Che cos'è la sterilizzazione in autoclave degli strumenti medici? Caratteristiche principali della procedura – Setafi

556a1ab104069-600×400

medik.ua

Se lavori nel campo della medicina, ma non sai ancora cos'è un'autoclave, cosa fa e perché ne hai bisogno, allora continua: cos'è un'autoclave, come un'autoclave sterilizza gli strumenti medici, caratteristiche di utilizzo autoclave.

Che cos'è un'autoclave. Un'autoclave è un dispositivo per la disinfezione/sterilizzazione di attrezzature utilizzate nel campo della medicina e della cosmetologia. Su qualsiasi superficie sono presenti microrganismi - microbi, batteri, virus - alcuni dei quali estremamente pericolosi per il corpo umano. Nelle aree in cui durante il lavoro penetrano direttamente nel corpo del cliente, la disinfezione è una parte importante del lavoro. L'infezione avrà un effetto negativo sul business (i clienti perderanno la fiducia) e, soprattutto, sulla salute umana. Per fare questo, cosmetologi e medici sterilizzano i loro strumenti prima di ogni visitatore.

Esistono molti dispositivi per la sterilizzazione degli strumenti, alcuni sono utilizzati anche per disinfettare le superfici in una stanza, uno di questi è un'autoclave. L'autoclave (il processo di funzionamento dell'autoclave) avviene a temperature superiori a 100 gradi, poiché la maggior parte dei microrganismi non può resistere.

instagram viewer

Come un'autoclave sterilizza gli strumenti medici. Il dispositivo funziona secondo il metodo di sterilizzazione a vapore: utilizza vapore e alte temperature. L'intero processo va così:

Gli attrezzi vengono posti all'interno dell'autoclave, l'acqua viene versata in un apposito serbatoio, dove si riscalda e si trasforma in vapore, dopodiché viene alimentata agli attrezzi. L'alta temperatura insieme al vapore eliminano il 99% di tutti i microrganismi. Le autoclavi sono popolari per la loro alta efficienza, facilità d'uso e basso costo.

Vantaggi dell'autoclave:

  • Lavoro veloce (brevi cicli di sterilizzazione)
  • Puoi lavorare con prodotti che non resistono alle alte temperature (plastica, tessuto)
  • Può essere prodotto in confezione singola e doppia

Componenti dell'autoclave: camera di sterilizzazione (il luogo in cui vengono riposti gli strumenti), valvola per l'uscita dell'aria, valvola di sicurezza (attivata se troppo alta pressione del vapore), manometro per misurare la pressione del vapore, termometro per misurare la temperatura del vapore, caldaia a vapore (serbatoio dell'acqua) ed elettrico stufa.

Le pareti della camera di sterilizzazione sono spesse e sigillate, quindi tutto ciò che accade all'interno dell'autoclave non influisce sull'ambiente esterno. L'acqua viene fatta bollire nel suo contenitore, dopodiché il vapore viene fornito attraverso speciali tubi attraverso le valvole alla camera principale. Vi sono installati anche un manometro e un termometro per misurare la temperatura e la pressione del vapore.

La sterilizzazione in autoclave deve essere effettuata seguendo rigorosamente le istruzioni. Il dispositivo imposta manualmente la pressione e la temperatura. Le modalità operative differiscono per sovrapressione e tempo di esposizione.

Caratteristiche dell'autoclave. Le principali modalità di funzionamento dell'autoclave:

dez

medik.ua

  • 1 atmosfera e 121 gradi Celsius
  • 1,5 atmosfere e 125 gradi Celsius
  • 2 atmosfere e 134 gradi Celsius

In tali condizioni, microbi e virus muoiono in pochi minuti. Le spore possono resistere fino a mezz'ora, dopodiché muoiono anche loro. I parametri vengono selezionati manualmente in base al materiale lavorato. Ad esempio, per eliminare i mezzi nutritivi, è necessario agire sul materiale per 25 minuti con vapore. La pressione in questo caso dovrebbe essere di 4 atmosfere e la temperatura dovrebbe essere di 121 gradi Celsius. I materiali e gli strumenti chirurgici vengono disinfettati per 30 minuti a una pressione di 1 atmosfera e una temperatura di 121 gradi.

classi in autoclave. Seguendo la norma europea EN 13060:2004, esistono tre classi principali: N, S e B.

Classe N - i dispositivi più diffusi utilizzati dai pediatri, non adatti alla sterilizzazione di strumenti chirurgici. In essi non è prevista l'evacuazione preliminare e l'essiccazione sotto vuoto. Lavora solo con strumenti lisci e tessuti senza imballaggio.

Classe S - i dispositivi di questa classe sono adatti alla decontaminazione sia di strumenti/materiali lisci sia di quelli porosi. Tuttavia, possono essere nel pacchetto e senza di esso.

Classe B: le autoclavi di questa classe sono utilizzate in chirurgia e odontoiatria. Hanno l'evacuazione e l'asciugatura sottovuoto. Possono lavorare con qualsiasi strumento e tessuto medico/cosmetico. Sterilizzare i materiali in qualsiasi confezione o senza di essi. Molto spesso richiesto per la decontaminazione di manipoli ed endoscopi rigidi.

Installazione di un pavimento impermeabile in uno stabilimento balneare su pali avvitati: come realizzare l'isolamento – Setafi

Installazione di un pavimento impermeabile in uno stabilimento balneare su pali avvitati: come realizzare l'isolamento – SetafiRiparazioneCasa

La costruzione di uno stabilimento balneare su palafitte richiede un approccio speciale alla costruzione del pavimento. Il vantaggio principale dell'utilizzo di pali a vite è la loro affidabilità e...

Leggi Di Più
Geyser nel bagno di una casa privata: si può installare – Setafi

Geyser nel bagno di una casa privata: si può installare – SetafiCasaNon Categorizzato

Installare uno scaldabagno a gas e una caldaia a gas nel bagno di una casa privata può sembrare una soluzione conveniente, ma è associata a una serie di fattori importanti. Innanzitutto è necessari...

Leggi Di Più
Un semplice capannone senza fondamenta fatto di traversine con le proprie mani: come costruire – Setafi

Un semplice capannone senza fondamenta fatto di traversine con le proprie mani: come costruire – SetafiRiparazioneCasa

La costruzione di un capannone per dormire inizia con un'attenta pianificazione e la scelta dei materiali giusti. Le traversine utilizzate nella costruzione ferroviaria sono robuste e durevoli, il ...

Leggi Di Più