Capisco davvero coloro che non cercano modi semplici e realizzano mobili da soli. Lo stesso mobile sotto il lavandino: puoi andare a comprare nel negozio o puoi ritirare i materiali che ti piacciono, crea il tuo design, adattalo idealmente alle dimensioni della stanza e, in generale, investi in esso anima. Quindi non rimandiamo, iniziamo a creare un capolavoro d'arredo!
Preparazione degli strumenti e disegno del mobiletto del lavabo
Il contenuto dell'articolo
- Preparazione degli strumenti e disegno del mobiletto del lavabo
- Produzione e montaggio di armadi in legno massello
- Installazione del mobile del lavello fai da te
Faccio subito una nota molto importante.
Attenzione! Il lavabo va acquistato PRIMA di iniziare a lavorare, non dopo!
Sembra ridicolo, ma non puoi nemmeno immaginare quanti aspiranti maestri si sono sbagliati su questo e quanti piedistalli hanno dovuto essere rifatti dopo aver acquistato un lavandino.
Quindi, prima di tutto, devi iniziare con le misurazioni:
- spazio libero intorno al lavandino;
- la sua taglia;
- l'altezza della sua posizione;
- comunicazioni, vale a dire: la lunghezza della sezione con i tubi, il loro diametro e lo spazio dal muro alla loro estremità.
Fatto? Ulteriore. Per esperienza posso dire che è meglio partire da taglie standard, e poi adattarle alle tue misure (e ai tuoi gusti, ovviamente):
- altezza 82 cm;
- profondità 43 cm;
- larghezza 58 cm.
Qualcosa del genere dovrebbe assomigliare a questo:
Ora prepariamo tutti gli strumenti di cui abbiamo bisogno per creare il nostro tavolo dei sogni. Questo è:
- un martello;
- trapano;
- Cacciavite;
- puzzle;
- seghetto;
- pinze;
- cacciaviti;
- carta vetrata;
- qualcosa da misurare, andrà bene un metro a nastro;
- carta e matita;
- rettificatrice.
Tutto è? Se qualcosa non è lì, puoi correre al negozio in questo momento e acquistare in aggiunta.
Riferimento. Se desideri utilizzare materiali aggiuntivi, avrai bisogno degli strumenti appropriati oltre a questi.
Pronto? Passiamo al sacramento.
Produzione e montaggio di armadi in legno massello
Ognuno di essi è costituito da una base del telaio, parte superiore, parti laterali ed elementi aggiuntivi: ante, ripiani, cassetti, tende da sole, ecc. Alcuni di loro possono avere un fondo e delle gambe attaccati ad esso. Per il telaio, sono adatte travi di qualsiasi legno che ti piace. Il piano può essere qualsiasi cosa: plastica, cartongesso, vetro, legno, ecc. Il compensato ordinario è adatto per i lati e il fondo. Gli elementi aggiuntivi possono essere di qualsiasi materiale ti piaccia.
Tutti i motivi vengono prima contrassegnati su carta, quindi trasferiti sulla superficie richiesta e ritagliati con un seghetto alternativo.
Importante! Quando realizzano armadi con ante, spesso dimenticano la piccola parte superiore sopra di loro. Non svolge alcuna funzione diversa da quella decorativa, ma senza di essa risulterà un brutto risultato con un buco aperto. Non fare così.
Il processo di assemblaggio inizia con uno scheletro di base. Successivamente, tutte le parti vengono pulite con carta vetrata e, se necessario, coperte con mezzi speciali per proteggere dall'umidità.
Le pareti laterali sono fissate al telaio (per questo vengono utilizzate viti autofilettanti e colla). Per una maggiore resistenza, consiglio vivamente di rinforzare i giunti con angoli in acciaio o alluminio.
Ora la superficie superiore. Anche se hai controllato tutto molte volte prima: metti un lavandino nel foro per essere sicuro al 100% che tutte le dimensioni si adattino correttamente. Non è ancora necessario allegarlo: lo faremo in seguito, ora vediamo solo che tutto si adatta.
Ora il fondo. Alcuni lo riparano per ultimo, ma è più comodo quando l'armadio giace su un lato, e in questo caso le ante che sbattono e i cassetti scorrevoli possono intralciare. Pertanto, sono loro che lascio per ultimi.
Installazione del mobile del lavello fai da te
Quindi, la nostra bellezza è pronta, resta da collegarla al lavandino. È importante che in questa fase l'intero lavello sia completamente assemblato: con rubinetti, maniglie, tubi idraulici, ecc.
Il paracarro viene posto nel luogo dove dovrà svolgere il suo lungo e fedele servizio. Se hai un modello a sospensione, è il momento di fissarlo al muro. Ricorda che dovrai sopportare il peso non solo dell'armadio stesso, ma anche dei lavelli, quindi gli elementi di fissaggio dovrebbero essere il più affidabili possibile.
Silicone o sigillante viene applicato lungo l'intero bordo del lavandino, dopodiché viene installato nel foro. Non è necessario salvare qui. Se esageri, puoi sempre rimuovere l'eccesso. Ma la "carenza" dovrà solo essere rifatta di nuovo.
Riferimento. Esistono anche modelli che sono collegati dall'interno dell'armadio tramite uno speciale sistema di elementi di fissaggio, in modo che non ci siano elementi convessi sulla superficie. Ma per la loro installazione, è meglio contattare uno specialista, perché il rischio di errore è troppo grande.
Dopodiché, resta solo da collegare il lavandino alla rete idrica. Se vuoi aggiungere elementi decorativi al paracarro (motivi intagliati, pittura, doratura, ecc.), È ora di iniziare. Puoi anche attaccare piastrelle o nastro adesivo su di esso.
In questo modo, ottieni un mobile unico creato da te nel tuo bagno o in cucina. mani che puoi vantare con gli ospiti, lasciare in eredità ai discendenti o ammirarli con orgoglio solitudine.
Iscriviti ai nostri Social Network