Cos'è un sistema split channel: tipologie di sistemi di climatizzazione da incasso e loro caratteristiche

click fraud protection

È meglio considerare i problemi di ventilazione e condizionamento dell'aria anche prima di costruire una casa, in fase di progettazione. Soprattutto se si prevede di installare una struttura integrata, ad esempio un sistema di condotti. Questo è un fatto ben noto.

Se stai pianificando di costruire una casa o effettuare riparazioni importanti in una vecchia casa, non sarà superfluo scoprire cos'è un sistema split canalizzato e come funziona. Le conoscenze teoriche iniziali presentate in questo articolo ti aiuteranno a scegliere il condizionatore d'aria giusto, oltre a comprenderne il design e i tipi.

Imparerai tutto sulle specifiche di progettazione e il principio di funzionamento dell'attrezzatura per il clima del condotto dall'articolo presentato da noi. Ti parleremo delle varietà di questo tipo di apparecchiature utilizzate nell'aria condizionata. Facciamo conoscenza con le caratteristiche tecniche e le sfumature di installazione.

Il contenuto dell'articolo:

  • Quali sono i sistemi di suddivisione dei canali?
    instagram viewer
    • Design e principio di funzionamento
    • Tipi di condizionatori da incasso
    • Panoramica delle specifiche tecniche
  • Vantaggi e svantaggi a confronto
  • Conclusioni e video utili sull'argomento

Quali sono i sistemi di suddivisione dei canali?

Esistono molte soluzioni di comunicazione ingegneristica tecnicamente complesse implementate in officine di fabbrica, centri commerciali e di intrattenimento multipiano e centri sportivi. Molto spesso si tratta di multisistemi dotati di dispositivi aggiuntivi e accoppiati a sistemi di ventilazione.

L'efficiente sistema di climatizzazione integrato si è dimostrato eccellente nel servizio istituzioni industriali, pubbliche, di spettacolo, la cui caratteristica principale è grande piazza. Ma ora viene spesso utilizzato per dotare cottage o appartamenti privati ​​con soffitti alti.

Ci soffermeremo più in dettaglio sul canale sistemi divisiadatti per l'uso domestico: sono più semplici nel design, di dimensioni più ridotte, ma i principi di base del funzionamento sono gli stessi.

Design e principio di funzionamento

I condizionatori d'aria a canale sono progettati, come altre strutture simili, per mantenere un clima interno confortevole. La loro particolarità è che sono progettati per servire grandi aree, spesso suddivise in segmenti separati.

Schema del sistema di condotti del sistema di condotti

Un sistema di canalizzazione è una soluzione opportuna per una casa privata di residenza permanente, in cui inizialmente è stato pensato un luogo per l'installazione di un condizionatore d'aria integrato

Sul mercato puoi trovare molte offerte pensate appositamente per l'uso privato - pensate per 4-5 stanze, lunghezza e capienza limitate.

Il design del condizionatore canalizzabile ripete completamente la struttura di un tradizionale sistema split: un'unità è montata all'interno dell'edificio, la seconda - all'esterno. La differenza principale è che le strutture interne si trovano sopra i controsoffitti e non semplicemente fissate al muro. Ci sono modelli che possono essere facilmente riposti in un armadio, così come i condizionatori d'aria incorporati nel muro.

Opzione sistema di suddivisione dei canali

Il design del sistema di suddivisione dei canali, composto da 2 blocchi. La comunicazione tra le parti viene mantenuta utilizzando comunicazioni freon e cavi elettrici

L'unità esterna è di dimensioni e design standard. Contiene i nodi responsabili del raffreddamento e del funzionamento ininterrotto:

  • soffoca;
  • compressore;
  • condensatore con scambiatore di calore;
  • fan;
  • filtri dell'aria;
  • sensori;
  • automazione;
  • elementi del sistema di notifica dei guasti.

Alcuni modelli che richiedono grandi quantità di condensa per lo scarico sono dotati di pompa di scarico.

Unità esterna del condizionatore d'aria canalizzata

L'unità viene montata su staffe direttamente dall'esterno della parete o installata su una base solida, proteggendola dalle radiazioni ultraviolette e dalle precipitazioni

È importante mantenere la differenza di altezza di installazione consigliata dal produttore in modo che non ci siano problemi tecnici dopo l'avvio. I condotti interni hanno un aspetto diverso a seconda dell'area di servizio e delle attività.

Ma il riempimento delle unità interne è più o meno lo stesso:

  • evaporatore con scambiatore di calore;
  • fan;
  • collettore di condensa;
  • scheda elettronica con sensori.

Il numero ridotto di elementi di lavoro è giustificato dalla riduzione al minimo del rumore nello spazio abitativo. Tutte le parti sono assemblate in una custodia robusta, nascosta dietro false pareti divisorie e soffitti.

