Contenuto dell'articolo:
Aspidistra, che è diventata di moda circa un secolo fa, tra gli appassionati di floricoltura domestica ha conquistato la reputazione di piante quasi eterne. Questa cultura non ha paura di un'ombra densa, di cadute di temperatura e di una lunga assenza di irrigazione.
Le foglie diritte di aspidistra si distinguono per la loro più alta resilienza. La pianta, che forma tende fitte in natura sotto la chioma della foresta tropicale, non cresce peggio in casa. Oggi, più spesso in zone in cui l'aria non si raffredda sotto i -5 ° C in inverno, l'aspidistra si sente bene e in campo aperto, diventando un luminoso ornamento verde del giardino, i sentieri che bordeggiano e l'area locale.
A casa, l'aspidistra è considerata una coltura in vaso che cresce lentamente. La pianta forma un potente rizoma ramificato, dal quale partono radici di alimentazione aggiuntive, foglie crescono e piccoli fiori verdastri o viola, situati al livello del suolo. A seconda della varietà e della specie, le foglie di aspidistra raggiungono un'altezza di 25-60 cm e le piante adulte possono formare tende di diametro fino a mezzo metro. Pertanto, coltivando una tale cultura in casa, è meglio prendere vasi con un diametro da 15 a 25 cm.
Altrimenti, la cura per la pianta, infatti può essere chiamata minima. La pianta tollera facilmente la permanenza in aria fredda e asciutta, mantenendo in ombra, siccità e irrigazione eccessiva. Anche il taglio verde rimane fresco fino a diverse settimane.
Eppure, anche le lunghe foglie di aspidistra a forma di lancia possono essere esposte a tutti i tipi di pericoli, malattie e parassiti. Allarme il proprietario della pianta può macchiarsi sulle foglie, una situazione in cui l'aspidistra non cresce, o le sue foglie diventano gialle e senza vita.
Molto spesso, il deterioramento dell'aspetto delle piante diventa una risposta alla mancanza di cure e condizioni improprie di detenzione.
Senza cura, l'aspidistra diventa gialla e si asciuga
Aspidistra preferisce vivere in ombra o ombra parziale, ma reagisce male all'aria secca, come altri rappresentanti del mondo verde. Le condizioni di coltivazione errate portano al fatto che le foglie di aspidistra prima ingialliscono sulle punte e poi si asciugano. Se la pianta è vicina ai flussi di aria calda provenienti dai riscaldatori, la situazione è aggravata.
È possibile correggere la situazione riorganizzando la pentola più lontano dal riscaldatore e fornendo un'umidità accettabile per l'aspidistra.
I fioristi, che trasportano piante in giardino durante l'estate, possono affrontare il fatto che a causa del gelo notturno, le punte delle foglie sono danneggiate. Se non vengono prese misure, la necrosi transitoria interessa tutte le nuove sezioni della parte aerea. Le foglie sbocciano e si asciugano lungo le vene. E a causa della venatura ad arco della foglia, le lastre in foglia d'aspidistra si dividono e perdono funzionalità. Altrettanto distruttivo sul fogliame colpisce il caldo sole estivo, se l'aspidistra è all'aperto per i raggi del sito.
Caratteristiche di aspidistra irrigazione e fertilizzazione
Gli aspidisti non sono troppo sensibili alle violazioni d'innaffiatura, ma l'abuso di tale mancanza di pretese della pianta non è infinito. In un momento "perfetto" le foglie di aspidistra diventano gialle e secche.
E la pianta segnala la sovrastampa cronica del terreno con l'appassimento e l'avvizzimento delle punte e dei bordi delle placche fogliari. È sufficiente iniziare l'irrigazione, in modo che la diffusione della malattia di aspidistra si fermi. E che in futuro, l'animale domestico verde non ha avuto disagio, annaffia il fiore è necessario, quando il substrato nella pentola si asciuga fino a 3-4 cm di profondità.
Se l'aspidistra non cresce, non c'è fogliame nuovo per molto tempo, e il vecchio ha perso lucentezza ed elasticità, è probabile che il fiore soffra di una mancanza di nutrizione.
