Panoramica dei principali tipi di lampade: quali tipi di lampadine sono + come scegliere il migliore

click fraud protection

Per l'illuminazione, ci sono diversi tipi di lampade. Oltre ai tradizionali dispositivi a incandescenza, sono diventati comuni altri tipi di lampadine, come LED, fluorescenti e alogene.

Nell'articolo considereremo le sorgenti di luce più popolari dagli utenti, rilevando le caratteristiche del loro dispositivo, i vantaggi e gli svantaggi.

Contenuto dell'articolo:

  • Lampadine a incandescenza tradizionali (LON)
  • Varietà di sorgenti luminose alogene
  • Lampade fluorescenti (CFL e LL)
  • Lampade a LED (LED)
  • Regole per la scelta della migliore lampada di illuminazione
  • La scelta ottimale per le diverse stanze
  • Conclusioni e video utili sull'argomento

Lampadine a incandescenza tradizionali (LON)

Il dispositivo di questo tipo è costituito da una base, dove si trovano i contatti, la miccia, l'elemento di incandescenza e la bottiglia di vetro.

L'elica è solitamente costituita da una lega con tungsteno, che è in grado di sopportare per lungo tempo un'alta temperatura di combustione di +3200 ° C. Per prolungare il tempo di burnout, il pallone è riempito di argon o di un altro gas inerte; in alcuni dispositivi, al contrario, crea un vuoto.

instagram viewer

Per il funzionamento della lampada, una corrente elettrica viene fatta passare attraverso un conduttore avente una piccola sezione trasversale e un basso grado di conduttività. L'energia riscalda la spirale, che emette onde luminose.

Diversi tipi di lampade

Per illuminare i locali si utilizzano diversi tipi di lampade, la cui scelta dipende dallo scopo della sorgente luminosa, dalla luminosità richiesta e da altri criteri.

Esiste un'enorme varietà di lampadine per uso generico o LON abbreviato: dimensioni normali o in miniatura per l'illuminazione locale.

Per tipo di esecuzione il pallone può essere:

  • verniciato;
  • vetro smerigliato;
  • SLR.

Le modifiche di LON possono avere palloni non solo con incolore, ma anche con vetro trasparente multicolore. Di regola, sono usati per scopi decorativi.

La domanda è fatta di modelli con cilindri in vetro smerigliato, che conferiscono una luce morbida e uniforme, particolarmente indicata per l'illuminazione di camere da letto e stanze per bambini.

La gamma di lampadine a incandescenza

I modelli più avanzati di questo tipo sono le lampade kripton, a doppia spirale, che hanno caratteristiche migliorate. Tuttavia, sono di qualità inferiore rispetto ad altre categorie di dispositivi di illuminazione.

Nei dispositivi a specchio, una parte del pallone è ricoperta da un composto speciale che riflette la luce, dirigendola in un flusso stretto.

Tali dispositivi sono spesso inseriti nei dispositivi a soffitto, poiché consentono alla luce di essere proiettata solo verso il basso, senza illuminare o riscaldare la superficie superiore.

Le lampadine che funzionano a una tensione di 12, 24, 36 V, richiedono un consumo elettrico minimo, ma forniscono una luce debole molto debole. Sono utilizzati nelle torce elettriche o per l'illuminazione di emergenza.

Caratteristiche tecniche di LON:

  • potenza luminosa - 9-19 Lm / W;
  • potenza: 25-150 watt;
  • il periodo di funzionamento è in media di mille ore con una tensione di 220 V;
  • Efficienza: meno del 30%.

I vantaggi includono il prezzo basso, l'installazione semplice e conveniente per tutti, una piacevole illuminazione di luce giallastra.

Gli svantaggi dei dispositivi ad incandescenza sono molto più: sono fragili, si bruciano rapidamente quando le cadute di tensione, inoltre, hanno una superficie molto calda, che può causare un incendio.

