Legare la caldaia di riscaldamento con schemi di polipropilene: legare combustibile solido, caldaie a gas funzionanti a combustibile liquido ed elettricità.

Legare la caldaia con polipropileneLa corretta legatura della caldaia di riscaldamento è la chiave per il funzionamento a lungo termine ed efficace del sistema di riscaldamento. Molto spesso, i tubi in polipropilene vengono utilizzati per questi scopi, poiché sono economici e facili da installare: sono collegati con un saldatore e non ci saranno garanzie di perdite. Nonostante l'apparente semplicità, ci sono alcuni requisiti e conformità con la tecnologia del lavoro. Possono essere una sorpresa per una persona inesperta, perché la sua negligenza può portare a conseguenze disastrose.

Perché sono necessarie le tubazioni della caldaia per il riscaldamento e com'è

Contenuto dell'articolo

  • Perché sono necessarie le tubazioni della caldaia per il riscaldamento e com'è
  • Modi di legare le caldaie da riscaldamento
  • Schemi per varie caldaie
    • Caldaie a combustibile solido
    • Caldaie a gas
    • Caldaie per olio combustibile ed elettricità

Perché abbiamo bisogno di una tubazione della caldaia per il riscaldamento.Un'imbracatura è un complesso di apparecchiature il cui compito è il funzionamento ininterrotto del riscaldatore e l'ulteriore trasporto ai radiatori a trasferimento di calore.

instagram viewer
Il funzionamento della caldaia dipende da questo, mantenendo una temperatura confortevole negli ambienti e l'affidabilità dell'intero sistema, motivo per cui il circuito richiede un calcolo preliminare accurato. Ciò è dovuto anche al fatto che non esiste uno schema universale che sarebbe ugualmente efficace per tutti i sistemi. Per la massima efficienza della rete di riscaldamento, la progettazione viene eseguita individualmente, ma allo stesso tempo, qualsiasi schema dovrebbe includere:

  • caldaia a circuito singolo o doppio;
  • vaso di espansione;
  • tubi in polipropilene, raccordi;
  • batterie del materiale preferito;
  • bypass per lo spegnimento di determinati dispositivi, se necessario.

I tubi in polipropilene per buoni motivi sono così diffusi. POltre al fatto che il design con il loro uso è monolitico, è resistente al calore, ad alta velocità installazione e semplicità, bassa conducibilità termica, versatilità e assenza di depositi all'interno le pareti. Avendo privilegiato questo materiale, puoi essere sicuro del corretto funzionamento del sistema per decenni.

Modi di legare le caldaie da riscaldamento

Modi di legare le caldaie da riscaldamentoA seconda del principio della circolazione del fluido lungo il circuito, i sistemi sono forzati e con movimento naturale. Quest'ultimo è caratteristico dei più semplici schemi di riscaldamento, in cui si verifica il movimento di acqua calda e fredda a causa della gravità. Questo lo rende appropriato per piccoli edifici, ma in edifici di grandi dimensioni e su più piani il suo uso è inaccettabile. Poiché l'efficacia di tale reggia non viene influenzata, viene spesso tagliata in una pompa, che viene utilizzata se necessario. I vantaggi di questo tipo di riscaldamento includono:

  • facilità di installazione;
  • funzionamento ininterrotto dovuto all'indipendenza dalla rete elettrica;
  • basso costo di installazione, nonché di manutenzione;
  • mancanza di dispositivi che potrebbero non funzionare.

Tra le carenze, si può individuare la necessità di un'attenta selezione del diametro dei tubi, che influisce sulla funzionalità del circuito, nonché sull'estetica del sistema, che è tutt'altro che ideale.

L'opzione forzata si distingue per la capacità di controllo e grande comfort, poiché il controllo della temperatura è disponibile individualmente per ogni stanza, la sua manutenzione automatica.

ATTENZIONE! Il funzionamento del circuito dipende dalla rete elettrica e, in assenza di elettricità, il suo funzionamento è semplicemente impossibile.

In questo caso, la reggetta sarà difficile e con l'incorporazione di attrezzature costose che richiedono una manutenzione regolare. Inoltre, sarà richiesto il bilanciamento dei dispositivi, la loro installazione da parte di artigiani esperti, i cui servizi non sono economici. È possibile utilizzare il principio degli anelli primario-secondario, a causa del quale c'è una riduzione del numero di dispositivi nella rete. Per ogni anello, è necessaria una pompa circolare per garantire un flusso uniforme di refrigerante.

Schemi per varie caldaie

La versatilità dei tubi in polipropilene consente di utilizzarli per tutti i tipi di refrigerante. Non sono sensibili alla corrosione, hanno pareti interne lisce, che garantiscono la pulizia per tutta la durata.

IMPORTANTE! Gli esperti raccomandano di utilizzare un tubo metallico durante l'installazione del primo metro della tubazione, quindi collegare il polipropilene ad esso. Ciò è dovuto al fatto che in caso di violazioni del funzionamento della caldaia, è possibile un colpo di calore, dal quale scoppierà la reggetta.

