A volte, quando si accende il PC, gli utenti devono affrontare un'iscrizione sullo schermo del monitor Modalità risparmio energetico. Cosa significa questo?
Cos'è la modalità di risparmio energetico
Contenuto dell'articolo
- Cos'è la modalità di risparmio energetico
- Cosa fare se tale iscrizione appare sul monitor
Molti vengono persi in caso di malfunzionamento nel normale funzionamento del computer. Se lo schermo mostra la modalità di risparmio energetico, significa che il dispositivo è attualmente attivato in modalità di risparmio energetico. Ma perché sta succedendo questo?

Il motivo per cui il computer entra in questa modalità è la mancanza di un segnale video dall'unità di sistema. Questo è il motivo per cui il monitor entra in modalità di risparmio energetico e ne parla, dimostrando la modalità di risparmio energetico.
Cosa fare se tale iscrizione appare sul monitor
Iniziamo con uno semplice:
- controllare l'alimentazione - se tutti i cavi sono collegati correttamente e i pulsanti di alimentazione sono premuti (danni ai fili o contatto difettoso);
- se le ventole di raffreddamento funzionano, forse sono guaste o surriscaldate.
Se tutte le manipolazioni di cui sopra sono state completate e l'iscrizione non è scomparsa, si procede a procedure più complesse.
ATTENZIONE! Prima di eseguire le seguenti azioni, è necessario spegnere il computer!
Avanti:
- Apriamo il case dell'unità di sistema o del laptop, troviamo e recuperiamo la RAM, conduciamo un'ispezione visiva per danni e contatti bruciati. Puliamo i contatti dalla possibile ossidazione usando una gomma convenzionale e proviamo a riavviare il computer. Puoi provare a connettere la RAM a slot diversi, se puoi sostituirla con un'altra. Allo stesso tempo, pulire accuratamente tutto dalla polvere.
- Verifica della scheda video. Se è presente una scheda esterna e una integrata, proviamo a scollegare la scheda esterna (discreta) e ad avviare il computer solo con quella integrata (integrata). Se è presente solo una scheda video integrata, rimuoverla, eseguire un'ispezione visiva per bruciare chip e rimetterli a posto o provare a sostituirlo con uno funzionante da un altro computer, se presente opportunità. Puoi anche controllare la scheda video collegandola a un altro PC.
- Se le azioni sopra riportate non hanno dato alcun risultato, provare a ripristinare le impostazioni del BIOS. Estraggiamo la batteria dalla scheda madre e la inseriamo in posizione dopo qualche tempo.

Puoi anche eseguire la Modalità provvisoria sul tuo computer. Per fare ciò, è necessario riavviarlo e premere il pulsante magico F8 o una combinazione di Maiusc + F8. Nel menu a discesa, selezionare l'opzione di avvio del sistema operativo desiderata. Se tutto ha funzionato, è necessario reinstallare / aggiornare il driver della scheda video dal sito del produttore.
ATTENZIONE! Bisogna capire che la scheda madre e la scheda video sono elementi complessi e il fallimento dei loro microcircuiti porta a risultati disastrosi.
Gli accessori potrebbero smettere di funzionare se:
- penetrazione nel dispositivo di vari liquidi;
- impatto fisico (shock, caduta);
- instabilità (sovratensioni) di tensione nella rete;
- il verificarsi di una potenziale differenza dovuta alla connessione di un computer senza messa a terra a un altro dispositivo;
- lavorare in modalità surriscaldamento (a causa dell'accumulo di polvere, sporcizia nel sistema di raffreddamento e suo guasto).
IMPORTANTE! La pulizia regolare dei PC dallo sporco, la lubrificazione dei cuscinetti dei ventilatori, i controlli antivirus contribuiranno a farli funzionare più a lungo e a risparmiare denaro e tempo dedicato alle riparazioni.
Se le manipolazioni di cui sopra non sono state utili o è difficile capirne una o meno, portare il computer a un servizio in cui aiuteranno a identificare e risolvere i problemi.