Schema di isolamento del tetto: come realizzare un dispositivo di isolamento del tetto - Setafi

click fraud protection

Lo schema di isolamento del tetto prevede l'installazione di un materiale termoisolante, la sua barriera all'acqua e al vapore, nonché l'installazione di un controtraliccio in legno per rendere stabile la struttura. In questo articolo sono presentate una descrizione dettagliata della struttura della torta del tetto, nonché istruzioni dettagliate per il riscaldamento.

Il contenuto dell'articolo

  • torta di copertura
  • Isolamento esterno
  • Isolamento interno

torta di copertura

Il dispositivo di un tetto coibentato differisce significativamente da uno freddo per la presenza di 9-10, e talvolta più strati. E questo non è solo l'isolamento stesso, ma anche barriera al vapore, cassa e altri elementi strutturali. Se li consideriamo dall'esterno verso l'interno, la sequenza sarà la seguente:

  1. Il tetto è lo strato esterno che protegge il tetto da influenze esterne: precipitazioni, vento, freddo. Spesso per questo vengono utilizzati materiali moderni, ad esempio metallo o piastrelle morbide.
  2. Tornitura: un telaio in legno che funge da fissaggio principale del tetto e garantisce una distribuzione uniforme del carico.
    instagram viewer
  3. L'isolamento del tetto è un materiale per la protezione contro la condensa. Può essere un polietilene denso o un altro film.
  4. Il controreticolo è un elemento indispensabile della torta, che serve per creare un piccolo interstizio. Questo è lo spazio di ventilazione necessario per la ventilazione e la creazione di un normale microclima in soffitta.
  5. L'isolamento del tetto, i materiali per esso sono di grande importanza, ma i supporti portanti svolgono un ruolo altrettanto importante. Questo è un sistema a traliccio, che è spesso costituito da elementi in legno o metallo con travi. Non solo sopportano l'intero peso, ma anche il carico associato alle raffiche di vento.
  6. Poi arriva l'isolamento termico, cioè uno strato di isolamento. Può essere lana minerale, plastica espansa, schiuma poliuretanica e altri materiali.
  7. Deve essere presente anche una barriera al vapore, ad es. membrana, un film che protegge l'isolamento dall'interno dalla condensa derivante dalla differenza di temperatura nel sottotetto e sulla strada.
  8. Poi arriva la cassa ruvida: si tratta di un telaio fatto di assi di legno che mantiene l'isolamento in una posizione piana.
  9. Il dispositivo di isolamento del tetto termina con uno strato di finitura. Può essere ruvido per rifiniture o rifiniture future, senza lavoro aggiuntivo. A volte la finitura non è richiesta se la stanza non è prevista per essere utilizzata come soffitta.
Schermata 2023-08-09 alle 9.18.06

Isolamento esterno

Il dispositivo di isolamento del tetto viene solitamente avviato dall'esterno, poiché questo è abbastanza per un inverno moderatamente freddo. Ma se il clima nella regione è rigido o se si prevede di utilizzare l'attico come spazio abitativo, è necessario eseguire l'isolamento interno, descritto nella sezione successiva.

Per quanto riguarda l'esterno, per questi lavori avrai bisogno di strumenti e materiali come:

  • Cacciavite;
  • coltello con una lama affilata;
  • matita da costruzione;
  • viti autofilettanti;
  • impermeabilizzazione;
  • barriera di vapore;
  • materiale di copertura;
  • isolamento.

Per fare una torta a tetto spiovente, procedere come segue:

  1. Su tutto il perimetro vengono posizionate membrane bituminose dense o altro materiale per la barriera al vapore. I film non sono raccomandati, perché non sono così forti e non nascondono bene le irregolarità. Il materiale è incollato su un massetto di cemento, le estremità sono portate dietro il soffitto e le giunture sono saldate.Torta a tetto spiovente 1
  2. Successivamente, viene posato un riscaldatore per un tetto caldo. Per questo vengono utilizzati tappetini isolanti di dimensioni standard, ad esempio 150 mm di spessore, 4200 mm di lunghezza e 1200 mm di larghezza. Sono posati end-to-end, cercando di renderlo il più stretto possibile.torta a tetto spiovente 2
  3. Il passaggio successivo nelle istruzioni su come realizzare un tetto caldo è posare l'impermeabilizzazione arrotolata con una sovrapposizione di 10-15 cm e fissarla con viti autofilettanti.torta a tetto spiovente 3
  4. Infine, nell'ultima fase, viene posata una tegola metallica o altro materiale di copertura.Torta a tetto spiovente 4

