Requisiti per la posa di un gasdotto negli insediamenti: profondità di posa, regole per la posa di tubi fuori terra e sotterranei

Il gas rende la nostra vita comoda e conveniente. Ma il consumo sbagliato di esso è irto di pericoli, non è vero? Tuttavia, puoi facilmente evitare conseguenze negative. Per questo, inizialmente è necessario rispettare i requisiti per la posa di un gasdotto e anche non dimenticare le misure di sicurezza.

Quali sono i requisiti e quali sono le regole per la posa dei tubi del gas? Di tutto questo parleremo in dettaglio in questo articolo. Forniremo il materiale con foto visive e consigli video utili.

Il contenuto dell'articolo:

  • Cosa considerare quando si posa un gasdotto?
    • Responsabilità in caso di violazione dei requisiti
    • Profilo quadro normativo
  • Caratteristiche della scelta del tipo di gasdotto
  • Costruzione di un'autostrada nel villaggio
    • Metodo n. 1 - regole per la costruzione di reti sotterranee
    • Metodo n. 2 - sottigliezze della posa dei tubi sopra il suolo
  • Che tubi posso usare?
  • Conclusioni e video utili sull'argomento

Cosa considerare quando si posa un gasdotto?

La posa di qualsiasi gasdotto inizia con l'inizio di una serie di responsabilità. Quindi, deve organizzare il lavoro in modo tale che durante la costruzione e il funzionamento del sistema il trasporto di carburante "blu" era sicuro per le persone, le loro proprietà, gli animali e l'ambiente circostante Mercoledì. E dovresti anche seguire le regole per il controllo

instagram viewer
consumo di gas.

Responsabilità in caso di violazione dei requisiti

Se ignori i requisiti normativi, la persona diventa un trasgressore e c'è un'alta probabilità di essere punita per le sue azioni. Ad esempio, per ricevere una multa per connessione non autorizzata a un gasdotto.

Non si è connesso? Ma, per essere sanzionati per questo atto, non è necessario schiantarsi contro un tubo, ma è sufficiente tenere un registro errato del consumo di energia.

Codice criminale

Posa del gasdotto, la sua ricostruzione sono procedure responsabili. Poiché il loro risultato dipende non solo dal comfort abitativo, ma anche dalla sicurezza

Cioè, è sufficiente rompere accidentalmente, danneggiare il misuratore o persino il sigillo su di esso. E secondo Arte. 7.19 Codice Amministrativo per un tale reato, dovrai trasferire un considerevole 10-30 mila rubli al budget. rubli. Ma misure di influenza ancora più severe sono previste in Il codice penale. Così è Arte. 215.3 afferma che per azioni non autorizzate l'importo della sanzione può essere di 80-400 mila. rubli. E, se gli atti hanno causato un incidente, l'appaltatore potrebbe essere imprigionato per un periodo impressionante (fino a 8 anni).

Abbiamo parlato di più delle multe per il gas in questo materiale.

Come puoi vedere, lo stato è serio riguardo alle attività nel campo della posa del gasdotto. Di conseguenza, prima di eseguire i lavori, è necessario ottenere gli opportuni permessi. E la guarnizione stessa dovrebbe essere affidata a un'azienda con una licenza speciale. I cui specialisti saranno responsabili della completezza e della qualità della posa dei tubi, che aiuterà il potenziale consumatore a evitare problemi.

Profilo quadro normativo

Il documento principale che disciplina la creazione di sistemi per il trasporto di vettori energetici è SP 62.13330.2011. Questo insieme di regole è la versione attuale della richiesta SNiP 42-01-2002. Entrambi i documenti sono denominati Sistemi di distribuzione del gas.

Insieme di regole

Decine di statuti regolano la costruzione di qualsiasi moderno gasdotto. Sistematizzare i requisiti di cui è destinata la presente edizione del Codice di Regole per gli impianti di distribuzione del gas

Inoltre, i requisiti necessari sono contenuti in:

  • GOST 27751-88;
  • SNiP 2.01.07-85.

Ciascuno dei documenti di cui sopra contiene caratteristiche di affidabilità, stati limite, valori calcolati dei carichi. Queste informazioni sono utili se è necessario determinare lo spessore delle pareti delle tubazioni o calcolare la resistenza dei supporti.

Come affrontare la corrosione causata dall'aggressività del suolo o dalle correnti vaganti è descritto in GOST 9.602-2005. Se i tubi verranno posati sopra il terreno, dovresti familiarizzare con i requisiti SNiP 2.03.11-85. Descrive come proteggere adeguatamente la struttura del gasdotto dalla corrosione.

