Per lavorare con il legno si usano un'ascia e una mannaia. Non tutti sanno come differiscono l'uno dall'altro. Diamo un'occhiata alle caratteristiche di ciascuno di questi strumenti.
Il contenuto dell'articolo
- Cos'è un'ascia
- Cos'è una mannaia
- Qual è la differenza tra un'ascia e una mannaia
- Cosa è meglio scegliere e perché
Cos'è un'ascia
Si riferisce ai tipi universali di inventario prodotti in varie varianti. Il suo scopo principale è il taglio. Spesso usato per tagliare la legna. Ha una lama affilata che ti permette di fare il lavoro, spendendo il minimo sforzo e tempo.
Gli assi si differenziano per la forma e le dimensioni del manico. Anche la parte tagliente può differire. Questo deve essere preso in considerazione quando si sceglie l'attrezzatura giusta.
La particolarità dell'ascia è un gambo corto. Dipende dalla sua lunghezza quanto velocemente sarà il processo di taglio della legna e qual è il carico sulle mani.

@Forum.guns.ru
Uno strumento per tagliare vari materiali è apparso molto tempo fa. In precedenza era in pietra, ma nel tempo e con l'avvento della tecnologia moderna, l'inventario è stato modernizzato e leggermente modificato.
Consiste di diversi parti, inclusi lama, manico e cuneo. Questi elementi sono visibili a tutti. Ma in realtà lo strumento ha più componenti, ad esempio un calcio e uno slot.
Cos'è una mannaia
Una mannaia è una delle sottospecie di un'ascia. È inteso per tagliare la legna da ardere dai tronchi. Lo strumento ti consente di non tagliare la legna, ma di tagliarla. Ha una lama spessa ma non affilata. Questo gli permette di non rimanere bloccato nel registro durante il lavoro.
La testa è realizzata in acciaio ad alta lega. I piani convergono ad un certo angolo, compreso tra 35 e 50 gradi, formando un cuneo. La testa è disponibile fusa o forgiata. Ma l'utente non noterà particolari differenze durante il funzionamento.

Anche la forma della testa è diversa. Può essere dalle orecchie e a forma di cuneo. Quest'ultimo si riferisce alle opzioni classiche, adatte sia per legno secco che per legno umido. Le specie dalle orecchie non sono raccomandate per i tronchi bagnati: la mannaia si incastrerà in essi e sarà difficile estrarla.
Il bordo perforante può essere dritto o arrotondato. Quest'ultimo è destinato al legno umido.
Qual è la differenza tra un'ascia e una mannaia
È stato notato che la mannaia è una specie di ascia. Entrambi gli strumenti differiscono l'uno dall'altro nei seguenti modi:
- La mannaia è più smussata, l'ascia è affilata.
- La mannaia spacca il legno e l'ascia lo taglia.
- L'ascia ha una punta più sottile. Ciò consente di ottenere una riduzione della resistenza del tronco. Spesso utilizzato per tagliare alberi o nodi, rimuovere trucioli e altre cose.
- La mannaia ha un manico lungo, mentre l'ascia ne ha uno più corto. Ciò influisce sulla forza del colpo.

Cosa è meglio scegliere e perché
Nonostante alcune somiglianze tra gli strumenti, hanno una differenza fondamentale. Come suggerisce il nome, la mannaia spacca il legno e l'ascia lo taglia. È necessario concentrarsi su questo scelta uno di loro.
Quando si lavora, l'ascia passa attraverso le fibre del legno. Pesa meno, di solito non più di un chilogrammo. Una lama affilata facilita il lavoro. La mannaia ha un peso significativo a causa del suo scopo. Per tagliare qualitativamente la legna, il manico dell'ascia deve essere più lungo.
Devi scegliere uno degli strumenti in base allo scopo di utilizzo. Se devi tagliare la legna, allora è meglio una mannaia. L'ascia viene utilizzata per tagliare la legna. Vale la pena ricordare che esistono vari modelli di questi dispositivi: anche questo viene preso in considerazione nella scelta. Alcuni strumenti, ad esempio, non sono progettati per lavorare con il legno bagnato.