Molto spesso, i fogli per cartongesso vengono utilizzati per uniformare una superficie carente. Tuttavia, negli ultimi anni, l'uso di una varietà di elementi curvi è diventato più popolare. Il muro a secco o il compensato sono spesso presi come base. Ti invitiamo a familiarizzare con diversi metodi comprovati per arrotondare questo materiale.

Bagno caldo
Per rendere flessibile il compensato, viene spesso utilizzato il vapore. Dopo l'elaborazione, il materiale diventa flessibile e può essere implementato in quasi tutte le forme. Un'alternativa in assenza di attrezzature speciali è l'uso di acqua calda. Il frammento di compensato, soggetto a flessione, deve essere completamente immerso in acqua bollente. Dopo una lunga cottura a vapore per 30 minuti, è necessario fissare saldamente un lato e applicare una pressione fisica sull'altro. Questo metodo funziona perfettamente su compensato, il cui spessore non supera i 5 mm, soggetto a un ampio raggio di curvatura. Una curva più acuta richiederà una deformazione graduale. Il compensato si piega, si fissa e si asciuga. Successivamente, la procedura viene ripetuta in un cerchio fino all'effetto desiderato.

È molto importante avere un modello preparato in anticipo. In primo luogo, questo svolge un ruolo significativo per l'accuratezza della flessione e, in secondo luogo, non consente la flessione. Restituire il compensato al suo stato precedente è un compito ancora più difficile.

Metodo di bagnatura del muro a secco
Idratando la superficie posteriore del foglio del muro a secco, è possibile ottenere un effetto non inferiore al metodo notch. I fogli vengono posati su una superficie piana o sul pavimento e iniziano a inumidire usando una pistola a spruzzo e un rullo. Per dare una maggiore flessibilità, la quantità di umidità può essere aumentata usando una spugna precedentemente preparata. È sempre importante ricordare che una grande quantità di umidità può rendere il materiale inutilizzabile. Pertanto, il processo dovrebbe essere eseguito gradualmente.

Solo dopo che l'acqua è stata assorbita, puoi procedere alla curva stessa. Avendo fissato un bordo, è necessario iniziare gradualmente a piegarlo, fissando ogni gradino con una vite autofilettante. Il passo delle viti dovrebbe essere nell'intervallo di 10-15 cm.

Come si può vedere dalla descrizione, il processo di piegatura del muro a secco e del compensato è abbastanza semplice, ma richiede resistenza e pazienza.

-
Come scegliere una vernice per la facciata
-
Perché il marmoleum è il miglior pavimento?
-
Cosa non piace a molte persone
-
Come determinare lo spessore ottimale di una piastrella in vinile al quarzo per una stanza
-
Come calcolare la quantità di componente aggiuntivo per cartone ondulato e salvare
-
I 3 migliori produttori di pavimenti in laminato
-
Quale bagno è meglio? Realizzato in ghisa, acciaio o acrilico?
-
Quali conseguenze possono esserci se il laminato viene posato in cucina
-
Che tipo di pavimentazione non ha paura dell'impatto meccanico
-
5 finiture del grembiule più fallite in cucina
-
I 5 materiali da costruzione più tossici
-
È vero che il film termico per vetro può isolare le finestre
Nuove pubblicazioni vengono pubblicate quotidianamente sul nostro canale in Yandex. zen
Vai a Yandex. Zen.