L'argilla espansa come isolante acustico: a cosa serve, le sue proprietà e caratteristiche - Setafi

click fraud protection

Le proprietà dell'argilla espansa ne consentono l'utilizzo come materiale termoisolante. I granuli sono piccoli, porosi, quindi proteggono bene dal freddo. Sebbene sia necessario tener conto del fatto che assorbono perfettamente l'acqua, è necessario occuparsi dell'impermeabilizzazione. Le principali caratteristiche, pro e contro del materiale sono discusse nell'articolo presentato.

Il contenuto dell'articolo

  • Composizione e tecnologia di produzione
  • Ambiti di argilla espansa
  • Frazioni di argilla espansa
  • Caratteristiche principali
  • Vantaggi e svantaggi

Composizione e tecnologia di produzione

L'argilla espansa è un materiale da costruzione poroso, che si ottiene cuocendo la tecnologia dell'argilla naturale. E lo fanno in forni rotanti ad alte temperature (nell'intervallo di 1100-1200 gradi). Il risultato sono grani di diverse frazioni di diametro da 5 a 40 mm, per lo più ovali.

La composizione dell'argilla espansa è rappresentata da tali sostanze:

  • ossido di silicio sotto forma di silice 70%;
  • ossido di alluminio 12%;
  • ferro sotto forma di vari ossidi 10%;
  • impurità organiche fino all'8%.
instagram viewer
Argilla espansa

Le proprietà e le caratteristiche dell'argilla espansa sono legate alla tecnologia della sua produzione. Ci sono 2 modi principali per ottenere:

  1. Bagnato (plastica o barbottina): l'argilla viene inviata a 2 fasi di macinazione utilizzando un rullo grossolano e sottile. Dopo aver ottenuto granuli arrotondati con un diametro fino a 10 mm, vengono essiccati in un tamburo rotante. Quindi cotto ad alte temperature e lasciato raffreddare.
  2. Per l'insonorizzazione del pavimento con argilla espansa viene utilizzato anche materiale preparato con il metodo a secco. Le materie prime vengono frantumate in grani di una certa frazione e immediatamente inviate alla cottura in un tamburo senza previa essiccazione. Per questo motivo non si ottengono granuli arrotondati, ma grani con contorni spigolosi.

Ambiti di argilla espansa

Ciò per cui è necessaria l'argilla espansa è quasi sempre associato all'industria delle costruzioni. Il materiale viene utilizzato come riscaldatore per varie strutture:

  1. Isolamento del pavimento: un film barriera al vapore viene posato sulla lastra e ricoperto sopra con granuli di argilla espansa. Fanno lo stesso con un pavimento di legno, ma sopra i granuli vengono posate anche delle assi. Ciò garantisce non solo protezione dal freddo, ma anche dai roditori.
  2. L'isolamento acustico con argilla espansa viene utilizzato nella fase di costruzione del muro. È possibile realizzare murature in 3 strati: una struttura portante, argilla espansa mista a "latte" di cemento per lo strato intermedio e uno strato protettivo.
  3. Il materiale in argilla espansa viene utilizzato anche come riscaldatore per la soffitta. Per fare questo, prepara uno spazio vuoto, adagia una cassa, stendi un film barriera al vapore e riempi i vuoti con i granuli.3. Il materiale in argilla espansa viene utilizzato anche come riscaldatore per la soffitta

Pertanto, la qualità dell'argilla espansa consente di utilizzarla come riscaldatore. Il materiale fornisce isolamento termico e acustico, che è particolarmente importante per le case di città. Ma tieni presente che i granuli porosi assorbono bene l'umidità. Pertanto, durante la posa, è imperativo utilizzare una barriera al vapore, un film di materiali densi che non consentono il passaggio dell'acqua.

Frazioni di argilla espansa

L'isolamento acustico con argilla espansa, così come il suo utilizzo come riscaldatore, è giustificato se si conoscono le proprietà di base del materiale. Prima di tutto, devi familiarizzare con la dimensione delle frazioni - secondo questo indicatore si distinguono 4 gruppi:

  1. Da 0 a 5 mm - si tratta di sabbia argillosa espansa, che viene utilizzata per massetto, come parte di intonaco termoisolante e malta per muratura.
  2. Da 5 a 10 mm - l'argilla espansa fine viene utilizzata per disporre un pavimento caldo.
  3. Da 10 a 20 mm - ghiaia di argilla espansa, le cui caratteristiche ne consentono l'utilizzo come materiale universale. Consente di isolare tutti gli elementi dell'edificio: soffitto, pavimento, pareti, tetto.
  4. Da 20 a 40 mm - la frazione più grande. Viene utilizzato nei casi in cui è necessario il massimo isolamento termico, ad esempio durante la costruzione di una fondazione, durante l'isolamento di un solaio, cantina o seminterrato. Tale argilla espansa viene utilizzata anche come isolamento acustico.
Proprietà dell'argilla espansa

Caratteristiche principali

Se studi cosa si può fare con l'argilla espansa, devi prestare attenzione alle sue caratteristiche:

  1. Forza - misurata in MPa. L'indicatore è particolarmente importante quando si utilizza materiale per il riempimento del pavimento. La resistenza dipende direttamente dalla porosità ed è indicata da un grado da P15 a P400.
  2. L'igroscopicità dell'argilla espansa è elevata: ciò significa che il materiale assorbe una grande quantità di umidità. Ecco perché durante l'installazione è necessario realizzare una barriera al vapore di alta qualità.
  3. Densità apparente in kg / m3: maggiore è questo indicatore, più forte è il rivestimento, anche se peggiori sono le proprietà di isolamento termico. La gamma di densità va da 100 a 1000 kg/m3. È meglio scegliere valori medi di 400-500 kg / m3.
  4. La conduttività termica è la caratteristica più importante, che dipende dal contenuto di umidità, dalla densità apparente e dalla dimensione dei granuli. La capacità di trattenere il calore è tanto maggiore quanto minore è l'umidità, minore è la densità apparente e maggiore è la dimensione dei granuli. Se queste condizioni non vengono rispettate, gli svantaggi dell'argilla espansa si manifesteranno in misura maggiore dei suoi vantaggi. L'indicatore è determinato dal coefficiente di conduttività termica: il valore ottimale va da 0,07 a 0,16 W / (m * K).
  5. La compattazione dell'argilla espansa fornisce forza, ma non meno importante è l'indicatore di resistenza al gelo, che viene misurato dal numero di cicli. Il minimo dovrebbe essere di 15 cicli, anche se oggi il materiale può sopportare dai 25 ai 50 cicli.
  6. Per insonorizzare il pavimento, l'argilla espansa deve essere di alta qualità e sicura. Pertanto, si dovrebbe prestare attenzione all'indicatore di radioattività. Secondo lo standard non dovrebbe superare i 370 Bq/kg.

Vantaggi e svantaggi

Considerando le proprietà del materiale e confrontandolo con altri, ad esempio, qual è la differenza tra shungizite e argilla espansa, si possono distinguere diversi vantaggi dei granuli:

  1. Buon isolamento termico - ogni 10 cm corrisponde a 100 cm di muratura o 25 cm di pavimento in legno.
  2. Può essere posato su qualsiasi supporto, ad esempio solo terra, cemento o legno.
  3. Il materiale non è combustibile, il che garantisce la sicurezza antincendio.
  4. Dura per diversi decenni - con una corretta installazione e utilizzo dell'impermeabilizzazione per almeno 40 anni.
  5. Composizione naturale, nessuna impurità nociva.
  6. Puoi addormentarti in spazi di qualsiasi forma, puoi fare tu stesso lo styling.
  7. Resistente a funghi, batteri e altri microrganismi.
  8. I granuli sono densi, durevoli, quindi possono essere utilizzati, tra l'altro, per l'isolamento del pavimento.Qual è la differenza tra shungizite e argilla espansa

Ma ci sono anche degli svantaggi:

  1. Assorbe bene l'umidità, quindi necessita di un'ottima impermeabilizzazione.
  2. Le proprietà fonoassorbenti dell'argilla espansa non sono così pronunciate, quindi viene utilizzata principalmente per la protezione dal freddo.
  3. Per un buon isolamento termico, è necessario riempire uno strato alto, che può ridurre l'altezza della stanza.
  4. Il materiale è piuttosto polveroso, è necessario lavorare con un respiratore, utilizzare guanti e indumenti speciali.

L'argilla espansa rimane uno dei riscaldatori più popolari. È particolarmente spesso utilizzato per il riempimento del pavimento, del seminterrato o della cantina, ad es. in quei luoghi dove puoi fare un grande strato. Allo stesso tempo, gli analoghi vengono spesso utilizzati per le pareti, ad esempio il polistirolo. Pertanto, prima di prendere una decisione, è necessario calcolare l'isolamento termico in base alle condizioni climatiche dell'area e alla qualità di pareti, tetti e altri soffitti.

Come rimuovere un pignone da una motosega: caratteristiche che devi conoscere - Setafi

Come rimuovere un pignone da una motosega: caratteristiche che devi conoscere - SetafiCasaNon Categorizzato

In questo articolo, abbiamo preparato per te le risposte alle domande più frequenti sulla sostituzione della ruota dentata di una motosega. Dopo aver letto l'articolo, imparerai come sostituire il ...

Leggi Di Più
Perché la catena di una motosega diventa rapidamente noiosa, cosa fare

Perché la catena di una motosega diventa rapidamente noiosa, cosa fareCasaMotosegaSega

Molti proprietari di aree suburbane, tra gli altri strumenti, ce l'hanno motosega. Ti consente di affrontare varie attività in modo rapido ed efficiente. Deve essere utilizzato correttamente, nel r...

Leggi Di Più
Come scegliere una catena per una motosega: guarda, confronta e seleziona la migliore - Setafi

Come scegliere una catena per una motosega: guarda, confronta e seleziona la migliore - SetafiCasaTecnicaGiardino

La domanda "come scegliere una catena per una motosega" viene posta non solo dai principianti, ma anche da professionisti con esperienza e pratica. Questo perché in negozio ci sono centinaia di mod...

Leggi Di Più
Instagram story viewer