Caratteristiche della scelta del tipo di gasdotto

Prima di costruire un'autostrada, dovresti decidere l'opzione migliore adatta a condizioni specifiche e familiarizzare con le regole per la sua posa. Poiché tutto ciò influisce sui costi finanziari, sull'efficienza e sul costo del lavoro.

Poiché, prima di tutto, il gasdotto deve essere affidabile, quindi quando si sceglie un'opzione, è necessario tenere conto di punti come:

  • corrosività dei suoli;
  • densità edilizia;
  • la presenza di correnti vaganti;
  • caratteristiche del terreno;
  • il tipo di manto stradale se il gasdotto lo attraverserà;
  • larghezza d'ingresso;
  • la presenza di barriere d'acqua e molte altre.

Inoltre, è necessario determinare il tipo di gas da fornire. E anche la sua quantità: il volume dovrebbe essere sufficiente per soddisfare le esigenze di tutti i consumatori.

Progettazione del gasdotto

Per evitare rischi associati, nonché inutili spese finanziarie, la posa di qualsiasi gasdotto dovrebbe iniziare con calcoli speciali, il cui risultato sarà la creazione di un progetto

Anche la sicurezza dell'approvvigionamento dovrebbe essere curata. In considerazione di ciò, va ricordato che un gasdotto ad anello è preferibile a uno senza uscita o misto. Ad esempio, se il gas viene fornito a un cosiddetto consumatore non scollegabile, è necessario scegliere l'opzione specificata.

Tutti i punti di cui sopra non possono essere ignorati: ciascuno di essi è indicato nei documenti che regolano le questioni relative alla posa dei gasdotti. Tra i quali SP 62.13330.2011 e altri.

Inoltre, non dobbiamo dimenticare che la costruzione, l'ammodernamento di eventuali gasdotti deve essere effettuata in conformità con schemi di fornitura di gas. Che si sviluppano a vari livelli, dal federale al regionale.

Pertanto, prima di iniziare la progettazione, il proprietario dell'edificio, i locali devono:

  • ottenere un permesso di gassificazione in città, distretto architettonico e project management;
  • Richiedere per iscritto alla società locale del gas (raigas) per ottenere il cosiddetto incarico tecnico, che è una raccolta di informazioni necessarie per la realizzazione di un gasdotto.

E solo dopo è consentito procedere a progettare. Che si conclude con un accordo nella compagnia del gas (raigas).

Solo allora sarà possibile iniziare a posare il gasdotto. Che, una volta pronta, deve fornire ai consumatori carburante nella quantità richiesta ed essere sicura.

Abbiamo descritto le sottigliezze della posa di un gasdotto in una casa privata in prossima pubblicazione.

Luogo scherma

Il luogo in cui verrà posato il gasdotto deve essere recintato e contrassegnato con cartelli speciali. Inoltre, questa regola è rilevante per tutti i casi. Questo viene fatto per garantire la sicurezza.

Costruzione di un'autostrada nel villaggio

Oggi, un edificio (residenziale, industriale, qualsiasi altro) situato in una città, in un villaggio o in un cottage estivo può essere alimentato con carburante "blu" in due modi: metropolitana (richiesto nelle città) o fuori terra gasdotto (più spesso utilizzato in piccoli insediamenti).

Posa tubi in città

La posa di un gasdotto in qualsiasi località colpisce molto spesso gli interessi di molte parti. Ad esempio, è possibile eseguire lavori su appezzamenti di terreno che possono appartenere a persone, organizzazioni e stato diversi. Pertanto, prima di tutto, dovresti ottenere il consenso appropriato da tutti i portatori di interessi elencati per iscritto.

Il primo tipo di sistemi di trasporto dell'energia è tradizionalmente considerato più costoso. Ma la perforazione orizzontale sta diventando sempre più popolare, il che rende più conveniente la costruzione di gasdotti sotterranei.

La posa delle loro controparti aeree è insostituibile se non c'è il permesso di eseguire lavori su appezzamenti di terra di altre persone e in una serie di altri casi.

Metodo n. 1 - regole per la costruzione di reti sotterranee

Sebbene la creazione di un tale sistema sia costosa, in alcuni casi il suo utilizzo è obbligatorio. Ad esempio, ciò accade se sono presenti linee di trasmissione ad alta tensione vicino al luogo di installazione. O quando devi attraversare una strada (strada, ferrovia).

La profondità del gasdotto sotterraneo in costruzione è indicata nella suddetta joint venture. Dove si dice che la distanza dal tubo o dalla custodia protettiva alla superficie dovrebbe essere non inferiore a 80 cm.

