Quale lampadario è appropriato nell'interno del soggiorno: principi di selezione e foto

Il lampadario nel soggiorno è uno squisito tocco finale che non dà il tono alla soluzione interna, ma enfatizza la bellezza dell'idea progettuale. Bene, o i suoi difetti, se ti manca la scelta.

Quale lampadario si adatterà all'interno del soggiorno

Il contenuto dell'articolo

  • Quale lampadario si adatterà all'interno del soggiorno
  • Suggerimenti di design e foto per l'ispirazione
Lampadario all'interno del soggiorno

Non è facile crederci, ma la regina di tutte le scienze - la matematica - conferma il suo titolo anche quando risolve i problemi con la scelta di un lampadario. Grazie ad esso, puoi calcolare la dimensione ottimale e il tipo di apparecchio di illuminazione. Inoltre, aiuta anche a determinare la potenza richiesta e, di conseguenza, il tipo di lampade utilizzate.

Dimensione ottimale del lampadario calcolato in base alla lunghezza e alla larghezza della stanza. Per calcolare il diametro dell'apparecchio, è necessario aggiungere la lunghezza del soggiorno (in metri) alla sua larghezza e moltiplicare il risultato per 10. Il risultato di semplici azioni è il diametro del lampadario, espresso in centimetri.

instagram viewer

Esempio:

La lunghezza della stanza è di 6 m e la sua larghezza è di 4 m. Pertanto, la formula assume la forma: (4 + 6) * 10 = 100. Ciò significa che il diametro consigliato del corpo illuminante è di 1 m.

Importante! Il risultato dei calcoli è solo una linea guida, non un assioma. Pertanto, è consentita una leggera deviazione in b.ohil lato più grande o più piccolo. Limiti di sicurezza delle "correzioni" - ± 10% del valore calcolato.

Tipo di lampadario dipende dall'altezza dei soffitti. Dovresti essere guidato dalla regola generale: la distanza consigliata dal pavimento al bordo inferiore dell'apparecchio è di 2-2,2 metri. Ciò significa che i lampadari a soffitto sono più adatti per un soggiorno con soffitti bassi, mentre un'altezza di 2,5-3 m consente di scegliere una lampada a sospensione originale.

Una buona scelta di sofisticati lampadari a soffitto

Potere del lampadario dipende dall'area del soggiorno e dall'altezza dei soffitti. Inoltre, dovrai utilizzare una costante media, che per questa stanza è di 20 watt per metro quadrato. m, poiché l'illuminazione deve essere intensa.

La formula per calcolare la potenza di un lampadario con soffitti alti fino a tre metri sembra semplice: moltiplichiamo l'area per una costante.

Esempio:

La lunghezza della stanza è di 9 m e la sua larghezza è di 5 m. Pertanto, la formula assume la forma:

9 * 5 * 20 = 900 (L)

Bene, se l'altezza del soffitto è superiore a tre metri, il valore risultante dovrebbe essere ulteriormente moltiplicato per un altro 1,5. Cioè, con una superficie di 45 mq. m. avrai bisogno di un lampadario con una capacità di 900 * 1,5 = 1350 watt.

Tabella delle equivalenze

Importante! Tutti i calcoli sono fatti per lampadari con lampade ad incandescenza. Se si prevede di utilizzare altre sorgenti luminose, il risultato ottenuto viene corretto tenendo conto delle tabelle di equivalenza. Cioè, la potenza dell'apparecchio con lampade fluorescenti sarà cinque volte inferiore e, nel caso di utilizzo di LED, dieci volte inferiore a quella calcolata.

Suggerimenti di design e foto per l'ispirazione

La matematica aiuta a determinare la dimensione. Ma, purtroppo, questa non è l'unica componente di una scelta vincente. Pertanto, i designer raccomandano di prestare non meno attenzione a parametri come il tipo di illuminazione, il tono del bagliore, la complessità del design del lampadario, il colore dell'ombra e lo stile degli interni.

