Molte persone usano il Wi-Fi wireless, quasi tutti sono abituati a connettersi al Wi-Fi a casa, al lavoro, in un bar, con gli amici. In questa connessione a una connessione wireless è di solito un processo automatico che non richiede azioni complesse, l'unica solo inserendo una password per connettersi al router e poi solo una volta, poiché nel sistema operativo successivo l'utente la ricorderà e reinserendola non sarà richiesto. Ma in alcuni casi, ci sono difficoltà con la connessione al Wi-Fi e molti utenti non sanno cosa fare e in che modo è possibile connettersi al Wi-Fi.

Attivare il Wi-Fi su un laptop: modi
Contenuto dell'articolo
-
Attivare il Wi-Fi su un laptop: modi
- Attiva utilizzando il cursore o il pulsante
- Combinazione di pulsanti
- Attraverso le impostazioni di Windows
- Utilizzo di "Gestione periferiche"
- Cosa fare se il Wi-Fi non si accende
In genere, per connettersi al Wi-Fi, è necessario eseguire alcuni semplici passaggi. Che dipenderà specificamente dal modello e dal produttore del dispositivo.
Attiva utilizzando il cursore o il pulsante
Sulla maggior parte dei dispositivi moderni, per attivare la comunicazione wireless, è necessario utilizzare il "cursore" o un pulsante speciale per la connessione al Wi-Fi. In genere, un tale interruttore si trova sulla parte anteriore alloggi.

Aiuto! Lo switch potrebbe apparire diverso, ma il suo compito principale è lo stesso: connettersi a una connessione wireless. Per abilitare il WiFi, devi solo spostare il dispositivo di scorrimento sulla modalità "Abilitato".
Combinazione di pulsanti
Se non ci sono cursori o chiavi speciali per la connessione al WiFi sul dispositivo, è necessario fare attenzione guarda i tasti sulla tastiera, in modo da poter trovare la designazione WiFi su alcuni dei funzionali pulsanti "F". Il pulsante può essere posizionato su vari tasti, dipenderà dal produttore e dal modello del gadget.
Per abilitare il wireless, è necessario premere la combinazione di pulsanti "Fn + pulsante WiFi".
Le combinazioni di pulsanti che vengono spesso installate su laptop di vari produttori:
- Asus. Premi Fn + F2 contemporaneamente.
- La combinazione di pulsanti Fn + F3.
- Linova. Le chiavi richieste sono Fn + F5.
- In questo caso, tenere premuto Fn + F12.
- È possibile utilizzare una combinazione di Fn + F2 o Fn + F12.
- Samsung. Oppure Fn + F9 o Fn + F12.

Attraverso le impostazioni di Windows
Se le manipolazioni di cui sopra non sono state di aiuto, è necessario determinare se la connessione wireless è nelle impostazioni del sistema operativo. Perché è necessario andare su "Gestione della rete". Quindi fare clic su "Cambia adattatore".
Successivamente, una nuova finestra con "Connessioni di rete" dovrebbe apparire sullo schermo. Quindi è necessario trovare la connessione wireless, fare clic destro su di essa e fare clic su "Abilita" (se il pulsante "Abilita" non è attivo, significa che la connessione Wi-Fi è attiva).
Utilizzo di "Gestione periferiche"
Se il modulo Wi-Fi non è attivo, è necessario determinare se si trova in "Task Manager". Perché è necessario fare clic su "Start", fare clic con il tasto destro del mouse su "Computer" e trovare la voce "Gestione". A sinistra del menu è "Task Manager".
Puoi anche premere la combinazione di tasti Win + R, dove sulla riga di comando devi digitare mmc.devmgmt.msc e fare clic su Invio. Verrà visualizzato il menu "Gestione periferiche", quindi cercare "Schede di rete".
Aiuto! Se l'icona dell'adattatore è contrassegnata da una freccia in giù, ciò significa che il modulo è disabilitato, per attivarlo, fare clic con il tasto destro su di esso, quindi fare clic su "Abilita".
Cosa fare se il Wi-Fi non si accende
Se la rete wireless basata su hardware è connessa al laptop e manca l'icona "Wireless" o è presente tutto, ma nel punto in cui si deve essere non c'è nulla per trovare tutte le connessioni Wi-Fi disponibili o succede qualcosa di incomprensibile con una connessione Wi-Fi, quindi molto probabilmente si è verificato un problema con piloti.

Devi aprire "Gestione dispositivi" e guardare lo stato dei driver per il router Wi-Fi:
- Fai clic su uno spazio vuoto sotto la barra delle applicazioni con il pulsante destro del mouse e, nella finestra visualizzata, fai clic su "Opzioni".
- Quindi fare clic sul menu "Dispositivi".
- Nella nuova finestra in basso troviamo "Gestione dispositivi".
- Quindi, nella finestra che appare, apri il menu "Schede di rete", il driver del modulo Wi-Fi deve essere visualizzato qui, di norma, il nome contiene la denominazione "Wireless".
Innanzitutto è necessario prestare attenzione all'etichetta accanto al nome del dispositivo wireless, se sono presenti segni su di esso, ad esempio "Punto esclamativo" o "Cerchio con un punto". Ciò significa che il sistema operativo vede il driver, ma non funziona correttamente. Per risolvere il problema, è necessario aggiornare o reinstallare il driver.

Inoltre, se non è presente alcun driver nel menu "Schede di rete" in cui si trova la parola "Wireless", significa che il driver per la comunicazione wireless non è stato installato. Se non è presente alcun software, in "Gestione dispositivi" verrà scritto "Dispositivo sconosciuto".
Per risolvere questo problema, dovrai anche reinstallare i driver. Se manca il messaggio "Dispositivo sconosciuto" e non è presente alcun driver in cui si trova la parola "Wireless". Ciò significa che il modulo Wi-Fi è spento o rotto.