Ciò significa che il valore specificato è rilevante solo per i casi in cui lo stesso è profondità di congelamento per una regione specifica. Cioè, se è superiore a 80 cm (ad esempio pari a un metro), la posa dovrebbe avvenire a una profondità di almeno 100 cm.

Gasdotto sotterraneo

Un gasdotto sotterraneo è un metodo di posa ad alta intensità di lavoro e quindi costoso. Ma nelle condizioni anguste dell'insediamento, rimane ancora l'opzione principale per la gassificazione

Inoltre, durante la preparazione per la posa, è necessario tenere conto delle seguenti caratteristiche:

  • La posa del tubo è possibile a una profondità di 60 cm, ma solo nei casi in cui nessun trasporto transita nel luogo in cui si troverà il gasdotto.
  • La presenza di terreno roccioso nell'area in cui è prevista la condotta sotterranea è la ragione per la creazione di un cuscino di sabbia. Spessore, che dovrebbe essere di almeno 20 cm. Pertanto, la trincea dovrebbe essere più profonda del numero specificato di centimetri.

È consentita l'intersezione dei gasdotti sotterranei esistenti con eventuali altre utenze. Ma allo stesso tempo è necessario mantenere la distanza verticale specificata.

Che, quando si attraversa, dovrebbe essere:

  • non meno di mezzo metro per i cavi elettrici, eventuali cavi telefonici armati;
  • 1 metro per cavi elettrici ad olio, la cui tensione è nell'intervallo 110-220 kilovolt;
  • da 20 cm - per condutture idriche, scarichi fognari, grondaie, cavi telefonici non armati, canaline per reti di riscaldamento.

La distanza tra eventuali cavi elettrici ed altre utenze può essere ridotta se posati in una custodia protettiva. Le cui estremità si estendono per almeno un metro su entrambi i lati della condotta incrociata.

Ma non dovrebbero esserci ancora meno di 20 cm tra il gasdotto e altre comunicazioni con cui si verifica l'intersezione.

Foratura orizzontale

Oggi, il metodo senza scavo per la posa dei gasdotti sta diventando sempre più popolare. Che viene eseguita utilizzando la perforazione direzionale orizzontale. Riduce il costo del lavoro di 2-3 volte. Inoltre, la perforazione orizzontale evita danni all'asfalto stradale, agli spazi verdi

Se sono presenti collettori, canali della rete di riscaldamento, eventuali gallerie nel percorso del tubo con il gas, mentre il passaggio sarà effettuato al di sopra o al di sotto di essi, quindi la posa di qualsiasi tipo di gasdotto dovrà da effettuare nel caso. Inoltre, sarà necessaria un'ulteriore ispezione delle saldature.

In questo caso, la custodia protettiva deve essere un tubo, la cui distanza dalla superficie interna al punto più vicino sulla superficie del tubo con il gas non deve essere inferiore a 50 mm. Cioè, il diametro del dispositivo specificato deve superare lo stesso parametro del gasdotto di almeno 100 mm. E quando si attraversano le pareti esterne degli edifici, la differenza può arrivare fino a 200 mm. In questo caso, il vuoto tra la cassa e il gasdotto è riempito di bitume.

La custodia serve a proteggere il tubo del gas da danni meccanici, corrosione, sia a seguito dell'esposizione a terreni aggressivi che da correnti vaganti. Pertanto, questi dispositivi sono richiesti e il loro utilizzo in alcuni casi è obbligatorio. Ad esempio, quando si attraversa un gasdotto con qualsiasi utilità.

Custodia per tromba

La foto mostra un dispositivo chiamato custodia. In questo caso è realizzato in materiali compositi ed è composto da 2 parti (giallo), ma, secondo la tradizione, vengono spesso utilizzati tubi in acciaio

Si ricorda inoltre che eventuali valvole di intercettazione, nonché trappole di condensa, deve essere posto ad almeno 2 m dall'intersezione del gasdotto con le utenze.

È consentito posare due diversi gasdotti negli insediamenti con il loro posizionamento in una trincea. Inoltre, possono essere localizzati: vicino o uno sopra l'altro. Allo stesso tempo, la distanza esatta tra i tubi non è indicata, ma lo spazio disponibile dovrebbe consentire di eseguire tutti i lavori necessari, ad esempio smontaggio, installazione e altro.

Foratura orizzontale

L'immagine mostra il principio e le possibilità della perforazione direzionale orizzontale. Che ha portato la qualità della posa di gasdotti sotterranei a un nuovo livello

È vietata la posa di gasdotti sotterranei in canali, gallerie, collettori. Ma c'è un'eccezione: il permafrost. Per loro, è consentito posare tubi sotto strade (automobile, ferrovia), la cui pressione non supererà 0,6 MPa. I luoghi di entrata/uscita dei tubi dal suolo devono essere racchiusi in custodie.

