I progressi nella produzione di moderni elettrodomestici sono sorprendenti. Ora è quasi impossibile immaginare una casa in cui non ci sarebbero TV e altri dispositivi tecnici. Ma nel tempo, il funzionamento di qualsiasi apparecchiatura potrebbe non riuscire. Una delle parti più importanti della TV è l'alimentatore, che ha un design complesso. Da lui dipende la buona qualità del suono, dell'immagine e del normale funzionamento nel suo insieme. I possibili problemi con questo elemento del ricevitore TV sono difficili da risolvere e non è sempre possibile risolverli da soli. È possibile contattare il centro di supporto tecnico o riparare tutto in garanzia. Ma alcune persone preferiscono capirlo da sole.
Il dispositivo e il principio di funzionamento dell'alimentazione TV
Contenuto dell'articolo
- Il dispositivo e il principio di funzionamento dell'alimentazione TV
- Possibili malfunzionamenti dell'alimentazione della TV
- Come controllare l'alimentazione
Prima di procedere alla risoluzione dei problemi di un alimentatore, è necessario comprendere la sua struttura interna e il principio di funzionamento.
Di per sé, questo elemento è un meccanismo complesso che regola l'alimentazione di corrente e corregge la tensione nell'intero apparecchio. È grazie a lui che sono assicurati il normale consumo di energia e il funzionamento della TV nel suo insieme.Al giorno d'oggi, i produttori stanno prendendo in considerazione varie opzioni per completare un alimentatore a commutazione. Questo viene fatto al fine di garantire la sicurezza e la trasmissione affidabile della corrente elettrica, anche in condizioni di cadute di tensione estreme. Ma spesso questo non si giustifica da solo e l'aggiunta di parti aggiuntive non solo non rende il progetto più affidabile, ma crea anche ulteriori punti deboli e complica anche la riparazione delle apparecchiature. Pertanto, è meglio usare dispositivi semplici con cui è più facile lavorare. Ed è consigliabile avere uno schema elettrico con te, con il quale puoi capire le possibili fonti del problema.
Le parti principali dell'alimentatore:
- sistema di riduzione e rettifica della tensione di ingresso, costituito da un diverso numero di avvolgimenti a seconda della potenza della sorgente di corrente;
- speciale condensatore di filtro, livellando le differenze tra corrente continua e corrente di ingresso;
- sistema di stabilizzazione della tensione di uscita, che include un chip speciale.

Sulla base dei componenti forniti con l'alimentatore standard, è possibile comprendere il principio del suo funzionamento, che consiste in diverse fasi successive:
- La tensione di ingresso proveniente da una fonte esterna è allineata a valori accettabili per un determinato apparecchio.
- Quindi, vengono generati segnali, la cui frequenza approssimativa varia tra 10–100 kHz.
- Modificare la frequenza degli impulsi sui valori richiesti.
- Successivamente, la tensione già ricevuta viene equalizzata e filtrata direttamente all'interno dell'UPS.

Dopo aver studiato attentamente gli elementi di base e aver compreso il principio di funzionamento del dispositivo, è possibile iniziare a cercare i problemi e risolverli.
IMPORTANTE! In caso di dubbi sulla possibilità di riparazione, è meglio contattare gli specialisti per un aiuto, poiché esiste il rischio di danni all'unità.
Possibili malfunzionamenti dell'alimentazione della TV
Un complesso sistema di lavoro e molti componenti rendono difficile la risoluzione dei problemi relativi all'alimentazione. Questo è più facile da fare se si ha un'idea del principio di funzionamento di tali dispositivi. È anche utile utilizzare i circuiti utilizzati nello strumento.
Se non lo hai a portata di mano, puoi utilizzare il piano generale per l'ispezione e il rilevamento dei problemi. Le cause più comuni di errore sono le seguenti opzioni:
- fusibile bruciato;
- si è verificata un'interruzione di corrente a causa di surriscaldamento o danni meccanici ai chip;
- l'alimentazione attuale viene interrotta a causa del funzionamento del sistema di sicurezza;
- il transistor principale nel dispositivo si è bruciato;
- la tensione nel circuito supera i limiti dei valori ammessi;
- Si è verificato un guasto di uno qualsiasi dei componenti dell'apparecchio.

IMPORTANTE! Il principale fattore negativo che porta al guasto è il surriscaldamento, dovuto alle alte temperature e alla violazione delle modalità operative.
Come controllare l'alimentazione
Per eseguire correttamente un controllo al fine di contattare un centro di assistenza o ripararlo da soli, è necessario eseguire il seguente algoritmo di azioni:
- Scollegare la TV.
- Scaricare il condensatore situato nella custodia.
- Successivamente, rimuovi delicatamente la scheda dalla TV.
- Ispezionalo e cerca esternamente possibili difetti.
- Utilizzando un multimetro, controllare lo stato di tutti i componenti del circuito elettrico.
- Dovresti anche esaminare attentamente la superficie posteriore della tavola.

Se, durante un esame esterno, si notassero evidenti segni di danno, è probabile che si elimini la causa semplicemente sostituendo i componenti con altri nuovi.
Manipolazioni più complesse richiedono abilità speciali, quindi è meglio contattare uno specialista che lo sappia. Ulteriori lavori consisteranno in un test di tensione speciale e di alta precisione in tutto il circuito. Ciò è associato a un rischio per la vita e la salute, pertanto sarà più sicuro e più affidabile affidare l'apparecchiatura al comandante.