Nel periodo di crescita attiva, l'aspidistra, seguendo le raccomandazioni sul concime scelto, viene nutrita almeno una volta al mese. È meglio se la pianta riceve prodotti complessi per colture decorative e decidue. E il proprietario dovrebbe tener conto che l'azoto costringe la pianta a formare una massa verde. Ma l'elemento in eccesso influisce negativamente sulla qualità delle foglie, che acquisiscono una tonalità marrone e asciutte.
Il floricoltore, che è interessato al motivo per cui l'aspidistra non fiorisce, può provare a nutrire la pianta con potassio e fosforo. Forse tale supporto, insieme all'allentamento della superficie del suolo, aiuterà l'aspidostato a formare e aprire le gemme.
La causa della malattia aspidistra - acqua
Sorprendentemente, l'acqua normale del rubinetto può causare l'aspidistra. Il fatto è che in alcune zone l'acqua che scorre dal rubinetto contiene molti minerali e sali. Il loro eccesso danneggia facilmente le piante verdi, che, come un aspidistra, cercano di rimuovere l'umidità con sali disciolti in esso attraverso i piatti fogliari.
Quando l'acqua evapora, sali e minerali si accumulano nei tessuti della foglia e causano la loro combustione chimica, causando ritardo di crescita. Pertanto, annaffiare e irrorare l'aspidistra richiede acqua morbida, duratura o filtrata.
Perché l'aspidistra non cresce?
Talvolta l'adulto aspidistra cessa di crescere, sebbene sia regolarmente annaffiato e mantenuto nelle condizioni vegetali necessarie. Perché l'aspidistra non dà nuove foglie?
Il motivo è guardare all'interno del piatto. Molto spesso, la pianta ha completamente esaurito il potenziale del terreno e il portainnesto ha occupato l'intero volume del vaso. Pertanto, l'animale non si sviluppa. In questo caso, è meglio passare l'aspidistra in un nuovo vaso più grande o dividere coma di terra in più parti, da cui dopo il trapianto diversi indipendenti cespugli.
Per non affrontare una situazione in cui una aspidistra sana non fiorisce, quando trapiantano le piante, non si riesce a penetrare nel rizoma. Altrimenti, le gemme semplicemente non hanno abbastanza corto, in alcune specie crescono pochi millimetri di picciolo per superare lo strato di substrato.
Quali altri problemi possono sorgere a casa e come determinare con che aspidistra si ammala?
Malattie dell'aspidistra
Se le regole di cura e di manutenzione non vengono osservate, le piante subiscono la putrefazione delle radici e lascia la macchia.
Antracnosi - una comune malattia fungina aspidistra, espressa nel fatto che le foglie della cultura ingialliscono, poi gradualmente diventano marroni e muoiono. Se la pianta sui piatti fogliari presenta delle macchie gialle arrotondate con un cerchio in espansione di tessuto secco al centro, allora non esitare.
Tutte le foglie colpite di aspidistra sono tagliate, la spruzzatura della parte aerea cessa, perché attraverso gocce d'acqua, il fungo si sta diffondendo attivamente e può essere diffuso a foglie sane e adiacenti piante. Se il problema persiste, la pianta viene trapiantata in terreno fresco e trattata con un fungicida.
Fusarium sulle foglie di aspidistra è caratterizzato dalla formazione di fuochi di decomposizione sulla base del picciolo. Ma l'estinzione del fogliame è solo una manifestazione esteriore. Marcire e annerire il rizoma della pianta.
Per aiutare l'ammalato aspidistra, migliorare il drenaggio, tagliare tutte le aree colpite di radici e corone, cambiare il programma di irrigazione e raccogliere un terreno fresco e sciolto. La pianta è utile per trattare con un fungicida a base di rame. Le procedure dovrebbero essere eseguite una volta alla settimana, fino a quando tutti i segni della malattia scompaiono.
La migliore difesa contro le malattie fungine è la prevenzione, che consiste in una cura adeguata e un'attenzione costante alla condizione delle foglie dell'aspidistra e dell'intera pianta nel suo insieme. Dopo tutto, la maggior parte delle malattie fungine si sviluppa con un'irrigazione eccessiva o irregolare, indebolendo la coltura del vaso. Le piante sane non causano problemi, ma per lungo tempo crescono volentieri, fioriscono e compiacere i proprietari.