Come collegare la tastiera e il mouse al telefono: metodi di connessione di base, consigli utili

I telefoni moderni non hanno prestazioni inferiori ai vecchi computer. Allo stesso tempo, il negozio di applicazioni è ricco di vari tipi di programmi e applicazioni che consentono di fornire funzionalità non peggiori di quelle di un PC reale. E i giochi su smartphone ricordano sempre più i giochi per computer sia in termini di grafica che di gameplay. Ecco perché spesso è necessario collegare una tastiera e un mouse al telefono in modo che il lavoro sia più comodo e il processo di gioco sia più conveniente e interessante.

Come collegare una tastiera e un mouse al telefonoNon importa quanta tecnologia venga sviluppata, collegando comunque tastiera e mouse a uno smartphone rimane un processo piuttosto non standard e non tutti i gadget supportano la gestione utilizzando tale dispositivi. Ecco perché, prima di iniziare a preparare la connessione, è necessario assicurarsi che il telefono supporti tali gadget.

Oltre alla tastiera e al mouse, alcuni smartphone supportano la connessione e un gamepad, che ti consente di goderti i giochi sul telefono a un livello completamente nuovo.

instagram viewer

I modi principali per collegare una tastiera e un mouse a uno smartphone.

Contenuto dell'articolo

  • I modi principali per collegare una tastiera e un mouse a uno smartphone.
  • Consigli Utili

 Esistono due metodi di connessione principali:

  1. Wired.
  2. Wireless.

Per collegare i gadget allo smartphone tramite cavi, è necessario un adattatore On-The-Go (aka OTG) e uno splitter USB.

 Il processo di connessione avverrà come segue:

Innanzitutto, dobbiamo trasformare il connettore mini-USB sul telefono in una vera e propria porta USB. Per fare ciò, abbiamo bisogno di un adattatore OTG che ti consenta di utilizzare una porta completa sul telefono.

AIUTO! Quando si utilizza l'adattatore OTG, l'utente ha l'opportunità non solo di collegare vari dispositivi tramite USB normale, ma avvia anche i file multimediali da una normale unità flash USB, che può anche essere collegata a questo connettore.

Poiché ci sono due dispositivi collegati (tastiera e mouse), è necessario uno splitter speciale, poiché sullo smartphone è presente un solo connettore.

Colleghiamo OTG a mini-USB e uno splitter dovrebbe essere collegato all'adattatore. Successivamente, basta collegare la tastiera e il mouse alle porte USB appena formate e il dispositivo è pronto per funzionare.

 ATTENZIONE! Questo metodo priva lo smartphone della possibilità di ricarica, poiché sul dispositivo è presente un solo connettore e sarà occupato.

Connessione wireless.

 La connessione wireless è fornita dalla tecnologia Bluetooth e può essere di due tipi:

  • Quando si collegano i gadget tramite il proprio modulo
  • Quando si collegano i gadget tramite il modulo Bluetooth sul telefono.

Connessione cablataSe l'utente collega i dispositivi tramite un modulo esterno, quindi, come nel paragrafo precedente, sarà necessario utilizzare l'adattatore OTG. Un modulo wireless è collegato ad esso dal mouse e dalla tastiera, dopodiché i dispositivi sono associati e i gadget sono pronti per il funzionamento.

Per connettere i dispositivi tramite il modulo interno dello smartphone, vai alle impostazioni del dispositivo. Seleziona "Impostazioni wireless" - "Impostazioni Bluetooth". Abilita questa opzione e inizia a cercare dispositivi. Quando viene trovato il modello desiderato, è richiesta l'associazione. Forse, durante la commutazione, il gadget potrebbe richiedere una password. Di solito rappresenta quattro unità, ma in diversi modelli può differire. Per scoprire la password, è necessario visitare il sito Web del produttore o utilizzare la documentazione tecnica.

