Cosa fare in assenza di audio nelle cuffie: possibili motivi della mancanza di suono nelle cuffie.

Nessun suono nelle cuffie.Oggi è quasi impossibile immaginare una persona che non userebbe le cuffie. Questo accessorio di moda è diventato parte integrante della vita di tutti i giorni. Grazie a un buon auricolare, puoi ascoltare la musica mentre vai al lavoro o durante le attività quotidiane. Ma non importa quanto sia di alta qualità l'accessorio, succede che non funzioni e il suono smette di suonare. Ci possono essere diversi motivi.

Possibili ragioni della mancanza di suono nelle cuffie

Contenuto dell'articolo

  • Possibili ragioni della mancanza di suono nelle cuffie
  • Cosa fare se l'audio viene perso nelle cuffie del computer
    • Verifica della sorgente sonora
    • Impostazione del suono
  • Funzionalità per la diagnosi e la risoluzione dei problemi con l'audio su un laptop

Prima di eseguire la risoluzione dei problemi, è necessario individuare l'origine del problema. Una diagnostica dettagliata ti aiuterà a capire esattamente qual è il problema e iniziare a riparare o installare l'apparecchiatura. Tra i vari motivi che portano alla mancanza di suono, si possono distinguere le seguenti opzioni:

instagram viewer
  • danno all'integrità dei fili e del cavo di collegamento;
  • difetti nell'alloggiamento delle cuffie;
Difetti nell'alloggiamento delle cuffie.
  • schede di entrata e di rottura dell'acqua;
  • assenza o installazione errata di driver su un computer o smartphone;
  • errore nelle impostazioni del sistema audio;
  • Mancata corrispondenza del programma BIOS;
Mancata corrispondenza del programma BIOS
  • la presenza di malware correlati.

Convenzionalmente, questo elenco può essere diviso in due gruppi principali: problemi associati alle impostazioni del sistema e problemi dovuti a danni meccanici al cablaggio o ai circuiti elettrici del dispositivo.

IMPORTANTE! Non smontare immediatamente il dispositivo. Il primo passo è verificare l'integrità esterna e configurare le impostazioni audio di base.

Cosa fare se l'audio viene perso nelle cuffie del computer

Se si riscontra un problema di mancanza di suono durante l'ascolto di file audio, è necessario adottare le misure possibili per eliminarli. Puoi portare l'apparecchiatura in un centro di assistenza, ma nella maggior parte dei casi il problema può essere risolto da solo, senza ricorrere ad un aiuto esterno.

A seconda della natura dei guasti rilevati, ci sarà un algoritmo appropriato per la loro eliminazione. Per fare ciò, prova a identificare visivamente la fonte. Se ciò non è possibile, è possibile fare riferimento al manuale di istruzioni del dispositivo e trovare una descrizione dettagliata della sua connessione al computer e le impostazioni operative.

Se la custodia oi fili sono danneggiati meccanicamente, devono essere riparati o sostituiti. Nel caso di un gran numero di difetti e dell'impossibilità di riparazione, è necessario consegnare le cuffie al master o acquistare una nuova cuffia.

IMPORTANTE! Se dubiti della possibilità di auto-tuning, è meglio affidare questo lavoro ai professionisti. Le cuffie e gli smartphone contengono molti circuiti stampati, i cui danni possono danneggiare il dispositivo.

Verifica della sorgente sonora

Se hai eseguito un'ispezione visiva e non hai identificato motivi esterni per cui le cuffie hanno smesso di funzionare, il problema riguarda l'elettronica. In caso di malfunzionamento delle impostazioni, è necessario modificarle correttamente per garantire la normale riproduzione dei file audio.