Molte persone scelgono sistemi di climatizzazione da incasso “invisibili” per il metodo di installazione e per l'estetica: solo le griglie per l'aspirazione o lo scarico dell'aria escono all'esterno.

La ventola del dispositivo per canali ha una potenza elevata. A differenza di un modello assiale convenzionale, attraverso il quale l'aria passa liberamente, deve muovere flussi volumetrici con una maggiore resistenza aerodinamica.

Schema di circolazione del refrigerante all'interno dell'impianto

Il principio di funzionamento si basa sul movimento del refrigerante, sul funzionamento della pompa di calore e del condensatore. Il freon circola ad anello chiuso tra due radiatori, interno ed esterno, grazie al compressore integrato

Nella parte esterna del circuito è presente una farfalla che comprime il gas. Di conseguenza, il gas si condensa - si trasforma in un liquido. Quando entra nella stanza, si trova in una zona di bassa pressione, si riscalda, evapora e torna allo stato gassoso. Pertanto, il radiatore esterno è chiamato condensatore e quello interno è chiamato evaporatore.

Caratteristica del sistema è il trasferimento di calore dovuto alla conversione del freon dalla fase gassosa a quella liquida e viceversa. In modalità raffrescamento, la batteria evaporante abbassa la temperatura ambiente.

Ma alcuni sistemi moderni funzionano secondo un doppio schema, cioè durante il periodo freddo, al contrario, possono aumentare la temperatura all'interno dell'edificio, ovviamente, entro limiti limitati. Le limitazioni dipendono dalla temperatura esterna. I parametri massimi sono generalmente indicati dal produttore nelle istruzioni per l'uso.

Tipi di condizionatori da incasso

I sistemi split a canale sono classificati in base a diversi parametri tecnici, ma il principale è la prevalenza o pressione, che viene misurata in Pascal.

Per la forza della pressione, le strutture sono divise in 3 gruppi:

  1. Testa bassa - fino a 40-50 Pa.
  2. Testa media - fino a 100-150 Pa.
  3. Alta pressione - 250-300 Pa e oltre.

I sistemi a bassa pressione sono i più economici e facili da installare. Sono installati in locali domestici, uffici, case private. Sono spesso installati dietro pannelli di rivestimento in corridoi e corridoi, ampi corridoi e soggiorni.

Griglia del sistema split del condotto

L'aria per il processo di condizionamento, se non vi è alcuna miscela dalla strada, viene prelevata direttamente dalla stanza in cui è installata l'apparecchiatura, ad esempio dal corridoio

I progetti a media pressione sono più complessi e richiedono già una pompa di scarico della condensa. Forniscono una maggiore circolazione dell'aria mescolando l'aria proveniente dalla strada.

Le strutture a media pressione sono installate in grandi cottage, negozi, magazzini, centri di allenamento e sportivi.

I sistemi ad alta pressione più potenti sono progettati per servire un gran numero di sale spaziose. Sono dotati di una vasta rete di condotti dell'aria, elettronica sofisticata e numerosi sensori.

Blocco interno del sistema di suddivisione dei canali

Gli impianti ad alta pressione sono installati in sale ristorante, cinema, ospedali, fabbriche, supermercati multipiano e grandi centri sportivi

Inoltre, i condizionatori d'aria a canale sono suddivisi in:

  • ordinario;
  • inverter.

Il funzionamento del compressore dei sistemi convenzionali non è regolato, quindi funzionano sempre con lo stesso potenza, e per controllare il microclima interno, un semplice automatico spegnimento. Per questo motivo questa apparecchiatura viene anche chiamata "Start/Stop".

Il nome dei sistemi inverter è apparso insieme a un nuovo elemento nel design: l'inverter, che consente di modificare facilmente la potenza.

Pannello di controllo del condizionatore d'aria a canale

I modelli inverter, a differenza di quelli convenzionali, non si spengono, ma funzionano in una modalità costante che imposta la potenza ottimale. I parametri cambiano a seconda della temperatura interna

Gli sviluppatori pubblicizzano modelli di inverter, spesso esagerando i loro vantaggi. Sostengono che le apparecchiature di nuova generazione sono economiche, più silenziose e più affidabili. Ma nessuno ha condotto test e non ci sono statistiche certe su questo punteggio.

Entrambi i modelli sono silenziosi: dopotutto, tutti i processi "rumorosi" avvengono nell'unità esterna, per strada. Tutti i tipi di apparecchiature servono a lungo e, nel tempo, richiedono solo la sostituzione parziale delle parti. C'è molta polemica sull'efficienza energetica perché, a differenza di condizionatore d'aria inverter, un sistema split convenzionale si spegne periodicamente e non spreca elettricità.

