Perché il monitor sul laptop non si accende: cosa fare se il monitor non si accende.

Il laptop.Oggi, i dispositivi ad alta tecnologia sono richiesti in tutte le sfere dell'attività umana. Computer e laptop sono essenziali per il lavoro e il tempo libero. Ogni dispositivo ha una propria data di scadenza e, a volte, accade che l'apparecchiatura si guasta nel momento più inopportuno. I malfunzionamenti del monitor non sono rari e la causa del loro malfunzionamento non viene spesso identificata immediatamente.

Perché il monitor del laptop potrebbe non accendersi

Contenuto dell'articolo

  • Perché il monitor del laptop potrebbe non accendersi
  • Cosa fare se il monitor non si accende
    • Test del display collegando un monitor esterno
    • Ripristina impostazioni
    • BIOS reset
    • Reinstallazione del modulo RAM
  • Se il monitor non si accende al risveglio dalla modalità di sospensione

Per iniziare, è necessario acquisire familiarità con l'elenco dei malfunzionamenti. Indipendentemente da quale azienda laptop, il danno è circa lo stesso. Tra i motivi principali, si possono distinguere le seguenti opzioni:

instagram viewer
  • danno meccanico a circuiti elettrici e matrice;
  • malfunzionamento del decodificatore;
  • malfunzionamento della scheda video;
  • mancanza di retroilluminazione a causa del burnout delle lampadine.

Tuttavia, i problemi non sono sempre associati precisamente al dispositivo interno del monitor e alla violazione del suo funzionamento. Succede che il motivo risieda nelle impostazioni di sistema. In questo caso, è necessario controllare le impostazioni di luminosità, accendendo accidentalmente la modalità senza retroilluminazione (premendo o chiavi adesive con un rettangolo barrato), che collega i driver e il modulo operativo la memoria.

Perché il monitor non si accende.

Cosa fare se il monitor non si accende

Se ti trovi di fronte a questa situazione, devi identificare il motivo che ha portato allo spegnimento del monitor. Per fare ciò, è necessario ispezionare il laptop e condurre una diagnosi completa. Ma non affrettarti a chiamare il maestro. Ecco i passaggi di base che puoi eseguire da solo:

  1. Verifica della connessione alla rete e alla fonte corrente: le condizioni della presa, dell'alimentazione e di tutti i cavi.
  2. La presenza di difetti esterni dell'alloggiamento.
  3. Regolazione dell'immagine nel menu principale.
  4. Funzionamento normale di tutti i driver e le schede video.

Nella maggior parte dei casi, il malfunzionamento viene facilmente risolto utilizzando le normali impostazioni, ma ci sono situazioni più complicate.

IMPORTANTE! Se dubiti della possibilità di autoriparazione, dopo aver identificato i motivi, è meglio contattare un centro di assistenza. Dovrebbe essere chiaro che un uso improprio dell'apparecchiatura può causare gravi danni e danni alla salute.

Cosa fare se il monitor non si accende.

Test del display collegando un monitor esterno

Per una diagnosi accurata, è possibile utilizzare una schermata aggiuntiva. Collega un monitor esterno al tuo laptop e valutane le prestazioni. Per fare ciò, con il dispositivo spento, collegare un secondo monitor, quindi accendere tutto alla rete. Se dopo l'avvio visualizza un'immagine e la prima schermata non mostra nulla, il problema risiede nella sua matrice o loop. Molto probabilmente, durante il funzionamento, sono stati danneggiati, causando una violazione del loro lavoro.

Collega una seconda schermata.

Ripristina impostazioni

Forse il modo più semplice per eseguire te stesso è ripristinare e reinstallare le impostazioni di sistema. Per fare ciò, segui le istruzioni:

  1. Scollegare il dispositivo dalla rete.
  2. Rimuovere l'alimentazione e la batteria, quindi tenere premuto il tasto di spegnimento per circa 20-30 secondi.
  3. Dopo aver ripristinato tutte le impostazioni di base, riaccendere l'apparecchiatura.
  4. Dalla modalità di avvio proposta, selezionare l'inclusione standard del sistema e attendere il risultato.

In caso di risoluzione dei problemi, tale riavvio risolverà il problema e il monitor visualizzerà nuovamente l'immagine in modalità standard.

BIOS reset

Più difficile sarà il ripristino del BIOS. C'è un'opzione per cambiare la configurazione usando la tastiera a causa dei tasti di scelta rapida. La difficoltà principale è scegliere il momento giusto in cui la modalità cambia da F9 a F10. Sarà più affidabile rimuovere la speciale batteria responsabile del sistema, tuttavia, per questo è necessario smontare la custodia del laptop.

IMPORTANTE! Esegui questa manipolazione con molta attenzione per non danneggiare le schede adiacenti.

Ripristina le impostazioni del BIOS.

Reinstallazione del modulo RAM

In caso di montaggio improprio o fuoriuscita di liquido nel corpo dell'apparecchiatura, è necessario esaminare la posizione di installazione dell'unità RAM. Per eseguire correttamente le azioni, è necessario seguire le istruzioni per l'uso fornite con il laptop:

  1. Scollegare l'apparecchiatura e rimuovere la batteria.
  2. Secondo le istruzioni, aprire il punto di fissaggio della striscia RAM. Scollegare il coperchio e, se manca, smontare la posizione sulla custodia del computer con un cacciavite.
  3. Rimuovere il circuito facendo scorrere le apposite clip di fissaggio.
  4. Pulire l'unità dalla polvere ed eliminare i contatti.
  5. Reinstallare tutto in ordine inverso.
Reinstallazione del modulo RAM.

Dopo le manipolazioni, prova ad riaccendere il laptop e verificane il funzionamento. In caso di fallimento, cerca di chiedere aiuto agli specialisti.

Se il monitor non si accende al risveglio dalla modalità di sospensione

Un problema con l'accensione del monitor può verificarsi anche quando il PC si sveglia dalla modalità di sospensione. Se l'immagine non appare dopo aver attivato il computer utilizzando il mouse o la tastiera, è necessario controllare i seguenti parametri:

  • installazione del driver;
  • lavoro di schede e schede video;
  • configurare un mouse o una tastiera per riattivare il laptop dalla modalità di sospensione.

IMPORTANTE! Per mantenere il corretto funzionamento, è necessario installare il software più recente.

il monitor non si accende all'uscita dalla modalità di sospensione.

Se il motivo è più grave, è necessario contattare il centro di assistenza per assistenza e descrivere il problema. A volte una riparazione completa richiede molto tempo per completare una riparazione.

Osd bloccato sul monitor

Osd bloccato sul monitorMonitor

OSD sta per "On Screen Display". Questo è un menu di configurazione su schermo incluso in vari display. Quando si preme il pulsante MENU o uno degli altri pulsanti sulla parte anteriore o laterale...

Leggi Di Più
Oscilloscopio fai da te

Oscilloscopio fai da teMonitor

Nella traduzione, l'oscilloscopio significa: sto oscillando e scrivendo. Qualsiasi maestro che ripari la radio e le apparecchiature elettriche dirà che questo dispositivo sarà il principale sul su...

Leggi Di Più
Odora di plastica bruciata dal monitor: ragioni per cosa fare

Odora di plastica bruciata dal monitor: ragioni per cosa fareMonitor

L'unità di sistema memorizza ed elabora le informazioni necessarie. Il monitor è necessario per visualizzare il processo di lavoro, monitorare i suoi progressi e i risultati ottenuti in tempo real...

Leggi Di Più