Il compito principale del sistema di riscaldamento è di mantenere una temperatura confortevole per vivere all'interno della casa. La reggia della caldaia a pellet, progettata in modo competente, consente di ottenere una distribuzione uniforme del calore nell'intero spazio abitativo e protegge anche l'attrezzatura da danni e surriscaldamento.
Questo lavoro è auspicabile per affidare un professionista. Tuttavia, avendo arruolato il supporto di esperti, e avendo studiato i principi di collegamento dell'unità di riscaldamento, è possibile legarsi. Il dubbio?
Ti aiuteremo a risolvere questo problema. L'articolo descrive i diversi schemi di reggiatura, identifica i pro e i contro di ciascuna opzione, fornisce suggerimenti sulla scelta delle apparecchiature di riscaldamento. Inoltre, abbiamo preparato istruzioni dettagliate per collegare le caldaie e metterle in funzione.
Contenuto dell'articolo:
- Che cos'è un cablaggio della caldaia?
- Caratteristiche delle caldaie a pellet
-
Possibili opzioni per il movimento del fluido
- Caratteristiche della circolazione naturale
- Opzione di circolazione forzata
- Collegamento della caldaia in presenza di un collettore
-
Le fasi principali del processo di connessione
- Selezione di attrezzature e parti necessarie
- Caldaia a pellet vincolante
- Installazione del serbatoio di espansione
- Valvola di sicurezza: ne hai bisogno?
- Collegamento caratteristiche caldaia a pellet
- Regole di installazione del camino
- Collegamento e impostazione dell'attrezzatura
- Problemi ed errori comuni
- Conclusioni e video utili sull'argomento
Che cos'è un cablaggio della caldaia?
La reggiatura è tutti quegli elementi che si trovano tra i radiatori e la caldaia. Oggi, molti artigiani di case non prestano particolare attenzione ad esso, organizzano, non aderendo a norme e raccomandazioni di esperti.
Tuttavia, l'associazione correttamente implementata consente di risolvere molti problemi:
- la pressione del gasdotto non supererà mai il livello massimo consentito;
- la scala, le scorie, la sabbia e detriti simili che potrebbero essere presenti nell'acqua saranno rimossi;
- un'espansione termica eccessiva sarà compensata;
- fornisce la possibilità di connettersi al sistema più di un circuito;
- l'aria disciolta nel refrigerante sarà rimossa;
- ti permette di accendere automaticamente la caldaia e accumulare acqua calda, che ti aiuterà a risparmiare.
Se parliamo di caldaie a pellet, non sono sempre lavori altamente autonomi. Ma se si prende un approccio responsabile per la posa della pipeline, è possibile ottenere una maggiore efficienza da tali apparecchiature.

Una corretta tubazione rende il sistema di riscaldamento domestico più affidabile, più sicuro e più produttivo.
Caratteristiche delle caldaie a pellet
Apparecchiature di riscaldamento che utilizzavano pellet di legno compresso come combustibile apparivano relativamente di recente. Ma dalla sua invenzione, tali caldaie hanno immediatamente conquistato il riconoscimento di milioni di acquirenti.
Se non è possibile installare apparecchiature a gas in casa, si consiglia di acquistare caldaia a pellet.
I vantaggi di questo tipo di generatori di calore includono:
- autonomia. A causa della presenza dell'unità di controllo e del sistema di avvio automatico del bruciatore, una volta caricato il carburante, è possibile dimenticarlo per 2-4 settimane.
- sicurezza. Le caldaie a pellet hanno una protezione multistadio, che consente di evitare esplosioni e incendi nella condotta.
- efficacia. In media, l'efficienza delle apparecchiature varia dall'87 al 97%.
- Economicità del servizio. I pellet sono economici e la cenere non deve essere pulita più di una volta al mese.
- durabilità. La durata delle unità è di almeno 25 anni.
- densità. Molto spesso, i modelli sono di dimensioni relativamente piccole.
Se si familiarizza con i vantaggi di questo tipo di apparecchiature di riscaldamento, diventa chiaro perché ha così rapidamente guadagnato popolarità tra gli abitanti dell'Europa e dell'America.

