Livellare rapidamente ed efficacemente il massetto ruvido aiuterà il pavimento sfuso. Viene anche utilizzato per creare un design interessante, pavimenti durevoli. Tutte le proprietà positive del pavimento autolivellante possono essere apprezzate solo se si osservano tutte le sfumature della disposizione, una delle quali è il tempo di asciugatura della miscela autolivellante.
Quanto si asciuga il pavimento sfuso sotto la piastrella?
Contenuto dell'articolo
- Quanto si asciuga il pavimento sfuso sotto la piastrella?
- Cosa determina il tempo di asciugatura
- Condizioni di asciugatura ottimali
A seconda dei componenti principali della miscela autolivellante, il processo di solidificazione è determinato dai seguenti periodi di tempo:
- Le composizioni polimeriche si induriscono da due a sei giorni. La durata del processo dipende da molti criteri: spessore dello strato, presenza di pigmenti e ingredienti sintetici.
- La composizione su base cementizia si indurisce completamente da sette a quattordici giorni.
- Le miscele a base di gesso si induriscono abbastanza rapidamente (è necessario attendere solo due giorni), ma durante questo periodo il pavimento sfuso ha il tempo di indurirsi solo per il carico pedonale. Per poter installare mobili o attrezzature sulla superficie allagata, è necessario attendere altri dieci giorni.
- I pavimenti sfusi in poliuretano sono attratti non solo dalla loro resistenza e durata, ma anche dalla loro elevata velocità di asciugatura. Quindici ore dopo, è possibile spostarsi nel pavimento sfuso e dopo tre giorni per installare oggetti statici pesanti (ad esempio mobili).
- I composti epossidici, a seconda del numero di strati, si congelano da due a cinque giorni.

Cosa determina il tempo di asciugatura
Il processo di asciugatura del pavimento è influenzato da diversi fattori:
- il numero totale di strati di riempimento (maggiore è il numero di strati del pavimento sfuso, maggiore sarà il tempo necessario per l'essiccazione completa);
- lo spessore di ogni strato (di conseguenza, maggiore è lo spessore dello strato riempito, più a lungo si asciugherà);
- la composizione della miscela di rivestimenti autolivellanti (le miscele ad asciugatura più rapida sono i polimeri);
- tipo di rivestimento di finitura principale (la malta sotto la piastrella si blocca dal giorno tre).
Attenzione! additivi sintetici utilizzati per riempire la miscela autolivellante. Quindi, introducendo speciali additivi plastificanti, i produttori accelerano o rallentano il processo di asciugatura, aumentano la resistenza e la densità del rivestimento finito.

Condizioni di asciugatura ottimali
È possibile ottenere un rivestimento di alta qualità del pavimento sfuso, osservando alcune condizioni per la sua asciugatura.
Condizioni di base:
- per l'intero periodo di asciugatura del rivestimento nella stanza, viene mantenuta una certa umidità (65% e per le miscele di poliuretano 85%);
- quando si asciuga un rivestimento autolivellante nella stanza, non dovrebbero esserci correnti d'aria e sbalzi di temperatura (ignorare questa condizione porta a screpolature della superficie);
- il versamento può essere effettuato solo su una superficie ben pulita, adescata, senza crepe e altri difetti;
- la soluzione viene versata in uno strato uniforme (le differenze aumentano il periodo di solidificazione di diversi giorni);
- per tutto il tempo di asciugatura, il rivestimento è protetto dalla luce solare diretta (le finestre possono essere temporaneamente coperte con carta o pellicola scura).

Importante! Il regime di temperatura più favorevole per l'essiccazione di alta qualità della miscela di gesso è di 45 ° C, miscela di cemento - 25 ° C, composizione poliuretanica - 15 ° C. Ignorare le condizioni per mantenere la temperatura richiesta porterà a una sospensione del processo di asciugatura e alla deformazione del rivestimento versato.
Solo seguendo una certa sequenza di azioni di colata e fornendo condizioni ottimali per la solidificazione è possibile ottenere un riempimento di alta qualità, forte e durevole sotto la piastrella.