È molto semplice collegare una stampante a un PC acquistato in un negozio di tecnologia informatica con licenza. Per fare ciò, trova le istruzioni e seguilo. Ma l'attività diventa più complicata se l'aggiornamento di seconda mano è "grigio" (è stato importato in modo non abbastanza legale): il manuale dell'utente potrebbe non essere presente o semplicemente non contiene una sezione in un linguaggio familiare. Problemi simili possono essere facilmente risolti se si agisce in modo ponderato e piacevole.
Prepararsi a connettersi
Contenuto dell'articolo
- Prepararsi a connettersi
- Avanzamento della connessione
- Health Check
Indipendentemente dalla tecnica con cui funzionerà la stampante, dovresti capire: questo dispositivo non ama i movimenti frequenti e richiede spazio libero attorno ad esso. È necessario prestare la massima attenzione nei punti in cui la carta viene alimentata e l'output dei fogli stampati: il primo è per comodità dell'utente e il secondo per il corretto funzionamento della stampante.

Avendo deciso la posizione della nuova cosa, dovresti considerare come collegarla alla rete. Non ha senso alimentare attraverso un gruppo di continuità: la stampante consuma molta energia e non funzionerà comunque se la luce viene spenta dalla batteria. Se non è presente alcuna presa libera nelle vicinanze, la soluzione migliore è portarla con una presa aggiuntiva per la spina di aggiornamento.
Quando questi problemi vengono risolti, arriva il momento di preparare la connessione. L'equipaggiamento base della stampante include:
- cavo di alimentazione (spesso rimovibile);
- cavo con una spina USB;
- disco di installazione.
Se nella scatola è stato trovato tutto ciò di cui hai bisogno - eccellente, puoi procedere al momento più cruciale. La stessa cosa che dovrebbe essere fatta in assenza dell'ultima coppia di componenti sarà descritta di seguito.
Avanzamento della connessione
Primo stadio - un controllo di base della stampante. Per fare ciò, collegare il cavo di alimentazione ad esso e inviare la spina a una presa di corrente. Il successo è indicato dagli indicatori luminosi del dispositivo. Alcuni di essi possono lampeggiare: questo non fa paura, la tecnica esegue un autotest, di solito non richiede più di 5 minuti. Trascorso il tempo specificato, l'aggiornamento dovrebbe essere disconnesso dalla rete.
Se gli indicatori non si illuminano, è necessario trovare il pulsante di accensione sul corpo del prodotto. Può essere posizionato sul pannello posteriore, vicino al cavo di alimentazione o sulla parte superiore del pannello di controllo anteriore. Dopo aver fatto clic su di esso, la stampante si accenderà.
Se al momento del test hai sentito scoppiettare o è apparso l'odore della plastica bruciata, è meglio non rischiare e non procedere ai passaggi successivi. Questi fenomeni possono indicare un malfunzionamento dell'apparecchiatura e richiedere il contatto con specialisti.
Secondo stadio - connessione a un computer. Il modo classico è con un cavo USB con spine di tipo A e di tipo B. Il primo viene inserito in qualsiasi porta conveniente su un PC o laptop, mentre il secondo viene inserito nel connettore corrispondente sulla stampante.

Queste manipolazioni possono essere eseguite con la tecnologia attivata, quindi il sistema operativo del computer avviserà immediatamente l'utente della connessione di un nuovo dispositivo. Ma gli esperti raccomandano di giocare in sicurezza e spegnere la stampante prima della prima connessione tramite USB.
Se il kit non contiene il cavo richiesto, ciò può indicare la possibilità di connessione wireless della stampante. Per assicurarsi che sia disponibile, basta guardare le icone vicino agli indicatori sul caso di aggiornamento e trovare simbolo wifi. Vicino ad esso di solito si trova il pulsante corrispondente, facendo clic su quale attiva il desiderato la funzione. L'inclusione corretta della modalità è indicata da un indicatore luminoso. Indica che ora è il momento di trovare la stampante nel menu del computer.

Per fare ciò, devi prima andare su Start, quindi su Pannello di controllo / Attrezzatura. Nella finestra che si apre, c'è un elemento Dispositivi e stampanti. Ora dovresti aggiungere il nuovo dispositivo all'elenco. Facendo clic sulla voce secondaria "Aggiungi nuovi dispositivi", verrà avviata una ricerca automatica dell'attrezzatura disponibile. Inoltre, tutto il lavoro viene eseguito secondo le istruzioni di Windows.

Terza fase - download del driver. Per fare ciò, inviare il disco di installazione all'unità PC e seguire le istruzioni sul monitor. Se si collega la stampante a un laptop, ciò può causare alcune difficoltà, spesso i computer compatti non dispongono di unità. Puoi usare lo stesso metodo se semplicemente non c'è un disco di installazione.
In questa situazione, avrai bisogno di una connessione Internet. Nel sistema di ricerca, è necessario trovare i driver per la stampante, scaricarli e installarli, seguendo le istruzioni a comparsa, configurare la stampante per il lavoro.
È meglio scaricare i pacchetti di dati dal sito Web ufficiale del produttore dell'apparecchiatura: ciò garantisce il corretto funzionamento del dispositivo e l'assenza di virus nel file scaricato.

Dopo aver installato il driver, la stampante è pronta per stampare.
Health Check
Per assicurarsi che tutto sia eseguito correttamente, è necessario caricare la carta nel ricevitore ed eseguire una stampa di prova del documento. Può essere un file di testo di Microsoft Word o un'immagine di Paint, a cui vengono trasferiti carta facendo clic sulla voce "Stampa" nel menu del programma corrispondente o premendo una combinazione di tasti "Ctrl + P".