Questo interno funzionale ed estetico ha il pedigree da un torace che ha fatto molta strada nell'evoluzione. Le fasi principali del suo sviluppo sono l'aspetto delle gambe e la sostituzione di una solida facciata con porte apribili. Nel 17 ° secolo, i forzieri erano dotati di cassetti, dopo i quali il galante francese diede il nome esatto al nuovo tipo di mobile: una cassettiera, che significa "comodo".
I comò a quei tempi appartenevano agli oggetti di orgoglio e prestigio dei loro proprietari. La loro fabbricazione era affidata ai più abili ebanisti. Oggi la cassettiera rimane un attributo invariabile di interni progettati in stile rococò, barocco o classico.

La cassettiera più moderna
Nonostante i canoni consolidati di costruzione e decorazione, i produttori moderni offrono nuove idee e soluzioni originali per questi indispensabili compagni di comfort domestico. Oggi il mercato offre modelli con varie opzioni di altezza, profondità e larghezza, il che rende conveniente posizionarli in stanze di diverse dimensioni.
Il vantaggio principale grazie al quale le credenze hanno guadagnato popolarità è un alto livello di funzionalità. Sono molto più compatti degli armadi, quindi ingombrano visivamente meno la stanza. Grazie alla presenza di cassetti, il volume interno di questo mobile viene sfruttato al massimo. Dal punto di vista dei canoni dell'ergonomia, questo metodo di accesso agli oggetti immagazzinati è il più razionale.
Anche la superficie superiore della cassettiera trova la sua degna applicazione. Su di esso puoi mettere qualsiasi elettrodomestico o decorare con tutti i tipi di cofanetti, cornici per foto o vasi.
I designer adorano lavorare con questi mobili e, su richiesta del cliente, possono progettarli in modo che una piccola enoteca e cassetti per la conservazione dei piatti siano comodamente posizionati all'interno.
Gli accessori moderni aumentano in modo significativo la funzionalità delle cassettiere. I sistemi di apertura dei cassetti mediante pressatura, precedentemente testati su mobili da cucina, sono ben adattati a loro. Ti permettono di abbandonare l'uso di maniglie su ante e cassetti. Una buona soluzione è anche la combinazione di ascensore e porte a battente in un unico design.

Quale materiale dovrebbe essere una cassettiera
I materiali per la fabbricazione di cassettoni moderni sono estremamente diversi. I produttori di mobili classici usano per loro costosi tipi di legno: acero, noce o ciliegio. I modelli moderni decorano gli interni con combinazioni originali di vera pelle, pietra, rattan e vetro. Vari metalli non restano al di fuori dell'attenzione dei progettisti, esclusi i campioni preziosi. Nei modelli esclusivi vengono utilizzati materiali unici, ad esempio una lega di carbonato e alluminio.

Una tecnologia interessante per decorare cassettiere è che la loro superficie è coperta con vernice terracotta, dopo di che uno strato di sottile lamina d'argento viene incollato alle ante. È pre-schiacciato in modo da mostrare in superficie un motivo artistico specifico o iniziali del cliente.
Più tecnologico, ma non meno estetico, è la decorazione con la stampa fotografica. Allo stesso tempo, il motivo applicato può essere ampio e facilmente percettibile, oppure molto piccolo e evidente solo a distanza ravvicinata. Le trame di tali decorazioni non sono limitate da nulla e possono includere non solo copie di dipinti di pittori famosi, ma anche semplici ornamenti geometrici.

Grazie alla varietà di dimensioni, forme e layout dei comò moderni, sono molto facili da scegliere per qualsiasi interno. Alto e stretto, si adattano facilmente anche nell'angusto corridoio di un appartamento standard. Basso e allungato creano un ritmico orizzontale nello spazio del salotto. La cassettiera è adatta anche nella scuola materna, in quanto insegna ai bambini a ordinare. Non puoi farne a meno in cucina, dove cassetti voluminosi ospitano facilmente set di piatti e accessori di lavoro di una casalinga.

-
È possibile mettere un quadro elettrico nell'armadio?
-
Bagno privato con piscina: è possibile!
-
Stile provenzale: lo spirito della Francia negli interni
-
Mobili in stile rococò: dall'inizio ad oggi
-
I layout degli interruttori più scomodi
-
Boudoir rococò
-
Quando un pavimento regolabile è più redditizio di un massetto
-
Quali sono le conseguenze della costruzione di un sito senza permesso?
-
Quali errori vengono commessi quando il radiatore è collegato in diagonale?
-
Quali errori portano al colpo d'ariete nell'impianto di riscaldamento e come evitarli
-
5 motivi per cambiare la procedura guidata senza attendere il completamento della riparazione
-
Cosa potrebbe causare la flessione della porta dell'armadio
Nuove pubblicazioni vengono pubblicate quotidianamente sul nostro canale in Yandex. zen
Vai a Yandex. Zen.