Metodo n. 2 - sottigliezze della posa dei tubi sopra il suolo

Nel caso del metodo di posa fuori terra, il vettore energetico viene trasportato attraverso tubi posti sopra la superficie del terreno. Vale a dire su altezza fino a 2,2 m.

A cosa servono:

  • supporti, ed esclusivamente da materiali non combustibili;
  • strutture edilizie di vari edifici e strutture.

Inoltre, possono essere utilizzati come supporti per il posizionamento di gasdotti: colonne, camini, cavalcavia, pareti di edifici industriali e non, e altre strutture.

Gasdotto aereo

I gasdotti aerei vengono utilizzati per ridurre il costo dei lavori di installazione. E anche in condizioni difficili, la presenza della necessità di attraversare la strada, altri ostacoli. Oppure, quando un vicino non ha dato il permesso di posare un gasdotto sotterraneo attraverso la sua sezione

La joint venture specializzata regola la questione di quali edifici possono essere utilizzati per i gasdotti e con quale pressione di esercizio.

Quindi, dice che:

  • sulle strutture di immobili residenziali, amministrativi e domestici (non industriali), vengono posizionati tubi per il trasporto di gas, la cui pressione non è superiore a 0,005 MPa;
  • sulle pareti e sui tetti di edifici industriali, nonché locali caldaie di 1 e 2 gradi di resistenza al fuoco, nonché quelli relativi a classe di pericolo d'incendio C0 è possibile posizionare gasdotti con una pressione del gas di 1,2 MPa;
  • sulle pareti della maggior parte degli altri edifici è consentito posizionare gasdotti con una pressione di esercizio non superiore a 0,3 MPa.

Abbiamo parlato più in dettaglio della pressione nelle reti del gas di tipo alta, media e bassa in il nostro altro articolo.

È vietata la posa fuori terra di qualsiasi gasdotto di transito per la costruzione di edifici amministrativi, pubblici, domestici (non produttivi).

Gasdotto su supporti

I gasdotti fuori terra, per la loro semplicità strutturale, sono più richiesti nei piccoli insediamenti, dove vengono utilizzati per la gassificazione di case private

È consentito posizionare una tubazione destinata al trasporto di gas ad altri consumatori sulle pareti di un edificio residenziale. Questa regola si applica esclusivamente ai gasdotti a bassa pressione. Inoltre, il suo diametro non deve superare i 100 mm moderati e la distanza dal tetto deve essere inferiore a 20 cm.

È consentito posare gasdotti fuori terra su ponti realizzati con materiali non combustibili.

Per il trasporto del vettore energetico è consentito l'uso sistemi misti. Cioè, una parte del gasdotto può trovarsi in una trincea e, se necessario, aggirare l'ostacolo, i tubi vengono estratti dal terreno e posizionati su supporti. Se è necessario attraversare una strada, i tubi vengono nuovamente interrati.

Ti consigliamo di familiarizzare con dispositivo gasdotti sotterranei e fuori terra.

Che tubi posso usare?

I moderni gasdotti possono essere realizzati con vari materiali, ma ne sono richiesti solo due: acciaio, polietilene. Inoltre, nella più volte citata joint venture, si raccomanda di privilegiare i tubi di quest'ultimo tipo di materiale.

Tubi d'acciaio

La foto mostra tubi in acciaio. Fino a poco tempo, erano i più richiesti, ma oggi vengono attivamente sostituiti da analoghi del polietilene più efficienti, affidabili e sicuri.

Il motivo della domanda di tubi in polietilene è che non sono suscettibili alle correnti vaganti e sono più resistenti alla corrosione. Grazie a ciò, mantengono le loro caratteristiche prestazionali per l'intera vita utile.

Le caratteristiche elencate sono importanti: riducono i costi operativi e rendono più sicuro il gasdotto.

Guaina per tubi in acciaio

Protezione contro la corrosione del tubo in acciaio. Tutti questi strati prolungano significativamente la durata, ma rendono la guarnizione più costosa e più laboriosa. Soprattutto rispetto ai prodotti per tubi in polimero

Per confronto, i tubi di acciaio, secondo i requisiti della joint venture di profili, devono essere protetti da:

  • corrosione sotterranea (terra, suolo) - tale disposizione è rilevante per tutti i gasdotti sotterranei;
  • corrosione causata dalle cosiddette correnti vaganti - questa regola si applica ai gasdotti sotterranei;
  • corrosione atmosferica - il requisito si applica ai gasdotti di superficie.

