Gli utenti principianti delle apparecchiature per ufficio hanno spesso domande sul caricamento della carta nella stampante. Affinché il funzionamento del dispositivo sia veloce e di alta qualità, è necessario conoscere alcune sfumature. Leggi più avanti nell'articolo sui formati di carta comuni per le stampanti e dove e come inserirlo per un corretto funzionamento del dispositivo.
Dove inserire la carta nella stampante
Contenuto dell'articolo
- Dove inserire la carta nella stampante
- Come inserire la carta
La carta viene inserita in un vassoio speciale che, a seconda del modello del dispositivo, può essere posizionato sia sopra che davanti. Per le stampanti a caricamento posteriore, sollevare il vassoio di alimentazione in posizione bloccata. Quindi, fai scorrere la guida della larghezza il più possibile e inizia il rifornimento. Per il caricamento frontale, il vassoio di alimentazione viene estratto dall'impugnatura, se in dotazione. È necessario tenere presente che le impostazioni del vassoio sono completamente regolabili in base alla lunghezza e alla larghezza del foglio. Dopotutto, se il formato è impostato in modo errato, allora si accartoccia e alla fine la stampante si inceppa e lo interrompe.
ATTENZIONE! Nella maggior parte dei casi, i problemi di stampa derivano da una regolazione errata del vassoio. Pertanto, particolare importanza dovrebbe essere data a questo particolare problema.
Prima di tutto, è necessario utilizzare carta adatta al dispositivo di stampa e allo scopo di stampa. Si consiglia di studiare in dettaglio le istruzioni fornite con il dispositivo o di trovarle sul sito Web ufficiale del produttore. Elenchiamo i formati più comuni:
Formato A4 Questa è la dimensione standard per tutti i modelli di fotocopiatrici. Viene utilizzato per la stampa di documenti, moduli di segnalazione, riviste, lettere. Questo tipo è caratterizzato da facilità d'uso, convenienza economica e categoria di prezzo bassa.
Formato A3. Viene utilizzato per stampare giornali, diagrammi, tabelle dimostrative e altri materiali su dispositivi tecnici speciali. Questa è la dimensione ottimale che ti consente di lavorare con progetti complessi su un foglio. Tuttavia, è meno conveniente del formato A4.
AIUTO! Per la stampa, non è consigliabile utilizzare carta da lettere.
Come inserire la carta
Prima di iniziare il lavoro, leggere attentamente le istruzioni per il dispositivo. Successivamente, descriviamo il processo usando l'esempio di una stampante HP:
- Per iniziare, apri la copertina. Nella maggior parte dei casi, si adagia facilmente.
- Estendere la guida della larghezza il più possibile.
- Estendere il vassoio della carta se supera la sua lunghezza.
- Successivamente, è necessario configurare le impostazioni del vassoio per le dimensioni specifiche del materiale.
- I fogli o una pila in questo caso vengono caricati con un bordo corto in avanti.
- Regola il dispositivo di blocco: dovrebbe essere installato il più saldamente possibile. Ci sono due parti di bloccaggio ai bordi e una viene utilizzata per fissare l'inizio della pila.
- Se viene preso il formato A5, viene avviato con un singolo feed e quindi regolare la larghezza.
- Se si stampano diversi fogli di A5, è necessario inserirli nel vassoio inferiore.
- Quindi i morsetti vengono spostati completamente per evitare l'inclinazione e l'inceppamento dei fogli.
- Reinserire il vassoio di alimentazione nella stampante.
IMPORTANTE! Per assicurarsi che il dispositivo funzioni correttamente, è meglio utilizzare la funzione di stampa di prova.
È necessario tenere presente che l'utilizzo della stampante su una superficie irregolare e instabile inclinerà il supporto e causerà vari problemi di installazione. Prestare attenzione anche alle seguenti sfumature nel lavoro:
- La carta viene caricata nel vassoio superiore con il lato corto rivolto verso il basso.
- I frullati devono essere agitati leggermente o sfogliati in modo che non si attacchino.
- I fogli raccolti in una pila vengono tagliati colpendolo sulla superficie del tavolo.
- Nelle impostazioni del computer, è necessario selezionare il tipo di materiale utilizzato. Ad esempio, potrebbe essere carta fotografica.
Utilizzare con attenzione il ripiano di carta, poiché può essere spostato in modo rapido e discreto, interrompendo così il corso del lavoro.
Ci vuole pochissimo tempo per imparare a caricare correttamente la carta nella stampante. In futuro, ciò contribuirà ad evitare problemi con danni al prodotto o malfunzionamenti. Speriamo che questo articolo sia utile e contribuisca ad evitare fastidiosi errori.