Lo sviluppo della tecnologia moderna ha reso la maggior parte delle apparecchiature compatte e mobili. Ma per il normale funzionamento dei gadget è necessaria una fonte di corrente costante. Pertanto, di tanto in tanto dobbiamo acquistare fonti di alimentazione in miniatura: batterie.
Quante persone hanno pensato a cosa è necessario fare con la batteria quando la sua durata è scaduta? Nel frattempo, sulla custodia di ciascuno di essi è presente un apposito cartello che segnala che il prodotto non può essere smaltito nel modo consueto.
Diamo un'occhiata ai danni che le batterie smaltite in modo improprio possono causare e dove dovrebbero essere portate.
Cosa contiene una batteria e quanto si decompone
Il contenuto dell'articolo
- Cosa contiene una batteria e quanto si decompone
- Perché è importante smaltire correttamente le batterie
Ogni fonte di cibo scartata può causare danni significativi all'ambiente e alla salute umana e animale. Perché le batterie sono così pericolose? Riguarda i composti chimici che compongono il dispositivo. Quindi, una batteria standard include:
- Guida. Si accumula nei reni, nel fegato, nei tessuti ossei. Interrompe il normale funzionamento del sistema nervoso. Porta alla morte delle cellule del sangue.
- Cadmio. Ha un effetto negativo sul sistema respiratorio e interrompe il funzionamento dei reni.
- Mercurio. Colpisce il funzionamento del cervello, del sistema nervoso centrale, distrugge il fegato e i reni. Con una lunga permanenza nel corpo umano o animale, porta ad una diminuzione dell'acuità visiva, perdita dell'udito, disturbi del sistema nervoso, malattie delle vie respiratorie, disfunzioni dell'apparato muscolo-scheletrico apparato. Il mercurio è particolarmente pericoloso per i bambini piccoli. Il mercurio metallico è un potente veleno, quindi appartiene alla prima classe di pericolo per la salute degli organismi viventi. Può entrare nel corpo in qualsiasi modo, mentre il mercurio si accumula nei reni.
- Zinco e Nichel. Colpisce il cervello. Interrompi il lavoro del tratto gastrointestinale, il pancreas.
-
Composti alcalini. Hanno un effetto negativo sulla mucosa e sulla pelle.
Riferimento. Una batteria scartata con noncuranza colpisce un'area fino a 20 metri con metalli pesanti.
I composti di metalli pesanti hanno un effetto così negativo. Oltre alla terra, la batteria è in grado di contaminare circa 400 litri d'acqua. La superficie avvelenata impedisce alle piante di crescere. Ciò porta ad una diminuzione del livello di ossigeno nell'atmosfera.
I sali di metalli pesanti penetrano nelle acque sotterranee e quindi - nel nostro rubinetto.
Quando le celle elettrochimiche vengono bruciate, varie sostanze tossiche vengono rilasciate nell'atmosfera. Inoltre, questi composti cadono nelle nuvole e cadono a terra sotto forma di precipitazioni, cadendo nel terreno e nei corpi idrici.
Riferimento. Il periodo di decomposizione di una cella galvanica supera i cento anni! Ciò significa che non una singola batteria gettata a terra si è completamente decomposta.

Perché è importante smaltire correttamente le batterie
Ci sono diverse opzioni per le batterie. Ognuno di loro ha la sua composizione. Per comprendere il danno causato da una fonte di cibo, e per scegliere quella più rispettosa dell'ambiente, è necessario scoprire quale effetto ha ciascuna specie sull'ambiente e sul corpo umano.
- Sale. Questa è l'opzione più comune ed economica. Utilizza cloruro di ammonio come elettrolita. Le fonti alimentari di sale contengono una quantità minima di sostanze nocive e tossiche, quindi non hanno un impatto eccessivamente negativo sull'ambiente e sull'organismo vivente. Ma anche in questo caso si verificano reazioni chimiche irreversibili, che alla fine danneggiano la natura.
- Alcalino. Nella fabbricazione viene utilizzato il manganese o il biossido di zinco. Queste sostanze sono pericolose per la natura. Lo zinco è particolarmente dannoso. Quando entrano nel terreno, lo rendono senza vita. Le acque sotterranee diventano tossiche.
-
Litio Il catodo al suo interno è fatto di litio. È considerato il più sicuro per l'ambiente. Tuttavia, in caso di corrosione, può verificarsi un cortocircuito degli elementi, con conseguente esplosione del dispositivo. A causa dell'incendio che ne risulta, anche l'ambiente ne risentirà.
Avendo appreso della presenza di composti tossici e sali di metalli pesanti, abbiamo ricevuto una risposta alla domanda sul perché è necessario smaltire correttamente le vecchie batterie.
Ora, a questo scopo, vengono aperti ovunque punti di accoglienza speciali. Naturalmente, la Russia in questa materia sta solo "recuperando" i paesi europei. Ma anche adesso, in molti ipermercati, puoi trovare contenitori specializzati.
Se la tua città non dispone di tali dispositivi, riponi le fonti di energia usate in contenitori di plastica, assicurandoti che non siano accessibili ai bambini.
Iscriviti ai nostri Social Network