Il contenuto
-
1 Le principali regole per la cura delle scarpe di cuoio
- 1.1 Regola 1. Come asciugare e conservare le scarpe di cuoio?
- 1.2 Regola 2. Scegliere l'inventario per la pulizia
-
2 Caso speciale
- 2.1 Regola 3. Pelle bianca
- 2.2 Regola 4 Scarpe in pelle a membrana
- 3 risultati

Per fare in modo che la pelletteria sia bella con qualsiasi tempo e non rovini la neve, la pioggia e la fanghiglia, devi trovare la crema, i pennelli e gli stracci giusti, oltre a conoscere le regole dell'asciugatura. Nell'articolo descriverò la cura corretta per le scarpe di cuoio, così che anche dopo molto tempo il prodotto non si ricopra di crepe e graffi e si posiziona perfettamente sulla gamba.
Le principali regole per la cura delle scarpe di cuoio
Il prezzo della pelletteria è sempre alto, ma vengono comunque scelti per durabilità e qualità. E così che i soldi spesi si sono pagati da sé, ti dirò come prendermi cura delle scarpe di cuoio - per asciugare, pulire, lucidare.

Vale la pena pulire i prodotti dalla contaminazione dopo ogni calza e una volta alla settimana è necessario eseguire procedure di trattamento più approfondite che ti consentiranno di conservare la pelle presentabile per lungo tempo.
Istruzioni per la cura dei prodotti in pelle ogni 1-2 settimane:
- La parte superiore della scarpa deve essere pulita con un panno umido. Non bagnare troppo la pelle. In acqua, puoi sciogliere un po 'di shampoo per pulire la pelle. Inoltre sul mercato ci sono molte schiume speciali che consentono di pulire delicatamente la superficie.

- Aspetta che le scarpe si asciughino.. Non si dovrebbe metterlo sotto la batteria o "aiutare" con un asciugacapelli, l'asciugatura dovrebbe avvenire naturalmente, altrimenti la pelle potrebbe rompersi, perdere la sua forma.

- Quindi la base deve essere coperta con una crema di alta qualità o usare un aerosol.. Questa regola è rilevante anche per le scarpe nuove, che hanno ancora un colore ricco. Dopo un po 'di tempo, i fondi in eccesso devono essere accuratamente rimossi con una spugna morbida.

- Successivamente, le scarpe devono essere accuratamente trattate con uno spray o una crema che respinge l'acqua.. Questo proteggerà le tue scarpe dagli effetti negativi del sale, e i tuoi piedi non si bagneranno nemmeno nella neve o nel fango.
Per eseguire questa procedura in inverno o durante la stagione delle piogge è almeno 1 volta a settimana, nel tempo di asciugatura, è possibile ridurre la frequenza a 1-2 volte al mese.

- Quando tutti i prodotti per la cura vengono assorbiti, aggiungi lucentezza alla superficie con una spugna o un panno speciale..
Eseguendo regolarmente questi 5 semplici passaggi a casa, sarai in grado di mantenere l'aspetto presentabile delle tue scarpe per anni.
Puoi anche ripristinare la brillantezza con le tue mani senza l'uso di strumenti di archiviazione. Per fare questo, una superficie asciutta deve essere imbrattata con vaselina o olio di ricino.
La cura della scarpa laccata non è diversa dai prodotti in pelle non trattati. Anche i prodotti con vernice richiedono una pulizia accurata. Per preservare la lucentezza della vernice, dopo aver applicato e asciugato la crema, camminare sulla superficie con un panno di cotone o uno speciale panno per lucidatura.

Regola 1. Come asciugare e conservare le scarpe di cuoio?
Se hai bagnato le scarpe, dovrebbero essere asciugate naturalmente a temperatura ambiente. Non puoi metterli sotto la batteria o vicino ad altri dispositivi di riscaldamento. Anche le scarpe in pelle liscia non sono raccomandate per essere asciugate alla luce diretta del sole.
Tuttavia, se l'asciugatura deve essere accelerata, mettila dentro giornali accartocciati o un sacchetto di gel di silice. Diversi strati del giornale aiuteranno anche a mantenere la forma corretta della scarpa durante il processo di essiccazione.