C'è un articolo sul nostro sito in cui abbiamo parlato in dettaglio dei tipi di lampade ad incandescenza, la loro marcatura e delineato i criteri principali per la loro selezione. Leggi di più - vai a collegamento.

Varietà di sorgenti luminose alogene

Questo tipo di dispositivo con una base ha un design simile alle lampade ad incandescenza, ma invece di un gas inerte, il pallone viene riempito con iodio, bromo o altri composti alogeni. Ciò consente di ridurre l'evaporazione dell'elemento riscaldante e di aumentarne la temperatura.

Lampade alogene all'interno

I prodotti alogeni emettono un intenso flusso di raggi luminosi piacevoli al colore degli occhi. Sono spesso usati per evidenziare ed evidenziare le singole parti dell'interno.

Oltre alle lampade del basamento, altre varianti sono molto diffuse, ad esempio alogeni lineari, che hanno la forma di un tubo. I modelli antiurto con luce intensa sono utilizzati per i lampioni.

Dispositivi capsulari popolari a bassa tensione con dimensioni ridotte. Sono spesso utilizzati per lampadari o controsoffitti, ma la connessione alla rete deve essere effettuata tramite uno speciale trasformatore.

Un altro tipo di dispositivi riflettenti sono quelli in cui viene utilizzato uno speciale riflettore, il più delle volte un disco in alluminio. Permette di regolare l'angolo di incidenza del fascio di luce, indirizzandolo verso l'area desiderata della stanza.

Tali dispositivi sono utilizzati per installare plafoniere, in quanto consentono di escludere il riscaldamento della superficie superiore.

Caratteristiche tecniche di halogenok:

  • potenza: 1-20 W;
  • indice di resa cromatica - 100%;
  • riscaldamento della lampadina - 500 ° C;
  • potenza luminosa - 15-22 lm / W;
  • lavora nell'intervallo da -60 a +100 ° C;
  • durata utile - 2000-4000, quando si utilizza un trasformatore fino a 8000 ore;
  • Efficienza: 50-80%.

Tra i vantaggi di questa categoria di dispositivi c'è una vita di servizio piuttosto lunga, così come la possibilità di realizzare modelli in miniatura che diano luce brillante.

Hanno un'eccellente riproduzione dei colori e la tecnologia moderna può dare un bagliore radioso di tonalità calde e fredde.

Diversi tipi di lampade alogene

I dispositivi alogeni possono essere alti e bassi. Nel primo caso, sono alimentati direttamente dalla rete, nel secondo - dovrebbero essere collegati tramite un trasformatore

Gli svantaggi includono il forte riscaldamento della superficie del pallone, a causa della quale è realizzato in vetro di silice resistente al calore. Ma in questo caso non è consigliabile consentire il loro contatto con il soffitto o le pareti della lampada.

I Galogenki sono molto sensibili all'inquinamento - toccandoli a mani nude si può provocare un esaurimento o addirittura la disintegrazione di una lampadina. Inoltre, non tollerano picchi di tensione nella rete elettrica.

E come scegliere una buona lampada alogena, leggere questo materiale.

Lampade fluorescenti (CFL e LL)

I dispositivi consistono in un pallone, la cui superficie interna è ricoperta di fosforo. Il serbatoio, dove si trovano gli elettrodi, viene riempito con una miscela di vapore di mercurio con un gas inerte.

Per l'avviamento viene utilizzato un blocco speciale: reattore elettronico o meccanico. Quando è acceso, una carica viene inviata all'interno del pallone, che provoca la formazione di onde ultraviolette, sotto l'influenza di cui il fosforo inizia a emettere luce uniformemente.

Lampade fluorescenti

Le lampade fluorescenti possono emettere luce in diverse tonalità. Per la sua designazione sono usati una varietà di segni. Ad esempio, possiamo chiamare LTP - una lampada calda, LHB - fredda, LU - luce naturale

I modelli sono divisi in due tipi:

  • dispositivi lineari (LL) - tubi ingombranti, alle cui estremità ci sono due perni;
  • lampade compatte (CFL), aventi la forma di una spirale attorcigliata, in cui il blocco di partenza è nascosto nella base.

