Isolamento fai da te di un balcone con lana minerale: come isolare - Setafi

click fraud protection

L'isolamento fai-da-te di un balcone con lana minerale non richiede abilità speciali. Occorre però una certa cura, perché il materiale è fragile e può sgretolarsi formando polvere. Poiché non è resistente all'umidità, è molto importante fornire l'impermeabilizzazione. Come farlo è descritto in dettaglio nel materiale presentato.

Il contenuto dell'articolo

  • Vale la pena usare la lana minerale: pro e contro
  • Come isolare un balcone

Vale la pena usare la lana minerale: pro e contro

L'isolamento del balcone con lana minerale è una tecnologia che viene utilizzata abbastanza spesso a causa del prezzo accessibile e di altri vantaggi dell'isolamento:

  • buon isolamento termico;
  • protezione dal rumore;
  • forma conveniente per il montaggio (rettangoli);
  • resistenza alla combustione;
  • buona permeabilità al vapore - l'aria e l'acqua circolano liberamente, quindi la stanza ha sempre un microclima normale;
  • resistenza alle influenze chimiche e biologiche;
  • resistenza alle variazioni di temperatura, che è particolarmente importante per un balcone non riscaldato.
instagram viewer

D'altra parte, riscaldare la loggia con lana minerale ha i suoi svantaggi:

  • si deteriora facilmente dall'esposizione all'umidità;
  • il materiale si sbriciola bene formando polvere;
  • il peso è piuttosto elevato a causa dell'elevata densità - i costi di trasporto aumentano.

I principali svantaggi del riscaldamento della loggia con lana minerale possono essere risolti. Buona protezione dall'umidità - strato impermeabilizzante. Per quanto riguarda la polvere, puoi affrontarla se metti sopra uno strato di finitura, che è quasi sempre fatto. Durante il lavoro è importante utilizzare occhiali protettivi, un respiratore e indossare indumenti speciali.

Isolamento del balcone con lana minerale

Come isolare un balcone

L'isolamento del pavimento sul balcone con lana minerale, così come altre superfici, viene eseguito in più fasi:

  1. Prendi le misure necessarie, rimuovi gli oggetti non necessari dal balcone.
  2. Sigillare gli spazi vuoti con schiuma.Isolamento del pavimento sul balcone con lana minerale
  3. Installazione di casse in legno o metallo. Lo spessore del materiale, ad esempio una trave, dovrebbe essere 1 cm in più rispetto ai blocchi di materiale. Grazie a ciò, l'isolamento del balcone con ovatta verrà eseguito correttamente.Isolamento del balcone con ovatta
  4. Gli elementi della cassa sono creati in modo che le celle abbiano una larghezza inferiore di 1 cm rispetto ai blocchi. In caso contrario, l'isolamento della loggia con lana di roccia non risulterà sufficientemente affidabile: nel tempo appariranno dei vuoti dovuti all'inevitabile restringimento del materiale.
  5. Esecuzione dell'installazione di materiale sul soffitto e sulle pareti. E per questo, prendono le varietà di materiale più dense per garantire il massimo isolamento. Il modo principale per isolare un balcone metallico è incollare i blocchi utilizzando un adesivo speciale. Inoltre, sono fissati con staffe o viti autofilettanti.
  6. La lana minerale per rafforzare il balcone è installata nelle celle del telaio (listelli), pertanto vengono realizzati incavi nei punti appropriati della trave di legno. Grazie a ciò, le lamelle non sporgono sopra la superficie.Schermata 24-05-2023 alle 9.47.11
  7. L'isolamento del balcone con lana di roccia viene completato posando il materiale sul pavimento. Non è necessario ripararlo: i giunti sono rivestiti di colla e la superficie è montata. Durante il lavoro è impossibile calpestare l'isolamento, quindi è meglio posare immediatamente una tavola sopra.
  8. Il modo per isolare un balcone con lana minerale è abbastanza semplice. Ma anche con un'attenta installazione, in alcuni punti si formano degli spazi vuoti. Eliminarli è abbastanza semplice ritagliando un piccolo pezzo di isolamento. Per quanto riguarda le parti principali, sono accuratamente inserite tra le lamelle. Il riscaldamento fai-da-te della loggia con lana minerale viene eseguito con cura: se lo stringi leggermente, apparirà una crepa, il materiale si sgretolerà.
  9. Nell'ultima fase delle istruzioni su come isolare il balcone con un batuffolo di cotone, è necessario procedere con la barriera al vapore dall'interno della stanza. È meglio usare penofol per questi scopi, fissando i frammenti strettamente l'uno con l'altro. In questo caso, lo strato di pellicola dovrebbe "guardare" all'interno del balcone. C'è un'altra opzione: un film plastico denso, che è sovrapposto. Successivamente, viene installato il rivestimento di finitura.Come isolare un balcone con del cotone

Come si può vedere dalla recensione, è del tutto possibile isolare il balcone con lana minerale con le proprie mani. Nonostante la bassa resistenza del materiale e l'instabilità all'umidità, è del tutto possibile eliminare queste carenze. Allo stesso tempo, devi lavorare con un respiratore e una maschera, agire con attenzione, altrimenti i blocchi potrebbero rompersi.

Insonorizzare pareti e soffitti in una casa con pavimenti in legno: come fare – Setafi

Insonorizzare pareti e soffitti in una casa con pavimenti in legno: come fare – SetafiRiparazioneCasa

Il moderno mercato delle costruzioni offre numerose soluzioni per migliorare il comfort abitativo nelle abitazioni private. Uno degli aspetti fondamentali è l'insonorizzazione del soffitto e delle ...

Leggi Di Più
Installazione di pareti fonoassorbenti: come fissare il rivestimento acustico senza cornice – Setafi

Installazione di pareti fonoassorbenti: come fissare il rivestimento acustico senza cornice – SetafiRiparazioneCasa

La creazione di uno spazio acustico confortevole in casa o in ufficio inizia con un'installazione efficace dell'isolamento acustico. Il rumore della strada, le conversazioni dei vicini o il rumore ...

Leggi Di Più
Progettazione dei camini: caratteristiche della sezione e fondazione del locale caldaia – Setafi

Progettazione dei camini: caratteristiche della sezione e fondazione del locale caldaia – SetafiRiparazioneCasa

Una corretta progettazione della canna fumaria gioca un ruolo chiave nel garantire la sicurezza e l'efficienza di un locale caldaia. Dalla qualità del progetto dipende non solo l’efficienza nella r...

Leggi Di Più
Instagram story viewer