Stanza guardaroba fai-da-te: le migliori idee + sottigliezze per organizzare uno spogliatoio Stanza guardaroba fai-da-te: una selezione delle migliori idee + procedura di sistemazione del guardaroba

Ogni proprietario di metri quadrati prima o poi inizia a pensare a come migliorare lo spazio del proprio spazio abitativo e renderlo il più confortevole possibile per vivere. D'accordo, il comfort in casa significa molto ed è particolarmente piacevole quando tutte le cose sono al loro posto. Una buona opzione per riporre vestiti e scarpe sarà una stanza accogliente e pratica: uno spogliatoio.

Uno spogliatoio viene attrezzato con le proprie mani, anche senza l'aiuto di specialisti. Nell'articolo troverai informazioni sui vantaggi di uno spogliatoio, conosci le dimensioni consentite e le caratteristiche del design e scopri quali sono i sistemi di archiviazione. Ti aiuteremo a fare la scelta giusta e scegliere la migliore opzione di guardaroba.

Il contenuto dell'articolo:

  • Vantaggi di uno spogliatoio moderno
  • La posizione dello spogliatoio nel soggiorno
  • Dimensioni e caratteristiche del design degli armadi
    • Riempire lo spogliatoio
    • Realizzazione di tramezzi interni
    • Installazione di ventilazione, illuminazione e prese
    • instagram viewer
    • Soffitto e pavimento in spogliatoio
    • Assemblaggio di sistemi di stoccaggio
    • Montare le ante dell'armadio
  • Conclusioni e video utili sull'argomento

Vantaggi di uno spogliatoio moderno

Uno spogliatoio in un soggiorno è comodità, comfort e praticità. Un posto speciale per riporre le cose ti permetterà di trovare rapidamente il capo giusto per il guardaroba senza alcuno sforzo.

Puoi attrezzare una stanza anche in una piccola area della stanza, per questo devi usare solo 1,5-2 metri quadrati. metri di spazio libero. Lo spogliatoio si adatterà con successo ai metri quadrati di un piccolo appartamento, per non parlare di una grande casa o cottage privato, dove semplicemente non puoi fare a meno di una stanza del genere.

Spogliatoio con schermo

Dietro lo schermo è facile nascondere lo spazio del camerino. Ulteriori vantaggi dello schermo: il proprietario dei locali non ha bisogno di pensare al sistema di ventilazione, spendere soldi per l'installazione delle porte. In una parola: economico e pratico

Ogni proprietario di un'abitazione ha il diritto di invitare uno specialista e accettare un progetto di stanza già pronto e disegni pre-disegnati. Tale passaggio non è sempre corretto, poiché solo il proprietario dei locali sa meglio come organizzare le cose nel giusto ordine, quali sezioni e sistemi di archiviazione saranno più comodi da usare e eccetera.

Equipaggiare una stanza per uno spogliatoio con le tue mani non è così difficile come potrebbe sembrare a prima vista. L'importante è scegliere la posizione giusta per lo spogliatoio, il suo sistema di riempimento e stoccaggio, quindi seguire le regole di base per la costruzione di un edificio.

La posizione dello spogliatoio nel soggiorno

Il primo passo per creare uno spogliatoio è trovare lo spazio ottimale nel soggiorno per la sua disposizione. È meglio se è una nicchia nel muro o una dispensa. In questo caso l'apertura nel muro può essere chiusa con ante scorrevoli, seguendo l'esempio di un armadio.

Se non ci sono posti simili in casa, andrà bene qualsiasi spazio libero. In camera da letto o in soggiorno, destinare pochi metri quadri di spazio abitabile non è difficile.

Spogliatoio in dispensa

Una dispensa in un appartamento di città può essere trasformata liberamente in uno spogliatoio. Il posto è ideale per riporre vestiti e scarpe

Puoi disporre i sistemi di archiviazione lungo una parete o nell'angolo di una stanza. Lo spazio dietro il letto è adatto per riporre le cose, puoi nasconderlo con un falso muro di cartongesso.

Il luogo ideale per organizzare uno spogliatoio con le tue mani è la camera da letto. Se i metri quadrati della stanza non lo consentono, puoi utilizzare una sezione del corridoio, del corridoio o della loggia, ma a condizione che siano ben riscaldati e delimitano la stanza.

Dimensioni e caratteristiche del design degli armadi

In una stanza dove conta ogni metro quadrato, non sarà difficile destinare una piccola area a uno spogliatoio. Il posto per le cose può essere rettangolare o angolare, a seconda delle preferenze del proprietario dell'appartamento e delle caratteristiche del layout.

Spogliatoio ad angolo nel corridoio

L'opzione ad angolo non solo farà risparmiare metri di spazio libero, ma organizzerà anche i sistemi di stoccaggio con il massimo vantaggio. La profondità del camerino dovrebbe essere tale da permetterti di entrare lì, questa è la differenza fondamentale con l'armadio

L'uso razionale dello spogliatoio dipende in gran parte dalla sua configurazione. Prima di procedere con la progettazione dei sistemi di stoccaggio, la stanza deve essere suddivisa in zone.

