La nitidezza del monitor è un parametro importante dell'immagine complessiva, che influenza sia la salute degli occhi che la qualità dell'immagine finale. I monitor moderni, su laptop o personal computer, offrono varie varianti delle impostazioni (opzioni) di questo parametro, che consente a ciascun utente di configurare questa opzione in base alle proprie preferenze personali o in base al set compito. In ogni caso, la variabilità delle impostazioni - espande le possibilità di utilizzo di una schermata standard ed è importante eseguire correttamente le impostazioni! Come regolare la nitidezza del monitor? Parliamo di questo in modo più dettagliato!
Ottimizzazione delle immagini
Contenuto dell'articolo
- Ottimizzazione delle immagini
- Come regolare la nitidezza sul monitor di un computer?
L'ottimizzazione dell'immagine interna contribuisce a rendere più nitida, senza l'uso di ulteriori trucchi meccanici. Per ottimizzazione, è consuetudine comprendere l'impostazione:
- Luminosità. La luminosità sarà in grado di nascondere la sfocatura naturale, ti consente di concentrarti su piani generali. Inoltre, l'ottimizzazione (corretta) competente della luminosità può enfatizzare l'effetto positivo del contrasto e della riproduzione del colore.
-
Contrasto. Il contrasto può compensare alcune "sfilacciature e sfocature" dell'immagine, illuminando o oscurando le transizioni tra gli oggetti nell'immagine. La base di questo effetto è un fenomeno naturale, comunemente chiamato "riflesso": la capacità dei raggi di luce (di piegarsi attorno agli oggetti) di disperdersi nell'aria. Aumentare o ridurre il contrasto può "ottimizzare" l'immagine e renderla più chiara e piacevole alla vista.
- Resa cromatica. La resa cromatica è uno dei parametri di ottimizzazione più importanti. Con il suo aiuto, puoi "saturare" il componente interno degli oggetti nella cornice e ridurre visivamente la transizione tra di essi, il che può aumentare la chiarezza dell'immagine.
Sui monitor moderni, potrebbero esserci altri parametri che aiuteranno l'ottimizzazione generale. Usandoli, è possibile ridurre il "carico" sugli occhi, nonché migliorare l'immagine, senza utilizzare metodi software. Quando si lavora con loro, si consiglia di seguire rigorosamente le regole del produttore. Tale raccomandazione ti aiuterà a ottenere una configurazione rapida e sarà ottimale per qualsiasi utente e tipo di monitor.
Come regolare la nitidezza sul monitor di un computer?
Dopo aver eseguito l'ottimizzazione, è possibile procedere alla configurazione stessa tramite il sistema operativo. Considera un sistema operativo di esempio windose - l'algoritmo delle azioni è il seguente:
- Avvia.
- Pannello di controllo
- Schermo.
- Nitidezza.
IMPORTANTE. La procedura può variare in alcune versioni del sistema operativo. windose. Ciò è dovuto all'alta frequenza degli aggiornamenti, tuttavia è possibile controllare sempre le informazioni di configurazione sul sito Web ufficiale Microsoft o su Internet.
L'utente vedrà una finestra di contesto con la possibilità di modificare la nitidezza. Basta cambiare la posizione del dispositivo di scorrimento, è possibile modificare le caratteristiche dell'immagine.
Tre modalità standard saranno disponibili a scelta dell'utente, con possibilità di ulteriore nitidezza - questi sono i valori:
- 0;
- 50;
- 100.
Dopo aver scelto il valore ottimale, attiva la scheda "Impostazioni avanzate", puoi apportare le modifiche desiderate, rendendo l'immagine più nitida o sfocata. Successivamente, è necessario salvare le modifiche e il monitor è pronto per l'uso.
Un riavvio generale del sistema non sarà superfluo, il che consentirà al sistema di apportare alcune modifiche interne agli algoritmi per la costruzione di grafica e immagini.
