Come accendere il microfono sul laptop: come collegare un microfono esterno

Microfono su un computer portatile.Troppi utenti di laptop li usano per comunicare su Internet. In questo caso, non puoi fare a meno di un microfono. Dopo tutto, è lui che ti consente di comunicare e registrare completamente i messaggi. Ma a volte si verifica una situazione in cui il dispositivo non è disponibile. Cosa fare

Come accendere il microfono su un laptop

Contenuto dell'articolo

  • Come accendere il microfono su un laptop
  • Come collegare un microfono esterno
  • Cosa fare se il microfono non funziona

Per accendere il microfono integrato nel laptop, devi eseguire solo un paio di semplici manipolazioni. Segue raccomandazioni:

  1. Guarda il lato destro del pannello del PC, dove di solito si trovano l'orologio con la data dell'icona di rete e il pannello della lingua.
  2. Fare clic con il tasto destro sull'icona dell'audio e selezionare Dispositivi di registrazione.
  3. Nella nuova finestra, trova la sezione "Registrazione" e seleziona "Microfono". Fai clic su Proprietà.Configurazione del microfono
  4. Si aprirà la scheda Generale, dove è necessario andare su "Applicazione del dispositivo" e attivarlo.
  5. instagram viewer
  6. Al completamento di tutte le azioni, fare clic su "OK".

Questo metodo consente di accendere rapidamente il dispositivo, a condizione che tutte le impostazioni nel computer Windows siano corrette e l'utente lo abbia spento per errore.

Aiuto! È importante capire che qualsiasi dispositivo su un laptop funziona con un driver. Prima di accendere il microfono, assicurarsi che il driver sia stato installato.

Se accedi a Skype e il microfono non funziona, puoi provare ad accenderlo direttamente dal programma. Vai alle impostazioni del programma e fai clic su "Audio e video". Lì non puoi solo avviare il dispositivo, ma anche scegliere il grado di sensibilità.

Come collegare un microfono esterno

In molti laptop, la qualità del microfono è scadente. Per fornire un buon suono, gli utenti acquistano dispositivi esterni. Di solito è sufficiente connettersi a un computer e il sistema li configura automaticamente. Ma se qualcosa è andato storto, presta attenzione alle seguenti sfumature:

  1. Fai clic sull'altoparlante nel riquadro in basso a destra e vai alla sezione Registrazione. Dopo aver collegato un dispositivo esterno, potrebbe non esserci uno, ma diversi microfoni. In questo caso, il sistema conferisce la prerogativa al dispositivo interno anziché a quello esterno.
  2. Per correggere la situazione, è necessario scollegare il primo dispositivo. Fai clic su "Microfono" - "Proprietà". Disattivare l'apparecchiatura nella voce "Uso del dispositivo".Collega un microfono esterno.

Attenzione! Per rendere effettive le modifiche, fare clic sul pulsante "OK" alla fine di tutte le manipolazioni.

Se il microfono si trova nelle cuffie, per collegarlo è sufficiente collegarle al laptop. Assicurarsi che il controllo del volume sia attivato al massimo sia sul computer che sulle cuffie stesse.

Cosa fare se il microfono non funziona

Se si è certi che tutto sia stato eseguito correttamente e l'apparecchiatura non funziona, potrebbe essersi verificato un malfunzionamento del sistema in Windows. Li puoi trovare in questo modo:

  1. Vai al "Pannello di controllo" - "Apparecchiature e suoni".
  2. Seleziona "Risoluzione dei problemi".Risoluzione dei problemi del microfono.
  3. Il sistema inizierà a cercare un errore da solo, devi solo scegliere una o un'altra opzione tra quelle proposte.
  4. Dopo che il computer ha analizzato e trovato in modo indipendente un problema, offrirà soluzioni. Apparirà una finestra sullo schermo in cui è necessario fare clic sul pulsante "Applica correzione".

Al completamento della correzione automatica, è necessario verificare il risultato.

Importante! Esistono programmi speciali per l'accensione del microfono e l'espansione delle impostazioni, ad esempio "Realtek Dispatcher". Forniscono le massime opzioni di miglioramento del suono. Puoi scegliere il volume del dispositivo in base alla sua distanza dall'utente, utilizzare la funzione di riduzione del rumore e altro.

Se la correzione automatica non ha aiutato, controllare la disponibilità e la manutenzione del driver. È fatto così:

  1. "Pannello di controllo" - "Gestione dispositivi".
  2. Nell'elenco delle apparecchiature che si aprono, prestare attenzione a "Telecamere" e "Dispositivi audio e video".
  3. Assicurati che non ci siano icone di avviso davanti a tutti i nomi (triangolo giallo con un punto esclamativo). Se lo è, significa, molto probabilmente, un problema con il driver.
  4. Fare clic con il tasto destro del mouse sul dispositivo danneggiato e selezionare "Aggiorna driver".

In genere, i driver vengono aggiornati automaticamente. Ma a volte devi farlo manualmente sui siti del produttore del laptop o della scheda audio. Dopo un aggiornamento manuale, assicurarsi di riavviare il sistema.

Se sei sicuro di aver fatto tutto bene e il microfono non si è acceso, potrebbe non funzionare correttamente. Quindi è necessario fornire il PC per la diagnosi a uno specialista in un centro di assistenza.

Che cos'è l'ibernazione su un laptop: perché è necessaria la modalità di ibernazione, come attivarla e disabilitarla correttamente.

Che cos'è l'ibernazione su un laptop: perché è necessaria la modalità di ibernazione, come attivarla e disabilitarla correttamente.Taccuino

I notebook hanno diverse opzioni di spegnimento. Con l'arresto e il sonno, tutti hanno familiarità. Ma c'è ancora il letargo. Che cos'è ea cosa serve? Che cos'è la modalità di ibernazione su un la...

Leggi Di Più
Che cos'è un laptop: che aspetto ha, a cosa serve

Che cos'è un laptop: che aspetto ha, a cosa serveTaccuino

taccuino - Questo è il tuo personal computer, che puoi trasferire in qualsiasi luogo, poiché ha la capacità di funzionare in modo completamente autonomo e per diverse ore non ha bisogno di energia...

Leggi Di Più
Il caricamento del laptop richiede molto tempo: cause, risoluzione dei problemi

Il caricamento del laptop richiede molto tempo: cause, risoluzione dei problemiTaccuino

Ogni dispositivo tende a fallire o a ridurre le prestazioni nel tempo. Tuttavia, ciò non significa che l'apparecchiatura non sia più utilizzabile. Nella maggior parte dei casi, è possibile identif...

Leggi Di Più