Tipi di armadi a seconda della configurazione:

  1. Unilaterale. I sistemi di archiviazione sono installati lungo una delle pareti della stanza.
  2. doppia faccia. Con ripiani su entrambi i lati.
  3. tripartito. Con la disposizione degli scaffali lungo tutte le pareti ad eccezione del gruppo di ingresso.
  4. Quadrilatero. Le aree di stoccaggio si trovano attorno al perimetro di tutte le pareti.

Uno spogliatoio unilaterale è considerato l'opzione più modesta ed è adatto per un appartamento in città o Krusciov. Per gli armadi con un'area più ampia, puoi considerare le opzioni 3 e 4.

Riempire lo spogliatoio

Dopo aver deciso la configurazione, procedere alla scelta di riempire il camerino. Nessuno, tranne lo stesso proprietario del locale, può determinare meglio quante grucce, aste per capispalla, sezioni di scarpe e scatole per piccoli oggetti sono necessarie.

Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a pianificare il tuo spazio:

  • scomparti per riporre i vestiti - una larghezza di almeno 60 cm;
  • mensole per scarpe - profondità 40 cm;
  • scatole per biancheria da letto - altezza 20 cm;
  • guide per pantaloni e camicie - altezza 120-150 cm;
  • guide per capispalla - altezza non inferiore a 150 cm;
  • scaffali sotto il soppalco - un'altezza di almeno 50 cm;
  • scomparti per riporre camicie e maglioni piegati - altezza 40 cm.

Tutte le aree di stoccaggio sono meglio organizzate su tre livelli. Di norma, le scarpe si trovano nella parte inferiore, i capispalla nel mezzo, le valigie, le coperte, le coperte e i cuscini sul soppalco.

Deposito di elettrodomestici nello spogliatoio

Lo spogliatoio conserva principalmente cose e biancheria da letto. Ma se lo spazio lo consente, puoi riporre piccoli elettrodomestici, ad esempio: un aspirapolvere o un ferro da stiro

Realizzazione di tramezzi interni

Lo spogliatoio è spesso installato in una stanza separata, in questo caso non sono necessarie partizioni. Se lo spazio di archiviazione è assegnato nel soggiorno, il proprietario dell'abitazione dovrebbe pensare a costruire tramezzi.

L'opzione più semplice è un telaio assemblato su profili metallici con la sua ulteriore guaina con fogli di cartongesso.

Rafforzare il telaio dell'armadio con travi

Per rinforzare il telaio di profili e pannelli di cartongesso, all'interno della struttura vengono solitamente installate travi in ​​​​legno, che successivamente servono per fissare i sistemi di stoccaggio alle pareti.

Nella fase finale, le pareti del GKL vengono livellate con uno strato di mastice e verniciate. In linea di principio, è adatto qualsiasi tipo di finitura decorativa, ad esempio carta da parati o intonaco veneziano, tutto dipende dal design della stanza e dall'immaginazione del suo proprietario.

Installazione di ventilazione, illuminazione e prese

Qualsiasi spazio chiuso dovrebbe avere sistema di ventilazione e una buona illuminazione, soprattutto nello spogliatoio, attrezzato con le proprie mani. I vestiti e le altre cose non dovrebbero avere un odore di muffa.

L'installazione della ventilazione richiede solo pochi minuti: il master deve solo fare un piccolo foro nel muro e installarlo fancome un bagno o una toilette. Una buona ventilazione ti consentirà di conservare le cose correttamente.

Ventilatore per spogliatoio

Quando scegli un ventilatore, dovresti prestare attenzione al livello di rumore che crea. Ciò è particolarmente vero se lo spogliatoio confina con il soggiorno o la camera da letto. Il livello di rumore generato dal dispositivo deve essere ridotto al minimo.

Quando scegli un ventilatore, dovresti prestare attenzione al livello di rumore che crea. Ciò è particolarmente vero se lo spogliatoio confina con il soggiorno o la camera da letto. Livello di rumoregenerato dal dispositivo dovrebbe essere minimo.

Un buon livello di illuminazione non è una condizione meno importante. Lo spogliatoio è spesso utilizzato come camerino. L'area vicino allo specchio dovrebbe essere ben illuminata con faretti, tuttavia, come l'intera stanza.

Soffitto e pavimento in spogliatoio

Il soffitto nello spogliatoio può essere qualsiasi cosa, perché. lo spazio di archiviazione è uno spazio separato.

Lascia tutto così com'è o crea un design completamente diverso che differisca dallo stile generale dello spazio abitativo - in ogni caso, la scelta spetta al proprietario della casa o dell'appartamento.

Controsoffitto in cartongesso nello spogliatoio

Una buona soluzione per uno spogliatoio è un controsoffitto in cartongesso, che ti permetterà di installare faretti e nascondere i condotti di ventilazione.