È anche necessario conservare le scarpe fino alla prossima stagione: è importante scegliere una scatola di cartone adatta o una borsa in materiale traspirante naturale per i prodotti.
Prima di riporre la pelletteria nell'armadio, devono essere accuratamente puliti e asciugati. Puoi anche fare il trattamento con una crema o uno spray, ma è importante che sia ben assorbito.
Meglio mantenere il modulo aiuterà i pad, vale la pena acquistarli per ogni coppia. Sostituire i pad può rullo dei giornali, che manterrà la forma della scarpa durante la conservazione.

Regola 2. Scegliere l'inventario per la pulizia
L'attrezzatura principale di cui avrai bisogno per prenderti cura delle tue scarpe di cuoio è una spazzola normale. Su di esso può essere artificiale, ma è meglio scegliere naturale, in quanto pulisce e lucida le scarpe in modo più delicato. Pile può avere un diverso grado di durezza, ma per i tipi "delicati" di pelle, è necessario scegliere i pennelli morbidi.

Se una spugna speciale non è inclusa nel kit con la crema, o non è molto comoda, dovresti comprare una pasta per spazzolare. È importante che sia dotato di una comoda maniglia, quindi sarà più facile dipingere su tutte le zone.
Inoltre, è possibile acquistare un panno per pile e un panno per lucidatura, che contribuirà a dare alle scarpe di pelle liscia un aspetto brillante durante le fasi finali delle procedure di pulizia e cura.

Caso speciale
Sopra ho descritto come prendermi cura delle scarpe fatte di vera pelle dalle tonalità scure. Ma per i prodotti in pelle leggera è necessario fare attenzione anche più attentamente. Regole speciali per la cura e avere prodotti dalla pelle con uno strato di membrana.
Regola 3. Pelle bianca

La principale regola di cura per le scarpe di pelle bianca - regolaritàperché su una superficie leggera, lo sporco e la polvere catturano immediatamente l'attenzione. Inoltre, se non si puliscono tali scarpe in tempo dopo la neve o la pioggia, rimarranno macchie di sale che col passare del tempo potrebbero ingiallire e rovinare l'aspetto dei prodotti.
Per la pelle chiara, scegli salviette e spazzole morbide. Anche le spugne per la pulizia della pelle scamosciata su una superficie delicata e brillante possono lasciare dei microfoni in cui la polvere si intaserà.

Oggi i negozi hanno una vasta gamma di prodotti che aiutano a prendersi cura delle scarpe in pelle bianca - creme e spray, così come gli aerosol che respingono l'acqua e lo sporco.
Per il lavaggio regolare, consiglio di usare shampoo speciali per la pelle bianca. Semplificheranno la cura dei prodotti, poiché puliscono la superficie molto delicatamente e si espandono abbondantemente. Ciò consente di rimuovere efficacemente tutto lo sporco e rimuovere la placca senza danneggiare il pigmento colorante sulla pelle.

Regola 4 Scarpe in pelle a membrana
Oggi, le scarpe fatte di membrane sono molto apprezzate sia per l'uso in escursioni e viaggi turistici, sia per l'uso quotidiano. Spesso dietro lo strato di pelle si trova solo lo strato di membrana, tali prodotti hanno diverse regole importanti aggiuntive per la cura.

Cura delle scarpe in pelle con uno strato di membrana - cosa devi ricordare:
- Non si dovrebbero usare creme adipose, ostruiranno i micropori che sono presenti nella membrana. Allo stesso tempo, è possibile utilizzare speciali sporcizia e idrorepellenti, ma devono essere progettati appositamente per questo prodotto.
- La superficie deve essere pulita regolarmente da sporco e polvere. Se il tempo non rimuove i residui di sporco, può ostruire la superficie microporosa.
- Tali prodotti sono inoltre vietati di asciugare sotto le batterie. L'esposizione all'aria calda rovinerà la membrana e cessa di soddisfare le sue proprietà di base.

risultati
Nell'articolo ho detto come prendermi cura delle scarpe in pelle - come asciugare i prodotti, quanto spesso usare la crema e come lucidare le scarpe. Cerca altri suggerimenti visivi nel video in questo articolo. Domande e suggerimenti lasciano nei commenti.
Da non perdere il più importante:
Una volta alla settimana inviamo il materiale più interessante che non hai ancora visto
Abbiamo già letto 32 500 persone. Unisciti a noi!