Ma sta già diventando chiaro che il futuro appartiene ai sistemi split inverter. È sull'espansione di questo assortimento che si stanno concentrando i principali produttori.

Esistono altri modi per dividere i condizionatori d'aria a canale in tipi:

  • su appuntamento (domestico e industriale);
  • per area di servizio;
  • dalla disponibilità di funzionalità aggiuntive, ad esempio, la capacità di mescolare l'aria.

Alcune classificazioni sono inventate dai produttori: grazie a loro, gli acquirenti fanno le scelte più velocemente.

Panoramica delle specifiche tecniche

Consideriamo ora quali caratteristiche influiscono sulla qualità del condizionatore canalizzato. Conoscendo gli esatti criteri di selezione, puoi restringere significativamente la tua scelta.

Come qualsiasi sistema volatile, i sistemi a canale diviso hanno molti dati tecnici che richiedono attenzione durante l'acquisto e l'installazione. Notiamo i più importanti:

Galleria di immagini

Foto da

Le moderne apparecchiature inverter funzionano in modalità costante, mantenendo automaticamente la temperatura desiderata all'interno della stanza e riscaldando fino a -25 ° C all'esterno. Gli analoghi della categoria On / Off non sono progettati per limiti così bassi e di solito sono progettati per temperature fino a -5 ° С

La lunghezza dipende in gran parte dai parametri della testa. Più potente è il sistema, più lunghe sono le condutture. È importante conoscere in anticipo la lunghezza dell'apparecchiatura da installare per calcolare correttamente l'installazione di tubi e cavi. È impossibile che la distanza tra i blocchi sia maggiore di quella specificata dal produttore.

Se prendiamo la potenza di una struttura in modalità riscaldamento o raffrescamento e la mettiamo in relazione con il consumo energetico, otteniamo una classe di efficienza energetica. Ad esempio, i dispositivi con un rapporto di 3,0-3,2 appartengono alla classe A alta, 2,8-3,0 - alla classe B, ecc. Per una casa, è preferibile acquistare sistemi di una di queste classi - A, A +, A ++

Per semplificare la scelta dell'acquirente, i produttori indicano non solo la potenza o la quantità di pressione, ma anche l'area totale dei locali per cui è progettato il sistema split per la manutenzione. Questo dato è approssimativo, quindi bisogna tener conto di altre caratteristiche, tra cui il numero di canali e la temperatura media invernale.

Questo indicatore è importante per i dispositivi con alimentazione. È espresso in m³/min e mostra quanta aria scorre attraverso il sistema in 1 minuto. Non dimenticare che anche piccolezze come il numero di curve nei condotti dell'aria di alimentazione possono influenzare notevolmente il valore finale.

La capacità di raffreddamento e riscaldamento ti dirà se la capacità del condizionatore d'aria è sufficiente per servire l'area della casa. Si ritiene che per ogni 10 m² sia necessario 1 kW di potenza, quindi per una sala di 30 metri sono necessari 3 kW. Per determinare la potenza totale, devi sommare l'area di tutte le stanze

La ventola interna è molto più silenziosa di quella esterna. Inoltre, le strutture sospese con isolamento termico o pannelli falsi hanno un effetto positivo sulla riduzione del rumore. Per l'installazione domestica, sono preferibili i sistemi, il cui livello di rumore non supera i 30 dB, ma è necessario concentrarsi sull'indicatore massimo

Funzionalità aggiuntive aumentano la funzionalità, ma a volte complicano la manutenzione. I moderni sistemi sono dotati di telecomandi, possono funzionare in modalità deumidificazione o ventilazione, senza raffrescamento o riscaldamento. Disegni molto convenienti con un timer, che consente di personalizzare il tempo di funzionamento

Inverter o mancanza dello stesso

Lunghezza massima delle comunicazioni

Efficienza Energetica - Classe Energetica

Area servita

Portata d'aria massima

Potenza di riscaldamento e raffreddamento

Rumore dell'unità interna

Opzioni e capacità aggiuntive

È inoltre necessario prestare attenzione non solo alla lunghezza dei condotti dell'aria, dei tubi o dei cavi, ma anche alle dimensioni dei condizionatori canalizzati.

Ho bisogno di trovare un posto dove blocco esternoadatto alle condizioni di installazione, nonché calcolare lo spazio nella stanza in modo che, se necessario, si possa riparare il "ripieno" del modulo. Vengono prodotti anche modelli ultrasottili, appositamente progettati per l'installazione in soggiorni.

Sono ben accetti un sistema antighiaccio, un sistema per la direzione delle masse d'aria, una funzione per la memorizzazione delle impostazioni impostate dall'utente e il controllo della velocità del ventilatore.

