Caratteristiche delle batterie alcaline, come differiscono

Le batterie ricaricabili e le batterie alimentano i dispositivi domestici non collegati alla rete. Questi includono una varietà di giocattoli, torce elettriche, telecomandi, orologi da parete, bilance da cucina. Vale la pena sapere che tutte le batterie differiscono non solo per aspetto, dimensioni, tensione operativa, ma anche per composizione.

Uno dei più affidabili sono le batterie alcaline. Questa batteria ha una lunga durata. Il suo secondo nome è alcalino, ma molti utenti inesperti credono che si tratti di prodotti diversi. Per navigare in tutta questa varietà, ti parleremo in modo specifico delle batterie alcaline.

Batteria alcalina: cosa significa, storia dello sviluppo

Il contenuto dell'articolo

  • Batteria alcalina: cosa significa, storia dello sviluppo
  • La composizione e la struttura di una batteria alcalina
  • Caratteristiche delle batterie alcaline
  • Classificazione delle batterie alcaline
  • Pro e contro
  • Dove sono applicati

Una batteria alcalina è una batteria affidabile e, soprattutto, economica che dura molte volte più a lungo di un analogo al sale.

instagram viewer
Gli "antenati" del moderno prodotto alcalino sono i pilastri voltaici, che furono il risultato degli sviluppi del grande scienziato italiano Alessandro Volta. Questo è successo nel lontano 19 ° secolo.Posta Volt.

La fonte autonoma era in origine un meccanismo piuttosto complesso. Consisteva di lastre di rame e zinco, che erano collegate alternativamente. Erano loro che fungevano da cella galvanica. A causa dell'interazione delle piastre con la soluzione salina, è stata generata una corrente elettrica.

La produzione in serie di tali batterie è iniziata qualche tempo dopo la loro invenzione. Gli ingegneri francesi Georges Leclanche ed Ernest Barbier erano impegnati in questo. A quei tempi, erano installati nelle apparecchiature delle reti telegrafiche e delle ferrovie.

La fonte di corrente in essi era una lastra di manganese-zinco e una soluzione salina. Questa opzione era già stata sviluppata da Leclanche. Dopo qualche tempo, tali batterie iniziarono a essere migliorate e la loro composizione cambiò. L'obiettivo principale di tali esperimenti è ridurre le dimensioni della batteria, aumentare la capacità e la durata.

Era la soluzione alcalina utilizzata per la prima volta già nel XX secolo. La nuova batteria è stata creata da Thomas Edison e Waldemar Jangner. Ma la cosa più interessante è che entrambi gli scienziati hanno lavorato indipendentemente l'uno dall'altro.

A metà del XX secolo, un ingegnere canadese, Lewis Urry, utilizzò alcali per batterie zinco-manganese e, 10 anni dopo, ne brevettò lo sviluppo. I prodotti moderni sono centinaia di volte più compatti e hanno prestazioni migliorate, ma il principio di funzionamento in essi è lo stesso dei primi dispositivi.Batteria alcalina.

La composizione e la struttura di una batteria alcalina

Si distinguono le batterie alcaline da quelle al sale per la caratteristica scritta Alkaline, che è presente sulla loro custodia. Sono utilizzati in quei dispositivi in ​​cui è richiesto un alto livello di energia. Differiscono anche per il fatto che possono funzionare nel gelo, nonché per un lungo periodo di azione e conservazione. Pertanto, vengono utilizzati in dispositivi in ​​​​cui possono esserci lunghe interruzioni del lavoro, ad esempio nelle torce elettriche.

La batteria alcalina contiene i seguenti elementi:

  • biossido di manganese - ci vuole fino all'85%;
  • idrossido di potassio alcalino - la sua quantità del volume totale può variare dal 10 al 35%;
  • grafite - fino al 10%;
  • leganti - meno dell'1%.

L'anodo è zinco purificato. Dopo uno speciale trattamento per prevenire la corrosione, viene miscelato con alluminio e bismuto. Se confrontiamo una batteria alcalina con una al sale, allora ha una struttura a rovescio. Inoltre, le caratteristiche delle batterie alcaline includono:

  • all'interno è presente una pasta speciale a base di zinco, che aumenta l'area di interazione degli elementi e quindi aumenta la capacità del prodotto;
  • un plus è una cassa in metallo ricoperta di nichel;
  • meno: una sottile lastra di metallo;
  • una camera di assorbimento del gas e una membrana sono costruite all'interno dell'elemento: a pressione maggiore, i gas possono sfondare e la custodia, a causa della quale l'elettrolita inizierà a fuoriuscire.