La marcatura di G indica i dispositivi con un design pin e la lettera E - una cartuccia da intaglio.

Caratteristiche tecniche di CFL:

  • emissione luminosa - 40-80 Lm / W;
  • potenza: 15-80 watt;
  • periodo di servizio - 10000-40000 ore.

Un importante vantaggio delle luminescenti è la bassa temperatura operativa. Anche con il prodotto incluso, puoi toccare con sicurezza a mani nude, in modo che sia sicuro installarlo su qualsiasi superficie.

Allo stesso tempo, tali dispositivi hanno molti aspetti negativi. Prima di tutto, non sono ecologici - i vapori di mercurio all'interno sono velenosi.

Sebbene in una fiaschetta chiusa non abbiano effetti dannosi su una persona, le lampadine rotte o bruciate possono essere pericolose. Per questo motivo, hanno bisogno di una procedura di smaltimento: devono consegnare i rifiuti ai punti di riciclaggio, che non sono sempre facili da trovare.

Lampada fluorescente economica

I dispositivi luminescenti consumano molto meno energia elettrica rispetto alle lampade a incandescenza, hanno una lunga durata e una buona resa luminosa

Altri svantaggi includono:

  1. Funzionamento instabile a basse temperature. A -10 ° C, anche i dispositivi più potenti brillano estremamente.
  2. Quando si accende la lampada non si accende immediatamente, ma dopo pochi secondi o minuti.
  3. Il loro costo è piuttosto alto.
  4. Il lavoro può essere accompagnato da un rombo a bassa frequenza.
  5. Tali modelli sono difficilmente compatibili con i dimmer, il che rende difficile regolare l'intensità della luce. È inoltre indesiderabile utilizzarli con interruttori dotati di indicatori di retroilluminazione.
  6. Sebbene la vita utile sia piuttosto lunga, è notevolmente ridotta con frequenti accensioni e spegnimenti.

Inoltre, il flusso luminoso emesso da questi dispositivi, pulsa fortemente, che stanca gli occhi.

Per ulteriori informazioni sulle lampade fluorescenti del dispositivo, è possibile trovare i loro vantaggi e svantaggi. qui.

Lampade a LED (LED)

La base del disegno dei bulbi sui diodi ha posto dei cristalli semiconduttori, che come risultato della giunzione pn emettono raggi luminosi.

Di norma, sono coinvolti almeno cinque diodi, che sono collegati alla scheda di installazione. L'operazione avviene con l'aiuto di un driver che converte la corrente alternata in corrente continua.

Le lampade praticamente non si riscaldano durante il funzionamento, poiché parti speciali come i radiatori sono fornite per la rimozione del calore. A seconda della modifica, i dispositivi sono dotati di vite o spinotto caps.

Lampade a LED all'interno

Con l'aiuto di elementi LED, è possibile creare composizioni accattivanti su soffitti sospesi / sospesi. La decorazione fatta di lampade di diversi colori sembra particolarmente impressionante.

Le varietà di LED includono i dispositivi a filamento. Esternamente, assomigliano a normali lampadine a incandescenza, ma invece di un'elica, elementi a semiconduttore sono montati su di essi, infilati su un'asta, che viene posta in un pallone con un gas inerte.

In modo che un tale dispositivo possa essere avvitato in una cartuccia, è integrato con una base tradizionale rigata. Tali modelli consentono di combinare il design retrò con caratteristiche tecniche più elevate, come efficienza energetica, durata, rispetto dell'ambiente.

Anche le lampade LED indipendenti, alimentate da pannelli solari, stanno guadagnando popolarità. Vengono ricaricati durante la luce del giorno e si accendono automaticamente quando fa buio. Tali modelli possono operare in un ampio intervallo di temperature da -30 a +50 ° C.

