Tasso di cambio dell'aria negli uffici: norme e regole per l'organizzazione del cambio d'aria in ufficio

click fraud protection

D'accordo, lavorare in un ufficio soffocante con l'aria viziata è molto spiacevole: c'è una sensazione di estrema stanchezza, un desiderio costante di andare a dormire e irritabilità immotivata. La ragione di questa condizione è estremamente semplice: contenuto di ossigeno insufficiente nell'aria inalata.

Ecco perché garantire il corretto ricambio d'aria negli uffici è uno dei problemi più difficili nell'edilizia moderna. Per determinare gli standard e i requisiti per quale dovrebbe essere il tasso di ricambio d'aria nei locali degli uffici, sono stati condotti numerosi esperimenti e studi.

Il risultato di questi lavori è la preparazione di documenti normativi contenenti standard per la frequenza del ricambio d'aria. È impossibile fornirli senza un'adeguata disposizione del sistema di ventilazione.

Il contenuto dell'articolo:

  • Legislazione e requisiti
  • Requisiti per il sistema di ventilazione degli uffici
  • Varietà di organizzazione dello scambio d'aria
    • Sistema di alimentazione e scarico
    • Caratteristiche del sistema di ventilazione di mandata
    • Sistema di condizionamento centralizzato
  • instagram viewer
  • Redazione della ventilazione dell'ufficio
  • Cosa considerare in fase di progettazione?
  • Conclusioni e video utili sull'argomento

Legislazione e requisiti

Standard di ricambio d'aria stabiliti in SP 60.13330.2016, sono determinati dallo scopo dell'ufficio e dal numero di persone che vi lavorano.

Il documento contiene i seguenti requisiti per tasso di cambio dell'aria (A testa):

  • sala adibita a riunioni operative - 60 m³/h;
  • ufficio del direttore - 60 m³ / h;
  • sala di ricevimento del direttore - 40 m³/h;
  • sala riunioni - 40 m³/h;
  • open-space (ufficio di tipo aperto) - 30 m³ / h;
  • corridoi e sale - 11 m³ / h;
  • latrine - 75 m³ / h;
  • sale fumatori - 100 m³/h.

Garantire un'adeguata ventilazione dei locali è importante non solo dal punto di vista della sicurezza industrialesentimenti. Riguarda la salute delle persone e la qualità del lavoro.

Condotti di ventilazione in ufficio

Il rispetto degli standard per la frequenza del ricambio d'aria negli uffici influisce direttamente sulla qualità del lavoro del personale e sul risultato del lavoro del team - sui profitti dell'azienda

L'aria viziata e soffocante non contribuisce ad aumentare la capacità lavorativa della squadra, il che significa che l'efficienza del lavoro si deteriora e l'azienda subisce perdite economiche. Il mancato rispetto delle disposizioni del SNiP 41-01-2003 requisiti non solo porteranno all'irrogazione di sanzioni, ma comporteranno anche molti problemi funzionali.

Requisiti per il sistema di ventilazione degli uffici

Le regole sono estremamente semplici e immediate.

Al fine di mantenere il tasso di ricambio dell'aria nei locali degli uffici, devono essere assicurate le seguenti cose:

  1. Afflusso sistematico di aria arricchita di O2.
  2. Rimozione dell'aria di scarico con alta concentrazione di CO2.
  3. Rimozione di polvere e altre impurità del flusso di alimentazione.

Conforme a tutti i requisiti di cui sopra e tenendo conto tassi di cambio aria a persona, il sistema di ventilazione assicurerà un corretto ricambio d'aria nella stanza, anche se la ventilazione naturale dell'ufficio non viene affatto effettuata.

Ad esempio, in alcuni centri commerciali gli uffici si trovano ai piani interrati e non hanno finestre.

Ventilazione del seminterrato

Le moderne tecnologie consentono di utilizzare anche stanze di tipo seminterrato per l'organizzazione degli uffici: il sistema di ventilazione fornisce un flusso costante di aria arricchita di ossigeno

Ci sono anche requisiti relativi direttamente al sistema di ventilazione stesso. In un ufficio moderno può essere utilizzato solo un sistema di ventilazione compatibile al 100%.

I criteri più significativi sono:

  1. Silenzio.
  2. Economico nel consumo di energia.
  3. Possibilità di regolazione dei parametri funzionali del sistema, facilità di controllo.
  4. Funzionalità unita alla compattezza.
  5. Facilità di installazione, nessuna necessità di grandi lavori di riparazione.

L'organizzazione competente del ricambio d'aria consente di razionalizzare l'uso dei locali commerciali.