Secondo le statistiche, nei prossimi anni, i generatori di calore a pellet occuperanno posizioni di primo piano sia nel mercato nazionale che globale.
La distribuzione diffusa di aggregati alimentati a pellet è ostacolata dal costo piuttosto elevato. Non tutti quelli che lo desiderano possono disporre immediatamente una somma ordinata per la caldaia stessa, il bruciatore e l'equipaggiamento supplementare.
Possibili opzioni per il movimento del fluido
Ci sono molti schemi. Ma tutti i metodi possono essere divisi in due gruppi principali in base al principio del movimento del portatore di calore attraverso i tubi. Pertanto, viene selezionato uno schema specifico a seconda che venga utilizzato il pompaggio naturale o forzato nel sistema.
Caratteristiche della circolazione naturale
La soluzione più semplice e più economica è quella di legare la caldaia dove il trasportatore di calore si muoverà attraverso i tubi usando le leggi della fisica. Anche un novizio può implementare un tale schema e ci vorrà un minimo di tempo per questo.
Funzionalità del sistema riscaldamento con circolazione naturale è l'assenza di una pompa. In questo caso, il movimento del fluido nella tubazione è dovuto alla capacità del mezzo più freddo di spingere il più caldo e meno denso.

Quando si organizza un impianto di riscaldamento senza pompa, i radiatori devono essere posizionati più in alto rispetto alla caldaia. Il numero di curve e spire dei tubi deve essere ridotto al minimo (+)
I vantaggi di questa soluzione includono:
- basso costo di installazione;
- basso costo del servizio;
- facile installazione;
- la possibilità di ripristinare rapidamente il sistema in caso di guasto.
Ma lo schema con il movimento naturale del fluido ha i suoi svantaggi. Prima di tutto, può essere utilizzato solo con un sistema a ciclo singolo. Inoltre, questa soluzione sarà efficace solo nelle piccole case.
Opzione di circolazione forzata
La maggiore richiesta è per gli impianti di riscaldamento che utilizzano pompa di circolazione. E non è sorprendente, perché un tale schema è conveniente, versatile e pratico. Può essere utilizzato in case ed edifici di qualsiasi dimensione.
Ma anche con vantaggi unici, schemi di circolazione forzata il liquido di raffreddamento ha alcuni inconvenienti significativi:
- costo elevato di installazione - Il costo medio della pompa è di circa 150-160 dollari;
- complessità di implementazione - lo schema è costituito da un gran numero di elementi, il che complica notevolmente la sua attuazione;
- la necessità di bilanciare - tutti i componenti dell'impianto di riscaldamento della casa devono essere esattamente allineati l'uno con l'altro;
- dipendenza dalla disponibilità di energia elettrica - la pompa di riscaldamento funziona solo se viene fornita corrente.
Quando si organizza un sistema di riscaldamento costruito con due o più circuiti, si consiglia di utilizzare l'opzione con il movimento forzato del liquido di raffreddamento.

L'impianto di riscaldamento con funzioni di trasferimento forzato del fluido a causa di una pompa di circolazione. Pertanto, è preferibile dare la preferenza a dispositivi affidabili di produttori affidabili.
Tuttavia, in questo caso, il fattore fondamentale della prestazione è la potenza della caldaia di riscaldamento. Si prega di notare che se non è sufficiente, l'apparecchiatura non sarà in grado di riscaldare una quantità sufficiente di liquido refrigerante.
Collegamento della caldaia in presenza di un collettore
I due schemi sopra riportati sono apparsi molto tempo fa. Sono divisi, a seconda del metodo di assemblaggio del contorno, su tee, collector e mixed.
Oggi, la prima opzione viene progressivamente soppiantata dal più innovativo - il collezionista. Il suo principale vantaggio è l'alta efficienza. Ma per l'implementazione dovrà investire una quantità considerevole.
Questo tipo di cablaggio comporta l'installazione dietro la caldaia a pellet di un collettore speciale - collettore per il riscaldamento. Ogni tubo, radiatore o rubinetto collegato al sistema di riscaldamento dell'edificio è collegato a questo elemento.
Il collettore è installato in un armadietto appositamente attrezzato. L'acqua calda arriva immediatamente dopo il riscaldamento della caldaia. Solo dopo che il refrigerante viene distribuito attraverso la pipeline.
I vantaggi di questo schema sono ovvi:
- il proprietario della casa ha l'opportunità di controllare separatamente ciascun circuito di riscaldamento;
- una pressione dell'acqua stabile viene mantenuta in qualsiasi punto dell'impianto di riscaldamento;
- solo un tubo lascia il collettore per un radiatore, rispettivamente, possono avere un diametro più piccolo.
È importante capire che questo livello di comfort sarà costoso. Dopo tutto, ogni singolo nodo dell'impianto di riscaldamento dovrà posare la propria tubazione.
Di conseguenza, ciò comporterà la necessità di aumentare il budget, un maggior consumo di raccordi, tubi e altri accessori.