Caldaie a combustibile solido

Circuito di riscaldamento della caldaia a combustibile solidoSi differenzia per il fatto che il riscaldamento del liquido di raffreddamento continuerà fino a quando il combustibile non si esaurirà completamente nel forno, e questo è sfavorevole per il polipropilene. A questo proposito, l'uso del metallo nella disposizione del primo metro della reggia è obbligatorio e solo i tubi in polipropilene devono essere collegati ad esso.

Raccomandazioni generali:

  • l'installazione di un gruppo di continuità è obbligatoria per la circolazione ininterrotta, poiché il calore deve essere rimosso dalla pompa costantemente, nonostante i problemi con l'elettricità;
  • dotare tutte le batterie di bypass non sarà fuori posto, il che faciliterà la riparazione in caso di guasto senza la necessità di spegnere il sistema di riscaldamento;
  • la caldaia a combustibile solido deve essere coperta con una copertura protettiva che limiti il ​​riscaldamento della caldaia, inoltre, è necessario garantire la massima distanza dal forno al collettore e alle tubazioni.

AIUTO! I professionisti consigliano di dotare necessariamente una fornitura aggiuntiva di acqua e di portarla alla fognatura. Ciò è necessario per un raffreddamento efficiente dello scambiatore di calore.

Caldaie a gas

Per questi modelli, le tubazioni vengono eseguite con un collettore e una freccia idraulica. Le caldaie a gas sono spesso utilizzate nei circuiti di riscaldamento forzato e sono dotate di una pompa integrata. Da un punto di vista della sicurezza, è consigliabile dotare l'apparecchiatura di circolazione per i circuiti dietro il collettore. In questo caso, la pompa pompa la pressione al distributore, quindi vengono attivate ulteriori pompe, che svolgono un ruolo chiave nel pompare acqua calda. Uno scambiatore di calore in ghisa in combinazione con una caldaia a gas richiederà l'installazione in un sistema di accumulo di calore per appianare le differenze di temperatura nell'acqua che influiscono negativamente sulla ghisa. Per i modelli a doppio circuito con riscaldamento parallelo, all'ingresso dello scaldabagno, sarà richiesta l'installazione di filtri di trattamento.

Caldaie per olio combustibile ed elettricità

Legare una caldaia elettrica.La legatura viene eseguita secondo lo schema utilizzato per i riscaldatori a combustibile solido: deve essere fornita la distanza massima dai tubi di plastica. Questi ultimi sono perfettamente combinati con le caldaie elettriche grazie all'automazione che impedisce il riscaldamento del liquido di raffreddamento a una temperatura eccessivamente alta. Per evitare il colpo d'ariete, i sistemi sono dotati di valvole di sovrapressione e un accumulatore idraulico.

Molto spesso, quando si installano tubi in polipropilene, viene utilizzata la saldatura (calda o fredda). Nel caso di caldo, viene utilizzato un saldatore per ammorbidire le parti che, una volta collegate, formano una struttura monolitica. La connessione filettata è più semplice, ma ha un costo molte volte più costoso della saldatura.

IMPORTANTE! Alla giunzione di tubi in polipropilene con metallo, è necessario utilizzare esclusivamente il metodo filettato. Non dimenticare di sigillare il giunto.

Pertanto, legare la caldaia con tubi in polipropilene non differisce in grande complessità ed è abbastanza fattibile anche da un maestro inesperto. La chiave per un lavoro di successo è semplice: calcolo competente, analisi di tutte le caratteristiche dell'edificio e seguendo i consigli e le raccomandazioni dei professionisti.

Come realizzare una caldaia su legno con le tue mani: una guida passo-passo con disegni

Come realizzare una caldaia su legno con le tue mani: una guida passo-passo con disegniCalderone

Nonostante sia in corso un programma di gassificazione di massa nel nostro paese, gli apparecchi di riscaldamento a legna non hanno perso la loro rilevanza. Fino ad oggi, anche nelle case di campa...

Leggi Di Più
Elaborazione della caldaia fai-da-te: design, principio di funzionamento, schema del dispositivo

Elaborazione della caldaia fai-da-te: design, principio di funzionamento, schema del dispositivoCalderone

Con l'aumento dei prezzi del carburante, le persone stanno diventando sempre più interessate a fonti energetiche alternative a basso costo. Una di queste risorse sono gli oli usati e altri prodott...

Leggi Di Più
Bruciatore a nafta fai-da-te per la caldaia: istruzioni dettagliate per la produzione

Bruciatore a nafta fai-da-te per la caldaia: istruzioni dettagliate per la produzioneCalderone

Uno dei maggiori problemi ambientali è lo smaltimento dell'olio motore usato. Una grande quantità di questo prodotto viene consumata ogni anno e spesso uno smaltimento non corretto causa danni irr...

Leggi Di Più