Una cucina in cartongesso è un design unico, pareti lisce e forme interessanti. Non è difficile realizzarlo con le proprie mani, poiché questo materiale è versatile, facile da montare e capace di creare strutture di qualsiasi forma.
Il contenuto dell'articolo:
- Vantaggi e svantaggi
-
Quali elementi della cucina possono essere realizzati in cartongesso
- Scaffali, nicchie, mensole
- Cornici dei moduli
- Controsoffitti
- Colonna con mensole
- Cucina autoassemblante
- Stucco da costruzione
-
Finitura di mobili di grandi dimensioni
- Tintura
- Sfondo
- Installazione di facciate modulari
Vantaggi e svantaggi
Cartongesso - Questo è un materiale prodotto sotto forma di fogli. Hanno una struttura fibrosa. Per creare cucine viene utilizzato un modello resistente all'umidità (VGKL). Il materiale è in grado di resistere alle fluttuazioni di temperatura e non si deforma ad alta umidità. È combinato con piastrelle, è adatto per la pittura.
I vantaggi di una tale cucina includono:
- la possibilità di creare qualsiasi cuffia, indipendentemente dalla complessità e dalla configurazione del design;
- mancanza di difficoltà con la creazione di illuminazione interna;
- alta velocità di montaggio di tavoli e armadi;
- una vasta selezione di decorazioni per qualsiasi stile di interni;
- l'individualità della cucina, in quanto il maestro può creare un progetto a sua discrezione;
- basso costo;
- facilità di riparazione, poiché qualsiasi elemento in caso di danneggiamento può essere sostituito senza smontare il blocco del mobile;
- compatibilità ambientale, resistenza ai cambiamenti di temperatura e umidità;
- Sicurezza antincendio.
È difficile per i proprietari di una cucina non standard (con nicchia, gradini, sporgenze, tramezzi) scegliere un set. Pertanto, possono creare una cucina in cartongesso con le proprie mani.
Utilizzando questa finitura, è necessario tenere conto delle carenze del materiale:
- la complessità della creazione di un set da cucina;
- la necessità di installare un telaio di supporto per sostenere l'intera struttura;
- la difficoltà di trasporto dovuta alla fragilità dei fogli di cartongesso;
- la necessità di finitura superficiale per prolungare la durata.
Quali elementi della cucina possono essere realizzati in cartongesso
L'uso di questo materiale in cucina non si limita al livellamento della superficie delle pareti. Inoltre, il muro a secco viene utilizzato per:
- decorazione del soffitto;
- la formazione di tramezzi o archi;
- creazione di mobili.
All'interno viene utilizzato per disporre moduli, sistemi di archiviazione, controsoffitti.
Scaffali, nicchie, mensole
Per risparmiare sull'acquisto di scaffali in legno, possono essere realizzati in cartongesso. Inoltre, il proprietario della cucina riceve un'ampia selezione di tutti i tipi di variazioni.
Ad esempio, scaffalature o scaffali incorporati possono essere realizzati per l'intera altezza della stanza. Tali sistemi possono essere utilizzati non solo per conservare piatti o utensili da cucina, ma anche per suddividere in zone una stanza.
Gli scaffali aperti sono completati da faretti. Questo non solo illuminerà le superfici di lavoro, ma renderà anche insolita la cucina.
Cornici dei moduli
Usando il muro a secco, viene creata una scatola da cucina. Nella fase successiva vengono montate le facciate standard. Tale materiale è combinato con pietra, legno, vetro. I mobili in cartongesso stanno bene in qualsiasi interno della cucina (etnico, provenzale, mediterraneo, country). I suoi altri vantaggi includono:
- basso costo;
- aspetto originale;
- espansione visiva dello spazio.
Utilizzando il materiale per creare mobili da cucina, è necessario tenere conto di alcune delle sue caratteristiche:
- lo spessore della lamiera deve essere compreso tra 12 mm;
- se nell'armadio è riposto qualcosa di pesante, la struttura deve essere rinforzata con profili aggiuntivi.
Controsoffitti
Formando il piano di lavoro, nel foglio vengono ritagliati dei fori per il montaggio del piano cottura, lavello. Per proteggere la superficie, sopra di essa è disposta una piccola piastrella. Lo spazio sottostante (a seconda dell'interno) viene lasciato aperto o installato all'interno dei ripiani.
Colonna con mensole
Se rimangono pezzi di materiale dopo l'installazione di una cucina in cartongesso, possono essere utilizzati per formare una colonna decorativa. Con il suo aiuto sarà possibile suddividere in zone lo spazio della stanza, concentrarsi su una delle sue parti.
Per fare in modo che una tale colonna abbia un bell'aspetto all'interno, usa uno zoccolo o una modanatura per il soffitto.
Cucina autoassemblante
Prima di iniziare a creare una cucina in cartongesso, si consiglia di familiarizzare con le caratteristiche di questo materiale:
- Esistono diversi tipi di cartongesso. La fibra di gesso o resistente all'umidità è adatta per la cucina.
