Contenuto dell'articolo:
Molte piante d'appartamento possono essere chiamate martiri, perché esistono non solo in uno spazio limitato, ma anche con una costante mancanza di luce. Questo vale soprattutto per le piantine, che crescono nel periodo dell'anno, quando la durata delle ore diurne è quasi minima e inizia solo ad aumentare.
La luce solare è essenziale per le piante per il processo vitale della fotosintesi, che si traduce nella produzione di amido, zuccheri e altre sostanze necessarie per lo sviluppo di sostanze. Se c'è poca luce, la pianta si sviluppa lentamente, diventando anche significativamente percettibile per malattie e danni ai parassiti. Questo non può soddisfare il giardiniere, il cui obiettivo è quello di ottenere una piantina forte e vitale, capace di produrre un buon raccolto.
Per non apparire ai pori piantatori con i germogli pallidi estesi, è importante pensare all'organizzazione del sistema di illuminazione prima di seminare. Fortunatamente, le tecnologie odierne e una varietà di lampade per evidenziare piantine rendono possibile implementare questa idea in diversi modi.
Caratteristiche di piantine di illuminazione
La luce solare naturale, la più familiare per tutta la vita sul pianeta, combina onde luminose di diverse lunghezze. Parte dello spettro è visibile all'occhio umano, parte non lo è, ma tutta questa diversità è importante per le piante e le onde di diversa lunghezza giocano un ruolo diverso in diversi segmenti della vita delle piantine.
- La parte blu e rossa dello spettro aiuta la produzione attiva di clorofilla e la pianta, diventando così leggera, si sviluppa più velocemente, il che è importante per le piantine.
- La porzione arancione dello spettro è anche necessaria per la crescita in una stanza, e contribuisce anche alla frutticoltura.
- Il verde, come la luce gialla, è riflesso dal fogliame e non può influenzare notevolmente la sua crescita, ma, come parte della luce naturale, è necessario.
- La radiazione ultravioletta che entra nella parte invisibile dello spettro aiuta a combattere gli agenti patogeni, funghi e altre malattie delle piante, ma in grandi quantità, le radiazioni ultraviolette possono fare più danni di buona.
- La radiazione infrarossa è ben percepita dalle piantine, aiuta la sua crescita e la formazione di una vegetazione lussureggiante, ma non dà più luce e calore, quindi non sempre ne beneficia.
Quali lampade per le piantine sono migliori?
L'illuminazione artificiale, data dalle lampade, non può copiare esattamente la luce del sole, ma è pienamente in grado di fornire le condizioni adeguate per la rapida crescita di qualsiasi tipo di piantina.
Inoltre, grazie alle lampade per l'illuminazione delle piantine, è diventato possibile rendere la vegetazione di molte piante tutto l'anno, per ricevere diverse colture e coltivare piante dove prima era semplicemente impossibile, per esempio, nelle condizioni della notte polare o nei locali senza finestre.
Tuttavia, questo effetto non può fornire tutte le fonti di luce artificiale.
Ad esempio, le lampade ad incandescenza più comuni non sono adatte per il fatto che la luce in tali lampade diventa solo il 5% dell'energia consumata, il resto viene convertito in calore. Le piante sotto una tale lampada non sono illuminate, ma riscaldate, il che porta a germogli sottili e tesi, rischiando di provocare ustioni.
Le lampade specializzate per illuminare le piantine dovrebbero fornire ai loro reparti un certo spettro di radiazioni, permettendo alle piante di muoversi rapidamente verso la crescita e in condizioni non le più comode per raggiungere una dimensione sufficiente per lo sbarco terra. Inoltre, queste sorgenti luminose sono più economiche e producono meno calore.
Lampade al sodio per evidenziare piantine
Ci sono diverse varietà di queste lampade. I più popolari sono quelli prodotti nello stabilimento di reflusso russo.
Queste lampade a scarica danno una calda luce arancione che non irrita l'occhio umano, quindi può essere utilizzato non solo nelle serre, ma anche nei soggiorni. Oltre a Reflax, esistono altri produttori affidabili, ad esempio General Electric, non meno famosi OSRAM o Philips. Il principale consumatore di questi agrolamp per le piantine è quello di grandi e piccole fattorie in serra. Ma per le condizioni di casa, ci sono campioni con una potenza fino a 100 watt.
Lampade Reflax marca DNAS dotato di un riflettore specchietto di fabbrica e può essere considerata la migliore opzione tra gli analoghi. Il riflettore intensifica il flusso luminoso e dirige tutta la luce verso le piante. E per un'illuminazione di alta qualità su un metro e mezzo del davanzale, è sufficiente una sorgente luminosa a scarica di gas con una potenza di 70 W.
Sodium agrolamps per piantine DNaT non ha un riflettore a specchio, pertanto le lampade da 70 W dovranno essere posizionate una per ogni metro.
Ma le fonti del marchio DRiZ si combinano meglio con le lampade DNaZ e DnaT. Ciò renderà possibile ottenere lo spettro di luce più naturale.
