Come scegliere un mixer per la cucina: regole e caratteristiche di scelta

click fraud protection

Mixer a batteriaQualsiasi casalinga apprezzerà la presenza di un mixer a casa in cucina. Sarà più facile mescolare o frullare diversi ingredienti durante la preparazione del cibo. Ma nei negozi c'è una selezione così ampia di questi dispositivi che è difficile capire come scegliere un mixer, su cui produttore da interrompere, quali funzioni e capacità possono essere utili, come non pagare in eccesso per inutili campane e fischi.

Cos'è un mixer e a cosa serve

A cosa serve in cucina? Per frullare o mescolare cibi diversi. Ma non confonderlo con un frullatore, poiché è più veloce, più potente e converte il cibo in una massa uniforme con lame affilate. Rispetto ad un mixer è meno potente, non ha lame.

Attenzione! Guadagnato sul nostro sito web progettista di cucine. Puoi familiarizzare con esso e progettare gratuitamente la cucina dei tuoi sogni! Può anche tornare utile designer di armadi.

Selezione del mixer

Nei negozi, puoi trovare due tipi di tali dispositivi: alcuni sono chiamati manuali e altri sono fissi. Hanno un aspetto diverso: la loro differenza non è solo nel potere, ma anche nelle dimensioni. Il vantaggio principale dei dispositivi con ciotola è che sono più potenti e funzionano meglio, poiché hanno un motore più efficiente. I modelli portatili non sono peggiori, e in alcuni casi anche migliori. Sono di piccole dimensioni e quindi possono essere utilizzati quasi ovunque. Ma allo stesso tempo, sono meno potenti in termini di potenza, poiché il motore è nascosto in un alloggiamento più compatto.

instagram viewer

Alcuni distinguono un terzo tipo di mixer con una ciotola: misto. Questo è quando un supporto speciale viene fornito con il dispositivo portatile. Questo modello è conveniente in molti casi. Se hai bisogno di mescolare o montare rapidamente qualcosa, non è necessario ottenere l'intera struttura.

Come funziona

Il dispositivo principale nel mixer è il motore alimentato dalla rete. Il compito principale è mescolare cibi diversi durante la cottura. I primi dispositivi di questo tipo erano grandi e occupavano molto spazio. Per questo motivo sono stati utilizzati solo nella produzione. Ma negli anni '50 sono diventati molto più economici e si sono diffusi.

Come scegliere un mixer e quale è meglio per la cucina: fisso con una ciotola o manuale?

Miscelatore da cucinaI principali sono impastatrici con ciotola e supporto o senza ciotola. I primi possono essere classificati come stazionari, mentre gli altri sono manuali. Già dal nome puoi intuire qual è la loro principale differenza. Il miscelatore manuale durante il funzionamento deve essere tenuto costantemente a mano, mentre il miscelatore fisso funziona automaticamente senza alcuna assistenza. Pertanto, la maggior parte delle persone preferisce i modelli fissi, poiché sono più potenti e non richiedono un monitoraggio costante del lavoro. Ma il prezzo per un dispositivo del genere sarà molto più alto.

Per fare una scelta a favore di un certo tipo e decidere quale è meglio, prova a immaginare come sarà più conveniente per te mescolare i componenti necessari. Se vuoi tenerlo sempre in mano e controllare tu stesso il processo, non ha senso pagare di più per un modello fisso. Il risultato sarà comunque lo stesso, quindi parti dai tuoi desideri e dalle tue abitudini.

Miscelatore manuale

Il frullatore a immersione ha un altro importante vantaggio. È facile da pulire e lavare in pochi minuti. Tutto questo è possibile grazie alle sue dimensioni compatte. Ma, a differenza di quello fisso, c'è un vantaggio, di cui quello manuale è privato. Durante il lavoro, puoi svolgere qualsiasi altra attività in cucina e quindi risparmiare tempo nel processo di cottura.

Se la scelta di un mixer è stata comunque interrotta su un modello fisso, è importante tenere conto del volume della ciotola. Meglio prendere con una ciotola di volume massimo. Ma tieni presente che un dispositivo del genere occuperà più spazio. Una tale ciotola sarà fino a 2,5 litri. Un'altra caratteristica della ciotola è il volume effettivo. Si riferisce alla quantità di prodotto che può essere miscelata in modo che la miscela non schizzi. Questo volume sarà inferiore e sarà di circa 1,5-2 litri.

