Contenuto dell'articolo:
Il raccolto futuro dipende direttamente da quale sarà il terreno per le piantine. A proposito di caratteristiche di preparazione della terra prima di atterrare opere e discorsi andrà ulteriormente più in dettaglio.
Molti residenti estivi iniziano a prepararsi attivamente per le piantagioni primaverili in autunno, quando preparano il terreno per le piantine per la prossima stagione. La preparazione indipendente del terreno ha una serie di importanti caratteristiche che dovrebbero essere prese in considerazione nel processo di creazione del suolo fertile. Quando si perde di vista almeno un fattore significativo, il rischio di malattia delle piante o l'assenza di un raccolto ricco aumenta drasticamente. Leggi l'articolo sulla semina di pepe sulle piantine!
Requisiti generali per i terreni per le piantine
Inizialmente, considera le caratteristiche principali, che devono corrispondere alla terra per le piantine. L'elenco dei principali requisiti per il suolo include costantemente:
- equilibrio- tutte le componenti del suolo devono essere in determinate proporzioni;
- assenza di germi- quando ci sono agenti patogeni o semi di erbe infestanti nel suolo, non possiamo parlare di rese;
- fertilità- il terreno migliore per le piantine contiene sempre la quantità necessaria di sostanze nutritive;
- friabilità e umidità- l'apparato radicale deve ricevere umidità vitale e una quantità sufficiente di ossigeno;
- purezza- nel terreno per le piantine, è esclusa la presenza di metalli nocivi, scarti di produzione, sostanze chimiche aggressive, ecc.
Il rispetto di tutte le condizioni sopra elencate garantisce la salute delle piante, la loro rapida crescita, nonché la successiva maturazione dei frutti, la cui dimensione e il cui sapore, senza dubbio, soddisferanno gli agricoltori.
Con che cosa iniziare a preparare la terra per le piantine?
Utilizzare per la semina di semi nella forma in cui è stato preso dall'infield è fortemente scoraggiato. Il fatto è che non possiede le proprietà necessarie per la germinazione precoce dei semi e in alcuni casi può causare danni irreparabili alle piante. Inoltre, tale terreno può essere compattato, in modo che le colture coltivate non ricevano una quantità sufficiente di umidità o aria. Pertanto, la domanda su come preparare la terra per le piantine, dovrebbe essere affrontata con ogni responsabilità e scrupolosità.
Nella fase iniziale è importante miscelare il terreno prelevato con i seguenti componenti nutrizionali:
- fiume di sabbia;
- segatura (a volte può essere sostituita con torba fine);
- letame ripartito (in alcuni casi, puoi fare compost o humus).
Per quanto riguarda le proporzioni in cui si desidera mescolare i componenti elencati, di solito assomigliano a .
In altre parole, una parte simile dell'humus viene prelevata su una parte del terreno trattato, mescolando successivamente la massa risultante con parti di sabbia di fiume e segatura. Quindi, questo substrato viene setacciato attraverso uno schermo preparato con piccoli fori per eliminare i grossi grumi che compongono il terreno.
Adattamento del terreno per le piantine
La fase successiva nella preparazione della terra per le piantine sarà il suo adattamento ad una certa cultura. Così, ad esempio, quando si coltivano pomodori si raccomanda di aggiungere al terreno un guscio di uova frantumato arricchito con calcio.
Per i cetrioli, è utile aggiungere 200 grammi di cenere al substrato, che è ricco di utili oligoelementi che proteggono le piante da tutti i tipi di malattie.
Per il terreno di borace può essere concimato con segatura secca, fornendo un flusso completo di aria.
Praticamente per ogni cultura è utile creare una terra vivente. Questo tipo di terreno contiene una quantità sufficiente di umidità e humus, consentendo alla pianta di sviluppare il sistema radicale senza ostacoli.
È vietato introdurre fertilizzanti sintetici in tali terreni, che inquinano il substrato con nitrati e riducono lo strato naturale fertile.
Torba, limo, compost, escrementi di uccelli, ecc. Possono essere utilizzati come sostanze di partenza. In questo caso, il terreno vivente per le piantine sarà un luogo ideale per coltivare qualsiasi raccolto di frutta e verdura.
Decontaminazione del suolo
Nella fase finale della preparazione del terreno, viene processato da vari patogeni e larve di insetti nocivi, oltre ad arricchimento con utile microflora. Il metodo di cottura a vapore è il più efficiente per gli scopi indicati.
Per implementare questo processo è necessario:
- un grande contenitore di ferro;
- Secchio da 10 litri;
- trapano;
- treppiede in acciaio.
Una grande capacità è qui usata come un serbatoio, che è circa un quarto pieno d'acqua, e poi dato fuoco. Sul fondo del secchio e delle sue pareti, vengono perforati dei piccoli fori con l'aiuto di un trapano, dopo di che viene riempito con il terreno trattato e collocato su un treppiede in un serbatoio riscaldato. È estremamente importante stabilire il fondo del secchio direttamente sopra il livello del liquido bollente. Il vapore risultante attraverserà il suolo, disinfettandolo dai batteri nocivi. La procedura non dura più di 25-30 minuti, mentre il terreno deve essere miscelato periodicamente. La terra vaporizzata proviene da un secchio ed è accuratamente suddivisa in vassoi per la semina.
Cosa succede se il terreno è diventato ammuffito?
A volte, con una quantità eccessiva di umidità nel terreno per le piantine, si può sviluppare muffa, che influisce negativamente sullo sviluppo delle piantine. Da questo fenomeno può essere rapidamente smaltito, cessando di produrre innaffiare il terreno. Entro 2-3 giorni il problema dovrebbe scomparire da solo, dopo di che il terreno dovrebbe essere allentato con cura, fornendo un flusso d'aria al sistema radicale delle piante.
Se non riesci a liberarti dello stampo, prendi cura del seme per le piantine che devono essere spruzzate con acqua con l'aggiunta di permanganato di potassio. Circa 3-4 irrigazioni di tutti i microbi scompariranno, e il terreno acquisirà il solito colore nero. Oltre al terreno, puoi versare uno speciale substrato con carbone, neutralizzando l'umidità in eccesso e la pianta riceve la necessaria serie di oligoelementi utili.
Pertanto, il terreno per la semina con le proprie mani richiede una rigorosa attuazione delle procedure esaminate, permettendo di creare condizioni ottimali per la coltivazione di colture orticole e ortofrutticole e ottenere in seguito ricco raccolto.