Caratteristiche tecniche delle lampade a LED:

  • potenza - 3-30 W;
  • durata: 30000-50000 ore;
  • emissione luminosa - 100-120 Lm / W;
  • il flusso di luce - 250-2500 lm.

I LED possono ridurre drasticamente il costo dell'illuminazione fino all'85%, quando funzionano non ci sono radiazioni di calore, raggi ultravioletti e infrarossi.

Poiché non vengono utilizzate sostanze nocive nella loro fabbricazione, sono considerate rispettose dell'ambiente e non richiedono uno smaltimento speciale.

Lampade a incandescenza

Le lampade a filamento sembrano grandi in lampade decorate in stile retrò; possono essere utilizzati per l'interior design classico o per altri scopi.

A differenza delle lampade fluorescenti, questi dispositivi si illuminano istantaneamente, in aggiunta, la maggior parte i modelli sono dimmerabili, il che consente di impostare il livello desiderato di intensità della luce fluire.

Tra i difetti, si può notare un prezzo estremamente alto, inoltre, con gli apparecchi convenzionali, un flusso di luce direzionale; Questo svantaggio è privo di dispositivi a filamento. Per l'illuminazione della stanza di solito richiede diverse fonti.

Raccomandiamo inoltre di leggere l'articolo in cui abbiamo descritto in dettaglio le principali caratteristiche delle lampade a LED: temperatura del colore e potenza. Leggi di più - leggi ulteriormente.

Regole per la scelta della migliore lampada di illuminazione

La selezione dei modelli per l'organizzazione dell'illuminazione nelle aree residenziali dovrebbe tenere conto non solo del tipo a cui appartiene la lampada, ma anche di una serie di altri fattori, vale a dire:

  • dispositivo di scantinato;
  • alimentazione;
  • indice di resa cromatica;
  • emissione luminosa;
  • coefficiente di stabilità alla luce;
  • condizioni operative.

I dispositivi destinati ad essere collegati con il mandrino hanno un dettaglio comune: la base con cui viene realizzato il dispositivo di fissaggio con fili. Affinché la lampada possa essere installata nella presa, è importante prestare attenzione all'etichettatura di questo elemento.

Tra le connessioni filettate, tre tipi sono i più richiesti: "minion" E14, di medie dimensioni Е27 e grande E40. La più diffusa è la seconda opzione, mentre la seconda è solitamente utilizzata per l'illuminazione stradale.

Tabella riassuntiva dei diversi tipi di lampade

La tabella riassuntiva mostra le principali caratteristiche delle prestazioni dei quattro tipi più popolari di lampade utilizzate per scopi domestici.

Nelle lampade miniaturizzate fluorescenti e alogene si trovano spesso basi G, che sono attaccate alle prese con 2-4 pin. Esistono molte varianti di dispositivi simili di diverse dimensioni, di cui i più richiesti Modifiche G4, G9, G23, 2G10, 2G11.

Un criterio importante è la potenza della lampada; Questo indicatore è indicato sul cilindro o sulla base. Se si prende lo stesso tipo di dispositivo, l'intensità della luce dipende da questo valore.

Tuttavia, questa regola non funziona se prendiamo dispositivi di diverso tipo: la luminosità di un LED 5-6 W è quasi uguale al bagliore di una lampada a incandescenza da 60 watt.

L'emissione luminosa indica la quantità di lumen di luce prodotta da una lampada con una potenza di 1 watt.

Questo fattore è strettamente correlato all'efficienza energetica del dispositivo: il dispositivo luminescente produce 600 lm con una potenza di 10-11 watt, mentre per un simile flusso di luce l'apparecchio avrà bisogno di circa 60 Tues.

L'effetto è anche fornito dal design della lampada e della lampada. Spesso, i modelli di lampadari moderni o applique sono realizzati appositamente per un certo tipo di dispositivi, ad esempio quelli alogeni. In questo caso, nelle istruzioni, il produttore di solito indica le caratteristiche delle lampade richieste.