Combinazione di due lampadari di diverso tipo

Tipo di illuminazione viene selezionato in base agli obiettivi perseguiti. Gli esperti distinguono tra le seguenti opzioni:

  1. Direzionale - il flusso luminoso è diretto verso una determinata zona, al di fuori della quale regna la semioscurità (o luce di altra fonte). Tutti i lampadari con sfumature che danno un punto luce pronunciato rientrano in questa descrizione. Tali lampade aiutano a focalizzare l'attenzione sull'oggetto assegnato, lungo la strada "coprendo" le possibili carenze delle zone rimanenti.
  2. riflesso - il flusso luminoso è diretto alle pareti e al soffitto. Di conseguenza, il soggiorno "si bagna" di molteplici raggi riflessi, creando l'illusione di trasparenza e assenza di gravità. Questa soluzione consente di espandere visivamente lo spazio, ma allo stesso tempo rende chiaramente visibili tutti i difetti delle pareti e del soffitto.
  3. Sparpagliato - illuminazione uniforme mediante raggi che passano attraverso un plafond semitrasparente, che si distingue per la massima efficienza. Può essere definito il "mezzo d'oro", poiché i lampadari di questo tipo consentono di nascondere piccoli difetti nella riparazione, senza lasciare aree con il crepuscolo.
  4. Misto - combina diverse opzioni precedenti, consentendo di battere le soluzioni interne di maggior successo e distogliere lo sguardo dagli errori commessi.
Lampadario abbinato ai colori prevalenti negli interni

Tono di luce - un punto altrettanto importante. Avendo commesso un errore con la scelta, è facile ottenere l'effetto dell'estraneità: lo sguardo sarà attratto dal lampadario, che sembra essere un alieno di un altro mondo. Per evitare che ciò accada e l'idea progettuale sia completamente rivelata, dovresti lasciati guidare da una semplice regola: il tono della luce deve corrispondere al prevalente in sfumature interne.

Il calore caratteristico dei classici non si sposa bene con il freddo bagliore bluastro. E viceversa: la luce giallastra di una lampada a incandescenza è estremamente raramente appropriata in un moderno interno minimalista.

Colore dell'ombra è anche selezionato in stretta conformità con le tonalità prevalenti nel soggiorno. Inoltre, per evitare distorsioni della resa cromatica, il lampadario viene selezionato anche tenendo conto dello spettro di luce emesso dalle lampade.

Lampadario a sospensione dal design semplice

Complessità di costruzione i lampadari dipendono in gran parte dai soffitti: più sono bassi, più semplice e concisa è l'esecuzione. Ma l'affermazione opposta non sarà vera, poiché i soffitti alti sono tutt'altro che un'indicazione diretta dell'uso di forme complesse. Pertanto, con una grande distanza dal pavimento all'apparecchio di illuminazione, vale la pena iniziare dalle soluzioni interne.

Bene, la regola principale è il tuo gusto. Tutto quanto sopra è solo una linea guida che ti consente di eliminare le opzioni di lampadario ovviamente inadeguate. Ma la scelta finale è sempre tua, poiché sei tu che più spesso devi goderti l'interno del soggiorno.

Iscriviti ai nostri Social Network

Lampadario da cucina fai da te: cosa prendere come base?

Lampadario da cucina fai da te: cosa prendere come base?Lampadario

Gli articoli per interni fai-da-te stanno diventando sempre più popolari. L'arredamento unico aggiunge stile alla casa e trasmette il carattere del proprietario. Chiunque può creare una nuova lampa...

Leggi Di Più
Lampadario fai-da-te nella stanza dei bambini: da cosa puoi realizzare un lampadario, quali strumenti sono necessari

Lampadario fai-da-te nella stanza dei bambini: da cosa puoi realizzare un lampadario, quali strumenti sono necessariLampadario

Quindi il compito prima di te era scegliere una lampada per la stanza del bambino. È in questo caso che deve soddisfare una serie di requisiti. Il primo è fornire luce sufficiente. Il secondo è ser...

Leggi Di Più
È possibile realizzare da soli un lampadario a LED, ciò di cui hai bisogno?

È possibile realizzare da soli un lampadario a LED, ciò di cui hai bisogno?Lampadario

Sempre più spesso negli appartamenti compaiono lampadari a LED di nuova moda. Stanno sostituendo ovunque le obsolete lampade a incandescenza e le lampade a risparmio energetico devono essere affoll...

Leggi Di Più