Come scegliere un amplificatore per cuffie: scegli in base alla potenza - Setafi

click fraud protection

Esistono diversi modi per scegliere un amplificatore per cuffie. La potenza è di particolare importanza e l'impedenza è strettamente correlata a questo indicatore. Dovrebbero essere presi in considerazione anche altri parametri, che sono descritti in dettaglio nel materiale presentato.

Il contenuto dell'articolo

  • Impedenza
  • Energia
  • Altre caratteristiche

Impedenza

Le cuffie richiedono una tensione sufficientemente grande, ma la corrente deve essere piccola. Pertanto, l'indicatore più importante nella scelta è l'impedenza. Questo è il nome dell'indicatore di resistenza minima (in ohm) all'ingresso delle cuffie. A seconda di ciò, tutte le cuffie sono divise in 3 tipi:

  1. Con bassa impedenza - entro 40 ohm.
  2. Con un'impedenza media - da 60 a 100 ohm.
  3. Con alta impedenza - da 250 ohm (di norma si tratta di modelli professionali).

Maggiore è l'impedenza delle cuffie, maggiore è la tensione di cui hanno bisogno. Pertanto, l'amplificatore dovrebbe essere selezionato per un modello di cuffia specifico.

Amplificatore per cuffie

Energia

Un altro indicatore importante a cui molti utenti prestano immediatamente attenzione è la potenza dell'amplificatore per cuffie. Il parametro della potenza di uscita, misurato in mW, determina il volume massimo che il dispositivo può dimostrare. Inoltre, il produttore nella descrizione di solito fornisce un indicatore di potenza disponibile a un'impedenza minima.

instagram viewer

All'aumentare dell'impedenza, la potenza diminuirà. Ad esempio, un amplificatore con cuffie da 16 ohm può emettere 16 mW. Allo stesso tempo, se il carico è di 300 ohm, la potenza viene ridotta a 0,8 mW.

Pertanto, se possibile, vale la pena chiarire quanta potenza verrà fornita dall'amplificatore per un particolare modello di cuffia. L'indicatore dovrebbe essere tale che la potenza sonora sia compresa tra 105 e 115 dB. Questo è un livello sonoro abbastanza alto per quasi tutte le persone.

Potenza dell'amplificatore per cuffie

Altre caratteristiche

Ci sono altre caratteristiche importanti da considerare quando si sceglie un amplificatore:

  1. Resistenza (valore minimo e massimo). Rappresentato dall'intervallo in cui dovrebbe essere inclusa l'impedenza delle cuffie.
  2. Rapporto segnale-rumore: da questo indicatore puoi capire quanto rumore farà l'amplificatore se non c'è segnale. Maggiore è il rapporto, più chiaro sarà il suono. È ottimale se non supera i 75 dB.
  3. Ingressi dell'amplificatore: i formati di ricezione del segnale e i tipi di connettori dipendono da questi. In genere, le cuffie cablate sono collegate tramite una presa jack da 3,5 mm.
  4. Il tipo di dispositivo è portatile (di piccole dimensioni, puoi portarlo con te), fisso (usato solo in casa) e da studio (modelli oversize per studi di registrazione, musica dal vivo).

Non sarà superfluo prestare attenzione al marchio del produttore e alle recensioni dei clienti. Grazie a questo, puoi scegliere un amplificatore con un rapporto ottimale tra prezzo e qualità.

Ionizzazione dell'acqua in casa: è possibile? Rispondiamo chiaramente e al punto: Setafi

Ionizzazione dell'acqua in casa: è possibile? Rispondiamo chiaramente e al punto: SetafiCasaNon Categorizzato

acqua.uaHai notato che la testa ti fa male ogni giorno al mattino? 3-4 tazzine di caffè al giorno non aiutano più. Non c'è niente di cui parlare nemmeno di antidolorifici: un semplice spreco di den...

Leggi Di Più
Come avviare uno spazzaneve? Trucchi sottili e hack di vita dall'esperto - Setafi

Come avviare uno spazzaneve? Trucchi sottili e hack di vita dall'esperto - SetafiCasaNon Categorizzato

Gli spazzaneve sono predisposti per il funzionamento in condizioni invernali ea basse temperature, ma a volte potrebbero non funzionare / non avviarsi. Se possiedi uno spazzaneve, non fa male saper...

Leggi Di Più
Irrigatore orale: che cos'è? Scopo del dispositivo - Setafi

Irrigatore orale: che cos'è? Scopo del dispositivo - SetafiCasaElettrodomestici

prom.uaFilo interdentale, qualsiasi spazzolino e irrigatore: sono necessari per l'igiene orale quotidiana? Qualcuno dirà che bastano uno spazzolino normale e un buon dentifricio. Ma tutto è molto p...

Leggi Di Più
Instagram story viewer