L'organizzazione del cablaggio del collettore è una procedura complessa e sensibile. Pertanto, la soluzione migliore sarebbe affidare il lavoro a specialisti qualificati, che consentiranno di evitare errori e spese finanziarie aggiuntive.
Le fasi principali del processo di connessione
Come accennato in precedenza, la condotta correttamente posata aumenterà significativamente l'efficienza del sistema di riscaldamento e renderà il suo funzionamento il più sicuro possibile. Pertanto, prima di recarsi al negozio o procedere all'installazione, è consigliabile comprendere in ogni dettaglio ogni fase del lavoro.
Selezione di attrezzature e parti necessarie
Iniziando l'implementazione dello schema di tubazioni della caldaia a pellet, prima di tutto è necessario scegliere le parti giuste e l'attrezzatura aggiuntiva. Si consiglia di acquistare prodotti di qualità da produttori affidabili. Non si dovrebbe risparmiare, in quanto ciò potrebbe causare guasti frequenti e rendere insicuro il funzionamento del sistema di riscaldamento.
Per iniziare, è necessario acquistare i seguenti articoli:
- Pompa di circolazione. È progettato per garantire il movimento fluido del liquido refrigerante attraverso i tubi.
- Valvole pneumatiche. Questi elementi rimuovono l'aria dal sistema, che arriva con acqua fredda.
- Serbatoio di espansione. Si accumula portatore di calore in eccesso, che vengono successivamente scaricati nella fogna.
- collettore - distribuisce l'acqua calda ai contorni.
- carter. Il suo compito principale è quello di rimuovere vari detriti dal sistema: scorie, sabbia, scaglie, ecc.
- Hydro ArrowÈ un separatore idraulico. Utilizzato per connettersi al sistema del circuito, dove il refrigerante si muove con altri parametri.
Anche bisogno radiatori di riscaldamento. Devono essere metallici o bimetallici. Fino ad oggi, è possibile scegliere un modello che si adatta perfettamente all'interno. Anche se sono piuttosto costosi, dureranno per diversi decenni.

La pipeline in polipropilene è piuttosto popolare. È leggero, economico, sulle sue pareti non si forma un raid e persino un principiante può gestire l'installazione. Ma per la caldaia a pellet è meglio dare la preferenza al metallo
Caldaia a pellet vincolante
Se hai esperienza ed esperienza nel sistemare il circuito di riscaldamento, puoi eseguire autonomamente il processo di connessione. Qui è importante seguire scrupolosamente le raccomandazioni del produttore, riportate nelle istruzioni per uno specifico modello di caldaia a pellet.
Il primo passo è installare una caldaia a pellet, collegando i componenti:
- Scelta della stanza per la posizione dell'unità. Per questo è necessario familiarizzare con le istruzioni fornite dal produttore. Più spesso, fornisce raccomandazioni dettagliate per la sistemazione dei locali.
- Connessione del bruciatoreda acquistare insieme alla caldaia, scegliendo il tipo che si desidera.
- Installazione del serbatoio del carburante. Questo è un bunker venduto con un'unità di riscaldamento. La dimensione della stanza da assegnare al locale caldaia dipende dalle sue dimensioni.
- Connessione a vite - dispositivi responsabili della fornitura di pellet.
- Collegamento del telecomando - è necessario garantire un funzionamento automatico ininterrotto.
L'intero processo di legatura della caldaia a pellet è suddiviso in più fasi. Quindi, in primo luogo è necessario scegliere la posizione del raccoglitore, dopo di che sarà collegato ai radiatori.
Per questo, vengono utilizzati raccordi idraulici con un diametro di 1 pollice. Se alcune aperture del distributore sono lasciate libere, devono essere chiuse con tappi.

Al fine di prevenire il verificarsi di situazioni infiammabili, è necessario selezionare componenti e adattatori da materiali non combustibili. Esegui tutte le connessioni in buona fede, il che aiuterà ad evitare il verificarsi di perdite e altri problemi.
Quindi eseguire le seguenti azioni:
- Guarnizione dal tubo della caldaia, il cui diametro è di 1,25 pollici.
- Installazione sul tubo di ingresso del tubo di distribuzione.
- Contorno o installazione di una pompa di circolazione dietro la valvola di controllo. Il dispositivo deve essere installato in un asse di posizione orizzontale. Si raccomanda di proteggerlo da detriti e sporcizia, che possono entrare dall'esterno posizionando un colino.
Il primo stadio è finito. Quindi è possibile installare dettagli aggiuntivi come sensori, vaso di espansione e valvola di sicurezza. Inoltre, non dimenticare l'organizzazione del camino.

