Isolare una casa in blocchi di cemento di argilla espansa: come isolare l'esterno – Setafi

L'isolamento di una casa realizzata con blocchi di cemento di argilla espansa è un processo importante necessario per migliorare le proprietà di isolamento termico di un'abitazione. I blocchi di cemento di argilla espansa, grazie alla loro struttura porosa, hanno determinate proprietà di isolamento termico, ma per condizioni climatiche con inverni freddi questo potrebbe non essere sufficiente. Un isolamento efficace aiuta a ridurre le dispersioni di calore, a risparmiare sui costi di riscaldamento e ad aumentare il comfort abitativo.

Finitura esterna di pareti in calcestruzzo di argilla espansa

Il contenuto dell'articolo

  • Come isolare dall'esterno una casa realizzata con blocchi di cemento di argilla espansa
  • Finitura esterna di pareti in calcestruzzo di argilla espansa
  • Struttura muraria realizzata in blocchi di cemento di argilla espansa con isolamento
  • Spessore isolante per pareti realizzate con blocchi di cemento di argilla espansa
  • Errori nell'isolamento di una casa fatta di blocchi di cemento di argilla espansa
  • conclusioni

Come isolare dall'esterno una casa realizzata con blocchi di cemento di argilla espansa

instagram viewer

La scelta del materiale per l'isolamento delle pareti esterne in calcestruzzo di argilla espansa dipende da diversi fattori, tra cui le condizioni climatiche, il budget e le preferenze personali. Diamo un'occhiata alle opzioni più popolari:

  1. La lana minerale ha buone proprietà di isolamento termico e acustico.
  2. Il polistirolo espanso è un materiale isolante leggero ed efficace, facile da installare.
  3. Il polistirene espanso estruso è una versione più densa e durevole del polistirene espanso, eccellente per condizioni climatiche estreme.
  4. La schiuma di poliuretano viene utilizzata sotto forma di spray e forma un rivestimento isolante termico senza soluzione di continuità.

Finitura esterna di pareti in calcestruzzo di argilla espansa

La finitura delle pareti esterne in cemento espanso di argilla è necessaria non solo per conferire un aspetto estetico all'edificio, ma anche per proteggere l'isolamento e la parete stessa da influssi esterni, quali umidità, sbalzi di temperatura e fattori meccanici danno. Consideriamo diverse opzioni di finitura popolari:

  1. L'intonaco decorativo è una delle opzioni più popolari per la finitura esterna. È disponibile in una varietà di texture e colori, consentendoti di creare un aspetto unico per il tuo edificio. Prima dell'applicazione dell'intonaco è necessario preparare accuratamente la superficie, garantendo uniformità e pulizia. L'intonaco viene applicato a strati, garantendo ulteriore protezione e durata del rivestimento.
  2. Il rivestimento può essere realizzato in vinile, metallo, legno o cemento. Ogni tipo ha le sue caratteristiche e un design elegante. Il rivestimento è montato su un telaio fissato alle pareti. Ciò consente di creare una facciata ventilata, che contribuisce a un ulteriore isolamento termico e protezione delle pareti dall'umidità.
  3. Le piastrelle di ceramica offrono una vasta gamma di colori e motivi per creare un look unico e attraente. La piastrella è altamente resistente all'umidità, al gelo e alle sollecitazioni meccaniche, il che la rende una scelta eccellente per la finitura esterna.
  4. Le facciate ventilate forniscono una protezione aggiuntiva agli isolamenti e alle pareti, favorendo la circolazione dell'aria e prevenendo la formazione di condensa. Molto spesso per tali sistemi vengono utilizzati pannelli in metallo, gres porcellanato o materiali compositi.
Isolamento di una casa realizzata con blocchi di cemento di argilla espansa

Struttura muraria realizzata in blocchi di cemento di argilla espansa con isolamento

La struttura, o “torta”, di un muro realizzato con blocchi di cemento di argilla espansa è solitamente costituita da più strati:

  1. Blocco in cemento di argilla espansa.
  2. Strato isolante.
  3. Strato barriera al vapore.
  4. Intercapedine ventilata (se necessario).
  5. Finiture esterne.