Inoltre, le condizioni nell'ufficio situato al 3 ° piano e, ad esempio, nel seminterrato, non differiranno.

Varietà di organizzazione dello scambio d'aria

Come verrà risolto il problema della ventilazione spetta a ingegneri e progettisti. La cosa principale è che tutto soddisfa i requisiti.

In funzione delle caratteristiche dell'edificio e delle caratteristiche funzionali, ingegneristiche del locale in cui deve essere assicurato il ricambio d'aria, viene selezionato uno dei seguenti sistemi:

  • alimentazione e scarico ventilazione: la soluzione più richiesta quando si equipaggiano tutti i tipi di uffici;
  • mandata e scarico con recupero calore;
  • la fornitura e tipografia alimentazione e scarico;
  • impianto di condizionamento centralizzato.

In considerazione delle loro caratteristiche funzionali, i primi due sistemi hanno ricevuto la massima popolarità.

In Europa gli impianti con recupero sono installati quasi ovunque. Sebbene ciascuna delle opzioni elencate abbia i suoi vantaggi.

Il sistema di ventilazione garantisce il ricambio d'aria

Il sistema di ventilazione mostrato nello schema è adatto a garantire il flusso di aria fresca e arricchita di O2 in una stanza relativamente piccola.

In generale, la scelta è diversavisibilità il sistema di ventilazione è dovuto a diversi fattori.

I più significativi di essi sono:

  • zona uffici;
  • disposizione e numero di persone che lavorano;
  • il numero di attrezzature di lavoro nella stanza.

Tutti questi criteri devono essere presi in considerazione nella scelta del tipo e della capacità del sistema installato. Per una migliore comprensione del problema, ha senso considerare più in dettaglio tutte le caratteristiche di ciascuno dei suddetti tipi di sistemi di ventilazione.

Sistema di alimentazione e scarico

Il principio di funzionamento di questo sistema di ventilazione può essere caratterizzato come segue: attraverso aperture stradali con griglie, un flusso di aria fresca entra nell'unità di alimentazione, dove viene pulita, riscaldata o raffreddamento.

E solo allora, attraverso le forcelle, entra in ogni spazio ufficio. Il sistema è semplice e affidabile nel funzionamento, adatto sia a grandi che a piccoli spazi. Con il suo aiuto, c'è una fornitura e una rimozione organizzate dell'aria.

La funzione di pressurizzazione ha la priorità se lo spazio ufficio si trova vicino a una cucina o sala fumatori (sotto la funzione di back-up si intende impedire la penetrazione di aria fumosa nell'altro locali).

È importante progettare i percorsi dell'aria di mandata e l'ubicazione delle prese d'aria in modo tale da escludere per definizione la formazione di "ristagni" nel flusso d'aria.

Parallelamente a questo, non dovrebbe esserci alcuna sensazione di tiraggio. Un'altra importante funzione della ventilazione è quella di garantire la distribuzione più uniforme dell'aria fresca in ingresso in tutte le stanze.

Ufficio con alimentazione e ventilazione

I vantaggi del sistema di ventilazione di alimentazione e scarico rendono comodo lavorare in ufficio e consentono anche ai proprietari dei locali di evitare costi inutili

La domanda di apparecchiature di alimentazione e scarico si spiega con i suoi numerosi vantaggi. La stragrande maggioranza degli uffici ne è dotata.

Prima di tutto, devi prestare attenzione ai seguenti vantaggi di questo sistema:

  • la sostituzione dell'aria arricchita di anidride carbonica con aria fresca nei locali avviene costantemente;
  • oltre al fatto che l'aria fornita all'interno degli uffici è pre-pulita, è anche riscaldata;
  • l'umidificazione del flusso d'aria è assicurata. Questa funzione non è presente in tutti i modelli di dispositivi di ventilazione;
  • si risparmia il consumo di energia.

Uno schema semplice e versatile che ti consente di creare un progetto per quasi tutte le stanze, indipendentemente dalle caratteristiche architettoniche e di design. Anche se si tratta di un edificio pre-rivoluzionario.

Allo stesso tempo, non si possono non menzionare gli svantaggi dell'utilizzo della ventilazione di alimentazione e di scarico:

  1. Rumore - dovuto alla rotazione delle pale del ventilatore.
  2. Non è previsto il raffreddamento del flusso d'aria in ingresso durante la stagione calda.

Di conseguenza, diventa necessario installare attrezzature specializzate utilizzate per normalizzare il clima all'interno dell'edificio.

Sì, e un alto livello di comfort con tale rumore non funzionerà.

Caratteristiche del sistema di ventilazione di mandata

L'iniezione del flusso d'aria fresca all'interno è fornita dall'apparecchiatura di ventilazione di alimentazione.