- Prima di creare un progetto per la cucina, è necessario prendere le misure degli elettrodomestici da incasso.
- Se i pensili sono montati su pareti rifinite con questo materiale, sarà necessario rafforzare il telaio della parete.
- Se il muro a secco verrà utilizzato per creare un tavolino con piedistallo, si consiglia di scegliere un materiale diverso per il piano di lavoro. Potrebbe essere compensato cotto.
- Quando si rifiniscono le superfici con piastrelle, è necessario sigillare le cuciture.
Il processo di assemblaggio di una cucina da questo materiale:
- Viene eseguita la misurazione dei locali, viene redatto un piano con disegni.
- Considerando le dimensioni della stanza, acquista i materiali necessari. Oltre al cartongesso, sono necessari un profilo metallico, una barra, elementi di fissaggio (viti autofilettanti, tasselli), una livella, forbici per lavorare su metallo, un metro a nastro, un cacciavite.
- Nella fase iniziale, viene assemblato il telaio dei futuri mobili con profilo metallico. I fogli sono attaccati al telaio finito. Successivamente, la superficie è impiallacciata.
- Per fissare il profilo metallico alla parete vengono utilizzate viti autofilettanti e tasselli. Per attutire le vibrazioni dell'edificio, sotto il profilo metallico è posto del materiale ammortizzante. Per creare curve o svolte, vengono utilizzate speciali forbici per tagliare il profilo metallico.
- Se il disegno deve essere solido, si utilizza anche il cartongesso per creare il piano di lavoro. In caso contrario, viene ordinato da un materiale diverso e installato su un telaio finito, che viene ulteriormente piastrellato o dipinto con vernice acrilica.
Stucco da costruzione
Prima di applicare lo stucco, le superfici devono essere preparate. Per fare questo, tutte le irregolarità vengono tagliate, le giunture o gli angoli vengono strofinati con carta vetrata. Anche una grattugia a maglie è adatta a questi scopi.
La superficie è innescata. Si consiglia a stucco e primer di scegliere la stessa azienda.
Gli angoli in metallo perforato o plastica sono avvitati sui giunti. Se i giunti non sono standard (ad arco, curvi), per il loro design viene utilizzato un angolo flessibile. Il nastro di rinforzo in PVC è adatto per rafforzare i giunti diritti.
Quando il primer è completamente asciutto, la superficie viene carteggiata, seguita dall'applicazione dello stucco di finitura. Nell'ultima fase, lo stucco essiccato viene levigato, innescato e verniciato.
Finitura di mobili di grandi dimensioni
Esistono molti modi per rifinire la superficie del muro a secco. Può essere dipinto, rivestito con carta da parati o pellicola autoadesiva, rifinito con legno o piastrellato sopra.
Tintura
Pittura - il modo più comune per finire tali strutture. Per questo è adatta la vernice acrilica o a base d'acqua, che viene applicata con un pennello o un rullo.
Nel tempo, la vernice può perdere la sua luminosità. Per evitare ciò, viene applicato sulla superficie in più strati.
Sfondo
Il metodo per incollare la superficie del mobile è lo stesso della decorazione murale con questo materiale. Qui è necessario utilizzare carta da parati lavabile che, se necessario, può essere facilmente pulita dall'inquinamento.
I modelli lavabili possono essere sostituiti con vinile multistrato, il cui motivo imita la ceramica, la pietra o il legno. La carta da parati in vinile praticamente non si sbiadisce nel tempo. E a differenza della vernice, non hanno bisogno di essere aggiornati periodicamente.
Installazione di facciate modulari
Nonostante la popolarità dei design aperti, gli armadietti inferiori sono solitamente chiusi. Per fare ciò, utilizzare porte in vetro, legno o MDF.
Per gli armadi chiusi sono adatte facciate standard, che vengono montate dopo la finitura decorativa. Tali facciate sono:
- Oscillazione. I costi di costruzione sono bassi. Ma per aprire le porte, deve esserci abbastanza spazio libero davanti all'armadio.
- Scorrevole. Non richiedono spazio libero davanti all'armadio. Sono pratici e convenienti.
Quando si installa la facciata, ci sono diversi punti da considerare:
- in modo che la porta aderisca perfettamente e non si inclini, la dimensione dell'apertura interna deve essere di 2 mm maggiore della dimensione della porta stessa su tutti i lati;
- la facciata è in fase di installazione e le cerniere sono fissate a una distanza di 8-12 cm dall'alto e dal basso;
- i compagni di cerniera sono fissati al profilo della porta;
- montare la porta sul profilo, fissandovi la maniglia.
Una cucina in cartongesso non può essere definita un'insolita opzione di interior design. Ma sarà unico e conveniente. Con determinate abilità, puoi crearlo e montarlo da solo.
Ti piace l'idea di realizzare una cucina in cartongesso? Condividi la tua opinione nei commenti. Aggiungi questo articolo ai segnalibri in modo da poterci tornare in qualsiasi momento.