
Che cos'è un pannello MDF
Il pannello MDF è un materiale da costruzione per la decorazione e appartiene alla classe economica. In Russia, questo materiale da costruzione è stato recentemente utilizzato in relazione ad altri paesi e ha già guadagnato grande popolarità.
contenuto:
- definizione ↓
- funzioni ↓
- Vantaggi e svantaggi dei pannelli ↓
- Strumenti necessari per lavorare con i pannelli ↓
- Metodi di fissaggio dei pannelli MDF alla parete ↓
- Installazione di pannelli MDF a parete ↓
- Montaggio su telaio ↓
- Montaggio a colla ↓
- Istruzioni dettagliate dettagliate ↓
- Linee guida per il fissaggio corretto dei pannelli alla parete ↓
- Suggerimenti / trucchi / possibili errori ↓
I materiali MDF sono disponibili in due tipi: con una superficie liscia e goffrata. Per ottenere una superficie liscia, viene applicato un film di laminazione alla parte. Per creare una superficie in rilievo, è necessario prima ritagliare il motivo necessario, quindi coprire la superficie con vernice per proteggere il prodotto. MDF è suddiviso in elementi rack, materiali per piastrelle e prodotti in fogli di dimensioni.
definizione
Pannello MDF - Questo è un piatto con una struttura in fibra di legno e fatto dalla produzione di legno di scarto. Sono laminati con un film che migliora le qualità estetiche e funzionali del prodotto.
funzioni
La funzione principale di questo materiale è considerata una funzione decorativa. Grazie alla sua forza, su di esso possono essere montati vari elementi decorativi. Le funzioni del materiale di finitura comprendono proprietà di isolamento acustico e di mantenimento del calore. Utilizzato per la ricostruzione di pareti e soffitti. Sono utilizzati sia per decorare appartamenti e case, sia per edifici per uffici e uffici.

Vantaggi e svantaggi dei pannelli
pro:
- Resistenza all'umidità. Se necessario, lavare con acqua calda e detergenti.
- Forza. Resiste a carichi pesanti ed è molto più resistente del truciolato, il che consente al materiale di guidare il mercato di consumo.
- Prezzo. Hanno un basso costo, che aumenta significativamente la domanda rispetto a materiali simili.
- Aspetto. Consentono di non limitare le fantasie creative e darle vita. Hanno un aspetto attraente.
- Scarsa conduttività termica. Non consentiranno al calore di attraversarli, a causa di ciò che accade isolamento delle pareti.
- Durevolezza. Con cura adeguata dureranno per molti anni.
- Funghi e muffe non compaiono sui pannelli.
- Installazione. Veloce e facile da fissare alla superficie, il che consente di risparmiare molto tempo.
- Processing. Facile da tagliare sulla macchina.
contro:
- Peso. Abbastanza pesante, il che complica il trasporto.
- Polvere. Durante il lavoro, la polvere di questo materiale è inevitabile, il che è dannoso se entra nel tratto respiratorio.
- Fori. La necessità di praticare fori nel materiale.
- Resina. Nella produzione di incollaggi utilizzare resine che possono emettere sostanze nocive.
Strumenti necessari per lavorare con i pannelli
Per lavorare con i pannelli MDF, potrebbero essere necessari strumenti di installazione standard:
- Strumenti di falegnameria, cacciavite, martello, pinze.
- Reiki o profilo.
- Colla da costruzione.
- lana minerale.
- Battiscopa e angoli.

