvere.Istruzioni per massetto - 1
  2. La tecnologia di un massetto semisecco per un pavimento caldo prevede la preparazione di una malta cementizia e la sua applicazione lungo i giunti del pavimento e delle pareti. Successivamente, la composizione viene distribuita sul resto della superficie. Quando il primer si asciuga, il pavimento viene ricoperto da una pellicola densa, sovrapponendo i frammenti di almeno 10 cm e incollandoli con del nastro adesivo. I bordi delle pareti (lungo il collegamento con il pavimento) sono incollati con un nastro isolante.Istruzioni massetto - 2
  3. Nella fase successiva, l'installazione di un massetto semisecco si riduce all'installazione di fari dal profilo per determinare il livello della superficie. Montali usando una livella laser. Le viti autofilettanti sono fissate alla base e rinforzate con una soluzione della miscela che verrà utilizzata per la posa del massetto (viene preparata nella fase successiva).Istruzioni massetto - 3
  4. Ora devi mescolare la miscela in una betoniera manuale o elettrica. L'acqua viene aggiunta in piccole porzioni per ottenere una miscela densa ed elastica, dalla quale è facile formare un grumo. Inoltre, se compresso, non deve sbriciolarsi e, inoltre, rilasciare acqua. Quando la composizione è pronta, la fibra di rinforzo viene aggiunta rigorosamente secondo le istruzioni.Istruzioni massetto - 4
  5. Come sai, il massetto ha pro e contro. Affinché tutto vada per il verso giusto, è importante stendere lo strato inferiore e poi compattarlo con un costipatore. Solo dopo lo strato superiore viene applicato e livellato usando la regola. Il lavoro viene svolto abbastanza rapidamente, poiché la soluzione si indurisce in appena un'ora.Istruzioni massetto - 5
  6. Quando la superficie si asciuga, puoi rimuovere i beacon e pulire le cavità risultanti con i resti della miscela. Se in inverno viene eseguito un massetto semisecco, questo dovrebbe essere fatto il prima possibile. Un altro punto: se l'area della stanza supera i 15 m2, è necessario tagliare con una spatola cuciture da 3 mm sulla superficie del massetto. Forniranno resistenza in caso di contrazione ed espansione del nastro a causa dell'esposizione rispettivamente a basse e alte temperature.Istruzioni massetto - 6

Il massetto semisecco è una tecnologia più avanzata rispetto a quella bagnata e persino asciutta. Si tratta infatti di una sorta di opzione "media" che unisce i vantaggi delle altre due tecnologie. Se si elabora una piccola area, non è necessario l'uso di attrezzature speciali (ad eccezione di una betoniera).

Un semplice capannone senza fondamenta fatto di traversine con le proprie mani: come costruire – Setafi

Un semplice capannone senza fondamenta fatto di traversine con le proprie mani: come costruire – SetafiRiparazioneCasa

La costruzione di un capannone per dormire inizia con un'attenta pianificazione e la scelta dei materiali giusti. Le traversine utilizzate nella costruzione ferroviaria sono robuste e durevoli, il ...

Leggi Di Più
Scatola inserto caminetto: come rifinire e cartongesso – Setafi

Scatola inserto caminetto: come rifinire e cartongesso – SetafiRiparazioneCasa

Prima di iniziare a rivestire la scatola dell'inserto per caminetto, è necessario progettare e costruire adeguatamente la scatola stessa. Ciò include la scelta di un luogo adatto, garantendo la sic...

Leggi Di Più
Insonorizzare pareti e soffitti in una casa con pavimenti in legno: come fare – Setafi

Insonorizzare pareti e soffitti in una casa con pavimenti in legno: come fare – SetafiRiparazioneCasa

Il moderno mercato delle costruzioni offre numerose soluzioni per migliorare il comfort abitativo nelle abitazioni private. Uno degli aspetti fondamentali è l'insonorizzazione del soffitto e delle ...

Leggi Di Più
Instagram story viewer