Al giorno d'oggi, il dispositivo principale per la stampa di file è una stampante. Questo dispositivo è progettato per convertire e visualizzare informazioni in stampa. Grazie allo sviluppo della tecnologia e agli sviluppi avanzati, sono comparsi vari modelli basati su diversi principi operativi. Ora sugli scaffali dei negozi puoi trovare dispositivi a getto d'inchiostro, laser, LED.
Inoltre, una delle differenze importanti è il modo in cui l'apparecchiatura è collegata. Il primo era un metodo cablato di connessione tramite cavo USB. Nonostante il miglioramento delle prestazioni e l'applicazione di nuove idee, gli sviluppi moderni utilizzano anche un tipo di connessione cablata. Inoltre, tramite la porta USB è possibile trasferire le informazioni necessarie.
Importante! A volte gli utenti hanno problemi con il riconoscimento delle apparecchiature collegate. In questo caso, è necessario conoscere il piano di risoluzione dei problemi corretto. Ne parleremo nel nostro articolo.
La stampante non vede l'unità flash USB
Contenuto dell'articolo
- La stampante non vede l'unità flash USB
- La stampante non vede il dispositivo tramite USB
Molti modelli sono dotati di prese speciali sul pannello principale per l'interazione con unità esterne. Grazie a ciò, è possibile inserire un'unità flash USB per trasferire documenti e stamparli rapidamente. Ma ci sono situazioni in cui la stampante non vede il supporto collegato. I problemi più comuni sono:
- Connessione errata del dispositivo, mancanza di software e driver per la sincronizzazione con il computer. Senza questo, la stampante non sarà in grado di eseguire il lavoro per intero.
- Danneggiamento dell'alloggiamento della stampante e del pannello con connettori. Ispezionare l'aspetto, riparare se necessario.
- Danni meccanici all'alloggiamento dell'unità flash. In questo caso, prova a utilizzare un'altra unità esterna per la verifica.
- L'unità flash è infetta da un virus o malware. La soluzione, come nella versione precedente. Sostituire l'unità.
- Errore nelle impostazioni della stampante, mancanza di un programma per il riconoscimento di elementi rimovibili.
- In alcuni casi, potrebbe esserci un problema con il registro. Per fare ciò, è necessario installare l'applicazione per configurare Windows.
- Guasto di microchip e scheda di controllo. In questo caso, solo la riparazione sarà di aiuto.
Prova a scoprire la causa del malfunzionamento e risolvilo da solo. Se ciò non è possibile, vale la pena contattare un centro di assistenza. Il motivo potrebbe risiedere non solo nel danno meccanico, ma anche in gravi avarie del sistema. In questo caso, è richiesta assistenza specialistica.
Importante! Conservare la scheda di garanzia, in modo da poter ottenere assistenza gratuitamente. Per garantire la validità della garanzia, non riparare o installare autonomamente componenti non nativi dell'apparecchiatura.
La stampante non vede il dispositivo tramite USB
Se il problema era un supporto rimovibile, risolverlo sarà abbastanza semplice. Sostituisci semplicemente l'elemento di recupero. Se questo non aiuta, prova a connettere altri dispositivi. Se non ci sono effetti, il problema è probabilmente la stampante. Le possibili cause di questo problema sono legate al sistema interno:
- Danni al microcircuito e al pannello di controllo responsabili del riconoscimento dell'apparecchiatura.
- Guasti interni nelle schede.
- Danni esterni che hanno portato a un difetto nel pannello principale per il collegamento tramite porta USB.
- Possibile danno all'apparecchiatura collegata. Prova a controllarne il funzionamento collegandoti a un computer.