Il rivestimento del pavimento può essere lasciato nella sua forma originale o inventare altre opzioni. I materiali per pavimenti sono standard: laminato, parquet, piastrelle o linoleum.

Assemblaggio di sistemi di stoccaggio

Dopo aver sistemato lo spazio del camerino con le tue mani, puoi iniziare a riempirlo. Scaffali, scaffali e altri elementi devono essere assemblati secondo le istruzioni, secondo i disegni disegnati a mano.

Scaffali metallici nel camerino

I migliori sistemi di stoccaggio sono considerati strutture metalliche leggere. Tali sistemi sono facili da montare, inoltre non occupano preziosi metri quadrati.

I migliori sistemi di stoccaggio sono considerati strutture metalliche leggere. Tali sistemi sono facili da montare, inoltre non occupano preziosi metri quadrati.

Il sistema di archiviazione nello spogliatoio può essere di tre tipi:

  • Mobiletto. In questo caso, tutti i cassetti, i ripiani, ecc. assemblato da truciolare.
  • Modulare. Consiste in sezioni separate che possono essere scambiate in qualsiasi momento.
  • tubolare. L'opzione più economica di tutto quanto sopra è costituita da tubi per mobili. I prodotti sono fissati alle pareti, al soffitto e al pavimento e quindi collegati mediante elementi di fissaggio.

È del tutto possibile assemblare da soli tutti i sistemi di archiviazione proposti, utilizzando l'immaginazione creativa e un po 'di conoscenza teorica.

Montare le ante dell'armadio

La fase finale dell'organizzazione del camerino con le tue mani è l'installazione delle porte. Se nel processo è stata progettata una versione economica del camerino, puoi utilizzare una normale tenda in tessuto spesso o uno schermo per chiudere lo spazio della stanza.

Spogliatoio con schermo

Dietro lo schermo è facile nascondere lo spazio del camerino. Ulteriori vantaggi dello schermo: il proprietario dei locali non ha bisogno di pensare al sistema di ventilazione, spendere soldi per l'installazione delle porte. In una parola: economico e pratico

Dietro lo schermo è facile nascondere lo spazio del camerino. Ulteriori vantaggi dello schermo: il proprietario dei locali non ha bisogno di pensare al sistema di ventilazione, spendere soldi per l'installazione delle porte. In una parola: economico e pratico.

La soluzione di maggior successo sarebbe installare una porta interna. Quando si sceglie una porta per uno spogliatoio, va ricordato che dovrebbe inserirsi armoniosamente nello stile generale della stanza.

L'anta della porta può aprirsi in qualsiasi direzione. È preferibile che la porta sia scorrevole, aprendosi lateralmente lungo il muro tramite meccanismi a rullo.

Conclusioni e video utili sull'argomento

Disposizione di uno spogliatoio - consigli e raccomandazioni utili da uno specialista:

Come realizzare uno spogliatoio da zero: un'opzione economica per uno spogliatoio:

Come puoi vedere, la presenza di un gran numero di metri quadrati nella stanza non è la cosa principale quando si organizza uno spogliatoio. L'uso corretto di ogni centimetro di spazio libero ti consentirà di creare uno spogliatoio accogliente e confortevole, indipendentemente dalla disposizione e dall'area totale dello spazio abitativo.

Partecipa alla discussione del materiale dell'articolo, fai domande, dai suggerimenti. Gli esperti risponderanno volentieri a tutte le vostre domande. Puoi anche raccontarci come hai creato uno spogliatoio a casa tua: la tua esperienza sarà utile ai nostri lettori.

Fondotinta colonnare fai-da-te: cos'è, tipi, materiali, istruzioni dettagliate, pro e contro

Fondotinta colonnare fai-da-te: cos'è, tipi, materiali, istruzioni dettagliate, pro e controDecorazioneAltro

La vecchia saggezza costruttiva dice: se è possibile farlo senza complicare il processo o la progettazione, allora devi farlo in quel modo. Una fondazione colonnare oggi è considerata uno degli sch...

Leggi Di Più
Come togliere le tapparelle da una finestra: verticale, orizzontale, da lavare, istruzioni per i vari fissaggi, consigli

Come togliere le tapparelle da una finestra: verticale, orizzontale, da lavare, istruzioni per i vari fissaggi, consigliDecorazioneAltro

Per decorare l'apertura di una finestra in una casa privata, appartamento o ufficio, vengono sempre più utilizzate tende verticali o orizzontali. Sono apprezzate perché si differenziano dalle solit...

Leggi Di Più
Come incollare la plastica espansa: caratteristiche di connessione con metallo, legno, mattoni, cemento, composizione della colla

Come incollare la plastica espansa: caratteristiche di connessione con metallo, legno, mattoni, cemento, composizione della collaDecorazioneAltro

Non appena iniziano i lavori di riparazione, spesso si trovano ad affrontare il problema di come incollare la schiuma. Esistono diversi modi per proteggere in modo sicuro il materiale. Puoi utilizz...

Leggi Di Più