Spessore isolante per pareti realizzate con blocchi di cemento di argilla espansa

Lo spessore dell'isolamento delle pareti dipende dalle condizioni climatiche e dal tipo di isolante utilizzato. In media può variare da 50 a 150 mm. È importante considerare che aumentando lo spessore dell'isolante aumentano le caratteristiche di isolamento termico della parete, ma aumenta anche il costo dei materiali e della manodopera.

Errori nell'isolamento di una casa fatta di blocchi di cemento di argilla espansa

Isolare una casa realizzata con blocchi di cemento di argilla espansa è un processo che richiede cura e precisione. Errori in questa fase possono portare a una riduzione dell'efficienza del riscaldamento, a un aumento dei costi e ad altre conseguenze indesiderabili. Ecco alcuni degli errori più comuni:

  • Scegliere il tipo sbagliato di isolamento è uno degli errori principali. Ad esempio, l'utilizzo di isolanti con un basso livello di isolamento termico o non adatti a specifiche condizioni climatiche può ridurre notevolmente l'efficacia dell'isolamento. È anche importante tenere conto della permeabilità al vapore del materiale: un isolamento selezionato in modo errato può portare alla condensazione dell'umidità e, di conseguenza, alla comparsa di muffe e funghi.
  • Anche errori nell'installazione dell'isolamento possono causare problemi. Ad esempio, la presenza di spazi tra gli strati di isolamento o l'aderenza libera del materiale alle pareti crea “ponti freddi” attraverso i quali il calore fuoriesce. È necessario garantire una perfetta aderenza dell'isolante alla superficie ed eseguire correttamente tutti gli strati della “torta” isolante, compresi vapore e impermeabilizzazione.
  • Nell'isolamento esterno è importante prestare attenzione a creare un'intercapedine ventilata tra l'isolante e lo strato di finitura. L'assenza di tale spazio può portare all'accumulo di umidità e al deterioramento delle proprietà di isolamento termico dell'isolante. Inoltre, ciò può causare il deterioramento della finitura e dell'isolamento stesso nel tempo.

Evitando questi errori, è possibile aumentare significativamente l'efficienza dell'isolamento di una casa in cemento espanso argilloso blocchi, che forniranno una vita confortevole durante i periodi freddi e contribuiranno a ridurre i costi riscaldamento.

conclusioni

L'isolamento eseguito correttamente dei blocchi di cemento di argilla espansa aumenta significativamente l'efficienza energetica dell'edificio, riduce i costi di riscaldamento e garantisce una vita confortevole in casa. La scelta di un isolamento adeguato e l'aderenza alla tecnologia di isolamento e finitura garantiscono la durabilità e l'affidabilità della struttura, fornendo calore e comfort in casa per molti anni.

Stile barocco all'interno di un appartamento: come si presenta una ristrutturazione con monogrammi – Setafi

Stile barocco all'interno di un appartamento: come si presenta una ristrutturazione con monogrammi – SetafiRiparazioneCasa

Stile barocco è un'espressione di lusso e splendore. Questo stile è caratterizzato da dettagli squisiti, forme contorte e un'abbondanza di elementi decorativi. Una caratteristica del barocco è l'us...

Leggi Di Più
Stile pop art nei dipinti, negli interni di cucine e appartamenti: come appare – Setafi

Stile pop art nei dipinti, negli interni di cucine e appartamenti: come appare – SetafiRiparazioneCasa

Lo stile pop art nasce a metà del XX secolo come reazione all’arte tradizionale. Presta attenzione agli oggetti di uso quotidiano e alla cultura popolare, utilizzando spesso colori vivaci e composi...

Leggi Di Più
Organizzare una stanza per bambini funzionale in un appartamento: come farlo nel modo giusto – Setafi

Organizzare una stanza per bambini funzionale in un appartamento: come farlo nel modo giusto – SetafiRiparazioneCasa

Organizzare una stanza per bambini è un compito responsabile e creativo. Qui è importante creare uno spazio che contribuisca allo sviluppo e al comfort del bambino. Il primo passo è determinare la ...

Leggi Di Più