Quale mixer è meglio

Considera quanta ciotola è adatta per quali piatti:

  • 1 litro. In una ciotola di queste dimensioni si possono cuocere principalmente solo salse o frittate;
  • 2 litri. Una ciotola di queste dimensioni sarà già sufficiente per impastare la pasta o montare la purea. Ma ci sono pochi modelli con una tale ciotola in vendita;
  • 3 litri. L'opzione più popolare e versatile. Questo volume è sufficiente per la preparazione di qualsiasi piatto;
  • più di 3 litri. Un tale volume di dispositivi costosi e potenti. Ma d'altra parte, sono particolarmente affidabili e sono progettati per un uso frequente e attivo.

Anche il materiale stesso di cui è fatta la ciotola è molto importante. I supporti realizzati in materiale di qualità non si spezzano o graffiano, sono rispettosi dell'ambiente. I materiali principali sono plastica, vetro o metallo. Il principale vantaggio della plastica è la sua leggerezza. Ma una bassa resistenza suggerisce una gestione più attenta. Il metallo è più costoso nel prezzo, ma sarà anche più affidabile in termini di resistenza. Il vetro è considerato il materiale più ecologico, ma anche il più fragile.

Versione aggiornata del miscelatore da cucina

Ci sono anche opzioni aggiornate in vendita. In tali dispositivi, oltre agli accessori stessi, ruota la ciotola stessa. Inoltre, può ruotare lungo un'ampia varietà di traiettorie. Sebbene il prezzo per un tale dispositivo sia più alto, i componenti verranno miscelati in modo più accurato.

Prima di acquistare, prestare attenzione al materiale con cui è realizzato il dispositivo. Se la custodia è di plastica, è necessario ispezionare la presenza di crepe o tacche. Tali luoghi diventeranno sporchi, non potranno essere puliti. Per questo motivo, un corpo in metallo è più desiderabile.

Il giusto mixer

Acquista modelli solo da produttori noti:

  • Vitek. Sono attratti dal buon design, dalla qualità della lavorazione e dalla presenza di un gran numero di funzioni a basso prezzo;
  • Polare. Elegante, facile da usare, multifunzionale, ha un corpo resistente;
  • Boschi. Veloce, silenzioso nel funzionamento, di dimensioni contenute e con vasca rotante;
  • Bork. Modelli professionali con aspetto elegante, funzionamento silenzioso e motore potente;
  • Moulinex. Questa azienda si distingue per l'elevata affidabilità e la lunga durata;
  • Scarlatta. Adatte all'uso quotidiano, sono l'opzione migliore per la cucina di casa;
  • Sopra. Dispositivi semplici ed economici senza inutili campane e fischietti.

Selezione potenza

La potenza del dispositivo è direttamente correlata alla velocità di lavoro. Ma allo stesso tempo, questo parametro indica la quantità di energia consumata. Maggiore è la potenza, migliori sono i dispositivi nell'impasto denso, perché l'impasto avviene ad alta velocità. In media, per i miscelatori manuali, la potenza varia da 160 a 400 W, e per i miscelatori fissi può arrivare fino a 1000 W.

Selezione della potenza del miscelatore da cucina

Se hai intenzione di cucinare pastella o panna, puoi acquistare un modello con una potenza non superiore a 300 watt. Per essere in grado di montare i marshmallow, un impasto più denso e più potente, prendi in considerazione le opzioni da 250 watt e oltre.

Come utilizzare gli allegati

Usando un mixerInsieme al mixer arriva da almeno due allegati e più. Queste sono varie corolle e spirali. Un ugello serve per montare e l'altro per mescolare i componenti. È importante prestare attenzione non alla forma degli accessori e al metodo di funzionamento, ma al materiale di cui sono fatti gli accessori e quanto sono affidabili.

Ci sono spesso accessori diversi per preparare una massa di prodotti diversi. Un ugello speciale, con l'aiuto del quale è possibile montare il purè di patate per ottenere una massa uniforme senza grumi. Ci sono ugelli con cui preparare miscele o puree per bambini da vari tipi di frutta e verdura. Compreso un attacco speciale può andare al dispositivo per macinare i prodotti utilizzando un coltello rimovibile in acciaio inossidabile. Può essere utile se devi tritare cipolle, aglio o altri alimenti.

Funzioni richieste

I mixer di solito hanno un gran numero di impostazioni di velocità diverse. I più economici hanno almeno 3 modalità. Se consideriamo le opzioni per la fascia di prezzo medio e oltre, in tali modelli potrebbero esserci 10 o anche più modalità di velocità. Per facilitare la selezione della velocità corretta, puoi fare riferimento alle immagini sul dispositivo. Ti diranno quale modalità è la migliore per un piatto particolare.