Reattore elettronico

Per collegare alcuni tipi di lampade, è necessario utilizzare apparecchiature aggiuntive: alimentatori, driver, trasformatori. L'illustrazione mostra il ballast elettronico richiesto per le lampade fluorescenti.

Alcuni tipi di dispositivi dimostrano anche una maggiore sensibilità alle fluttuazioni di tensione, che deve essere presa in considerazione quando si vive in regioni dove ci sono problemi con le reti elettriche.

C'è anche una differenza causata dalla temperatura del colore.

Esistono diversi standard per l'etichettatura più comune:

  • 2700 K significa ombra calda, simile alle lampadine a incandescenza;
  • 4000 K - tono neutro alla luce del giorno;
  • 6500 K è un'opzione fredda.

Indice di resa cromatica Run visualizza la corretta percezione del colore dell'ambiente quando illuminato da questo tipo di lampada. Di norma questo indicatore è indicato sulla confezione, ad esempio 80 Run ai LED.

Coefficiente di stabilità alla luce Questo fattore si manifesta durante l'intero periodo di funzionamento del dispositivo, durante il quale la luminosità dovrebbe diminuire di non più del 30% di quella nominale.

Tale indicatore è di particolare rilevanza per i LED che non si bruciano, ma perdono gradualmente l'intensità di illuminazione.

Quindi se all'inizio un tale dispositivo emette 1000 lumen di luce, allora alla fine della sua durata di servizio questa cifra dovrebbe essere almeno del 70% dell'originale, cioè 700 Lm.

La scelta ottimale per le diverse stanze

Specialisti impegnati nella progettazione di interni, consigliati per l'uso di LED compatti sospesi o sospesi o alogeni miniaturizzati a bassa tensione.

Lampade e lampade abbinabili

È anche importante notare che la potenza della lampada deve corrispondere allo stesso indicatore della lampada o essere inferiore. La violazione di questa regola può portare a gravi conseguenze.

Quasi tutti i tipi di apparecchi di illuminazione possono essere utilizzati in lampadari e altre strutture sospese. Se le lampade sono fatte di materiali fusibili, è meglio usare sorgenti LED o luminescenti.

L'opzione migliore per le lampade da parete sono piccoli alogeni, modelli fluorescenti o tradizionali lampadine a incandescenza. Spesso in tali dispositivi applicano modifiche decorative con palloni sotto forma di gocce, fiamme, palle.

Piccole lampadine a LED o alogene compatte, alimentate da un trasformatore sono adatte per l'illuminazione.

Nei salotti viene solitamente utilizzata una combinazione di diversi apparecchi di illuminazione. Un lampadario a soffitto o pendente è completato da un'applique, una lampada da terra, una lampada da tavolo decorativa e luci incorporate.

È opportuno dotare il dispositivo principale oscuratoreche ti permetterà di oscurare la sua intensità.

Tavolo luminoso

La tabella riassume il livello di illuminazione richiesto da SNiP 23-05-2010. Gli indicatori sono indicati in lumen.

Nell'illuminazione per esterni si utilizzano preferibilmente dispositivi alogeni lineari. L'illuminazione del cantiere o del sito è possibile anche con l'uso di LED, inclusi quelli che lavorano su pannelli solari o lampade ad incandescenza ad alta potenza.

Nel seminterrato e nella cantina, dove solitamente c'è un livello di umidità maggiore, è necessario utilizzare lampade con impermeabilizzazione e una cartuccia completamente chiusa.

Per evitare cortocircuiti, è preferibile utilizzare un trasformatore step-down. In questo caso, una o due sorgenti LED da 12 volt sono le più adatte come dispositivo di illuminazione.

Requisiti simili sono imposti ai dispositivi di illuminazione nei bagni. Come regola generale, i modelli alogeni / LED e le lampade a incandescenza sono utilizzati per illuminare lo spazio.

