Il laptop non vede le cuffie: risolve il problema a seconda di Windows

Ci sono molti motivi per cui non si ricevono segnali audio quando si collegano le cuffie al laptop. Tali malfunzionamenti non significano sempre che uno dei dispositivi è rotto. Forse il problema è la mancanza di driver o impostazioni audio errate.

Perché il laptop non vede le cuffie: ragioni

Contenuto dell'articolo

  • Perché il laptop non vede le cuffie: ragioni
  • Come risolvere
  • A seconda di Windows
    • Verifica tramite Windows 10
    • Windows 7
  • Come impostare correttamente

Esistono diversi motivi per cui un laptop potrebbe non vedere le cuffie. Tra questi ci sono:

  1. Driver. È un grosso problema nello spegnimento di molti dispositivi. Sono spesso danneggiati o le loro impostazioni volano via. È necessario reinstallare i driver.
  2. I virus. Molto spesso colpiscono il sistema. È necessario installare un antivirus e scansionare il computer alla ricerca di minacce.
  3. Il problema è con la porta o con le cuffie stesse (sia fili che spina). Un altro guasto comune. Per verificare la funzionalità di jack e cuffie, è necessario collegare quest'ultimo a un altro dispositivo (come un telefono). Se non funzionano, la ragione sta in loro. Il malfunzionamento del connettore viene determinato se il computer funziona correttamente driver e nessun virus.
    instagram viewer
  4. Suono muto. Il suono potrebbe essere disattivato per motivi sconosciuti. Devi aprire il pannello corrispondente e controllare la posizione del cursore.
  5. La scheda video è rotta o surriscaldata. Succede molto raramente. Ma determinare un simile guasto è semplice, i connettori non funzioneranno e il suono scomparirà completamente. Verificare la presenza di danni andando a Gestione dispositivi. In caso di guasto, verrà visualizzato un punto esclamativo.
Il laptop non vede le cuffie

Come risolvere

I malfunzionamenti non significano sempre che alcune parti sono rotte. A volte le soluzioni più semplici possono gestire il problema. Se il laptop non riconosce le cuffie, procedere come segue:

  1. Verificare che le spine siano inserite nelle porte corrette.
  2. Prova a rimuoverli dai connettori e reinserirli.
  3. Riavvia il computer. Forse si è verificato un errore durante l'avvio, che ora impedisce la connessione dei dispositivi. Al riavvio, dovrebbe scomparire.
  4. Vai al sito Web del produttore delle cuffie. Controllare quali driver sono necessari per il loro funzionamento. Scarica la versione aggiornata dell'utilità.
  5. Vai a Gestione dispositivi. Trova dispositivi audio, video e di gioco. Vai a Ingressi audio e uscite audio. Ora devi trovare le cuffie collegate. Fare clic con il tasto destro su di essi e selezionare Aggiorna driver.
  6. Se le cuffie sono wireless, controlla se il bluetooth è acceso. È inoltre necessario verificare la disponibilità di un driver per esso e l'integrità dell'adattatore. Per fare ciò, utilizzare Gestione dispositivi.
  7. I dispositivi wireless funzionano a batterie. Controlla la quantità di energia e riavviali.
Configurazione delle cuffie

Aiuto! Controllare il filo per danni visivi.

Ma capita spesso anche che la causa sia un danno alle parti. Per esempio:

  1. Spina rotta Le cuffie non trasmettono segnali ed entrambi gli altoparlanti non funzionano. Per riparare la spina con le proprie mani, è necessario acquistare il prodotto appropriato e saldarlo ai canali del filo. Se non sai come, è meglio consegnare le cuffie a un centro di assistenza per la riparazione.
  2. Uno dei contatti è danneggiato o bloccato. Molto spesso, questo accade nell'area di connessione alla spina. Nella maggior parte dei casi, il suono arriva a uno o entrambi gli altoparlanti, ma la sua qualità è peggiore del solito (è molto silenzioso o si sente un rumore estraneo). E se tocchi il filo nell'area della spina e la qualità del suono cambia (può migliorare o deteriorarsi), allora puoi essere sicuro al 99% che il motivo è nei contatti.
  3. Se la causa è un virus, basta scaricare un buon antivirus. Lui stesso farà il lavoro necessario.
  4. Se la scheda video si guasta, il laptop dovrà essere portato in un centro di assistenza. Nella maggior parte dei casi, la parte deve essere sostituita. Ma puoi farlo a casa, con le tue mani, se sai dove si trova e come montarlo.

