Piastra vibrante fai da te: quanto è facile e realistica da fare? – Setafi

La piastra vibrante fai-da-te viene solitamente realizzata sulla base di un motore elettrico. Non è così produttivo, ma non produce scarichi e non è così rumoroso. Inoltre, per scopi domestici, è abbastanza adatto e il costo non sarà così alto. Come redigere un disegno e assemblare correttamente l'unità è descritto passo dopo passo in questo materiale.

Il contenuto dell'articolo

  • Dispositivo e disegno
  • Materiali e strumenti
  • Istruzioni passo dopo passo

Dispositivo e disegno

Prima di creare una piastra vibrante con le tue mani con un motore elettrico, devi familiarizzare con il dispositivo del meccanismo e disegnare un disegno. Il pressino è composto da più elementi, come mostrato nello schema.

1

La produzione inizia con una base in metallo. Puoi prendere una parte in acciaio come base: la ghisa non viene utilizzata, perché può rompersi. Inoltre, è impossibile saldare, il materiale è fragile. Per capire come realizzare un massetto vibrante è necessario prendere una lamiera di acciaio con uno spessore di almeno 8 mm. Diversi elementi sono necessariamente collegati ad esso per aumentare la massa.

instagram viewer

Se realizzi un massetto vibrante di alta qualità con le tue mani, devi capire che l'efficacia del suo lavoro è direttamente correlata al peso, all'area della base e alla rotazione dell'albero. La superficie potrebbe essere troppo grande, quindi la pressione sarà insufficiente. E se l'area è piccola, la forza d'impatto sarà puntuale. A causa di vibrazioni troppo intense, lo strumento si guasterà rapidamente.

Pertanto, prima di iniziare il lavoro, è necessario determinare la dimensione di ciascun elemento. Puoi prendere il disegno finito come base, se necessario, modificarlo per adattarlo al tuo caso. Il massetto vibrante fai-da-te per calcestruzzo (sull'esempio di un modello a benzina) può essere realizzato secondo questo schema.

2

Materiali e strumenti

Anche nella fase preparatoria, devi capire quali materiali e strumenti saranno necessari. Prima di tutto, devi pensare al motore. A casa, una piastra vibrante fatta in casa è spesso alimentata da un motore elettrico. Non è così potente rispetto alla benzina o al diesel. Ma l'unità è meno rumorosa, non produce alcuno scarico. Se necessario, può essere utilizzato anche all'interno.

I vibratori standard che possono essere acquistati in quasi tutti i negozi sono i modelli IV-98 e IV-99. In media, costano 7000-10000 rubli. Quando si sceglie un alimentatore, è meglio fermarsi alla tensione standard di 220 V. Anche la piastra vibrante elettrica fai-da-te è realizzata utilizzando tali materiali e strumenti improvvisati:

  • tagliare un foglio di acciaio da 8 mm (si può usare un pezzo dalla macchina);
  • 2 canali per il motore;
  • elemento di fissaggio - bulloni;
  • tubo metallico (tagli);
  • materiale che assorbe le vibrazioni (è necessario isolare la maniglia);
  • ruote;
  • martello;
  • Bulgaro;
  • saldatrice;
  • nastro da costruzione.

Istruzioni passo dopo passo

Dopo aver redatto il disegno e acquisito il motore, nonché i materiali necessari, è possibile procedere direttamente alla fabbricazione dello strumento. Una piastra vibrante per la compattazione del terreno viene eseguita in più fasi:

  1. La lamiera viene tagliata fino a 5 mm di profondità, rientrata dai bordi di 1 cm.3
  2. I bordi sono piegati con un martello. Di conseguenza, le "ali" dovrebbero avere un angolo di circa 25 gradi. Se viene realizzata una piastra vibrante fai-da-te con un motore a benzina, viene osservata anche questa regola. Grazie alle "ali" la superficie non viene sepolta da sabbia o altro materiale durante il funzionamento.4
  3. Le incisioni vengono immediatamente riparate mediante saldatura, altrimenti le parti piegate potrebbero staccarsi.5
  4. Successivamente, devi capire come realizzare una piastra vibrante con le tue mani. Nella fase successiva, lavorano con una saldatrice. Con esso, 2 canali sono fissati proprio al centro. Sono disposti in linee rette parallele con un intervallo di 7-8 cm. In questo caso entrambi i frammenti corrono perpendicolari alla lastra stessa. Il risultato è un tale pezzo.6
  5. Praticare diversi fori per i bulloni sulla superficie dei canali: M10 o M20 sono adatti a questo scopo.7
  6. Ora è facile capire come realizzare un costipatore con le tue mani. A questo punto, il vibratore viene fissato alla piastra e vengono avvitati i bulloni.8
  7. Ora devi attaccare le maniglie. Possono essere installati direttamente sulla stufa, ma durante il funzionamento le mani si stancano abbastanza rapidamente. Pertanto, è meglio montare i cuscini.9
  8. Nella fase intermedia, il pezzo sarà simile a questo.10
  9. La maniglia è saldata da un tubo metallico. In questo caso, devi tenere conto del disegno e della tua altezza. Il luogo in cui le mani saranno avvolte, posando materiale morbido. In caso contrario, puoi semplicemente creare un anello di corda.11
  10.  Poiché l'unità finita deve pesare almeno 60 kg, è necessario installare anche le ruote. Un piccolo frammento viene pretagliato dal tubo metallico e saldato alla piastra. Se viene presa come base una piastra vibrante fatta in casa con un motore a benzina, è meglio prendere ruote di metallo: quelle di plastica potrebbero non resistere.12

Pertanto, un costipatore fai-da-te viene semplicemente realizzato a casa utilizzando materiali e attrezzature improvvisati. La maggior parte del costo andrà al motore. Ma anche tenendo conto di ciò, il tuo strumento costerà molto meno. Inoltre, può essere personalizzato appositamente per te realizzando la maniglia dell'altezza desiderata.

Vetrate di balconi e logge: che cos'è, foto - Setafi

Vetrate di balconi e logge: che cos'è, foto - SetafiCasaNon Categorizzato

La vetrata per balconi in vetro colorato è una copertura vetrata completa di tutte le superfici esterne. In effetti, risulta una loggia o un balcone, invece delle pareti di cui sono installate fine...

Leggi Di Più
Smartphone Sony 2023: quali modelli sono riusciti a uscire e quali aspettarsi entro fine anno - Setafi

Smartphone Sony 2023: quali modelli sono riusciti a uscire e quali aspettarsi entro fine anno - SetafiCasaNon Categorizzato

Gli smartphone Sony 2023 sono già riusciti a soddisfare gli utenti con fotocamere di alta qualità fino a 48 megapixel, un processore a 8 core e una memoria interna molto ampia fino a 256 e persino ...

Leggi Di Più
Quali strumenti vengono utilizzati per il lavoro di pittura: un set completo con una descrizione - Setafi

Quali strumenti vengono utilizzati per il lavoro di pittura: un set completo con una descrizione - SetafiCasaUtensili

Basta solo capire quali strumenti vengono utilizzati per il lavoro di pittura. Prima di tutto, questi sono pennelli, rulli e pennelli. Ma la vernice può essere applicata non solo a mano. Se lo fai ...

Leggi Di Più