Quali cuffie sono più sicure per l'udito: con quale gamma di frequenza

I giovani moderni spesso non sono contrari ad ascoltare le loro tracce preferite in cuffia a tutto volume. Tuttavia, non sospettano nemmeno quanto danno facciano alle loro orecchie. I medici sono perplessi dalla moltitudine di pazienti con diverse forme di perdita dell'udito che arrivano ogni giorno.

In questo articolo parleremo di quale danno viene fatto alle orecchie e quali modelli sono i più sicuri per l'udito.

Quali tipi di cuffie sono più sicuri per l'udito

Contenuto dell'articolo

  • Quali tipi di cuffie sono più sicuri per l'udito
  • Cuffie con una gamma di frequenza più sicura per l'udito

Quali tipi di cuffie sono più sicuri per l'uditoIl più pericoloso per le orecchie e l'udito sono le opzioni interne: tappi per le orecchie, auricolari e così via. Tali modelli sono considerati dannosi solo per due motivi: in primo luogo, le dinamiche in essi sono deboli, non hanno basse frequenze, ma solo medie e alta; in secondo luogo, la fonte sonora è troppo vicina al timpano, il che con un suono troppo forte può influire notevolmente dell'udito. Il suono non è in grado di disperdersi nello spazio, poiché la spina chiude strettamente il passaggio del suono esterno.

instagram viewer

Cuffie con una gamma di frequenza più sicura per l'udito

Cuffie con una gamma di frequenza più sicura per l'uditoUn dettaglio altrettanto importante è la gamma di frequenza. Più basso è il suono, meno dannose sono le cuffie stesse per le tue orecchie. Vale subito la pena notare che l'orecchio umano è in grado di percepire una frequenza compresa tra 20 e 20.000 Hz. Le opzioni più ottimali sono quelle la cui frequenza è di 24 Hz. Garantisce un suono soddisfacente senza vari scricchiolii, sibili e crepitio.

Non è sufficiente acquistare prodotti per l'udito ottimali e sicuri. È importante essere in grado di usarli correttamente. Il volume non deve essere superiore al 50-70% del volume massimo totale. Per determinare la norma del volume, puoi fare affidamento sull'udibilità di tutto ciò che lo circonda. Si consiglia di utilizzare le cuffie non più di 2 ore al giorno.

Osservando le semplici raccomandazioni di cui sopra, ti proteggerai per sempre dai problemi di udito e manterrai la sua percezione per molti anni.

Come passare l'audio alle cuffie su un laptop?

Come passare l'audio alle cuffie su un laptop?Cuffia

Non tutti i produttori di laptop forniscono supporto per le cuffie nei propri dispositivi. Ognuno ha un jack per le cuffie, ma il suono emesso dagli altoparlanti integrati o dalle cuffie non cambi...

Leggi Di Più
Come pulire le cuffie: come pulire le cuffie in-ear, prendersi cura del vuoto e delle opzioni full-size, come pulire le cuffie.

Come pulire le cuffie: come pulire le cuffie in-ear, prendersi cura del vuoto e delle opzioni full-size, come pulire le cuffie.Cuffia

Qualsiasi tecnica necessita di una pulizia periodica di polvere e particelle di sporco accumulate. Il processo di inquinamento si presenta gradualmente e impercettibilmente per noi, poiché nel cas...

Leggi Di Più
Come pulire le cuffie dallo zolfo: regole generali per la pulizia delle cuffie, la corretta pulizia delle cuffie aspiranti, l'uso di un aspirapolvere.

Come pulire le cuffie dallo zolfo: regole generali per la pulizia delle cuffie, la corretta pulizia delle cuffie aspiranti, l'uso di un aspirapolvere.Cuffia

Abbastanza spesso in un caffè, con i mezzi pubblici o in strada puoi vedere una persona con le cuffie. Cuffie di vari design appartengono a uno degli accessori principali utilizzati insieme a un t...

Leggi Di Più