Attenzione! Se il connettore sul laptop è rotto, non puoi fare a meno dell'aiuto di una procedura guidata. Portare il computer in un centro servizi per sostituire la porta.

A seconda di Windows

La risoluzione dei problemi del driver può anche variare a seconda della versione del software.

Verifica tramite Windows 10

Forse il motivo è che i driver non sono configurati. Innanzitutto, controlla se sul computer è presente un driver. Per fare questo:

  1. Andiamo all'inizio.
  2. Apri il pannello di controllo.
  3. Vai alla sezione Sistema.
  4. Quindi l'attrezzatura.
  5. Ora Gestione dispositivi.
  6. È necessario aprire la sezione Ingressi e uscite audio.
  7. Verifica i punti esclamativi. Se mancano, il driver è già installato.
  8. Se hai visto "!", Il driver deve essere installato o reinstallato.
Task Manager

Importante! La maggior parte dei laptop moderni ha schede audio di Realtek. Ciò significa che le impostazioni del driver saranno quasi identiche, indipendentemente dal sistema.

Windows 7

L'errore più comune che si verifica in questa versione del programma è che il laptop non è in grado di riconoscere le cuffie. Molto probabilmente, il dispositivo audio è disabilitato nelle impostazioni. Facciamo quanto segue:

  1. Andiamo all'inizio.
  2. Apri il pannello di controllo.
  3. Stiamo cercando la sezione Audio.
  4. Una finestra ci lampeggerà. Ha 4 schede. Abbiamo bisogno del primo - Riproduzione (il più delle volte è di default).
  5. C'è un elenco di tutti i dispositivi audio attualmente collegati al laptop.
  6. Troviamo le cuffie (firmate come altoparlanti).
  7. Cliccaci sopra con il tasto destro del mouse.
  8. Nella finestra che appare, fai clic su Abilita.

Il dispositivo audio dovrebbe ora funzionare.

taccuino

Le differenze nell'installazione dei driver a seconda del sistema Windows possono essere le seguenti:

  1. Quando si installa Windows 10, viene visualizzato un driver audio standard. Non è necessario scaricare driver aggiuntivi.
  2. Per Windows 7, 8 e XP, è indispensabile installare i driver audio separatamente.

Come impostare correttamente

Per configurare il driver audio tramite Realtek è necessario effettuare le seguenti operazioni:

  1. Avviamo il conducente.
  2. Vai alle impostazioni.
  3. Seleziona la casella accanto a Separare tutte le prese di ingresso.
  4. Ora disattiva la definizione di socket (questo non è vero per tutti i laptop).
Cuffie per laptop

Se dobbiamo regolare il suono stesso. Andiamo nel pannello di avvio veloce (sul desktop, accanto all'orologio c'è un'icona del dispositivo audio). Lì spostiamo il cursore sul valore desiderato. Un altro modo è quello di andare al pannello di controllo. Seleziona l'apparecchiatura e la scheda audio. Verrà visualizzata una finestra con un elenco di apparecchiature. Stiamo cercando Sound, ma non fare clic su di esso. Sotto sarà il pulsante Impostazioni volume. E devi cliccarci sopra. Ci sono anche cursori per la personalizzazione.

Come riscaldare le cuffie: cosa indica la procedura, come riscaldarsi

Come riscaldare le cuffie: cosa indica la procedura, come riscaldarsiCuffia

Molte persone si scaldano le cuffie dopo l'acquisto, perché ritengono che sia necessario un suono di alta qualità. Ma è impossibile dire se questo è vero. Di seguito sono riportati alcuni argoment...

Leggi Di Più
Cancellazione attiva del rumore in cuffia: come funziona

Cancellazione attiva del rumore in cuffia: come funzionaCuffia

Le moderne tecnologie hanno permesso di sviluppare un tale sistema grazie al quale il rumore esterno è completamente bloccato durante l'ascolto della musica in cuffia. Questo è importante, prima d...

Leggi Di Più
Come funzionano le cuffie wireless: tutto ciò che devi sapere su una cuffia bluetooth

Come funzionano le cuffie wireless: tutto ciò che devi sapere su una cuffia bluetoothCuffia

Una soluzione conveniente per ascoltare la musica sono le cuffie wireless. Vi è una vasta gamma di prodotti. Ogni modello differisce nel modo in cui scambia dati e funzionalità. Dovresti studiare...

Leggi Di Più