Qualsiasi attrezzatura può essere soggetta a possibili guasti. Questa è la vera tecnologia multifunzionale, ad esempio: personal computer, laptop e smartphone. Anche con la cura adeguata di essi, non si può essere completamente immuni dal verificarsi di malfunzionamenti dell'attrezzatura.

Nel caso della tecnologia multimediale, uno dei problemi più comuni è la mancanza di suono o la riproduzione è silenziosa. Oltre il 70% degli utenti incontra questo, quindi questo problema è molto rilevante. Ciò può essere dovuto a diversi motivi, che sono facili da scoprire se si conoscono alcune caratteristiche della tecnica.
Perché non c'è alcun suono sul laptop
Contenuto dell'articolo
- Perché non c'è alcun suono sul laptop
- Come trovare la causa della perdita del suono
- Risoluzione dei problemi e impostazione
- Cosa fare in modo che il suono non scompaia sul laptop
Il motivo più comune della scomparsa dell'audio su un laptop è il fallimento dei driver della scheda audio. Si verifica più spesso con un arresto improvviso e un riavvio del sistema operativo - è estremamente vietato farlo. Non si dovrebbe anche scollegare bruscamente il dispositivo dall'alimentazione se funziona attraverso una connessione elettrica.
Per risolvere questo problema, i produttori di computer hanno escogitato un arresto del sistema e riavviato il laptop. Il pulsante, che si trova sul corpo del dispositivo ed è responsabile del riavvio del sistema, è destinato solo al ripristino di emergenza. Ciò accade, ad esempio, con un grave congelamento del sistema operativo, nonché con qualsiasi altro malfunzionamento grave.

L'audio potrebbe non funzionare correttamente se il laptop è mal gestito. Accade spesso che i canali audio si ostruiscano con la spazzatura, il che rende l'ascolto della colonna sonora del sistema semplicemente scomodo. Allo stesso tempo, a causa dell'ostruzione del caso, potrebbe apparire un altro problema: si tratta di un forte surriscaldamento. In questo caso, non solo il suono può non funzionare, ma esiste la probabilità di combustione dei singoli componenti del dispositivo.
Aiuto! Inoltre, il suono potrebbe scomparire in presenza di virus nel sistema. Questi problemi si verificano molto meno frequentemente, poiché il malware ha uno scopo completamente diverso. Ma, se si verifica una situazione del genere, è necessario innanzitutto verificare la presenza di virus nel sistema operativo.
Come trovare la causa della perdita del suono
Prima di tutto, dovrebbe essere determinato se questo malfunzionamento è meccanico o sistemico. I danni meccanici possono essere determinati utilizzando le cuffie, ma ciò non sempre funziona. Se il suono cambia costantemente quando si ascolta la musica attraverso le cuffie e può funzionare a sua volta con il suono sinistro e destro, allora c'è un malfunzionamento nel jack audio stesso.
Risolvere questo problema in modo indipendente è piuttosto problematico, poiché saranno necessari strumenti speciali. L'unica cosa che puoi fare da solo è provare a spostare lateralmente il jack delle cuffie con un tocco leggero. In questo caso, il contatto di connessione potrebbe bloccarsi in posizione e il laptop funzionerà completamente.

Nel caso in cui non vi sia alcun suono, è necessario controllare la scheda audio. Questo può essere fatto utilizzando programmi speciali, che possono essere trovati e installati su Internet. Inoltre, il software traccia la versione corrente dei driver e, se necessario, li aggiorna correttamente.
Risoluzione dei problemi e impostazione
La soluzione più semplice a questo problema può essere trovata tra gli utenti alle prime armi. Le persone semplicemente riducono il livello del suono nel mixer del volume, motivo per cui lo associano a eventuali malfunzionamenti. Molto spesso, il suono è completamente disattivato sulla tastiera, da un tasto speciale situato sul pannello superiore.
Puoi restituirlo allo stesso modo, usando la tastiera e il mixer del volume. Puoi aprirlo sul desktop, nell'angolo in basso a destra - l'icona "Attività nascoste" si trova lì. Lo selezioniamo, quindi facciamo clic sul mixer e impostiamo il livello audio desiderato.
Un problema tecnico più serio riguarda la soundbar. Si trova nello stesso posto del mixer del volume, ma è indicato come "Sound Manager". Questa funzione dovrebbe anche essere verificata, poiché l'utente potrebbe disattivare l'audio accidentalmente lì. Per verificarlo e ripararlo o ripristinarlo, è necessario accedere a Sound Manager in Windows e selezionare il valore "Dispositivi di riproduzione". Nella finestra che si apre, vengono visualizzati tutti i dispositivi audio collegati: sia integrati che collegati esternamente, attraverso i connettori. Ora devi guardare attentamente i dispositivi visualizzati sullo schermo, di fronte al valore "Speakers" dovrebbe essere spuntato. Se è assente, basta fare doppio clic su di esso e basta, il problema è risolto.

Se nessuno dei metodi ha aiutato o i dispositivi non sono visualizzati in Sound Manager, è necessario verificare la presenza di driver della scheda audio, in genere è presente un disco con tali programmi con l'apparecchiatura. Questo è fatto meglio attraverso il programma DriverPack, in quanto non solo controlla la versione del driver, ma li aggiorna automaticamente.
Importante! Non installare i driver dai vecchi dischi di avvio forniti con il kit. Questo software può essere molto obsoleto, a causa del quale potrebbero apparire problemi di compatibilità della versione.
Cosa fare in modo che il suono non scompaia sul laptop
La regola principale delle prestazioni dei laptop di qualità è un aggiornamento tempestivo del sistema. Tracciarlo da soli è piuttosto difficile, quindi è molto più efficiente installare il programma sopra descritto.
Inoltre, è necessario pulire regolarmente la custodia del laptop. Questo dovrebbe essere fatto 3-5 volte l'anno. Se, con buona cura dell'attrezzatura, si surriscalda ancora, è necessario sostituire il grasso termico. Questo processo dovrebbe anche essere eseguito 2-3 volte l'anno.

I problemi audio dopo un riavvio possono essere evitati anche con un'attenta gestione dei connettori audio. Per fare ciò, le cuffie devono essere selezionate con un filo lungo per evitare uno strappo accidentale dei connettori quando si sposta la testa.
I connettori audio potrebbero non funzionare correttamente dal momento in cui hai acquistato il dispositivo e per questo motivo, potrebbe non esserci audio o potrebbe smettere di funzionare alcuni minuti dopo averlo acceso. Potrebbe non essere un matrimonio tecnico, ma il trasporto di attrezzature. Il connettore ha una sottile piastra metallica, che può facilmente piegarsi durante i movimenti improvvisi del laptop. Puoi risolverlo da solo, ma dovresti essere esperto nella progettazione del dispositivo.