La rimozione dell'aria con un alto contenuto di CO2 avviene attraverso le aperture del pozzo di ventilazione.

Schema di ventilazione dell'ufficio

Il sistema di aerazione dell'ufficio è particolarmente adatto per garantire un costante apporto di aria fresca. Consiste di condotti dell'aria, adattatori e altri elementi

L'uso della ventilazione dell'aria fresca in un ufficio offre una serie di vantaggi.

I più importanti sono elencati di seguito.

  • il sistema prevede un'intensa circolazione d'aria nell'ambiente spaziale e una fornitura continua di aria arricchita di O2 a tutti gli uffici situati nell'edificio;
  • le masse d'aria che entrano all'interno sono pulite qualitativamente;
  • il flusso d'aria in ingresso viene riscaldato alla temperatura desiderata. Grazie a ciò, è possibile garantire il giusto livello di comfort;
  • si risparmia il consumo di energia. Ciò diventa possibile dotando le unità di trattamento aria di un recuperatore di calore. Il dispositivo consente di riscaldare il flusso d'aria in ingresso con il calore, che viene rimosso dagli uffici: è possibile "utilizzare" fino all'80% dell'energia, altrimenti sprecata invano. Allo stesso tempo, non c'è miscelazione dei flussi, la qualità dell'aria di mandata rimane invariata.

Svantaggio: l'installazione della ventilazione di alimentazione è una procedura piuttosto costosa. Allo stesso tempo, il suo costo non può essere definito ingiustificato.

Sistema di condizionamento centralizzato

L'uso del sistema è rilevante nei piccoli uffici: i condizionatori d'aria canalizzati forniscono una ventilazione ottimale e la purificazione del flusso d'aria in piccoli ambienti.

Molto spesso, un corridoio o un bagno diventa un luogo per l'installazione di un condizionatore d'aria.

Condizionatore d'aria da interno

Sistema relativamente a bassa potenza e facile da installare; ventila e pulisce efficacemente il flusso d'aria in piccoli ambienti

Il blocco interno non è previsto dalla progettazione del sistema. Non è possibile impostare una temperatura specifica per ogni stanza. Per uffici con superficie superiore a 200 mq. non usato.

Inoltre, i condizionatori d'aria centrali sono utilizzati per equipaggiare i sistemi di ventilazione. Questi dispositivi sono utilizzati per ventilare grandi aree e i condizionatori d'aria stessi sono piuttosto grandi. Molto spesso, sono installati sul tetto di un edificio o in un seminterrato.

Climatizzatore centralizzato a tetto

Negli uffici d'élite, gli sviluppatori installano un condizionatore d'aria centrale ad alta potenza, che fornisce il necessario ricambio d'aria in tutte le stanze.

Un importante vantaggio dei condizionatori d'aria centrali è la loro versatilità. I dispositivi includono diverse sezioni.

Gli elementi obbligatori sono elementi che forniscono:

  • raffrescamento/riscaldamento;
  • filtrazione;
  • assorbimento del rumore;
  • umidificazione dell'aria.

Una soluzione costosa ma redditizia. Molto spesso, viene utilizzato in edifici suddivisi in aree di produzione e uffici.

Redazione della ventilazione dell'ufficio

Considerando che la ventilazione è un complesso sistema di ingegneria progettato per fornire un flusso costante di pulito e aria fresca, rimuovendo i composti nocivi e creando condizioni confortevoli, la necessità di sviluppare un progetto è fuori dubbio.

Ufficio moderno

Garantire un adeguato ricambio d'aria in uno spazio ufficio è un compito serio, che richiede una pianificazione dettagliata, l'elaborazione di un preventivo dettagliato e la presa in considerazione di molte sfumature.

Va tenuto presente che ogni sistema di ventilazione ha le sue caratteristiche. Pertanto, si sta sviluppando un progetto esclusivamente per una stanza specifica, adattato per tutte le sue caratteristiche.

Preso in considerazione:

  1. Il numero di personale contemporaneamente nella stanza.
  2. Requisiti per gli standard di temperatura e/o umidità, pulizia da polvere e altre sostanze nocive.
  3. Caratteristiche dell'architettura: l'altezza della stanza, la presenza di travi e altre utilità.

È facile intuire che è quasi impossibile prendere in considerazione tutte le sfumature sopra elencate senza redigere una bozza preliminare.

Ecco perché, prima di iniziare il lavoro, viene redatto un progetto dettagliato del sistema di ventilazione.