Caratteristiche delle batterie alcaline

Le caratteristiche delle batterie alcaline includono i seguenti punti:

  • la tensione va da 1,5 a 10 V - questo indicatore dipende dal tipo e dalle dimensioni del prodotto;
  • la capacità elettrica dipende dal volume totale dei componenti e varia da 1000 a 3000 mA * h;
  • rimangono funzionali a temperature da -30 a +50 gradi Celsius.

Attenzione! Quando si acquista una batteria, tenere sempre in considerazione la sua capacità e tensione, poiché una discrepanza può causare danni al dispositivo in cui è inserita la batteria.

Classificazione delle batterie alcaline

Qualsiasi batteria è classificata in base a diversi parametri. In totale, ci sono 5 opzioni principali:

  1. "Tavoletta". Ha anche il nome moneta e bottone. Marcatura del prodotto - CR. Ha una forma rotonda, con un diametro da 3 a 4,7 mm. La superficie è ricoperta da un corpo in metallo.Batteria a bottone.
  2. "Mignoli". Il secondo nome è micro-dito. Marcatura - AAA. Hanno la forma di un cilindro con una lunghezza di 44,5 millimetri. Il peso è di circa 15 grammi. Viene spesso utilizzato in vari elettrodomestici.AAA.
  3. "Dita". Marcatura della batteria - AA. Hanno la forma di un cilindro con una lunghezza di 50 millimetri. Il peso è di circa 20 grammi. Ampiamente utilizzato anche negli elettrodomestici.AAA.
  4. "Corona". Sono realizzati a forma di rettangolo. Lunghezza fino a 50 millimetri e peso fino a 55 grammi. Dotato di presa e spina." Corona".
  5. "Barile". Marcatura - D. Si distinguono per la dimensione più grande. Il peso può raggiungere i 140 grammi. Sono utilizzati in dispositivi con un elevato consumo di corrente." Barile".

Pro e contro

Le batterie alcaline hanno diversi vantaggi e svantaggi. I loro vantaggi includono:

  • lunga durata;
  • lavorare anche al gelo e dopo lunghi periodi di conservazione;
  • alcuni modelli possono essere caricati;
  • prezzo abbordabile;
  • si trova sempre in saldo;
  • avere un basso livello di autoscarica;
  • assolutamente sicuro per la salute.

Se parliamo degli svantaggi, ce ne sono molti meno. Tuttavia, sono ancora lì:

  • prezzo più elevato rispetto alle batterie al sale;
  • è necessario smaltire utilizzando metodi speciali;
  • alcuni modelli possono essere pesanti.

Dove sono applicati

Alte prestazioni e una vasta selezione di formati standard consentono l'uso di batterie alcaline in vari dispositivi domestici. Questi includono: vari tipi di bilancia, telecomandi; orologi, giocattoli radiocomandati o con un dispositivo per riprodurre melodie, registratori, ricevitori radio e altre apparecchiature musicali, macchine fotografiche.

Iscriviti ai nostri Social Network

TOP-5 dei migliori mezzi ad ultrasuoni per le zanzare: il principio di funzionamento.

TOP-5 dei migliori mezzi ad ultrasuoni per le zanzare: il principio di funzionamento.Elettronica

Le zanzare possono offrire molti momenti spiacevoli sia durante una passeggiata nella natura che a casa. Dispositivi speciali assolutamente innocui per l'uomo contribuiranno a proteggere dagli ins...

Leggi Di Più
Quali elettrodomestici usano l'oro?

Quali elettrodomestici usano l'oro?Elettronica

Il metallo prezioso è noto fin dall'antichità, ma con l'avvento dell'elettronica il suo campo di applicazione si è ampliato enormemente. Ciò è accaduto a causa di molti dei suoi vantaggi: malleab...

Leggi Di Più
Il wifi è dannoso per l'uomo? Miti e sicurezza

Il wifi è dannoso per l'uomo? Miti e sicurezzaElettronica

La vita di una persona moderna è impensabile senza la tecnologia dell'informazione. Il desiderio di rimanere sempre e ovunque aggiornati con un accesso illimitato alle informazioni spiega la popol...

Leggi Di Più