 AIUTO! L'associazione Bluetooth può fornire un trasferimento di dati di alta qualità solo a una distanza di 8-10 metri. Se questa distanza aumenta, la qualità della comunicazione sarà compromessa e l'utente non sarà in grado di controllare lo smartphone utilizzando dispositivi wireless.

Consigli Utili

Quando la tastiera è connessa, l'utente avrà l'opportunità non solo di digitare il testo, ma anche di utilizzare i tasti di scelta rapida, come Ctrl + X, Ctrl + V, Alt + Tab e altri.

Dopo aver acceso il mouse, sullo schermo dello smartphone appare un cursore, che fornisce anche il pieno controllo come su un computer.

I principali problemi durante la connessione.

Il malfunzionamento più comune è che lo smartphone non "vede" i dispositivi collegati. Esistono diverse ragioni e soluzioni a questo problema.

  1. Il dispositivo generalmente non supporta il collegamento di apparecchiature aggiuntive per il controllo. Non è possibile risolvere questo problema. Poiché molti smartphone, in particolare i modelli più vecchi, non supportano i controlli di tastiera e mouse.
  2. Lo smartphone non supporta OTG. Alcuni modelli di telefono potrebbero non supportare questo adattatore. In questo caso, collega la tastiera per ottenere solo una connessione wireless.
  3. La tensione sull'uscita mini USB non è sufficiente per mantenere la funzionalità di due dispositivi o un modulo Bluetooth. Un problema abbastanza comune, che viene risolto utilizzando non uno passivo, ma uno splitter attivo, che ha uno stadio di amplificazione aggiuntivo.
  4. conclusione

Il controllo di uno smartphone tramite tastiera e mouse è abbastanza semplice, ma tale connessione può causare alcuni inconvenienti. Innanzitutto, un gran numero di cavi con una connessione cablata. Questo problema può essere risolto solo effettuando una connessione wireless. Se i gadget che supportano il Bluetooth non sono disponibili, il problema non verrà risolto.

È inoltre possibile evidenziare il problema della riduzione rapida della batteria quando si collegano i dispositivi tramite Bluetooth. Se i dispositivi sono collegati tramite il modulo interno, è possibile semplicemente caricare il dispositivo, eliminando questo problema. Tuttavia. Se la connessione viene stabilita tramite un modulo esterno, lo smartphone non può essere caricato per la ricarica, poiché l'unico connettore sarà occupato.

Va anche menzionato il fatto che molti smartphone supportano la connessione non solo della tastiera e del mouse, ma anche di un gamepad a tutti gli effetti. Il processo di connessione non è quasi diverso, ma richiede solo un adattatore, poiché il dispositivo è uno e la necessità di connettere lo splitter è sparita.

Come modificare il cursore del mouse su Windows 10 nel menu?

Come modificare il cursore del mouse su Windows 10 nel menu?Mouse Del Computer

Il sistema Windows è uno dei più popolari nel mondo dell'alta tecnologia e della tecnologia informatica. Si adatta costantemente alle mutevoli condizioni di vita, introducendo sviluppi avanzati in...

Leggi Di Più
Come su un laptop scorrere verso il basso senza mouse: modi per scorrere una pagina

Come su un laptop scorrere verso il basso senza mouse: modi per scorrere una paginaMouse Del Computer

Ci sono molti casi in cui dobbiamo abbassare le pagine senza usare il mouse. Ad esempio, il dispositivo si è rotto o abbiamo portato il laptop al lavoro, ma abbiamo dimenticato il mouse. Dobbiamo ...

Leggi Di Più
Come copiare il testo senza mouse su un laptop: funzionalità

Come copiare il testo senza mouse su un laptop: funzionalitàMouse Del Computer

Quando lavorano con il testo, gli utenti sono abituati ad usare il mouse: la sua funzionalità consente di eseguire la maggior parte delle azioni necessarie sulle informazioni (taglia, copia, ecc.)...

Leggi Di Più