Isolamento interno

Isolare il tetto di una casa dall'esterno dà solo un effetto relativo. Se è necessaria una protezione affidabile, il lavoro viene eseguito dall'interno. La procedura è la seguente:

  1. Il primo strato interno è l'impermeabilizzazione, che viene fissata con graffette utilizzando una pinzatrice da costruzione.Isolamento del tetto della casa 1
  2. Successivamente, montano e fissano il controreticolo con l'ausilio di una barra e viti autofilettanti.Isolamento del tetto della casa 2
  3. La corretta disposizione del tetto prevede l'installazione di isolamento termico. Se il materiale viene prodotto sotto forma di tappetini, questi vengono prima rimossi e lasciati riposare per diversi minuti.Isolamento del tetto della casa 3
  4. Le stuoie vengono ritagliate, avendo precedentemente misurato l'intervallo tra le travi.Isolamento del tetto della casa 4
  5. Inserire il materiale a sorpresa, come mostrato in figura.Isolamento del tetto della casa 5
  6. Successivamente, viene installata una barriera al vapore: anche la membrana viene fissata con staffe.Isolamento del tetto della casa 6
  7. Per rendere ermetiche le giunture, i bordi della tela sono incollati con del nastro da costruzione. Il design del tetto coibentato prevede l'isolamento di tutti i giunti, anche in corrispondenza della giunzione con una finestra, un tubo e altri elementi strutturali.
  8. Sulla barriera al vapore è posto un controreticolo di assi di legno. Inoltre sono fissati con viti.Isolamento del tetto della casa 8
  9. Per rendere affidabile il design, hanno inserito un contro-reticolo aggiuntivo. Lì viene posato anche il secondo strato di isolamento, questo è particolarmente vero per la Siberia e le regioni settentrionali.Isolamento del tetto della casa 9

Pertanto, è meglio isolare il tetto dall'interno, ed è ottimale farlo anche in fase di costruzione. Sebbene anche se la struttura è stata eretta per molto tempo, è del tutto possibile installare l'isolamento termico o sostituirlo con uno nuovo. Ciò richiederà un set minimo di strumenti, in modo da poter far fronte al lavoro anche senza esperienza e attrezzature speciali.

Pareti divisorie interne insonorizzate in appartamento: come si fa - Setafi

Pareti divisorie interne insonorizzate in appartamento: come si fa - SetafiRiparazioneCasa

L'isolamento acustico della partizione può essere eseguito sia con la costruzione del telaio, sia senza lavori preparatori. La seconda opzione è più semplice, ma non altrettanto efficace e inoltre ...

Leggi Di Più
Isolamento del sottotetto, sottotetto con schiuma poliuretanica: come fare e schiumare - Setafi

Isolamento del sottotetto, sottotetto con schiuma poliuretanica: come fare e schiumare - SetafiRiparazioneCasa

L'isolamento del sottotetto con schiuma poliuretanica (PPU) presenta grandi vantaggi, poiché è uno dei migliori materiali in termini di protezione dal freddo e dal rumore. Anche un piccolo strato d...

Leggi Di Più
Installazione di tramezzi da lastre maschio e femmina: come posare i blocchi e fissarli al muro - Setafi

Installazione di tramezzi da lastre maschio e femmina: come posare i blocchi e fissarli al muro - SetafiRiparazioneCasa

L'installazione di partizioni da piastre maschio e femmina (PGP) viene eseguita in più fasi. Per prima cosa devi preparare e livellare la superficie del pavimento e del muro. Quindi viene incollato...

Leggi Di Più
Instagram story viewer