Vantaggi delle lampade a sodio per uso domestico Reflax:
- Massima efficienza del sistema di illuminazione;
- Lunga durata;
- Economia.
svantaggi:
- Alto prezzo delle sorgenti luminose;
- Le grandi dimensioni delle lampade stesse;
- La mancanza di onde nella parte blu dello spettro;
- È necessario dotare il sistema di un dispositivo di regolazione.
Lampade fitoluminescenti
Oggi è possibile trovare alcune varietà di lampade fluorescenti speciali per evidenziare i semenzali:
- I più famosi sono i fitolampi "Fluora" prodotti da Osram. Per l'illuminazione per metro di scaffale con piantine, sono sufficienti una o due lampade da 18 Watt.
- I fitolampi russi con l'etichettatura di LFU-30 hanno una potenza di 30 W e possono essere applicati uno per metro del davanzale.
- Arricchire i fitolampi con un riflettore a specchio e una potenza di 60 Watt quasi non irritano gli occhi, ma producono molto calore e sono di breve durata.
- I fitolampi per piantine di Paulmann sono diversi, da 40 a 100 W, la potenza non è quasi riscaldata e ha una lunga durata.
Vantaggi dei fitolamp:
- efficienza;
- Piccole dimensioni
- durata nel tempo;
- Sicurezza.
La mancanza di una lampada Flora per le piantine di Osram e altri rappresentanti di simili fonti di luce è che tutti hanno un'innaturale irradiazione rosa-occhio per l'occhio umano. Pertanto, vengono utilizzati al meglio solo se è presente uno schermo o un riflettore che separa la stanza dalla posizione della piantina.
Lampade fluorescenti
Lampade fluorescenti bianche fluorescenti per uso domestico possono anche essere utilizzate per l'illuminazione, tuttavia:
- Non sono troppo potenti;
- Nell'illuminazione, la parte rossa dello spettro non è sufficiente.
Per ottenere un flusso di luce sufficiente, la distanza dall'apparecchio al vassoio con le piantine dovrebbe essere compresa tra 15 e 35 cm, e sul davanzale della finestra dovrebbero essere collocate due lampade con una potenza di almeno 40 W.
Lampade a LED per piantine in crescita
Per le piante, questa opzione è probabilmente una delle migliori. Utilizzando una combinazione di LED che emettono luce bianca, rossa o blu, è possibile ottenere il meglio della massima efficienza.
In questo caso, le lampade a LED per piantine in crescita hanno un'elevata efficienza, sono resistenti e lo spettro dell'intero sistema può essere semplicemente corretto, tenendo conto che i bisogni delle piantine crescono in modo significativo stanno cambiando.
- Prima di raccogliere le piantine, la luce emessa dai LED blu e rossi, impostata in un rapporto di due a uno, è meglio percepita. Un blu abbondante qui attiva la crescita del sistema di radici, ma rallenta leggermente lo stiramento della parte di terra. Il gambo risulta forte con frequenti interstizi.
- Dopo la raccolta, è meglio per alcuni giorni ridurre l'intensità dell'illuminazione per garantire una modalità di riposo dopo un trapianto stressante. Inoltre, è necessario illuminare i semenzali con LED blu e rossi già nel rapporto 1 a 1.
L'unico svantaggio delle lampade a LED è l'alto costo dei sistemi pronti, che, quando si coltivano piantine per esigenze personali, pagherà non prima che in un paio di stagioni.
Tecnologia di induzione
Chiedendosi quali lampade per le piantine sono migliori, possiamo considerare l'opzione che è apparsa di recente - sono le lampade a induzione.
Le più perfette possono essere considerate sorgenti di luce bispettrale che producono radiazioni in due, le parti più popolari dello spettro.
Caratteristiche di lampade:
- Alta efficienza ed economia;
- Lo spettro universale;
- La temperatura della lampada non supera i 75 gradi.
Sfortunatamente, nessuna delle fonti di illuminazione artificiale sostituisce completamente il sole, tuttavia, le fito-lampade per piantine di piantine riducono effettivamente il periodo di crescita delle piante per piantare nel terreno. La loro qualità migliora e la percentuale di germogli rigettati diminuisce drasticamente.
Collocazione di lampade per piante
Per aumentare l'efficacia dell'illuminazione, è importante considerare e le caratteristiche del posizionamento delle lampade:
- Maggiore è la temperatura della lampada operativa, maggiore deve essere posizionata sopra i vassoi.
- In diverse fasi di crescita, le piante richiedono un'illuminazione diversa. Ad esempio, dopo aver seminato i vassoi dovrebbe essere illuminato tutto il giorno, in alcuni casi anche il colore dei LED cambia.
- Per l'effetto migliore, dovresti combinare lampade con caratteristiche diverse.
Per risparmiare energia elettrica consentiranno riflettori, riflettori e schermi luminosi, che possono essere fabbricati indipendentemente.
Come scegliere la lampada giusta per le piantine - video lezione
Video: Come scegliere una lampada per le piante - Parte 2