Si consiglia di eseguire tutti i lavori per fasi, assicurando che il sistema già assemblato sia affidabile e corretto. Ricorda, la cosa principale - non correre, fare tutto qualitativamente e in conformità con lo schema
Installazione del serbatoio di espansione
Dopo il riscaldamento, il volume occupato dal liquido di raffreddamento aumenta, quindi è necessario prestare attenzione per garantire spazio sufficiente per evitare esplosioni. Questo è esattamente il motivo per cui è necessario un serbatoio di espansione: scorre tutta l'acqua calda in eccesso. Inoltre, un elemento simile consente di mantenere una pressione stabile nel sistema di riscaldamento di casa.
Un compratore inesperto avrà senza dubbio domande relative a quale vaso di espansione è meglio scegliere. Differiscono tra loro per colore e scopo. Per l'impianto di riscaldamento utilizzato, dipinto in rosso.
a scegliendo un serbatoio di espansione un'attenzione particolare è riservata alle sue dimensioni. Determinare il volume ottimale non è difficile. Per fare ciò, calcolare la quantità di acqua che verrà utilizzata nel sistema e aggiungere il 10-12% al numero risultante.

Immediatamente dopo aver collegato il serbatoio di espansione, è necessario creare una certa pressione in esso. Non sperare in un aggiustamento di fabbrica, poiché nella maggior parte dei casi non soddisfa gli standard
Valvola di sicurezza: ne hai bisogno?
Il compito principale di questo elemento è quello di proteggere la caldaia da un forte aumento della pressione, che prolunga in modo significativo la vita della caldaia. Dopo che reagisce, parte del vettore di calore esce dall'impianto di riscaldamento - questo consente di ridurre la pressione.
A seconda delle prestazioni della caldaia e della temperatura massima dell'acqua da essa pompata, è necessario scegliere le valvole. È meglio acquistare modelli funzionanti, se la pressione è superiore del 20-30% rispetto ai parametri operativi del sistema.
Si tenga presente che il diametro dell'ingresso della valvola di sicurezza deve essere uguale alla dimensione del tubo o essere grande.
Esistono diversi tipi di raccordi protettivi. Il modello più versatile è il meccanismo di protezione della valvola di troppo pieno.

I produttori stanno aggiornando i modelli delle caldaie TT, dotandole di un gruppo di sicurezza integrato. Include un manometro, una valvola di sicurezza e una presa d'aria
Ci sono modelli di caldaie a pellet con built-in gruppo di sicurezza o senza di essa. Nel primo caso, lo schema di assemblaggio del sistema sarà molto più semplice - non è necessario installare un manometro, una valvola di sicurezza e uno sfiato per la linea di riscaldamento.
Collegamento caratteristiche caldaia a pellet
Al momento dell'acquisto di questo tipo di generatore di calore è necessario capire che non ha la funzione di regolare la fornitura di calore. In poche parole, la combustione del combustibile a pellet non può essere interrotta.
Ciò significa che in caso di interruzione di corrente, anche la pompa di circolazione interromperà lo spostamento del refrigerante nel sistema. Per evitare ulteriori aumenti di pressione e guasti del sistema, vengono utilizzati diversi circuiti di emergenza.
Per garantire che il funzionamento di una caldaia a combustibile solido sia il più sicuro possibile, è necessario garantire:
- fornitura tempestiva di acqua fredda alle apparecchiature;
- durante il funzionamento, tenere chiuse le porte, gli sportelli di ispezione, i tubi di riempimento dell'impianto di riscaldamento;
- utilizzare solo il carburante specificato dal produttore nelle istruzioni relative al suo modello;
- organizzare un altro circuito di emergenza aggiuntivo.
Se teniamo conto di tutte le sfumature quando si collega l'attrezzatura a pellet, è possibile creare un sistema autoregolante e minimamente dipendente dall'uomo. Ma dovrà spendere un po 'più di tempo e denaro.
Regole di installazione del camino
L'efficienza della caldaia dipende in gran parte dalla bontà della spinta. Se il camino è stato progettato correttamente, fornirà un'eccellente presa d'aria a qualsiasi temperatura e forza del vento.
La prima cosa che vale la pena prestare attenzione è il diametro del camino, che dovrebbe essere identico alla dimensione della presa. È inoltre necessario installare un elemento che rimuova l'umidità in eccesso.
Non dimenticare il tappo. Se lo monti correttamente, non bloccherà il tubo o creerà una barriera aerodinamica.