Vantaggi e svantaggi a confronto

I sistemi di canali sono apprezzati da tutti coloro che si preoccupano di un'atmosfera confortevole all'interno della casa e allo stesso tempo cercano di non ostentare tutte le comunicazioni.

Gli esperti di condizionamento dell'aria e gli utenti abituali sottolineano i seguenti vantaggi nell'utilizzo di apparecchiature per canali:

  • non esiste un pensile interno che richieda spazio sulla parete e spesso non si adatti al design degli interni;
  • l'installazione del sistema accompagna un buon ricambio d'aria in tutte le aree della casa;
  • una potente unità interna può servire diverse piccole stanze;
  • il rumore degli elementi di comando è ridotto al minimo possibile.

Quando si installa un sistema di canalizzazione, è possibile combinarlo con la ventilazione, risparmiando sia sull'acquisto dell'attrezzatura che sull'installazione.

Pannello di controllo del condizionatore d'aria a canale

I moderni sistemi di condizionamento dell'aria hanno controlli diversi, ma è più comodo usare il telecomando. Con esso è possibile selezionare la modalità, modificare la temperatura interna, regolare la velocità della ventola

Ma ci sono anche degli svantaggi che a volte convincono i proprietari di casa a installare i tradizionali sistemi di suddivisione delle pareti che sono ugualmente efficaci, ma più facili da installare.

Gli svantaggi includono:

  • complesso, che richiede ulteriori conoscenze e professionalità, installazione;
  • disposizione di strutture sospese per mascheratura canali;
  • l'impossibilità di creare diversi regimi di temperatura nelle stanze vicine: la temperatura sarà la stessa ovunque.

Ma il problema principale sembra essere la progettazione, la selezione, il calcolo e l'installazione competenti della struttura. È chiaro che si tratta di costi aggiuntivi, e considerevoli. Se il sistema non è installato correttamente, il minimo fastidio sarà un forte rumore che riecheggia in tutta la casa e il massimo sarà una costosa rilavorazione.

Conclusioni e video utili sull'argomento

Informazioni generali sui condizionatori canalizzabili:

Teoria ed esperienza pratica:

Un esempio di installazione di un sistema a canale diviso in un appartamento di città:

Per un "pezzo di copeco" urbano standard con soffitti 2,5 o una piccola casa di campagna, che viene più spesso utilizzata stagionalmente, durante la stagione calda, il sistema di canali non è necessario. Ma per un appartamento spazioso con soffitti alti o un cottage, un sistema split a canale può essere la soluzione migliore per migliorare il microclima nelle stanze.

Per installare l'attrezzatura, dovrai fare amicizia con fabbri e installatori, non puoi farcela da solo con l'installazione di un'unità tecnicamente complessa. Risulterà molto più costoso di un sistema split convenzionale. Ma il risultato sarà più alto: otterrai una struttura affidabile che ti fornisce freschezza, calore o solo aria fresca quando ne hai bisogno.

Vuoi parlarci di come funziona il tuo impianto di climatizzazione canalizzata? Hai qualche informazione utile su un argomento che vale la pena condividere con i visitatori del tuo sito? Si prega di lasciare commenti nel modulo sottostante, postare una foto e fare domande.

Ho bisogno di un umidificatore nel mio appartamento? Punti a favore e contro

Ho bisogno di un umidificatore nel mio appartamento? Punti a favore e controVentilazioneSistemi Di Aria Condizionata

Non c'è polvere nell'aria satura di umidità. È legato da microscopiche goccioline d'acqua e si deposita sulla superficie della terra. L'acqua nebulizzata agisce come una maschera idratante su viso ...

Leggi Di Più
Un umidificatore aiuta con le allergie: consigli per l'utilizzo dell'unità per chi soffre di allergie e asmatici

Un umidificatore aiuta con le allergie: consigli per l'utilizzo dell'unità per chi soffre di allergie e asmaticiVentilazioneSistemi Di Aria Condizionata

Sfortunatamente, la prevalenza delle malattie allergiche è in aumento in tutto il mondo. Già più di un terzo della popolazione mondiale è suscettibile a questa malattia insidiosa. L'insorgenza di a...

Leggi Di Più
Umidificatore ad ultrasuoni: pro e contro, consigli per la scelta e l'utilizzo

Umidificatore ad ultrasuoni: pro e contro, consigli per la scelta e l'utilizzoVentilazioneSistemi Di Aria Condizionata

Per un soggiorno confortevole nella propria casa, una persona ha bisogno di condizioni favorevoli, tra cui l'umidità dell'aria standard. Se è troppo secco o troppo bagnato, il corpo reagisce rapida...

Leggi Di Più
Instagram story viewer