Riparazione caldaie fai da te. Come riparare da soli uno scaldabagno? – Setafi

click fraud protection
kak-vybrat-bojler-dlja-2

truba.ua

Come qualsiasi altro elettrodomestico, la caldaia non può funzionare 24 ore su 24, 7 giorni su 7 senza almeno una manutenzione mensile, per non parlare della sostituzione dei componenti "esauriti". Se pensi di poter acquistare l'attrezzatura una volta e non averne mai più cura, "forse andrà tutto bene", allora ti sbagli profondamente. La maggior parte delle persone abusa anche dello scaldabagno, quindi fallisce.

Nel nostro articolo, forniremo istruzioni complete su come riparare una caldaia con le tue mani senza l'aiuto esterno di un costoso artigiano o di un vicino goffo. Imparare a fare tutto da soli non è così difficile e te lo dimostreremo!

Il contenuto dell'articolo

  • I luoghi principali dello scaldabagno che richiedono riparazioni più spesso
  • Come riparare uno scaldabagno - pulire il serbatoio
  • Come riparare uno scaldabagno con le proprie mani: una soluzione per le cause più comuni
    • Guardiamo il serbatoio
    • Stufa
    • Termostato

I luoghi principali dello scaldabagno che richiedono riparazioni più spesso

instagram viewer

Anche se non stai installando il dispositivo di riscaldamento, ma l'azienda venditrice o i conoscenti, studia in dettaglio la scheda tecnica e le istruzioni: questo è il minimo che ti viene richiesto. Questi documenti forniscono una descrizione completa di quali elementi necessitano di cure particolari, oltre a suggerimenti su come riparare da soli lo scaldabagno.

Un gran numero di malfunzionamenti è associato principalmente alla perdita del serbatoio dell'acqua. Per rispondere rapidamente a un problema che si è verificato e riparare rapidamente uno scaldabagno con le proprie mani, è necessario prima trovare una perdita.

Ma non nel 100% dei casi si può dire che il serbatoio si è rotto, perché possono verificarsi altri problemi:

  • i cuscinetti protettivi sono esauriti o completamente inutilizzabili;
  • malfunzionamenti dell'elemento riscaldante;
  • i sensori di temperatura o il termostato non funzionano più come prima o si rifiutano di funzionare.

Per proteggere l'elemento riscaldante dell'acqua e ridurre il numero di guasti, una valvola di sicurezza è integrata nell'alloggiamento già in fase di produzione.

Ci sono anche situazioni in cui la caldaia non funziona a causa di un malfunzionamento dei sistemi di alimentazione dell'acqua fredda e calda. Molto spesso ciò accade quando qualcuno non aveva conoscenze o abilità sufficienti per eseguire l'installazione corretta. Pertanto, ti consigliamo vivamente di contattare specialisti familiari per l'installazione, o almeno controllare la tenuta di tutte le connessioni (questo può essere verificato nei punti di fissaggio di rubinetti, bulloni eccetera. - ci deve essere un avvolgimento dal nastro FUM).

Nei sistemi di riscaldamento dell'acqua più costosi, vengono installati più sensori di riscaldamento contemporaneamente. Il primo è responsabile della temperatura dell'acqua nel serbatoio, il secondo - per la sicurezza del primo, il terzo - per il grado di funzionamento dell'elemento riscaldante.

Ovviamente tutte le caldaie sono prodotte da produttori diversi e modelli della stessa produzione possono differire per funzionalità e componenti. La somiglianza è in una cosa: il principio di funzionamento della parte è identico e può essere sostituito con uno di dimensioni simili. Tutto è fatto in modo molto semplice e con le tue mani.

Raccomandazione: se desideri che il tuo dispositivo funzioni "fedelmente" per più di 10 anni, non utilizzarlo con elementi difettosi. Ripararlo non è difficile ea volte in genere non ci vogliono più di 5 minuti. E come farlo - continua a leggere.

Come riparare uno scaldabagno - pulire il serbatoio

pulizia1

creativecommons.org

Il produttore scrive spesso nelle istruzioni che è necessario eseguire una manutenzione regolare dei dispositivi. E noi, come sempre, o perdiamo di vista il momento o non leggiamo affatto la documentazione della tecnica.

Affinché la vostra caldaia funzioni senza problemi e lamentele, si consiglia di pulire il serbatoio almeno una volta all'anno.

Se il riscaldatore non si trova in casa, ma in un ufficio o in un luogo pubblico (aree di maggiore carico), è meglio pulirlo ogni 6 mesi.

Se hai paura di smontare il dispositivo da solo, contatta l'istituto certificato che ha rilasciato la scheda di garanzia. Riceverai un servizio gratuito. Se il termine è scaduto, studieremo da soli, perché non è così difficile.