La foto sopra mostra due modi per installare un camino per una caldaia a pellet. A sinistra - l'opzione sbagliata, e a destra - la soluzione corretta.
Nella maggior parte dei casi, usa metallo canne fumarie. Pertanto, devono essere adeguatamente riscaldati e dotati di boccaporti per la pulizia - è corretto dotare ogni ginocchio di una porta di revisione in modo che sia conveniente rimuovere la fuliggine e altri prodotti della combustione.
Va ricordato che gli apparecchi di riscaldamento funzionanti a pellet non tollerano sia troppo poco che troppa voglia. È importante monitorare da vicino l'operazione durante l'operazione.
Per proteggere il locale caldaia dal fuoco durante il ribaltamento, i produttori mettono tra il bunker e un tubo di plastica corrugato e una caldaia - se si verifica un backdraft, la plastica brucerà e non ci sarà carburante fare
Collegamento e impostazione dell'attrezzatura
Una volta implementato lo schema di tubazioni e installata la caldaia, è ora di iniziare a configurarla e collegarla. L'apparecchiatura unisce tutte le comunicazioni: riscaldamento e impianto idraulico.
Molti modelli moderni di caldaie a pellet sono dotati di un bruciatore elettrico. Pertanto, controllare se il dispositivo necessita di una fornitura corrente.

Se dopo aver avviato la caldaia a pellet inizia a fumare, si spegne improvvisamente, oppure è possibile trovare carburante non completamente bruciato nel sottosuolo, la regolazione è stata effettuata in modo errato. Potrebbe esserci ancora molta fuliggine.
È necessario affrontare la connessione e l'installazione con la massima responsabilità. Non sperare in una regolazione di fabbrica. Dovrai farlo quando avvii per la prima volta le apparecchiature per il riscaldamento e devi prendere in considerazione il tiraggio del camino, le condizioni del carburante e la potenza dell'attrezzatura.
Una regolazione errata porterà a vari problemi, tra cui bassa efficienza, elevato consumo di carburante, guasti frequenti e molto altro.
Pertanto, i produttori di molti modelli di caldaie a pellet raccomandano che queste fasi vengano eseguite da dipendenti di organizzazioni specializzate che hanno il permesso di svolgere questo tipo di lavoro.
Problemi ed errori comuni
La bassa efficienza e le frequenti interruzioni delle apparecchiature di riscaldamento sono un chiaro segno di errori commessi durante la sua reggiatura.
Errore numero 1. Molto spesso, i problemi sorgono a causa del riscaldamento insufficiente del vettore di calore. Di conseguenza, questo porta alla comparsa di una grande quantità di catrame o scala.
Errore numero 2. La regolazione errata o la mancanza di protezione contro l'acqua bollente è uno dei problemi più comuni. Per questo motivo, il liquido di raffreddamento è eccessivamente riscaldato, il che influisce negativamente sugli apparecchi di riscaldamento, sui tubi e su altre apparecchiature.
Errore numero 3. Se il sistema di riscaldamento non è molto efficiente, è necessario prestare attenzione alla qualità della sigillatura. Per fare questo, è necessario verificare se la caldaia e gli altri dettagli strutturali del sistema sono isolati in modo sicuro.
Errore numero 4. Accade spesso che il proprietario della casa assegni solo pochi metri quadrati per il locale caldaia. Di conseguenza, affronta il seguente problema: diventa estremamente scomodo e persino pericoloso mantenere il sistema di riscaldamento. Vengono fornite le raccomandazioni per la sistemazione del locale caldaia questo articolo.
Conclusioni e video utili sull'argomento
Rassegna video n. 1 dell'organizzazione sbagliata del sistema di riscaldamento:
Analisi video n. 2 di un tipico schema di legatura di caldaie a pellet:
Installazione del video n. 3 di un generatore di combustibile solido e una caldaia:
Le caldaie a pellet si sono dimostrate un'apparecchiatura efficiente e di facile manutenzione. Ma per un tale sistema di riscaldamento per rivelare tutti i suoi vantaggi, e il suo lavoro per essere ininterrotto, è necessario con la piena responsabilità di affrontare la scelta delle valvole, delle attrezzature e di attuare uno schema di alta qualità reggette.
Condividi con i tuoi lettori la tua esperienza nell'installazione e nella gestione di caldaie a pellet. Si prega di lasciare commenti sull'articolo, porre le vostre domande e partecipare alle discussioni. Il modulo di feedback si trova sotto.