Per l'attrezzatura del posto di lavoro dello studente, una lampada da tavolo flessibile viene solitamente utilizzata per cambiare la direzione del raggio di luce. Di norma, viene inserito un tradizionale dispositivo a incandescenza da 60 volt con una lampadina trasparente o opaca.

Con la mancanza di luce, è anche consigliabile aggiungere luci con lampade alogene incorporate.

Un'attenzione particolare dovrebbe essere rivolta alla scelta della sorgente luminosa per le serre. Come dimostrato dai ricercatori, le regioni spettrali rosse e blu sono particolarmente utili per le piante. Il primo ha una forte influenza nel periodo della fioritura e l'ovaia delle verdure, il secondo - contribuisce alla loro crescita attiva e allo sviluppo.

È più semplice riprodurre questa gamma di luci con l'aiuto di speciali luci a LED. Possono essere fatti indipendentemente o acquistati presso il negozio.

Tabella di calcolo della potenza della lampada

Una tabella che consente di calcolare facilmente la potenza richiesta per diversi tipi di lampade. Con esso, puoi facilmente creare il livello di illuminazione richiesto dall'attuale SNiP

Scegliendo un modello, dovresti prestare attenzione all'ombra dei raggi emessi. Di norma, questo fattore dipende dalle preferenze dell'utente.

Tuttavia, gli stilisti consigliano di scegliere una luce calda "accogliente" per un soggiorno o una camera da letto, mentre una luce fresca per un ufficio o uno spazio ufficio.

Determinando la potenza della lampada, è necessario considerare non solo l'area della stanza per la quale è destinato, ma anche il grado livelli di luce naturale: nelle aree scure con finestre rivolte a nord, sono installati quelli più forti strumenti.

Influenza la scelta e il colore degli interni: per le stanze con pareti scure sono necessarie lampade più potenti.

Conclusioni e video utili sull'argomento

Il video presentato in dettaglio descrive le principali caratteristiche di vari tipi di sorgenti luminose:

Continuazione della storia, dove stiamo parlando delle versioni del portalampada e delle caratteristiche del loro utilizzo:

Nonostante il fatto che le lampadine siano dispositivi elementari, il loro ruolo nella creazione di un ambiente di vita confortevole e accogliente è difficile da sopravvalutare. Il dispositivo correttamente selezionato creerà un'illuminazione confortevole che è parte integrante del comfort della casa.

La lampada funzionerà stabilmente per lungo tempo, completando perfettamente un lampadario o un'altra lampada. Inoltre, il dispositivo di risparmio energetico ridurrà la quantità di bollette, grazie al risparmio energetico.

Avete domande riguardo l'articolo? O puoi aggiungere materiale con informazioni interessanti sulle fonti di luce? Si prega di lasciare i vostri commenti, condividere esperienze, porre domande nella casella qui sotto.

Quali sono CFL + migliori produttori

Quali sono CFL + migliori produttoriLampade E Lampadine

Con l'avvento di sorgenti luminose fluorescenti, i consumatori hanno ridotto i costi energetici fino al 75%. Risparmio finanze delle singole organizzazioni era di circa 3-4 mila rubli all'anno.Util...

Leggi Di Più
Tutto su lampade a risparmio energetico: le specie, una panoramica comparativa di come scegliere

Tutto su lampade a risparmio energetico: le specie, una panoramica comparativa di come scegliereLampade E Lampadine

Risparmio energetico - un compito su larga scala per i quali si utilizzano le più recenti tecnologie. Crescente consumo di energia elettrica impone agli utenti di utilizzare lampada a risparmio ene...

Leggi Di Più
Quale lampade LED è meglio scegliere: tipologie, caratteristiche, modelli di scelta

Quale lampade LED è meglio scegliere: tipologie, caratteristiche, modelli di sceltaLampade E Lampadine

lampade a LED - E 'elementi di costo-efficacia per l'organizzazione di sistema di illuminazione domestico pratico e confortevole. Essi forniscono un buon flusso di luce, spendere un minimo di elett...

Leggi Di Più
Instagram story viewer