Ma prima di farlo, controlla la sorgente audio e se l'auricolare interagisce con il dispositivo attraverso il quale desideri ascoltare la musica. Per fare ciò, dovrai seguire questi passaggi:

  1. Ispezionare il connettore, se la connessione non è corretta, riposizionare il filo. Il telefono dovrebbe riconoscere l'auricolare e visualizzare l'icona corrispondente nell'angolo superiore dello schermo. Se si utilizza un sistema wireless, accendere smartphone e cuffie, quindi sincronizzarli. L'assenza di un'icona indica che i dispositivi non sono sincronizzati o incompatibili. Controllo del suono.
  2. Nel caso di un computer, il piano è leggermente diverso:
  • attraverso il menu Start, vai alla sezione "Hardware e suoni", quindi alla voce "Audio";
Impostazioni audio nel sistema operativo.
  • dall'elenco proposto di dispositivi che eseguono l'uscita audio, trova il tuo;
  • se il computer non lo vede, molto probabilmente il connettore o la scheda audio si è rotto - in questo caso, dovresti chiedere aiuto a uno specialista, l'auto-riparazione può solo peggiorare la situazione.

ATTENZIONE! Puoi provare a riavviare il computer o scaricare un aggiornamento di sistema. Dopo aver acceso, provare a ricollegare le cuffie.

Impostazione del suono

Dopo aver escluso tutte le possibili cause dell'errore e il computer o il telefono riconosce le cuffie, è necessario fare riferimento alle impostazioni audio. Accade spesso che il problema sia proprio questo. Le impostazioni possono andare storte per vari motivi: aggiornamento, commutazione accidentale dell'apparecchiatura, attacco di virus, collegamento di altre cuffie.

Indipendentemente da ciò che è esattamente accaduto, è necessario configurare.

  • come prima, vai al menu audio sul pannello di controllo;
Vai al menu di controllo.
  • nell'elenco proposto, selezionare l'opzione desiderata e fare clic su di essa con il tasto destro del mouse;
  • dopo aver visualizzato la finestra con le informazioni sul dispositivo, fare clic sul pulsante "Proprietà";
Apri il menu "Proprietà".
  • nel menu delle impostazioni di Windows che si apre, regola il livello del suono, l'ampiezza e altre possibili caratteristiche - cambia gli indicatori fino a quando senti un suono.
Modifica le impostazioni audio.

Se ciò non risolve il problema, molto probabilmente un malfunzionamento delle schede e dei microcircuiti.

Funzionalità per la diagnosi e la risoluzione dei problemi con l'audio su un laptop

Nella maggior parte dei casi, quando non è presente l'audio nelle cuffie quando è collegato a un laptop, i motivi sono simili a quelli sopra descritti. Tuttavia, ci sono altre possibili fonti di problemi a seconda del modello e della versione dell'apparecchiatura.

Questi includono danni alla scheda audio. I laptop sono più inclini a questo malfunzionamento. In questo caso, devi solo sostituirlo.

Scheda audio.

Un'altra caratteristica interessante è il principio di funzionamento di vari modelli. Ad esempio, ci sono versioni in cui, dopo uno spegnimento, il sistema può percepire tutti i dispositivi coinvolti come funzionanti e dopo l'accensione non li attivano. Risolvere questo problema è abbastanza semplice: è necessario rimuovere e ricollegare il cavo. Altri modelli possono anche avere le loro caratteristiche. Questo dovrebbe essere verificato con il produttore o nel manuale di istruzioni.

Come saldare la spina alle cuffie da soli

Come saldare la spina alle cuffie da soliCuffia

Il problema più comune durante il funzionamento delle cuffie è la flessione del filo e uno spazio nella giunzione del cavo con la spina. Di solito, con un tale malfunzionamento, il dispositivo per...

Leggi Di Più
Come prolungare la durata delle cuffie: come rafforzare adeguatamente il design

Come prolungare la durata delle cuffie: come rafforzare adeguatamente il designCuffia

Ora è difficile immaginare la vita senza cuffie. Tutti lo usano quando facciamo le faccende domestiche e gli sport. Ed è particolarmente importante utilizzare questo gadget in viaggio. Inoltre, è ...

Leggi Di Più
Come riscaldare le cuffie: cosa indica la procedura, come riscaldarsi

Come riscaldare le cuffie: cosa indica la procedura, come riscaldarsiCuffia

Molte persone si scaldano le cuffie dopo l'acquisto, perché ritengono che sia necessario un suono di alta qualità. Ma è impossibile dire se questo è vero. Di seguito sono riportati alcuni argoment...

Leggi Di Più