Installazione del sistema di ventilazione

La minima deviazione dal progetto è irta di gravi interruzioni del sistema di ventilazione, motivo per cui ha senso coinvolgere solo specialisti specializzati nel lavoro.

I tentativi di installare un sistema di ventilazione senza prima creare un progetto si sono quasi sempre rivelati sfavorevoli.

Cosa considerare in fase di progettazione?

Nella fase di sviluppo del progetto del sistema di ventilazione, i seguenti punti sono soggetti ad accordo:

  • Caratteristiche dell'architettura e della costruzione di un edificio per uffici/uffici.
  • Posizione dell'attrezzatura.
  • La probabile posizione dei canali attraverso i quali scorrerà il flusso d'aria.
  • Indicatore di alimentazione dell'impianto elettrico.
  • Disponibilità di approvvigionamento idrico, nonché probabili modalità di drenaggio della condensa. Fornire libero accesso al sistema di ventilazione.
  • Possibilità (se necessario) di apportare modifiche al progetto.

Nella progettazione del sistema di ventilazione, apportare correzioni per il lavoro sistemi di aria condizionata come un'altra fonte di ricambio d'aria non ne vale la pena.

Questo può essere spiegato in modo molto semplice: solo il sistema di ventilazione fornisce un adeguato ricambio d'aria.

combinazione di un condizionatore d'aria con ventilazione forzata

La riuscita combinazione di un condizionatore d'aria con ventilazione di mandata consente di fornire aria fresca, umidificata e purificata alla stanza, risparmiando contemporaneamente energia

I condizionatori d'aria sono progettati per migliorare le caratteristiche dell'aria in ingresso (correzione della temperatura, umidificazione, purificazione da componenti dannosi), ma non un singolo, anche il più moderno condizionatore d'aria, fornirà un afflusso di aria fresca e arricchita di O2.

Un altro problema sono i condizionatori d'aria centrali con fornitura di aria fresca, che possono fornire un'alimentazione d'aria che soddisfa tutti i requisiti.

Il processo di progettazione di una rete di ventilazione include calcoli:

  1. Scambio di flusso d'aria.
  2. Schemi di comunicazione.
  3. Guadagni di calore. Il calcolo viene effettuato separatamente per ogni locale, adeguato alle caratteristiche tecniche e progettuali della struttura.
  4. Le sezioni trasversali dei percorsi lungo i quali vengono scambiati i flussi d'aria.
  5. Perdita di pressione attraverso la rete di condotti di ventilazione.
  6. La potenza richiesta del riscaldatore.

Inoltre, viene determinata l'attrezzatura necessaria per il montaggio e il montaggio della rete di ventilazione. Viene redatta la documentazione del progetto e vengono concordati tutti i dettagli.

Conclusioni e video utili sull'argomento

Il parere di un professionista sull'installazione di un sistema di ventilazione e su come garantire un adeguato ricambio d'aria in ufficio:

La conformità ai requisiti di SP 60.13330.2016 e SNiP 2.04.05-91 L'emendamento n. 2 consente di garantire condizioni di lavoro confortevoli in ufficio.

Il tasso di ricambio d'aria richiesto può essere fornito da diversi tipi di sistemi di ventilazione, con i propri vantaggi e svantaggi. Tutte queste sfumature devono essere prese in considerazione quando si sceglie e si elabora un progetto.

Hai domande sul ricambio d'aria nel tuo ufficio? Chiedi ai nostri esperti e ti aiuteremo a risolvere il tuo problema.

Ventilazione forzata in cantina: caratteristiche e schemi

Ventilazione forzata in cantina: caratteristiche e schemiProgettazione E Calcoli

Seminterrato e piano interrato scopi diversi. In precedenza, sono stati tenuti nel negozio vegetale, alloggiata comunicazione. Ora cantine sono assegnate funzioni diverse, da garage per palestre e ...

Leggi Di Più
Installazione dei sistemi di ventilazione: le regole di organizzazione e di design

Installazione dei sistemi di ventilazione: le regole di organizzazione e di designProgettazione E Calcoli

ricambio d'aria di alta qualità è essenziale per le strutture residenziali o commerciali. A tale scopo, eseguire il calcolo dei parametri e tracciare il passaggio del flusso d'aria attraverso la ca...

Leggi Di Più
Dispositivo di ventilazione nel bagno: opzioni tecniche e lo schema popolare

Dispositivo di ventilazione nel bagno: opzioni tecniche e lo schema popolareProgettazione E Calcoli

Ventilazione per bagni vitali. aria calda umida viene rapidamente riempito con biossido di carbonio esalato dalle persone e lavabile diventa veramente pericoloso per loro. ventilazione efficiente è...

Leggi Di Più
Instagram story viewer