Ambilight fai-da-te per la TV: come fare ambilight fai-da-te

La tecnologia Ambilight è l'illuminazione di sfondo dinamica del muro dietro la TV. È brevettato da Philips e crea un effetto unico durante la visione di programmi TV e film. Questo vale anche per i videogiochi. L'esperienza di gioco in questo caso diventa indimenticabile. Il carico sulla visione è significativamente ridotto riducendo il contrasto nell'illuminazione tra il muro e ciò che sta accadendo sullo schermo.

Fai da te incorporato per TV

Ambilight fai-da-te per la tua TV

Contenuto dell'articolo

  • Ambilight fai-da-te per la tua TV
    • Opzioni di implementazione
  • Come embile
    • accessori
    • Test delle strisce LED
    • Schema elettrico
    • Installazione Ambilight
    • Installazione del software

Un brevetto Philips vieta ad altri produttori di utilizzare la tecnologia nei loro prodotti. Ma per fortuna, questo non si applica agli utenti ordinari. Per le tue esigenze a casa, puoi facilmente creare una tale retroilluminazione per la TV. E se si tiene conto dell'economicità dei componenti cinesi e della semplicità di ordinarli via Internet, ciò non richiederà ingenti investimenti finanziari.

instagram viewer

Opzioni di implementazione

Per implementare questo progetto per una TV, ci sono diversi modi. La scelta dell'opzione dovrebbe basarsi non solo sulle capacità finanziarie, ma anche su altri fattori relativi alle attrezzature:

  • Fai da te incorporato per TVRetroilluminazione del PC. Una scatola di Windows o un altro computer installato accanto al televisore funzionerà perfettamente con questa attività.
  • Utilizzando console Android. Questa opzione può essere un po 'problematica a causa della necessità di utilizzare un lettore multimediale Kodi, che non funziona con tutte le apparecchiature.
  • Utilizzando un microcomputer e un dispositivo di acquisizione video. Questa opzione è la più versatile ed è in grado di fornire l'organizzazione della retroilluminazione da qualsiasi sorgente video.

Come embile

Il modo più semplice per creare Ambilight è utilizzare il microcomputer Arduino. Il dispositivo stesso di tale retroilluminazione è molto semplice, ma implica la presenza di un PC attraverso il quale passa il segnale video e viene elaborato.

accessori

Per iniziare a lavorare al progetto, avrai bisogno di alcuni componenti. Puoi facilmente acquistare tutto ciò di cui hai bisogno nei negozi online specializzati. Per organizzare un ricamo di alta qualità è necessario acquistare:

  • Indirizzo striscia LED. La lunghezza del nastro è uguale al perimetro del monitor.
  • Unità di alimentazione. Con una tensione standard di 5 volt e una potenza di almeno 2 ampere. Ma preferibilmente di più.
  • Una resistenza da 350-500 Ohm.
  • Microcomputer Arduino Nano.

Il costo di queste parti è molto insignificante (circa 1 mila. rubli), soprattutto quando si tiene conto dell'effetto risultante.

Test delle strisce LED

La striscia LED in questo progetto gioca un ruolo cruciale, quindi la sua scelta dovrebbe essere trattata con la massima attenzione. La densità dei diodi determina la qualità e la scorrevolezza dell'illuminazione. Per embilitey, dovresti scegliere tra 30 e 60 elementi per metro di nastro (più può essere, ma sarà necessaria una fonte di alimentazione più potente).

La presenza di un rivestimento autoadesivo è anche un fattore piuttosto importante. In questo caso, l'installazione sarà notevolmente semplificata. Per il nostro scopo, un nastro con il marchio WS2812B o WS2811, che puoi trovare facilmente su Aliexpress, è perfetto.

nastro

Schema elettrico

La connessione di tutti i componenti è abbastanza semplice e richiede competenze minime con un saldatore. Collegare il nastro con il cibo e Arduino dovrebbe essere il seguente:

  1. I contatti del nastro di terra (etichettati GND) sono collegati al terminale negativo dell'alimentatore e del microcomputer.
  2. Il contatto contrassegnato con "D1" è collegato all'Arduino al sesto pin tramite un resistore.
  3. L'alimentazione del nastro stesso è collegata al terminale positivo dell'unità.

Questo completa la connessione dei componenti e il passo successivo è installarli sullo schermo.

Schema elettrico

Installazione Ambilight

Per installare la striscia LED, se non è presente alcun rivestimento autoadesivo, è necessario utilizzare nastro biadesivo. Incolla con cura sopra il perimetro dello schermo, partendo dall'angolo in basso a destra. Se viene selezionato un nastro con un'alta densità di diodi, sarà necessario tagliarlo nei giunti angolari e saldarlo con i fili.

È preferibile posizionare il microcomputer in una sorta di custodia in plastica, ma ciò non è necessario. Utilizzare nastro biadesivo per collegarlo al televisore.

Installazione TV

Installazione del software

Dopo l'installazione, resta da configurare tutto correttamente e la retroilluminazione dinamica di Ambilight è pronta per l'uso. La prima cosa da fare è installare il firmware Adalight.ino su Arduino:

  1. Scarica l'IDE Arduino e Adalight.ino da Internet.
  2. Posizionare lo schizzo Adalight.ino nella cartella precedentemente creata per questo (in "Documenti"> "Arduino"> "Adalight").
  3. Collegare il microcomputer ed eseguire l'IDE, aprire lo schizzo.
  4. Nel campo NUM_LEDS, indica il tuo numero di LED.
  5. Assicurarsi che il campo PIN corrisponda al pin sulla scheda a cui è collegato il nastro.
  6. Selezionare nelle impostazioni ("Strumenti"> "Porta") la porta COM. Ce n'è uno che è necessario.
  7. Fai clic sul pulsante Scarica.

Sul PC che controllerà la retroilluminazione, installare l'applicazione AmbiBox. Qui nelle impostazioni dovrai anche specificare la porta, il numero di LED e la frequenza dei fotogrammi. Inoltre, in questo programma ci sono impostazioni sottili per le zone di acquisizione e altre, sperimentando con le quali è possibile ottenere il risultato desiderato.

Dopo tutte queste semplici operazioni, puoi provare le nuove sensazioni di guardare le tue serie televisive e i tuoi film preferiti. Inoltre, una tale retroilluminazione decorerà la stanza con colori vivaci, ridurrà significativamente il carico sugli occhi al buio.

Schema elettrico
Che cos'è una TV: perché è necessaria, cosa può essere sostituita

Che cos'è una TV: perché è necessaria, cosa può essere sostituitaTv

Un televisore è un dispositivo elettronico che è necessario ricevere e selezionare un'immagine con audio tramite canali wireless. Si differenzia dagli altri dispositivi con un sintonizzatore integ...

Leggi Di Più
Che cos'è una TV digitale: descrizione e vantaggi

Che cos'è una TV digitale: descrizione e vantaggiTv

Prima di discutere di cosa sia una TV digitale, devi avere almeno una breve idea di tale televisione nel suo insieme. Per tipo di segnale, esistono due tipi di televisione: analogica e digitale. L...

Leggi Di Più
Che cos'è una smart TV: quali sono le funzioni di una smart TV, vantaggi, svantaggi

Che cos'è una smart TV: quali sono le funzioni di una smart TV, vantaggi, svantaggiTv

Siamo tutti così abituati agli smartphone che non pensiamo più alle loro funzioni principali. Andare online con il telefono senza alcuna difficoltà è diventato un luogo comune. Sono funzioni intel...

Leggi Di Più