Funzioni del mixer

Per una preparazione più rapida della miscela desiderata, alcuni modelli dispongono di un'utile funzione "Turbo-mode". Quando questa funzione è attivata, la potenza del mixer, cioè la velocità, aumenta per un breve periodo di tempo. Questa funzione può essere utile se si ha la necessità di frantumare velocemente i grumi che rimangono durante il normale funzionamento. La modalità "impulso" funziona in modo simile. Il punto principale di questa modalità è che più si preme il pulsante, più potenza e più velocemente funziona.

Esplora le caratteristiche e scegli un mixer con le seguenti funzioni:

  • espulsione degli ugelli;
  • protezione contro il surriscaldamento e l'intasamento.

Il pulsante “Espelli allegati” sarà molto comodo. E la funzione di "protezione da sovratensione" potrebbe essere necessaria al momento, se sei troppo preso dalla preparazione della massa e il mixer è stato in funzione ad alta potenza per molto tempo. Se il motore si surriscalda o gli accessori si bloccano, si spegne e non si guasta.

Alcuni dispositivi hanno la funzione di spostare gli accessori su e giù. Non è necessario pagare in eccesso per questa funzione se non ne hai bisogno.

Per un uso più confortevole, assicurati che il mixer abbia un manico in gomma e uno scomparto speciale in cui verrà nascosto il cavo. Un grande vantaggio sarà la presenza nel kit di varie spatole, misurini e spazzole per la pulizia. Ma usali per lo scopo previsto in stretta conformità con le istruzioni.

Manutenzione del miscelatore

Una corretta manutenzione del tuo mixer

Se il materiale degli attacchi è normale e può arrugginire, lavarli separatamente. I robot da cucina sono spesso venduti con accessori in alluminio. Questo metallo può scolorirsi dopo il lavaggio in lavastoviglie. Se il materiale delle punte sembra plastica, molto probabilmente è alluminio, che è stato rivestito in modo speciale. In tali casi è altresì vietato utilizzare la lavastoviglie per il lavaggio.

Il corpo del miscelatore stesso non può essere lavato sott'acqua, quindi viene pulito con un panno morbido umido o una spugna. La valvola viene pulita con uno spazzolino da denti o uno stuzzicadenti. Ma dopo, assicurati di soffiarlo per rimuovere i detriti. Se ci sono bambini in casa, prova ad allontanarlo.

Regole operative 

Miscelatori da cucinaUtilizzare gli accessori standard solo per montare la pastella o la panna. Non tentare mai di impastare con esso. Se diventa denso o duro, il motore si brucerà. Inoltre, il mixer può surriscaldarsi facilmente se si utilizza un normale coltello per verdure per frullare cibi solidi. Questo coltello è destinato esclusivamente a verdure come pomodori, cetrioli o altro. Quando si prepara il cibo, tenere i capelli lontani dagli accessori.

Nonostante tutti i suggerimenti, è utile leggere le istruzioni per l'uso prima dell'uso per conoscere le caratteristiche di un particolare modello. E le recensioni su Internet ti permetteranno di scoprire i principali vantaggi, svantaggi o caratteristiche di utilizzo. Imparerai così come scegliere il mixer giusto per la tua cucina. Dopodiché saprai quali parametri dell'elettrodomestico sono particolarmente importanti e potrai acquistare quello più adatto modella sia nei negozi online che nei negozi di elettrodomestici della tua città, senza pagare in eccesso per inutili funzioni.

Foto

Modello di miscelatoreQuali sono i tipi di miscelatoriMiscelatore domesticoChe mixer ci sonoModello di miscelatoreCome scegliere un avaro?Miscelatori elettrici moderni

voto medio 0 / 5. Numero di valutazioni: 0

Nessuna valutazione ancora. Puoi essere il primo a votare.

Bollitore e termopentole: pro e contro, caratteristiche di sceltaElettrodomesticiBollitori E Bollitori Elettrici

Cosa scegliere: una pentola termica o un bollitore elettrico? Se fai questa domanda da molto tempo, allora non dirò nulla di nuovo: concentrati solo su quelle capacità della tecnologia che ti rende...

Leggi Di Più

Cosa cercare quando si sceglie una lavastoviglieElettrodomesticiLavastoviglie

Una lavastoviglie rende la vita molto più facile per ogni famiglia. Tuttavia, è sempre bello trasferire una parte della vita di tutti i giorni alla meccanica. Tuttavia, la scelta sbagliata della te...

Leggi Di Più

8 consigli per l'utilizzo di un bollitore elettrico che ne prolungherà la vitaElettrodomesticiBollitori E Bollitori Elettrici

Un bollitore elettrico è un dispositivo conveniente che può essere trovato, forse, in ogni casa. Tuttavia, affinché possa mantenere la sua capacità lavorativa il più a lungo possibile e servire fed...

Leggi Di Più
Instagram story viewer