Metodi di fissaggio dei pannelli MDF alla parete
Per fissare l'involucro alla parete, vengono utilizzati due metodi principali: telaio e adesivo.
Ricezione frame. Questo metodo prevede la costruzione di un telaio per il fissaggio dei pannelli MDF stessi. Il metodo ricorda cartongesso.
Tecnica di colla. Il modo più semplice e veloce per installare questo materiale da costruzione. Riduzione significativa dei tempi di funzionamento a causa del fatto che non è necessario costruire un telaio di metallo o di legno. Questo metodo prevede semplicemente di attaccare a un muro. I pannelli sono interconnessi utilizzando la tecnologia spike groove.
Installazione di pannelli MDF a parete
Montaggio su telaio
Il telaio è installato in modo che la direzione dei profili sia orizzontale. Utilizzando un livello, viene disegnato un piano per il montaggio del telaio, dopo di che vengono installati i profili guida. I profili verticali sono installati sul muro a una distanza di tre metri, che è la sua lunghezza standard.
Tra loro sono installati profili orizzontali a una distanza di mezzo metro. I profili sono interconnessi mediante speciali granchi e sono fissati al muro con apposite staffe. L'opera principale è l'installazione del telaio. L'installazione dei prodotti stessi è semplice e chiunque può gestirlo. Attaccali con morsetti (kleimers).
Il prodotto ha una scanalatura speciale per il kleimer, che garantisce un fissaggio affidabile. Tuttavia, non interferisce con la connessione dei prodotti tra loro. Va ricordato che il profilo più basso dovrebbe essere sul pavimento per un fissaggio affidabile dei battiscopa.
Montaggio a colla
Prima di iniziare il lavoro, è necessario determinare quale colla è necessaria. La colla dovrebbe avere le seguenti proprietà:
- Plasticità, anche dopo l'essiccazione. Tali materiali da costruzione hanno la capacità di deformarsi da un forte calo di temperatura e alta umidità. Pertanto, la colla dovrebbe compensare questo.
- Densità. La colla dovrebbe essere abbastanza spessa, poiché le superfici su cui sono montati i pannelli non sono sempre lisce. Dovrebbe essere possibile applicare la colla in diversi strati.
Per l'installazione in questo modo è necessario, innanzitutto, pulire le pareti da polvere e sporco. Per questo, l'opzione migliore è metterli a terra. Dopo aver asciugato il primer, è stata la volta dell'incollaggio stesso. La colla a gocce grandi viene applicata a scacchiera. Quindi, premere l'involucro, quindi strapparlo. Quindi, non si stacca sotto il suo peso.
Dopo la separazione, dovrebbero passare cinque minuti e infine rimanere attaccati. Incollare i pannelli non è difficile, cosa che non si può dire del suo taglio. Deve essere tagliato con cura, perché l'aspetto della stanza dipenderà da questo.
Funzionalità di installazione per entrambi i metodi:
- Angoli. Va ricordato che la pelle non si piega. Per nascondere un angolo, sarà necessario tagliare il pannello. I bordi rifiniti sono chiusi con un inserto speciale, che viene utilizzato per gli angoli esterni ed interni.
- Il primo pannello è installato in piano in modo che non vi siano distorsioni ed è ben riparato. Ogni metro o due devono essere controllati con un livello verticale o laser.
Istruzioni dettagliate dettagliate
- È necessario selezionare i pannelli MDF adatti per colore e produttore.
- Come saranno fissati i pannelli MDF al muro?
- La scelta della colla - per il metodo di montaggio della colla. Selezione del profilo - per il metodo di montaggio del telaio.
- Costruzione del telaio (per il metodo del telaio).
- Incollaggio o installazione.
- Stagionatura della colla per cinque minuti (per il metodo della colla).
- Fissaggio di finitura (per metodo colla).
- Installazione di un inserto speciale per chiudere gli angoli.

Linee guida per il fissaggio corretto dei pannelli alla parete
- Prendiamo un dettaglio dell'involucro e lo misuriamo. Se necessario, tagliare con cura l'eccesso. Ora è necessario collegare il pannello al muro e verificare se il taglio è stato eseguito correttamente. Avvitiamo con le viti il primo pannello, installato secondo il livello (le viti devono essere in punti che verranno successivamente nascosti). Applichiamo la colla con un metodo a goccia in una scacchiera. Premi con forza contro il muro e strappalo immediatamente. È necessario che la colla si asciughi per circa cinque minuti. Ancora una volta ci appoggiamo al muro, ma questa volta lo incolliamo in modo permanente.
- Messa a terra delle pareti. Successivamente, è necessario inserire la cornice. Inseriamo kleimers in scanalature speciali. Appoggiamo il pannello al telaio e fissiamo il morsetto. Per tutti i tipi di lavori di finitura, è necessario disporre di un livello a portata di mano. I pannelli dovrebbero stare chiaramente su di esso.
Suggerimenti / trucchi / possibili errori
Se è consuetudine utilizzare un telaio in legno anziché in metallo, è necessario trattarlo con una speciale malta refrattaria.
Gli esperti raccomandano di lasciare il materiale nella stanza per diversi giorni prima dell'installazione per evitare spazi vuoti tra le parti.
Si consiglia di installare i pannelli MDF a una temperatura inferiore a quella che sarà costantemente nella stanza. All'aumentare della temperatura, il materiale inizia ad espandersi e aderisce più strettamente tra loro.
Per risparmiare tempo, puoi applicare la colla su più parti contemporaneamente.
L'errore principale durante il lavoro è l'abbandono del livello. Ovviamente non puoi usarlo affatto, ma ciò comporterà irregolarità che saranno molto sorprendenti.
Il prossimo errore comune è la selezione sbagliata di colla. Questo è irto di desquamazione e deformazione della pelle.
Se segui attentamente le istruzioni, non ci saranno problemi con il rivestimento murale con pannelli in MDF.