Procedura di manutenzione della caldaia:

  1. Scollegare la macchina dalla rete elettrica e chiudere i rubinetti per l'alimentazione dell'acqua.
  2. Scaricare tutta l'acqua dal serbatoio e chiudere lo scarico.
  3. Rimuoviamo l'auto e svitiamo i bulloni di fissaggio. Sono immediatamente visibili sul corpo.
  4. Osserviamo il grado di inquinamento e proviamo a pulire tutti i componenti visibili.
  5. Sostituiamo la guarnizione protettiva e l'anodo di magnesio (puoi chiedere subito al negozio di cosa si tratta, per poi trovarli nella custodia e cambiarli velocemente).
  6. Giriamo la copertina, la mettiamo in posizione e colleghiamo tutte le comunicazioni.

Una delle cause più comuni di guasto è la corrosione elettrica. Nel tempo, corrode le pareti del serbatoio, provocando perdite. Per evitare ciò, viene installato un anodo di magnesio, che deve essere sostituito regolarmente.

Come riparare uno scaldabagno con le proprie mani: una soluzione per le cause più comuni

La superficie del serbatoio stesso è costituita da diverse piastre: un serbatoio, un riscaldatore e un guscio esterno. Se la corrosione è già iniziata all'interno, interesserà altri strati della caldaia.

Guardiamo il serbatoio

Un'altra causa di guasto è il danno meccanico all'interno. Ciò può accadere a causa di un'installazione impropria o incurante da parte del master. Come riparare la caldaia in questo caso? Quasi niente. Anche i graffi o i fori di saldatura prolungheranno in breve tempo la vita della tua attrezzatura. L'opzione uno è una sostituzione completa del sistema.

Per noi è importante una regolarità: se il dispositivo perde, il problema è sicuramente nel serbatoio. Se il guasto è immediatamente visibile, in superficie, sostituiamo gli elementi dell'area di guasto. Se la perdita è all'interno, ripetere i passaggi descritti nella sezione precedente.

Stufa

Un gran numero di problemi sorgono a causa dell'elemento riscaldante. Se l'acqua appena calda scorre dal rubinetto, allora non funziona bene. Come riparare la caldaia in una situazione del genere? Attraversiamo diverse fasi. Il primo è controllare l'alimentazione. Richiederà un multimetro (tester).

Segui questi passi:

  • Abbiamo impostato il tester per un intervallo di 220-250 volt.
  • Fissiamo i valori con morsetti sui terminali dove passa l'alimentazione dalla caldaia.
  • Se non c'è tensione, lo scaldabagno non funziona.

Se, tuttavia, viene fornita corrente alla rete, è necessario rimuovere il coperchio del riscaldatore e controllare tutti i contatti aperti con un tester. Se l'elemento riscaldante non funziona correttamente o non reagisce affatto, ne acquistiamo uno nuovo.

Termostato

Il guasto di questa parte può anche influire sul funzionamento degli elementi riscaldanti. È controllato da due opzioni: un multimetro o un accendino. Diamo un'occhiata all'ultima opzione:

  1. Smontiamo il termostato.
  2. Successivamente, troviamo il contatto in rame e lo riscaldiamo con un accendino.
  3. Prima di ciò, premi il pulsante (sarà chiaramente visibile sul pannello del termostato). Se il pulsante fa clic dopo il riscaldamento, la parte funziona.
  4. Nessuna reazione: acquistiamo una nuova parte e la inseriamo al posto di quella inutilizzabile.

Questi sono i punti principali che influenzano la qualità del sistema di riscaldamento dell'acqua. C'è un'altra soluzione: scrivici nei commenti!

Pavimento riscaldato ad acqua in una casa fatta di pannelli SIP: come realizzarlo da soli, diagramma – Setafi

Pavimento riscaldato ad acqua in una casa fatta di pannelli SIP: come realizzarlo da soli, diagramma – SetafiRiparazioneCasa

Le case realizzate con pannelli SIP stanno guadagnando popolarità grazie alla loro efficienza energetica e alla velocità di costruzione. Tuttavia, quando si sceglie un sistema di riscaldamento in t...

Leggi Di Più
Calcolo della volumetria di un impianto di riscaldamento per un edificio residenziale privato: come calcolare – Setafi

Calcolo della volumetria di un impianto di riscaldamento per un edificio residenziale privato: come calcolare – SetafiCasaNon Categorizzato

Il calcolo del volume di un impianto di riscaldamento per un edificio residenziale privato è un passo fondamentale per garantire un utilizzo efficiente ed economico delle risorse termiche. La base ...

Leggi Di Più
Come scegliere una ruota per una carriola da giardino: criteri di base

Come scegliere una ruota per una carriola da giardino: criteri di baseCasaAttrezzi Da GiardinoCarriola Da Giardino

Gli strumenti da giardinaggio e da costruzione devono essere affidabili in modo da non fallire in un momento cruciale quando c'è un'enorme mole di lavoro sul cantiere. Una carriola da giardino nece...

Leggi Di Più
Instagram story viewer