La protezione dei tubi e di altri elementi in acciaio è obbligatoria.

Questo è affermato in SP 62.13330.2011che si collega a:

  • GOST 9.602-2005, che stabilisce i requisiti per combattere la corrosione nel caso di gasdotti sotterranei.
  • SNiP 2.03.11-85 - Questo documento specifica le regole per la protezione delle condotte aeree in acciaio.

Ciascuno di questi documenti ribadisce il requisito che le misure di prevenzione della corrosione sono obbligatorie.

Tubi in polietilene

I tubi in polietilene (polimero) sono convenienti in tutto, a partire dal trasporto. E, soprattutto, sono neutrali agli effetti dei terreni aggressivi e delle correnti vaganti, che sono le ragioni più comuni per l'accorciamento della vita utile delle loro controparti in acciaio. Pertanto, si consiglia di utilizzarli anche nei documenti di profilo nazionali.

così dentro GOST 9.602. 2005 è scritto che la posa di tubi di acciaio di qualsiasi gasdotto è impossibile se non sono coperti da uno strato protettivo, per la cui creazione vengono utilizzati:

  • mastici bituminosi;
  • mastici di carbone;
  • materiali in rotoli polimerici;
  • spruzzatura di polietilene.

Abbiamo esaminato la questione dell'isolamento dei gasdotti in acciaio in modo più dettagliato nel nostro articolo: Isolamento di gasdotti in acciaio: materiali isolanti e metodi della loro applicazione.

Per proteggersi dalle correnti vaganti, utilizzare polarizzazione catodica. Deve essere completato entro e non oltre 1 mese dal momento in cui l'elemento strutturale in acciaio è stato posato nella trincea.

Per i gasdotti fuori terra, la lotta contro la corrosione dovrebbe iniziare in fase di progettazione. così dentro SNiP 2.03.11-85 si dice che anche la struttura dei supporti dovrebbe essere progettata in modo tale da ridurre l'effetto dell'umidità, il suo accumulo. Ed è anche necessario escludere l'accumulo e il ristagno di gas aggressivi.

E senza tutto quanto sopra, il gasdotto non sarà autorizzato a funzionare. Cioè, la protezione contro la corrosione non è un elemento meno importante nella creazione di un gasdotto rispetto alla profondità delle trincee per un gasdotto quando il tubo viene posato su una casa privata o su qualsiasi altro edificio.

Conclusioni e video utili sull'argomento

Il primo video ti permetterà di capire come vengono posati i gasdotti lungo le strade degli insediamenti. E anche per capire cos'è la perforazione orizzontale:

Questo video offre l'opportunità di conoscere i problemi incontrati durante la creazione di gasdotti nelle città e in qualsiasi altro insediamento:

La gassificazione degli edifici dell'insediamento o la riparazione del gasdotto esistente renderanno la vita più confortevole e sicura. Ma un tale risultato può essere raggiunto solo nei casi in cui tutto il lavoro (progettazione, selezione dei componenti, segnalibri, intersezione con altre comunicazioni, ecc.) È eseguito correttamente. Cioè, tenendo conto dei requisiti dei documenti di orientamento pertinenti. Altrimenti, puoi aspettarti problemi, comprese le sanzioni dai servizi del gas.

Vorresti integrare il materiale di cui sopra con informazioni utili? O hai ancora domande sulla gassificazione degli insediamenti? Chiedi loro nella discussione di questa pubblicazione: i nostri esperti e altri visitatori del sito cercheranno di aiutarti.

Specifiche di connessione del gas: procedura per ottenere i documenti

Specifiche di connessione del gas: procedura per ottenere i documentiDocumenti E Design

Più recentemente, la gassificazione di un cottage privato ha portato via molti nervi e denaro. Lo scopo di questa attività era fortemente monopolizzato e non sempre i prezzi erano spiegabili. Ora ...

Leggi Di Più
Posa di un gasdotto in una casa privata: metodi, attrezzature, requisiti

Posa di un gasdotto in una casa privata: metodi, attrezzature, requisitiDocumenti E Design

La progettazione e la posa di un gasdotto sono una prerogativa dei servizi di gas specializzati: è impossibile farlo autonomamente. Il proprietario della sezione gasificata è responsabile della ra...

Leggi Di Più
Calcolo del gasdotto idraulico: metodi di calcolo + esempio di calcolo

Calcolo del gasdotto idraulico: metodi di calcolo + esempio di calcoloDocumenti E Design

Per un funzionamento sicuro e senza problemi della fornitura di gas deve essere progettato e calcolato. È importante armonizzare perfettamente i tubi per tutti i tipi di linee di pressione, garant...

Leggi Di Più