Un laptop è uno dei dispositivi più comuni che quasi ogni persona moderna ha. Un numero enorme di utenti preferisce i loro computer desktop tradizionali. Ciò è spiegato dal fatto che il laptop è più mobile e in termini di caratteristiche tecniche praticamente non concede a un PC.
Ma non tutti i proprietari di un tale dispositivo hanno un'idea di tutti i suoi componenti, che consentono di utilizzare molte funzioni. Ad esempio, cos'è una scheda grafica discreta e in cosa differisce dagli altri tipi? Imparerai tutto questo in questo articolo.
Tipi di schede video in un computer portatile
Contenuto dell'articolo
- Tipi di schede video in un computer portatile
- Che cos'è una scheda grafica discreta?
- Vantaggi e svantaggi di una scheda grafica discreta
- Come passare a una scheda grafica discreta
Esistono diversi tipi di schede video che possono essere dotate di laptop. Ognuno di essi ha le sue caratteristiche, che dovresti assolutamente conoscere quando scegli un dispositivo per determinati scopi.
Considera i tipi di questi elementi:
- Integrato: tale scheda è integrata nella scheda madre del dispositivo o si trova nel processore. Viene utilizzato durante il normale funzionamento, che non richiede spese speciali di energia e potenza del laptop. Tale scheda non ha una propria memoria video.
- Discreto: una tale scheda video può essere integrata o rimovibile. La sua differenza sta nella presenza della propria memoria video e di alcune altre funzionalità.
- Esterno: una scheda collegata separatamente ed eseguita in un caso separato.
Nei laptop moderni, di solito ci sono due tipi di carte: integrate e discrete. Il primo viene utilizzato durante attività semplici e il secondo viene attivato all'avvio di giochi e altre applicazioni più "potenti".
Che cos'è una scheda grafica discreta?
Cos'è esattamente una scheda grafica discreta? Questa è una scheda tale che praticamente non utilizza le risorse del laptop, ma riceve solo tutti i dati necessari da essa. Viene eseguito più spesso in un caso separato e migliora significativamente la produttività e garantisce anche un'eccellente qualità dell'immagine. Ha un adattatore grafico con processori individuali speciali, che lo rende ancora più utile quando si utilizza un laptop.
Attenzione! L'opzione migliore è un modello di laptop con due tipi di carte. Ciò è spiegato dal fatto che inizialmente viene utilizzata solo una scheda integrata e quindi, se necessario, viene collegata anche una scheda discreta. Pertanto, l'equilibrio più accettabile è raggiunto tra produttività e consumo di energia.
Come qualsiasi altra scheda, una discreta ha i suoi vantaggi e svantaggi, che dovrebbero essere presi in considerazione quando si sceglie un laptop o una scheda video separata. Consideriamoli in modo più dettagliato.
Vantaggi e svantaggi di una scheda grafica discreta
Le carte discrete e integrate differiscono su un punto: una ha prestazioni eccellenti, ma piuttosto dispendioso in termini energetici, il secondo, al contrario, consuma meno energia, ma non differisce a un buon livello prestazioni.
I principali vantaggi di una scheda grafica discreta sono:
- la possibilità di aggiornare all'ultima versione più potente;
- capacità di riprodurre qualsiasi file multimediale di ottima qualità;
- la possibilità di utilizzare più monitor contemporaneamente;
- aumentare la potenza di calcolo del dispositivo.
Tra gli svantaggi, si può individuare il costo piuttosto elevato di una tale scheda video, nonché costi energetici estremamente elevati. Nel secondo caso, dovresti stare attento: un livello troppo elevato di consumo di energia può portare a un forte riscaldamento del laptop, che influirà negativamente sul suo lavoro futuro.
Come passare a una scheda grafica discreta
Il passaggio da una scheda integrata a una scheda discreta dovrebbe avvenire automaticamente non appena il sistema operativo del dispositivo capirà che ciò è necessario e l'elemento incorporato non può più far fronte al dato carico.
Ma questo non succede sempre. Il sistema non è perfetto, pertanto si verificano periodicamente errori che possono rovinare in modo significativo l'impressione di utilizzare un laptop. Cosa fare in questo caso ed è possibile passare da una scheda all'altra in modo indipendente?
Esistono diversi modi per farlo: utilizzando il firmware (viene installato contemporaneamente con i driver necessari), tramite strumenti di Windows o UEFL / BIOS. Le procedure per tale passaggio non sono troppo complicate, quindi anche un principiante che non ha una conoscenza approfondita del campo della tecnologia può far fronte al compito. Le istruzioni dettagliate sono facili da trovare su Internet.
È inoltre necessario considerare il modello del laptop e del produttore, in quanto potrebbero esserci lievi differenze nei sistemi.
Ora sai cos'è una scheda grafica discreta per un laptop, perché è necessaria e se è possibile passare da una scheda discreta a una scheda integrata senza attendere una transizione automatica. Con questa conoscenza, puoi scegliere tu stesso il laptop perfetto in grado di riprodurre qualsiasi, anche le applicazioni più "pesanti" e sarà caratterizzato da un alto livello di prestazioni. Ciò significa che sarai in grado di guardare video di altissima qualità, oltre a giocare a qualsiasi gioco senza violare la grafica e altri parametri importanti.