Come riprodurre l'audio senza altoparlanti su un computer: metodi, passo dopo passo

Come riprodurre l'audio senza altoparlanti su un computerNella maggior parte dei computer desktop, vari altoparlanti sono spesso utilizzati per riprodurre l'audio. Tuttavia, prima o poi falliscono. Spesso questo accade nel momento più inopportuno in cui è necessario ascoltare ciò che sta accadendo sullo schermo. Scopriremo cosa fare in questa situazione.

Posso riprodurre l'audio senza altoparlanti sul mio computer

Contenuto dell'articolo

  • Posso riprodurre l'audio senza altoparlanti sul mio computer
  • Attiva l'audio del computer senza altoparlanti: passo dopo passo
  • Possibili problemi

Esistono diverse soluzioni alternative a questo problema. Il più semplice da implementare è collegare le cuffie alla stessa porta in cui erano già stati collegati gli altoparlanti. In questo caso, puoi goderti un suono di alta qualità, se, ovviamente, il dispositivo lo consente.

Come altra opzione, puoi trovare la possibilità di giocare attraverso l'altoparlante incorporato della scheda audio. Tuttavia, può essere utile se non è necessaria una riproduzione di alta qualità, poiché la purezza dei segnali emessi lascia, per dirla leggermente, molto a desiderare.

instagram viewer

computer

I televisori possono anche riprodurre l'audio da un computer. È particolarmente semplice farlo sui modelli moderni che hanno un connettore HDMI, lo stesso connettore dovrebbe essere nel computer. Se non disponibile, in alternativa è possibile utilizzare i seguenti tipi di cavo:

  • RCA;
  • RJ45;
  • dvi;
  • VGA.

È possibile trasmettere un segnale in modalità wireless utilizzando un router Wi-Fi.

Aiuto! Tra i produttori di monitor ci sono aziende che producono questa apparecchiatura con altoparlanti integrati. Sono in grado di affrontare bene il compito della riproduzione.

Attiva l'audio del computer senza altoparlanti: passo dopo passo

Per ottenere un segnale, è necessario eseguire diversi passaggi. In ogni singolo caso, le sue caratteristiche, ma le principali sono quasi ovunque. Eccoli:

  1. Prima di tutto, è necessario verificare la disponibilità del driver per la scheda audio. In caso contrario, è necessario innanzitutto eseguire l'installazione del software. In genere, un disco con esso è incluso con l'unità di sistema. In caso contrario, oggi qualsiasi driver viene scaricato gratuitamente dal sito Web ufficiale del produttore della scheda o su portali IT specializzati.
  2. Successivamente, è necessario collegare l'apparecchiatura che riproduce il suono. Assicurati di controllare la connessione. Eccellente in questo caso, aiuta i manuali e le istruzioni per l'uso dell'apparecchiatura.
  3. Regola il livello del volume sul dispositivo a un livello confortevole.
computer

Nella maggior parte dei casi, il suono appare immediatamente, dopo di che puoi goderti il ​​tuo lavoro.

Importante! Prima dell'operazione, è importante assicurarsi che l'apparecchiatura collegata sia in buone condizioni di funzionamento, poiché anche in questo caso il suono potrebbe non essere riprodotto.

Possibili problemi

Non sempre tutto procede senza intoppi. Molto spesso durante il processo di connessione ci sono vari problemi. Considera il più comune di essi:

  1. Il problema con i driver. È molto comune tra gli utenti, soprattutto quando si installa un nuovo sistema operativo, anche la "legna da ardere" vola durante un aggiornamento del software. Il controllo deve essere eseguito nella "Barra degli strumenti" nella voce "Gestione dispositivi". Nelle proprietà della scheda audio, viene visualizzato il driver installato.
  2. Problemi BIOS. Ci sono momenti in cui il sistema disattiva l'audio per impostazione predefinita. Questo può essere risolto usando il BIOS nella sezione "Audio ad alta definizione". Dovrebbe essere impostato su "Abilitato".
  3. Il dispositivo di riproduzione non è selezionato correttamente. Questo parametro è impostato in modo diverso nelle diverse versioni del sistema operativo. Tuttavia, è necessario sapere che il dispositivo che non è sempre connesso è determinato per impostazione predefinita, a volte deve essere selezionato dall'elenco appropriato.
  4. Formato di connessione non supportato. Ciò è particolarmente comune quando si utilizza un cavo HDMI. La scheda video non è in alcuni casi in grado di trasmettere un segnale audio con questo metodo. Prima di utilizzare questo metodo, è necessario acquisire familiarità con il manuale.
computer

I problemi di segnale cessano di essere un problema, se ti approcci saggiamente. La maggior parte dei problemi che si presentano qui sono risolti in modo molto semplice, è sufficiente mostrare ingegnosità e pazienza.

Come collegare gli altoparlanti senza una spina a un computer: cavo fai-da-te

Come collegare gli altoparlanti senza una spina a un computer: cavo fai-da-teAltoparlanti

Quando si collegano altoparlanti di vecchio stile, si verifica un problema in assenza di un connettore adatto sugli altoparlanti. Di solito, viene utilizzata una moderna presa mini Jack 3.5 per la...

Leggi Di Più
Come collegare gli altoparlanti a una TV tramite HDMI: cosa fare se non è presente un connettore HDMI.

Come collegare gli altoparlanti a una TV tramite HDMI: cosa fare se non è presente un connettore HDMI.Altoparlanti

Non è sempre possibile ottenere un suono forte e di alta qualità della TV senza l'uso di dispositivi aggiuntivi. Se vuoi ottenere un suono eccezionale, come nei cinema, puoi acquistare un altoparl...

Leggi Di Più
Come collegare gli altoparlanti a un computer: con i cavi direttamente, collegando gli altoparlanti wireless a un PC.

Come collegare gli altoparlanti a un computer: con i cavi direttamente, collegando gli altoparlanti wireless a un PC.Altoparlanti

È difficile immaginare un computer moderno senza altoparlanti, che viene utilizzato per riprodurre il film o il video che si sta guardando, nonché per ascoltare brani musicali. Lo scopo iniziale d...

Leggi Di Più